Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2022, 18:17   #7021
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Vedo che c'è qualcosa che non quadra, in effetti...
Scusami

Non riesco ad inviduarla....ma a questo punto controlla contattando Canon magari su Amazon scegliendo un'altra testina e chiedendo invece il modello corretto.

https://www.printererrorsupport.com/...ror-code-1403/
No, ma figurati. Era per capire, al massimo uno faceva il reso, ma ovviamente preferisco andare a colpo sicuro.

Per quanto riguarda provare a risolvere in autonomia, ho preso la testina e pulita con il liquido per pulire i contatti, cottonfioc ecc.

Quello che mi fa più "rabbia" è che non capisco il perché di questo errore... una sorta di obsolescenza programmata? Boh!

Solo che dar via o buttare questa stampante funzionante (quanto meno lo scanner si potrebbe usare) mi scoccia proprio.

Grazie ancora
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 13:36   #7022
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Credo anch'io sia una sorta di obsolescenza programmata. l'alternativa è rischiare e comprare una di quelle testine rigenerate (avendo individuato il modello esatto) e sperare che il gioco valga la candela. Nel mio caso ho tirato avanti un anno.

Un'altra possibilità che all'epoca non avevo valutato è quella di coprire un certo contatto/i elettrici:
https://www.youtube.com/watch?v=evOH83tcpdo
https://youtu.be/kLEk4vr2pK4?t=302
https://www.youtube.com/watch?v=C5eQZmzZMqo
Ma non ho idea quale sia per la tua stampante.

Magari prima prova anche:
https://www.youtube.com/watch?v=esrsIT66i_E

Ultima modifica di giovanni69 : 24-04-2022 alle 19:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 14:58   #7023
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
GRazie
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 19:49   #7024
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Canon: il futuro della stampa è nella tecnologia Megatank
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 18:38   #7025
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Segnalo un gran prezzo, visti i tempi (e visto il prezzo sparato delle 9015+), della OfficeJet Pro 9014+ a 179.99 da Mediaworld.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-05-2022 alle 18:40.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 14:01   #7026
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11395
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Segnalo un gran prezzo, visti i tempi (e visto il prezzo sparato delle 9015+), della OfficeJet Pro 9014+ a 179.99 da Mediaworld.
Dovrebbero rendere tutte questa stampanti "TANK". Anche sotto un profilo ecologico sarebbe meglio.
Invece vedo che forse per mantenere vivo il mercato delle cartucce le tank le fanno costare di più.
Un modello simile alla Office Pro 9014+ è HP SMART TANK 7305 ma costa ben 363 euro ed pure più lenta...

Lo stesso discorso vale per le epson.

Paghi più la stampante...meno l'inchiostro.

Ultima modifica di azi_muth : 10-05-2022 alle 14:03.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 06:10   #7027
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Salve ragazzi .
Allora ho la mia Brother laser bw hl-l2340D che inizia a starmi stretta e anche ogni tanto mi ha dato problemi "della linguetta verde".
Vorrei tornare ai colori e, visto che quelle laser non sono proponibili perchè ne leggo tanto sugli alti costi dei tuner , sarebbe buono per me rivalutare le vecchie e care inkjet.
Primo fattore
Sono affascinato dalle Tank , visto che le paghi un botto all'inizio ma hai stampe a quantità quasi illimitate (Cosi fanno capire).
Secondo fattore
voglio puntare sulla multifunzione perchè non avrei una porta usb occupata dal mio attuale scanner piano (Un Epson Perfection v39) e anche avrei più praticità nel fare una copia al volo di un documento.
Terzo Fattore
Vorrei valutare questi sistemi di "Acquisto in abbonamento", come quello Epson/hp, ma evito perchè non so dove sta il risparmio a pagare una quota fissa di 10 € al mese e tenere una stampante perennemente collegata col contachilometri (nella mia brother ho sostituito il tuner dopo anni praticamente).
Io di stampe ne faccio in quantità variabile e, cosi per dare un idea , stampo tipo 1000 fogli da novembre a metà dicembre e da metà gennaio a maggio mentre il resto dell'anno stampo qualcosina del tipo fogli da colorare per la mia piccola.


