|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
![]() La mia opinione la puoi leggere nei vari post da qui a qualche pagina addietro. Ho anche fatto un riassunto di costi nel post 7619. Attento che Multifunzione laser spesso non sono complete. Infatti a 350€ probabilmente non avrai adf duplex e probabilmente manca la porta usb frontale. La multifunzione completa (a prezzo quasi umano) LED Brother è la mfc-l3770cdw.
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] Ultima modifica di lucio-magno : 29-09-2023 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7662 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
|
E' un po' come cercare di combattere il caro benzina mettendo sempre 5 euro....
Le laser colori non hanno solo le cartucce: hanno anche i tamburi, la cinta e il contenitore del toner usato che di norma non si trovano compatibili. Il costo copia puo' andare fuori controllo se le coperture sono elevate anche con toner compatibili. Se fai poche copie rinuncia al colore e fatti una laser monocromatica. Ultima modifica di azi_muth : 29-09-2023 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Quote:
Alla fine dopo varie letture e confronti ho scelto Epson EcoTank ET-4850 che in linea di massima mi sembra migliore delle controparti Canon e Hp, per un motivo o per un altro. L'idea del serbatoio mi intriga molto, rinuncio per la prima volta ai 6 colori causa budget ma in verità foto non ne stampo più da una vita e cmq se dovesse capitare anche con questa non sono malvage, credo. Uso principale scolastico, illustrazioni, scansioni, documenti, ma se ci scappa qualche foto non disdegno un pizzico di qualità. 400 euro spesi bene? Alternative Canon o Hp? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7664 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
@lucio-magno
Entrambi ![]() Avevo visionato questa Brother MFCL3730CDN oppure la 3750 che ha il wifi ma non e' che mi serva tanto. @ azi_muth hanno anche i tamburi, la cinta e il contenitore del toner usato che di norma non si trovano compatibili. su questo non ho approfondito, cioe' sono accessori della stampante da sostituire col tempo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7665 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
|
Non sono accessori sono consumabili come le cartucce.
Ultima modifica di azi_muth : 29-09-2023 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
|
Quote:
Per quanto ne so tra le smart tank solo le HP considerano le testine come un consumabile che l'utente puo' cambiare da in autonomia. Per me sarebbe una caratteristica importantissima se oggi dovessi comprare una stampante specialmte se non fossi sicuro della continuità con la quale andrò a stampare. Già solo per questo andrei sulla HP Smart Tank Plus 7305 che costa all'incirca 300/330 euro. Ultima modifica di azi_muth : 29-09-2023 alle 21:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Quote:
Non mi risultano testine di ricambio per questo tipo di stampanti... ![]() Però... se devo partire dal presupposto del ricambio condizionando la scelta del modello... siamo sicuri? Cioè... se stampo 10 pagine a settimana rischio grosso? ![]() Con la precedente Epson esacromica con cartucce eco/ricaricate ci ho messo anni a far fuori testina, ma stavo anche mesi senza fare una stampa... Ad ogni modo, HP equivale la Epson per qualità di stampa e inchiostri? Lo scanner ha meno risoluzione sicuramente. Boh l'idea che mi sono fatto è che Epson sia migliore di Canon e HP, in linea generale. Poi magari le altre due spiccano in alcuni aspetti... Ok, mi hai rimesso in modalità "rifletti bene" prima di buttare soldi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7668 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
|
Quote:
O impari a pulirle o cerchi una stampante che permetta la sostituzione della testina. Quote:
Direi che se consideriamo le stampanti a uso ufficio non credo ci sia questa differenza. La risoluzione dello scanner non è dirimente anche perchè dipende sempre cosa ci devi fare. La risoluzione base per le immagini è 300dpi. La risoluzione dei testi 600 dpi. Risoluzioni maggiori servono solo se devi fare ingrandimenti. Boh l'idea che mi sono fatto è che Epson sia migliore di Canon e HP, in linea generale. Poi magari le altre due spiccano in alcuni aspetti... Quote:
Una stampante del tutto comparabile è la maxify ma costa molo di meno e puo' usare i compatibili. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7669 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Quote:
Cioè è una pura scelta progettuale che, nel caso HP conviene al consumatore? Mi sembra troppo bello per essere vero... ci sarà un motivo se Epson non la preveda? Dov'è l'inghippo eventuale? Scusa ma a sto punto mi tolgo i dubbi fino in fondo e ti ringrazio per la pazienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7671 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
|
Non sono cose collegate. Sono scelte commerciali. Di fatto anche le testine Epson si possono sostituire ma é qualcosa che Epson ritiene che debba fare l'assistenza con costi elevati. Detto questo non credo che HP sia diventata una benefattrice. Ha reso le testine sostituibili, ma é anche vero che non ho visto dichiarata la durata che potenzialmente può essere decisa in remoto tramite firmware a vole essere maliziosi. Ma é anche vero che nemmeno quelle usa Epson abbiano una durata dichiarata. Cmq non credo sia un problema per chi stampa relativamente poco. Le tank sono costruiti per chi fa volumi elevati altrimenti non si giustifica la differenza di costo.
