Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 13:22   #2041
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
ho una m2a-vm e un LE-1100 impostato da bios a 0.925volt
ho avviato rmclock e impostato come nella guida i voltaggi con i vari moltiplicatori.
da cpuz il moltiplicatore lo cambia da un minimo di 4x a un max di 9.5x ma il voltaggio rimane invariato, la prova e' un wattometro collegato che non si abbassa neanche di un misero watt.
ma sto programma funziona con i voltaggi?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:35   #2042
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
ho una m2a-vm e un LE-1100 impostato da bios a 0.925volt
ho avviato rmclock e impostato come nella guida i voltaggi con i vari moltiplicatori.
da cpuz il moltiplicatore lo cambia da un minimo di 4x a un max di 9.5x ma il voltaggio rimane invariato, la prova e' un wattometro collegato che non si abbassa neanche di un misero watt.
ma sto programma funziona con i voltaggi?

Ci sono alcune schede madri per cui se non si lascia il voltaggio settato su "auto", da windows è impossibile modificarlo. O almeno io ho avuto questo problema con la dfi lanparty nf4. Dovevo lasciare il voltaggio su auto, e se volevo aumentarlo dovevo usare lo "special VID control", che funzionava a % (+3%, +5%, +12%, etc, etc). Facendo in questo modo da windows e con rmclock potevo cambiare anche i voltaggi.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:36   #2043
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ci sono alcune schede madri per cui se non si lascia il voltaggio settato su "auto", da windows è impossibile modificarlo. O almeno io ho avuto questo problema con la dfi lanparty nf4. Dovevo lasciare il voltaggio su auto, e se volevo aumentarlo dovevo usare lo "special VID control", che funzionava a % (+3%, +5%, +12%, etc, etc). Facendo in questo modo da windows e con rmclock potevo cambiare anche i voltaggi.

Ciao
grazie provero' a fare cosi
ciao
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:04   #2044
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Edit: ho controllato meglio, mi sono sbagliato, a quanto pare ora il divisore delle ram passa a /5, portando le memorie a 262mhz, che sono cmq pochissimi per delle ram da 1066mhz.
Ho appena visto (non lo sapevo) che il minimo divisore delle ram nell'architettura k8 è 5. Che significa che non ho speranza di far andare le ram ad una velocità superiore se tengo la frequenza della cpu così bassa.
Adesso sto provando a vedere se la stabilità migliora impostando lo step minimo con moltiplicatore a 6X anzicchè a 5X (262*6 = 1572), cosicchè da avere delle memorie che funzionino a 314 mhz.

Vi terrò aggiornati
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:21   #2045
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Niente da fare, anche impostando lo step inferiore a 6X, lo stesso si blocca.
La cosa strana è che sembra bloccarsi solo all'avvio di windows, subito dopo il caricament di rmclock. Se invece imposto manualmente il profilo Performance on demand dopo che windows si è avviato, sembra tutto stabile.

Mah.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 19:34   #2046
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Niente da fare, anche impostando lo step inferiore a 6X, lo stesso si blocca.
La cosa strana è che sembra bloccarsi solo all'avvio di windows, subito dopo il caricament di rmclock. Se invece imposto manualmente il profilo Performance on demand dopo che windows si è avviato, sembra tutto stabile.

Mah.
Si blocca all'avvio perchè probabilmente si porta alla transizione massima....mentre dopo che hai avviato sei al P-State + basso...dunque sotto carico ti si dovrebbe freezare tutto...!
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:04   #2047
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Si blocca all'avvio perchè probabilmente si porta alla transizione massima....mentre dopo che hai avviato sei al P-State + basso...dunque sotto carico ti si dovrebbe freezare tutto...!
Non ho capito bene. Da bios ho settato i 3400mhz come 262 * 13, e con rmclock ho settato il performance ho demand su solo 2 stati: minimo, 262*5 (o 262*6, nelle ultime prove), e massimo a 262*13.
Ovviamente le tensioni sono adeguate per entrambi (ma si blocca anche se metto la stessa tensione anche allo step con minima frequenza).
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:06   #2048
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non ho capito bene. Da bios ho settato i 3400mhz come 262 * 13, e con rmclock ho settato il performance ho demand su solo 2 stati: minimo, 262*5 (o 262*6, nelle ultime prove), e massimo a 262*13.
Ovviamente le tensioni sono adeguate per entrambi (ma si blocca anche se metto la stessa tensione anche allo step con minima frequenza).
Praticamente, sei hai RMClock all'avvio di Windows quest'ultimo nel caricare i programmi e tutto fà schizzare la cpu al 100% e quindi vai al P-State massimo...ecco il motivo dei freeze...