Alcune caratteristiche per me fondamentali:
1) deve avere il fronte/retro automatico (Lo specifico perchè leggo ancora di stampanti senza)
2) piena compatibilità con AirPrint, visto che uso sistemi Mac.
3) il piano scanner deve ovviamente essere più di 600-1200 visto che scannerizzo documenti ma anche mi potrebbe capitare qualche foto stampata.
4) non vorrei rimpiangere molto la stampa laser e quindi vorrei una stampante che mi permetta stampe veloci e precise, senza sbavature o carta "inzuppata" di colore. Sulla manutenzione credo che ormai siano tutte uguali e non sia cambiata nulla, ovvero basta che stampi ogni tanto ed eviti i "tappi".

Per le stampe di foto, ma qui aprirò un nuovo topic, questo genere di stampanti non vanno bene giusto?

Ultima modifica di Diablo1000 : 11-05-2022 alle 06:33.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 09:06   #7028
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Un modello simile alla Office Pro 9014+ è HP SMART TANK 7305 ma costa ben 363 euro ed pure più lenta...

Lo stesso discorso vale per le epson.

Paghi più la stampante...meno l'inchiostro.
Non solo la paghi di più perchè devono guadagnarci con l'inchiostro che poi paghi di meno ma spesso le 'tank' hanno anche specifiche inferiori come tu rimarchi ad es. in termini di velocità.

Infatti il punto è calcolare il punto di pareggio; tempo fa un utente aveva cercato di farlo ma era arrivato alla sua conclusione, nel suo caso personale, che visti i volumi che avrebbe sviluppato con inchiostro a basso prezzo ma alto costo affondato di una 'tank' che il gioco non gli valeva la candela ed avrebbe ammortizzato i costi solo dopo la scadenza della garanzia.

E nel frattempo, per tutto il tempo, hai una stampante che come nel caso da te citato ha caratteristiche inferiori rispetto ad una più economica ma che può far uso di un abbonamento inchiostro personalizzato.

Questione di ponderare le scelte.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 11:38   #7029
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11395
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non solo la paghi di più perchè devono guadagnarci con l'inchiostro che poi paghi di meno ma spesso le 'tank' hanno anche specifiche inferiori come tu rimarchi ad es. in termini di velocità.

[...]

E nel frattempo, per tutto il tempo, hai una stampante che come nel caso da te citato ha caratteristiche inferiori rispetto ad una più economica ma che può far uso di un abbonamento inchiostro personalizzato.

Questione di ponderare le scelte.
E' sempre una questione di ponderare le scelte.
Se stampi in modo discontinuo anche l'abbonamento puo' non essere così conveniente.
La mia sensazione è che se si utilizzano coperture limitate alla fine non sono costi così eccezionali rispetto all'uso di ink compatibile.
Forse se uno stampa a manetta foto con coperture importanti il discorso cambia.
Ma nell'uso domestico le coperture non sono mai troppo elevate.

Come sai per me la strada migliore è nelle cartucce autoresettanti che puoi riempire con inchiostro venduto a bottiglie.
Volendo puoi anche usare inchiostro originale per stampanti "tank" su una stampante normale se sai che tipo usare.
Piena libertà e costi bassissimi.