Ultima modifica di azi_muth : 01-10-2023 alle 08:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7672 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Ok sei stato chiaro, grazie.
Ora devo solo "quagliare" una scelta: di HP (la serie da te indicata cmq) leggo di problemi di configurazioni e connettività varie, display insufficiente/complicato, precisione di stampa sui caratteri non eccelsa, problemi con la tenuta dell'inchiostro e forse anche del fatto che per configurarla o farla funzionare va connessa ad account HP... possibile? Tante ombre... poi costa meno, testine intercambiabili fanno da bilanciamento... Il criceto sta girando... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7673 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
|
Bisogna capire cosa intende chi scrive cose come questa.
Se cercassi "la precisione di stampa sui caratteri" andrei su una laser. Se parliamo di testo la qualità di stampa che fa qualsiasi inkjet per me è solo accettabile perchè comunque "sbava" sempre un po' e dipende molto dal supporto usato a differenza della laser. Con una stampante inkjet se stampi su carta 80gr e su carta "premium" ci sono differenze notevoli nella qualità di stampa. Per il resto non ti so aiutare non sono mai stato un grande fan di HP. Tecnologicamente ritengo le testine epson migliori perchè permettono di variare la dimensione della goccia ma questo è più un vantaggio per applicazioni grafiche che esulano dall'ambito domestico e quello dell'ufficio. Credo che testine sostituibili siano una caratteristica più interessante anche se si paga con un qualità leggermente inferiore ( ammesso che sia vero). Ultima modifica di azi_muth : 01-10-2023 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7674 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Vero, però guardando ad uso casalingo e alla brother che sta guardando lui.
Per vaschetta e per cinghia si parla di 50mila copie che non credo ci si arrivi mai. Per i tamburi, 18k copie invece sarebbe raggiungibile nei casi di utilizzo intenso ed il costo non è proprio indifferente ed andrebbe valutato in fase di acquisto. ma già guardando la MFC-L8690CDW si passa a 50k copie (ma d'altro canto è ideata proprio per piccoli uffici e costa 100euro in più).
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7675 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2589
|
purtroppo la mia vecchia epson sx218 non vuol piu' saperne di stampare decentemente (provato piu' volte a fare pulizia allineamento etc .. )
si trova qualche multifunzione(wifi nn serve) sotto i 50 euro ? stampo circa 20-30 pagine bn e 5-6 pagine a colori al mese e non necessito di chissa' che qualita' grazie
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
|
Quote:
Si ma quello che non c'è non si rompe. Sono soggette a consumi anomali se per esempio usi carta più spessa. Le tirature di cilindri e opc sono stimate e MAI reali. Inoltre si possono rigare o rovinare se ci finisce qualcosa dentro. Stessa cosa per il fuser di cui non abbiamo parlato ma se si dovesse rovinare è meglio che butti la macchina... Imo per un utente casalingo una stampante multifunzione laser colori non va bene. E' costosa sia come acquisto come gestione e manutenzione. L'ideale se si pensa di stampare poco o pochissimo è rinunciare al colore è prendere una buona vecchia stampante laser monocromatica. Il costo di acquisto è basso quello di gestione altrettanto e non hai problemi di ostruzioni. Si possono prendere anche usate. Io ho ancora in funzione una laser acquistata nel 1999... Non vale la pena spendere 2-4 volte tanto o affrontare i problemi delle testine otturate per stampare poche pagine a colori l'anno: per le foto ci sono ottimi servizi on line. Per il resto ci sono le copisterie. Tra l'altro nessuna mf inkjet o laser riesce poi a tirare fuori una qualità eccezionale. Per quello servono stampanti almeno esacromatiche tarate ad hoc, carta speciale e un po' di manico... Se stampi con una certa costanza puoi prenderti a metà del prezzo di una mf laser colori una inkjet tank con testine sostituibili: hai un costo di acquisto e di gestione nettamente più basso e il problema delle testine non esiste più. Con questa puoi stampare un