|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Quote:
Per i p-state, non mi sono espresso bene, intendevo che il problema la prima volta mi si è verificato con tutti i p-state inseriti, allora pensando fosse dovuto a quello, ho lasciato solo il min e il max, ma non ho risolto il problema. "Prova a checkare AMD whole states" ok, ma cosa comporta/che cosa fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2822 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 227
|
ah ok! grazie mille!
__________________
Trattative concluse con: gtv3000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2823 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
In full vanno a 220x2, 440. Sei in sincrono se hai impostato in bios di restare sincrono.. non conosco la tua scheda madre. Però puoi controllare con cpu-z la velocità delle memorie, controlla che resti la stessa per tutti i p-state. Sul 3800 mi pare non faceva alcuna differenza, ora con l'Opteron, se metto quelli AMD, non sono disponibili tutti, ma solo 4x,5x,8x e 9x. Se lo forzo a direct posso pure impostare gli altri 2, e crasha.. ma lo faceva perchè le memorie andavano fuori frequenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2824 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Allora non sono in sincrono: cpu-z mi dice che varia a seconda della frequenza della cpu, da un minimo di 220 a 440. Ora provo a fare come dici tu, speriamo bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2825 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2826 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mantova
Messaggi: 3012
|
iscritto vediamo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2827 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
|
raga qualcuno ha provato Rmclock su Windows 7?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms) -->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2828 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
|
cambio profilo da vista
ciao a tutti.
vorrei chiedervi se è possibile cambiare i profili di rmclock da Vista, cioè se su vista scelgo bilanciato mi si attiva il profilo 'performance on demand', se metto riaprmio energia si attiva il profilo di rmclock 'energy saver' con il p-state impostato ecc ... questo perchè prima di tutto mi è comodo utilizzare il tasto apposito del mio notebook che cambia il profilo di windows e poi perchè il programma di gestione del mio notebook in base ad esempio allo stato della batteria, va a cambiare il profilo di vista che però se rmclock è attivo non ha nessun effetto. in sostanza vorrei che la gestione rimanesse al sistema operativo e tramite rmclock cambiare soltanto i voltaggi dei vari moltiplicatori ... ... non so se mi sono spiegato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2829 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
io l'ho provato e fira; secondo me resta inutile, perchè, wattametro alla mano, non c'erano evidenti differenze tra quando era attivo o no; il sistema di risparmio energetico integrato credo sia già sufficiente...
diversamente, su xp, ora passo da 45/50 a 38/39 con rmclock non attivo/attivo standby a voi funziona? a me con il sistema desktop in sign, al riavvio mi va in BSOD oppure il monitor dice out of range... devo sempre ricordarmi di chiudere rmclock, e al riavvio di riaprirlo.. eventualmente c'è un modo per automatizzare questa procedura?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#2830 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Ho installato rmclock (xps con x9000) e scaricato il file RTCore64.sys per vista64.
Nei profili (performance on demand) attivando i p-state come max ho FID=14.0x e VID ho messo 1,2125V la cosa strana è che non posso aggiungere un'altro moltiplicatore e relativo voltaggio, anche perchè in rmclock in CPU info mi dà come maximal FID 15.0x e VID 1.3625. Quando faccio girare orthos con la cpu a 3Ghz effettivamente le temp sono più basse di prima, ora come max arrivano a 80° poi parte la ventola e scendono però il moltiplicatore è max 14.0x ( 2991,64 Mhz - 213.69 x 14.0) e questo non sò se può influire nelle prestazioni il fatto che non salga e non posso neppure aggiungere il 15.0x perchè nel profilo non mi fa aggiungere nessun moltiplicatore. ho fatto girare un 3dmark06 con rmclock attivo e cpu a 3Ghz ed in effetti le temp non sono mai salite oltre i 78° solo che come punteggio mi ha dato 11551 mi sembra pochino anche perchè l'ultimo 3dmark06 a 3ghz e ultimi drv dell per le 9800gtx (ma con temp vicino ai 101°) ero arrivato ai 12457 , mi sembra strana questa differenza. Ciao ![]()
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
devo dire che con CrystalCPUID sono riuscito a scendere a 0.8000 V che con RM si fermava a 1.0000 e inoltre posso andare in standby e riaccendere il pc senza problemi, mentre con RM si bloccava per l'appunto.. ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2832 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Raga, sapete come fare per variare la luminosità dello schermo quando il notebook viene alimentato tramite batteria?