Ultima modifica di azi_muth : 11-05-2022 alle 11:46.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 13:24   #7030
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14146
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Come sai per me la strada migliore è nelle cartucce autoresettanti che puoi riempire con inchiostro venduto a bottiglie.
Volendo puoi anche usare inchiostro originale per stampanti "tank" su una stampante normale se sai che tipo usare.
Piena libertà e costi bassissimi.
per carità, lo facevo quando avevo buon tempo di mettermi a "pacioccare " con siringhe e bottigliette di inchiostri...
decisamente meglio (per me) abbonamento se stampi poco, con 20€\anno (2€ al mese) hai 10 mesi di stampe e ink originale che preserva la salute della stampante.
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 14:21   #7031
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11395
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Primo fattore
Sono affascinato dalle Tank , visto che le paghi un botto all'inizio ma hai stampe a quantità quasi illimitate (Cosi fanno capire).

No ma costa meno l'inchiostro, lo compri in boccette, e puoi usare anche quello compatibile in maniera più semplice.
Il punto è che sono più lente e hanno meno caratteristiche a parità di costo

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Secondo fattore
voglio puntare sulla multifunzione perchè non avrei una porta usb occupata dal mio attuale scanner piano (Un Epson Perfection v39) e anche avrei più praticità nel fare una copia al volo di un documento.
Ormai sono la maggioranza

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Terzo Fattore
Vorrei valutare questi sistemi di "Acquisto in abbonamento", come quello Epson/hp, ma evito perchè non so dove sta il risparmio a pagare una quota fissa di 10 € al mese e tenere una stampante perennemente collegata col contachilometri (nella mia brother ho sostituito il tuner dopo anni praticamente).
Io di stampe ne faccio in quantità variabile e, cosi per dare un idea , stampo tipo 1000 fogli da novembre a metà dicembre e da metà gennaio a maggio mentre il resto dell'anno stampo qualcosina del tipo fogli da colorare per la mia piccola.

Il sistema più economico in assoluto è la ricarica delle cartucce con inchiostro con inchiostro compatibile venduto in boccette. Piena flessibilità, sia che stampi 100 copie che 1000.
L'unica noia è che devi ricaricare manualmente le cartucce con la siringa e che ci vuole la stampante adatta.


Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Alcune caratteristiche per me fondamentali:
1) deve avere il fronte/retro automatico (Lo specifico perchè leggo ancora di stampanti senza)
Giusto...Senza fronte retro nemmeno regalata

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
[color="Blue"]
2) piena compatibilità con AirPrint, visto che uso sistemi Mac.
Hp epson lo sono tutte

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
3) il piano scanner deve ovviamente essere più di 600-1200 visto che scannerizzo documenti ma anche mi potrebbe capitare qualche foto stampata.
Ti bastano 300 dpi per la scansione di una immagine 1:1. Risoluzioni maggiori servono per gli ingradimenti e le immagini al tratto ( disegni, progetti etc.)


Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
4) non vorrei rimpiangere molto la stampa laser e quindi vorrei una stampante che mi permetta stampe veloci e precise, senza sbavature o carta "inzuppata" di colore. Sulla manutenzione credo che ormai siano tutte uguali e non sia cambiata nulla, ovvero basta che stampi ogni tanto ed eviti i "tappi".
La stampa laser resta superiore per quanto riguarda testo e grafica: non spande e per le coperture elevate. Se devi fare coperture elevate con l'inkjet ti servono sempre carte di grammatura più pesante rispetto alla carta copy da 70gr o apposita altrimenti tende a incurvarsi.


Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Per le stampe di foto, ma qui aprirò un nuovo topic, questo genere di stampanti non vanno bene giusto?
I risultati migliori si ottengono con stampanti che hanno più colori rispetto a quelli della quadricromia base CMYK. Però il risultato è comunque discreto su carte apposite.

Ultima modifica di azi_muth : 11-05-2022 alle 14:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 14:33   #7032
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11395
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
per carità, lo facevo quando avevo buon tempo di mettermi a "pacioccare " con siringhe e bottigliette di inchiostri...
decisamente meglio (per me) abbonamento se stampi poco, con 20€\anno (2€ al mese) hai 10 mesi di stampe e ink originale che preserva la salute della stampante.
Se stampi poco o nulla alla fine è relativo.