Se apri RMClock con l'OS già avviato, parti dal P-State minimo perchè la cpu è in idle...


Ragazzi una domanda...ma su Intel il throttling in pratica coincide con lo Speedstep?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:14   #2049
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Praticamente, sei hai RMClock all'avvio di Windows quest'ultimo nel caricare i programmi e tutto fà schizzare la cpu al 100% e quindi vai al P-State massimo...ecco il motivo dei freeze...

Se apri RMClock con l'OS già avviato, parti dal P-State minimo perchè la cpu è in idle...


Ragazzi una domanda...ma su Intel il throttling in pratica coincide con lo Speedstep?
Scusa, e che male c'è che passi al p-state massimo? E' stabile anche dopo 12 ore di orthos a quella frequenza...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:15   #2050
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Scusa, e che male c'è che passi al p-state massimo? E' stabile anche dopo 12 ore di orthos a quella frequenza...
Evidentemente all'inizio in quella transizione c'è una instabilità...mi pare evidente...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:27   #2051
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Evidentemente all'inizio in quella transizione c'è una instabilità...mi pare evidente...
E come risolvo?

Grazie, ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 21:03   #2052
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi

Ragazzi una domanda...ma su Intel il throttling in pratica coincide con lo Speedstep?
assolutamente no, il trotthling on demand di rmclock fa semplicemente saltare dei cicli di clock al processore, praticamente è inutile perchè il voltaggio non viene modificato ed anche la frequenza del processore resta invariata, può essere utile solo quando la temperatura del processore sotto carico massimo raggiunge valori pericolosi, ma in questo caso RMClock non c'entra nulla perchè entra in funzione il Termal Throttling.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:14   #2053
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da IlFantasma Guarda i messaggi
salve a tutti e complimenti per il thread.

vi spiego la mia situazione... il sistema è quello in firma ma attualmente sono a default quindi cpu a 2.4ghz, in genere tengo il pc acceso circa 6 ore al giorno e per lo più sta in idle, difficilmente supera il 10% di caricoe vorrei vedere di abbassare i consumi. da cpu-z leggo che in idle lo speedstep porta la frequenza da 2.4ghz e 1.6 e il voltaggio varia tra 1.1 e 1.2, io vorrei abbassarlo fino a 1.0 o anche meno se è possibile. dovrei vedere se il moltiplicatore è possibile abbassarlo oltre il 6x ma non credo..

ho letto che rmclock è un ottima utility per migliorare il consuno e la temperatura della cpu e sarei propenso ad utilizzarla.

1.intanto chiedo se è compatibile sugli intel, nello specifico il mio è un conroe; ho letto un po il thread ma non ho trovato risposte certe e cercando sul web ho trovato ancora meno.

2.il mio procio sfrutta le tecnologie C1E e speedstep, chiaramente dovrei disabilitarle, giusto?

3.a quanto ho capito il profilo "performance on demand" imposta il profilo in base al carico della cpu, è così o ho capito male?

vi ringrazio anticipatamente per le risposte

almeno sapere se è compatibile con processori intel.... non chiedo tanto
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R5 3500X @ 4.2 GHz 1.30V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:58   #2054
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da IlFantasma Guarda i messaggi
salve a tutti e complimenti per il thread.

vi spiego la mia situazione... il sistema è quello in firma ma attualmente sono a default quindi cpu a 2.4ghz, in genere tengo il pc acceso circa 6 ore al giorno e per lo più sta in idle, difficilmente supera il 10% di caricoe vorrei vedere di abbassare i consumi. da cpu-z leggo che in idle lo speedstep porta la frequenza da 2.4ghz e 1.6 e il voltaggio varia tra 1.1 e 1.2, io vorrei abbassarlo fino a 1.0 o anche meno se è possibile. dovrei vedere se il moltiplicatore è possibile abbassarlo oltre il 6x ma non credo..

ho letto che rmclock è un ottima utility per migliorare il consuno e la temperatura della cpu e sarei propenso ad utilizzarla.