Ho trovato l'opzione, ma è oscurata, non so come attivarla... Thanks
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2833 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Mi iscrivo..
..ed espongo il mio problema:
la mia mobo,una asus M2A-VM ed il processore,un Phenom 9750 (125W) funzionano egregiamente e tutto viene riconosciuto alla perfezione tranne il Cn'Q che funziona a modo suo,cioè varia il moltiplicatore ma non il Vcore ![]() Ora volevo testare RMClock,ma la domanda sorge spontanea: RMClock supporta cpu a quattro core? Grazie per eventuali info o tricks
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2834 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
salve ho un problema volevo far partire rm clock all'avvio senza che l'uac rompesse le scatole ( ma non volevo disattivarla) e soprattutto volevo che mi caricasse il profilo da me scelto (cosa che per ora non ho capito come sifa)
ho provato con la pianificazione ma non parte propio anzi per meglio dire il prog a vista risulta avviato ma in reata non c'e l'icona try soprattutto i voltaggi rimangono gli stessi predefiniti!!! e poi c'e un modo per far ricordare a rmclock il profilo che uso solitamente???? perche a ogni avvio devo riselezionarlo manualmente!!!!
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
|
Quote:
2) Seleziona il profilo dal menù a tendina Startup
__________________
Supermicro CSE-846XE26-R1K28B, Asus Crosshair V Formula Z, AMD FX-8370, Crucial Ballistix Elite DDR3-1866 2x8GB, Asus EAX1950XTX, Adaptec RAID 5805Z/Q, Samsung SSD 850 Pro MZ-7KE256BW, Seagate 2x 7200.10 ST3250620AS, 2x 7200.11 ST31000340AS, WD 2x Caviar Black WD1001FALS, 8x RE4 WD2003FYYS, 8x Re WD4000FYYZ, LiteON iHAS 120, Hauppauge HVR-2200, Cooler Master Q keyboard, Dell UltraSharp U3011, Win7sp1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2836 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Quote:
per il problema uac come faccio???
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2837 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 499
|
Sapete se è uscito un software tipo i8kfangui?
Il mio problema, e penso anche quello di NforceRaid e di tanti altri possessori di XPS con X9000 è quello che quando da bios si setta il procio a 3,2-3,4 GHz, le ventole del dellone partono al max come impazzite e nonostante il downvolt con rmclock, restano al max. Servirebbe un controllo sulle ventole come faceva i8kfangui che io usavo sul mio 9400. io l'ho provato su xps ma mi pare che non controlli una min...a. Avete novità? Mi piacerebbe spingermi a 3,4 GHz senza sfondarmi i timpani
![]()
__________________
XPS 1730 - X9000@3GHz - 17" WUXGA 1920x1200 - 4GBRam(667) - 320GB stripe(7,200 rpm) - due 9800M GT SLI - Batteria 9 celle - Garanzia 3 Anni on site. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2839 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 499
|
Usi RMclock? Anche a me le ventolo a 3 giga si accendevano pochissimo, ma a 3,2 GHz un casino...
__________________
XPS 1730 - X9000@3GHz - 17" WUXGA 1920x1200 - 4GBRam(667) - 320GB stripe(7,200 rpm) - due 9800M GT SLI - Batteria 9 celle - Garanzia 3 Anni on site. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Quote:
3,2 Ghz (hai ragione già dal bios le ventole partono e l'xps vola ![]() Da win7 appena partito 3400-3538, rumore esagerato ma temp max 58-57 con rmclock e 80-80 senza rmclock mentre gira orthos dopo 2 min, in idle 41-40 con rmclock e 56-58 senza, ma ventole sempre fisse oltre i 3400 rpm. a 3 ghz è tutto più tranquillo, le ventole max 2000 rpm ed anche con orthos ventole max 2060 rpm e temp 61-61 (rmclock) e 78-79 (senza rmclock) Ciao ![]()
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.