Ma già se ti stampi 300 pagine non funziona molto visto che sono 12 euro...300 pagine sono due libricini.

L'altra settimana ho stampato 500 copie con un fondo a 50%. Le avrei pagate 25 euro con l'abbonamento. Poi avrei magari avrei dovuto anche aspettare la spedizione delle cartucce visto che magari avrei sottoscritto un abbonamento con un numero di copie inferiori. Con l'inchiostro bulk avrò speso 20 centesimi e le ho stampate subito.

Poi ripeto a meno di avere le mani fucilate è una operazione che toglie al massimo 5 minuti che si fa solo quand o le cartucce sono scariche.
Se stampi poco forse una volta l'anno. Non tiene l'obiezione "non ho tempo".

Riguardo all'inchiostro originale è un mantra che viene ripetuto dai produttori.
Però ci sono OEM che producono inchiostro per un utenza professionale in particolare chi usa i plotter che hanno un ottima qualità e non dà alcun problema.
Quello che uso io è fatto in Korea specificamente per testine Epson.
Anche perchè Epson vende le testine piezo in OEM a decine di produttori diversi pensi che si fabbrichino tutti l'inchiostro in casa?

Ultima modifica di azi_muth : 11-05-2022 alle 14:49.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 14:49   #7033
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14146
per ora nemmeno faccio le 30 stampe mese richieste.. pensa te... vuol dire che in ogni momento potrei trovarmi le cartucce secche e dovrei ricomprarle tutte a 15€ l'una
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 14:52   #7034
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11395
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
per ora nemmeno faccio le 30 stampe mese richieste.. pensa te... vuol dire che in ogni momento potrei trovarmi le cartucce secche e dovrei ricomprarle tutte a 15€ l'una
Mi sembri come quello che dice: " aumentano la benzina? che mi frega tanto metto sempre 10 euro..."
Non spendi nulla perchè non stampi nulla

Occhio che tu se ho capito bene hai una Epson...le cartucce non si seccano in nessuna stampante...ma le testine si e su una Epson le testine sono separate dalla cartuccia: cambiarle costa quasi come la stampante e non risolvi nulla cambiando cartucce.
Vale per HP.

Ultima modifica di azi_muth : 11-05-2022 alle 14:55.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 14:59   #7035
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14146
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Mi sembri come quello che dice: " aumentano la benzina? che mi frega tanto metto sempre 10 euro..."
Non spendi nulla perchè non stampi nulla

Occhio che tu se ho capito bene hai una Epson...le cartucce non si seccano in nessuna stampante...ma le testine si e su una Epson le testine sono separate dalla cartuccia: cambiarle costa quasi come la stampante e non risolvi nulla cambiando cartucce.
Vale per HP.
per ora con 4€ ho avuto 4 cartucce nuove di palla quindi PER ME è ancora conveniente, se a te piace pacioccare con le siringhe è suggettivo, io come soluzione non mi sento di consigliarla a nessuno perchè è una seccatura, perdi tempi, sporchi in giro (e lo dico perchè lo facevo fin dai tempi della canon pixma ip4000 quindi c'ho provato )
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 15:31   #7036
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Mi sembri come quello che dice: " aumentano la benzina? che mi frega tanto metto sempre 10 euro..."
Non spendi nulla perchè non stampi nulla

Occhio che tu se ho capito bene hai una Epson...le cartucce non si seccano in nessuna stampante...ma le testine si e su una Epson le testine sono separate dalla cartuccia: cambiarle costa quasi come la stampante e non risolvi nulla cambiando cartucce.
Vale per HP.
Non capisco il tuo discorso e quindi, da ignorante, non conviene fare l’abbonamento?