1.intanto chiedo se è compatibile sugli intel, nello specifico il mio è un conroe; ho letto un po il thread ma non ho trovato risposte certe e cercando sul web ho trovato ancora meno.

2.il mio procio sfrutta le tecnologie C1E e speedstep, chiaramente dovrei disabilitarle, giusto?

3.a quanto ho capito il profilo "performance on demand" imposta il profilo in base al carico della cpu, è così o ho capito male?

vi ringrazio anticipatamente per le risposte
1) si
2)non è necessario, anzi devono essere attivate nel bios
3)hai capito bene
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 09:33   #2055
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
E come risolvo?

Grazie, ciao
Hai provato a rilassare i timings delle ram durante le transizioni?

Hai provato ad impostare i P-States consigliati da AMD?

Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
assolutamente no, il trotthling on demand di rmclock fa semplicemente saltare dei cicli di clock al processore, praticamente è inutile perchè il voltaggio non viene modificato ed anche la frequenza del processore resta invariata, può essere utile solo quando la temperatura del processore sotto carico massimo raggiunge valori pericolosi, ma in questo caso RMClock non c'entra nulla perchè entra in funzione il Termal Throttling.
Come il vecchio RAIN in pratica, te lo ricordi?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:49   #2056
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
1) si
2)non è necessario, anzi devono essere attivate nel bios
3)hai capito bene
grazie tante quando ho un po di tempo provo e vi faccio sapere....

qualche dritta o consiglio prima di cominciare?? o posso andare tranquillo?
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R5 3500X @ 4.2 GHz 1.30V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:15   #2057
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Hai provato a rilassare i timings delle ram durante le transizioni?

Hai provato ad impostare i P-States consigliati da AMD?
Ho già provato a mettere i p-states consigliati da amd. Per quanto riguarda il rilassare i timings durante le transizioni, mi spieghi come fare?

Cmq per il momento ho aggirato il problema semplicemente non facendo avviare rmclock allo start di windows. Tanto con l'ibernazione di windows vista, il pc non lo spengo mai, e quindi non ho problemi a ritrovarmi rmclock già caricato quando accendo il pc la mattina. Ed in questo caso modo, mai avuto blocchi.

Grazie ancora, ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 15:05   #2058
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ho già provato a mettere i p-states consigliati da amd. Per quanto riguarda il rilassare i timings durante le transizioni, mi spieghi come fare?
Devi attivare Registered DIMMs, guarda

__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 10:36   #2059
matte85sp
Member
 
L'Avatar di matte85sp
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Scusate ma è normale che, quando inizio un system stability test con everest, il vcore di cpuz mi passa dall'1.30 dell'idle e dello speedstep a 2.2 Ghz a 1.25 a 3.0Ghz? Il vcore non dovrebbe salire? E a questo punto in idle il vcore a 1.30 è sprecato e non serve a nulla, con rmclock lo posso impostare a meno giusto? Sempre che mi confermiate che con ista 64 questo programma funziona
__________________
SONY Vaio E/Core i5 520M/4 Gb 1066/320 GB Hd/Ati 5650 1Gb/Blue-Ray Rom/Display 1920*1080
Case Thermaltake Soprano / Corsair VX550 / Intel Core duo E6750 @ 3.2 Ghz / Asus P5K premium / Geil Evone 2x 2GbDDR2 PC6400 @ 500 Mhz Cl5/ XFX 8800GTS 512Mb / WD 400Gb / Samsung 2232BW / 7 x64
matte85sp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:18   #2060
maurosheva
Senior Member
 
L'Avatar di maurosheva
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
ciao...ho un problema:

ho configurato sul mio notebook Toshiba A200-1A7 Intel Merom T7300 rightmark. Non specifico la versione perchè il problema che sto per esporvi si ripete in tutte le versioni:
Rightmark 2.25; 2.30; 2.30 update1...2....3 quest'ultima uscita ieri.
Sia con Vista che con XP.

In pratica in questa sezione (foto sotto...la foto riguarda il mio pc in firma e non il notebook), alla voce CPU Load il valore è sempre costantemente alto: 40%, 35%, 60%. Non credo che ciò sia normale.

[IMG][/IMG]
maurosheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v