po' quello che vuoi a patto che stampi con frequenza almeno settimanale. Io ha sia la multifunzione laser colori, una inkjet e un stampante monocromatica. La stampante laser monocromatica la uso per stampare piccoli libri o manuali perchè è più veloce dell'inkjet essendo una 40ppm. La mf laser è sempre ferma perchè il costo copia particolarmente a colori è eccessivo e sono finito ad usare sempre l'inkjet per le stampe di tutti i giorni. Ultima modifica di azi_muth : 02-10-2023 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7677 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Si, vero che quello che non c'è non si rompe, ma anche una inkjet ha un sacco di componenti e possono rompersi anche quelli. Cinghiette e certi rullini non mi sembrano componenti duraturi (soprattutto se devo fare cicli di pulizia e vari smontaggi). E molti (tutti?) non sono reperibili (e men che meno considerati consumabili). Non farei terrorismo sui componenti di una laser, anzi, per me il fatto che ci siano molti consumabili è indice che sono state (almeno in parte) ideate per durare.
Per la questione multifunzione invece sono d'accordissimo con te, anzi, mi sono chiesto : Stampante inkjet 100€ → stessa tecnologia ma multifunzione completa +60 euro Stampante laser colori 220€ → stessa tecnologia ma multifunzione completa +180 euro. Il triplo ? Qualcosa non quadra (avran pensato vogliono lo scanner? → Scanniamoli). In ogni caso, non butterei via neanche l'idea della stampante (non multifunzione) laser a colori, magari con qualche offerta buona si trovano sotto i 200euro e per i saltuari potrebbe essere un'opzione interessante.
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] Ultima modifica di lucio-magno : 02-10-2023 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7678 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11321
|
Quote:
Quote:
![]() Se guardi la componente che serve a generare le immagini ha tre volte i componenti di inkjet dove si fa tutto con una o due testine, una cinghietta e 2 o quattro serbatoi e basta. Non c'è testa laser, non c'è specchio rotante, non ci sono fili corona, non ci sono le quattro cartucce, i 4 cilindri, non c'è il fuser, non c'è l'OPC, nè il serbatoio per il toner esausto non ci sono tutti gli ingranaggi per mantenere il sincrono di questi elementi, n'è l'elettronica, nè le alimentazioni tutte in alta tensione con relativi trasformatori. Quote:
Se stampo veramente così poco da rischiare d'intasare le testine...tanto vale prendersi una multifunzione a 60/70 euro con testine incluse nei serbatoi e un piano di stampa a 2 euro al mese...se non funziona una testina basta cambiare la cartuccia. Un utente domestico non ammortizzerà mai il costo di una stampante da 400 euro e comunque finirebbe a pagare un costo copia più elevato. Alla fine credo che Canon abbia fatto bene a far sparire dal catalogo le stampanti con inchiostri separati per gli utenti domestici e proporre solo stampanti con testine incluse che possono essere utilizzate con un piano. Se scendono ancora un po' i prezzi delle tank e inizieranno a proporre delle testine sostituibili con il costo copia che hanno la vedo dura per i mf da ufficio che avranno senso solo per grosse tirature dove è importante la velocità. Ultima modifica di azi_muth : 02-10-2023 alle 16:23. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
Quote:
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7680 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
Il vostro discorso e' validissimo ma bisogna decidere
![]() Mi serve qualcosa di pronto, quando urge la stampa non voglio sbattimenti, al massimo una pulizia di stampa. Piani di stampa non fanno per me, deve essere multifunzione perche' anche qui entra in gioco la questione tempo, copia al volo e via, senza fare foto con smartphone etc.. Wifi non indispensabile A colori perche' e' un mio tarlo, a volte capita di voler stampare qualche stupidaggine a colori e non voglio rivolgermi a nessuno (con le foto vado dal fotografo di fiducia) Questa la vidi a 150 in offerta, potrebbe andare ? Ora il prezzo e' lievitato La testina di ricambio costa 16 cadauna se sara' il caso HP Smart Tank 5105 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.