Per quanto riguarda il discorso testine pensavo che i tempi fossero cambiati e invece solo Canon ha ancora testina nella cartuccia?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

No ma costa meno l'inchiostro, lo compri in boccette, e puoi usare anche quello compatibile in maniera più semplice.
Il punto è che sono più lente e hanno meno caratteristiche a parità di costo


NOn ci sta il problema , che conoscevo ai tempi, che gli inchiostri compatibili ti mangiano la testina o diano più problemi di “asciugatura”?

Ormai sono la maggioranza




Il sistema più economico in assoluto è la ricarica delle cartucce con inchiostro con inchiostro compatibile venduto in boccette. Piena flessibilità, sia che stampi 100 copie che 1000.
L'unica noia è che devi ricaricare manualmente le cartucce con la siringa e che ci vuole la stampante adatta.


SI questo speravo che sparisse con l’uso delle bottiglie (Mio fratello ancora continua a caricare una vecchia Epson con cartucce classiche ed ogni volta un mezzo caos, tra stampante che da l’errore di inchiostro esaurito e il colore sparso.
Io volevo evitare questa cosa (Anche perchè sono troppo abituato alla stampante laser cambio solo toner e amen)

Giusto...Senza fronte retro nemmeno regalata



Hp epson lo sono tutte



Ti bastano 300 dpi per la scansione di una immagine 1:1. Risoluzioni maggiori servono per gli ingradimenti e le immagini al tratto ( disegni, progetti etc.)

Perfetto !


La stampa laser resta superiore per quanto riguarda testo e grafica: non spande e per le coperture elevate. Se devi fare coperture elevate con l'inkjet ti servono sempre carte di grammatura più pesante rispetto alla carta copy da 70gr o apposita altrimenti tende a incurvarsi.



QUindi sulle ink conviene prendere carta più “pesante” dei classici 80gr?
Per coperture elevate cosa intendi?

I risultati migliori si ottengono con stampanti che hanno più colori rispetto a quelli della quadricromia base CMYK. Però il risultato è comunque discreto su carte apposite.
QUindi qua mi sorge una proposta: lasciare perdere il lato foto oppure andare su stampanti più prestanti coi colori (Tipo Epson tank 8500) .

Per quanto riguarda le stampanti che ne dite se tengo la laser per stampe di massa e compro una Ink come stampante principale per quanto devo usare il colore .
La mia richiesta di una stampante a colori è proprio perchè sempre in BW non è facile fare schemi e diagrammi , visto che hai poche scelte di tonalità.

Ultima modifica di Diablo1000 : 11-05-2022 alle 15:39.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 15:48   #7037
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11395
Vabbè paghi per la comodità..ci sta pure visto che stampi poco o nulla.

Cmq non credo che ogni mese ti mandino delle cartucce nuove visto che la tiratura è a seconda della cartuccia da 300 a 2200 copie e per quanto siano tirature stimate sono superiori alle 30 copie che fai.
Ti manderanno le cartucce solo se queste terminano.
Nel frattempo paghi quanto stipulato.
Giusto?
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 16:00   #7038
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11395
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Non capisco il tuo discorso e quindi, da ignorante, non conviene fare l’abbonamento?
La convenienza è relativa.
Se vuoi la comodità, stampi poco, in modo all'incirca costante, con coperture elevate di certo conviene.
Se stampi molto, non hai le mani fucilate con la ricarica risparmi.
Da quello che ho potuto valutare secondo una mia stima parziale siamo a 1/10 - 1/5 a favore delle ricarica.

La ricarica si usa abitualmente in ambito professionale dove si stampa in quantità, parlo di plotter dove l'inchiostro va via a letteralmente a litri.
Chiaro che se stampi 10 copie che costi 2 euro rispetto a 0,2 centesimi a l mese a fine anno la differenza è di 24 euro contro 2,4...non cambia nulla. Meglio l'abbonamento.
Se stampo 500 a fine anno sono 226 euro contro 22,6...sono 200 euro di differenza forse vale la pena la ricarica.


Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il discorso testine pensavo che i tempi fossero cambiati e invece solo Canon ha ancora testina nella cartuccia?
Canon che io sappia ha le testine separate.
Hp le ha nella cartuccia.

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
QUindi qua mi sorge una proposta: lasciare perdere il lato foto oppure andare su stampanti più prestanti coi colori (Tipo Epson tank 8500) .
Se è per stampare qualche volta delle foto non conviene.

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le stampanti che ne dite se tengo la laser per stampe di massa e compro una Ink come stampante principale per quanto devo usare il colore .
La mia richiesta di una stampante a colori è proprio perchè sempre in BW non è facile fare schemi e diagrammi , visto che hai poche scelte di tonalità.
La prima domanda è quanto stampi al mese?
Cosa stampi principalmente nero o colori?
Stampi grafici power point o foto?
Stampi in modo costante almeno 2 volte a settimana?

Ultima modifica di azi_muth : 11-05-2022 alle 16:03.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 21:44   #7039
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La prima domanda è quanto stampi al mese?
Cosa stampi principalmente nero o colori?
Stampi grafici power point o foto?
Stampi in modo costante almeno 2 volte a settimana?
L'avevo scritto quando ho posto la domanda, ma magari sarà stata capita male e vedo di essere più preciso.

In pratica io ho una stampante laser che praticamente il solo tuner per consumarlo l'ho tenuto dentro tipo un paio di anni.
Detto questo allo stato attuale
1) stampo circa una risma in 2-3 mesi circa da ottobre/novembre fino a maggio poi il periodo estivo qualche stampa per far colorare mia figlia
2) in genere nero ma ogni tanto ho sentito il bisogno dei colori
3) grafici , testi e disegni (Vedo di allegare qualche esempio)
4) non sempre perchè nel periodo estivo la stampa è propio nei minimi termini .
5) la stampa delle foto sarebbe un optional perchè io di solito ordino online le stampe (tipo 20x30-30x40 o 10x15) e finora sono stato sostenitore che la stampa "casalinga" sia enormemente più costosa (Con tutto che ho monitor tarato)

Alcuni documenti sono "sdoppiati perchè io ogni anno ho circa dai 50 ai 80 ragazzi settimanali al catechismo e quindi se faccio una lezione su più gruppi devo anche provvedere alle stampe (Anche se in parrocchia ci sta una stampante a disposizione, preferisco da me perchè vado sempre di corsa) . Le conseguenze sono che consumo a volte anche una 40ina-80ina di fogli in una settimana o due (Dipende dagli argomenti) .

Qui potete scaricare i documenti. Avviso anche che sono con queste impostazioni/tonalità perchè stampando in BW con la laser sono "forzato" a poche tonalità o rischio di avere problemi di lettura (Scritte ore su rettangoli abbastanza scuri , ad esempio)


https://1drv.ms/b/s!AiOJmuGpvjg1g8on...vYV4g?e=1nm53g
https://1drv.ms/b/s!AiOJmuGpvjg1g8hd...b2ijQ?e=TRPD2s

https://1drv.ms/b/s!AiOJmuGpvjg1g8oN...0zG0Q?e=qSv0fz

https://1drv.ms/p/s!AiOJmuGpvjg1g8ok...aFm6w?e=AZRDk6

Ultima modifica di Diablo1000 : 11-05-2022 alle 21:51.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 08:39   #7040
bruschini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
Ciao, devo cambiare la mia Lasese b/n Samsung SCX 4623F per gravi problemi di gestione della carta. Sono più i fogli che si inceppano di quelli che passano indenni :-(
Volevo prendere la Brother MFC-L2710DN oppure la DCP-L2510D ma sono mesi che sono quasi introvabili se non in negozi non importanti e comunque a prezzi esagerati. Si sa se questa penuria di multifunzioni laser durerà a lungo? Ho visto che la penuria è molto generalizzata, sono pochissimi i modelli disponibili.
Quando si tornerà alla normalità?
__________________
Bruce
bruschini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v