Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2008, 08:00   #1581
Paolinhos
Senior Member
 
L'Avatar di Paolinhos
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
Complimenti, anche otttime temp. ma dovresti alzare il vcore.
Il divisore sta alla voce "frequenza ram" che puoi settare su auto o manuale....a seconda dello strap impostato hai 1:1 e 5:4 oppure 1:1 e 6:5 ecc...
Allora nn ho troppo ben capito,che strap devo mettere per abbassare un pò il divisore?
Un'altra domanda,nel bios il vcore (cpu voltage) era a 1,15 e qualcosa,come mai da win lo vede a 1,120?
E' il famoso Vdrop? Il loadline calibration è abilitato.
Grazie
__________________
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta...

Ultima modifica di Paolinhos : 10-06-2008 alle 08:14.
Paolinhos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:11   #1582
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4627
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
e allora rispondetegli no???

Scherzo eh! ciao!
Non sono io (ho le g.skill), ma so che su questo forum qualcuno con le ocz flex c'è... e infatti poi ha risposto
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:17   #1583
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4627
Quote:
Originariamente inviato da Paolinhos Guarda i messaggi
Hai un ottimo procio. Metti 1.3 da bios (è sicuro) e vedi a quanto arriva. Poi decidi tu.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:35   #1584
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
Volevo sapere se sulla X48 si puo' montare la nvidia 9800 GX2 che la scheda della nvidia con lo sli su singolo pcb.

Non ho intenzione di prendere una MB790i dopo aver bestemmiato tutti i santi con la 680 ma non so rinunciare alle schede video nvidia.

In caso che la GX2 non vada bene allora una 9800 GTX dovrebbe vero ?
Certo che si può...sono state fatte apposta le schede come la gx2!!

Però se l'hai comprata...pace! ma se la devi comprare ti stra consiglio di NON FARLO!!! Esce la gtx260 ...chi te lo fa fare di prendere ora la gx2???
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:43   #1585
Paolinhos
Senior Member
 
L'Avatar di Paolinhos
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Hai un ottimo procio. Metti 1.3 da bios (è sicuro) e vedi a quanto arriva. Poi decidi tu.
Uhmmm,ok,stasera ci provo,grazie,per quanto riguarda il divisore dove devo agire sul bios?
Scusate sono un pò confuso
__________________
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta...
Paolinhos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:59   #1586
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Certo che si può...sono state fatte apposta le schede come la gx2!!

Però se l'hai comprata...pace! ma se la devi comprare ti stra consiglio di NON FARLO!!! Esce la gtx260 ...chi te lo fa fare di prendere ora la gx2???
quando ? grazie
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 14:59   #1587
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
quando ? grazie
vai all'ultima pagina e segui le ultime news...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1714037
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 15:20   #1588
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Paolinhos Guarda i messaggi
Uhmmm,ok,stasera ci provo,grazie,per quanto riguarda il divisore dove devo agire sul bios?
Scusate sono un pò confuso
Per cambiare divisore devi agire sullo strap e sulla frequenza delle RAM.

Devi mettere entrambi in manuale e poi scegli.

Se metti lo strap a 333 MHz e FSB a 400, vedrai che potrai scegliere come primo valore della RAM 800 MHz (divisore 1:1), come secondo 960 MHz (divisore 6:5).

A secondo dello strap che scegli, saranno disponibili da 2 a 4 divisori usabili.
Il BIOS non mostra il divisore vero e proprio ma la frequenza della RAM calcolata a seconda del FSB impostato.

Tutti gli strap hanno il divisore 1:1.

Vengono detti impropriamente divisori, ma dovrebbero essere chiamati moltiplicatori perché non c'è nessun valore che permetta di avere una frequenza alle RAM inferiore al FSB.

Ricordati che le RAM sono DDR2, quindi [FSB * divisore * 2] è la frequenza visualizzata nel BIOS.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 15:32   #1589
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Per cambiare divisore devi agire sullo strap e sulla frequenza delle RAM.

Devi mettere entrambi in manuale e poi scegli.

Se metti lo strap a 333 MHz e FSB a 400, vedrai che potrai scegliere come primo valore della RAM 800 MHz (divisore 1:1), come secondo 960 MHz (divisore 6:5).

A secondo dello strap che scegli, saranno disponibili da 2 a 4 divisori usabili.
Il BIOS non mostra il divisore vero e proprio ma la frequenza della RAM calcolata a seconda del FSB impostato.

Tutti gli strap hanno il divisore 1:1.

Vengono detti impropriamente divisori, ma dovrebbero essere chiamati moltiplicatori perché non c'è nessun valore che permetta di avere una frequenza alle RAM inferiore al FSB.

Ricordati che le RAM sono DDR2, quindi [FSB * divisore * 2] è la frequenza visualizzata nel BIOS.
DOMANDONA:
a parità di tutti i componeti con FSB a 400:
meglio un divisore "buono" come il 6:5 e ram a 960 oppure un divisore qualunque ma ram a 1066????
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 15:49   #1590
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Per cambiare divisore devi agire sullo strap e sulla frequenza delle RAM.

Devi mettere entrambi in manuale e poi scegli.

Se metti lo strap a 333 MHz e FSB a 400, vedrai che potrai scegliere come primo valore della RAM 800 MHz (divisore 1:1), come secondo 960 MHz (divisore 6:5).

A secondo dello strap che scegli, saranno disponibili da 2 a 4 divisori usabili.
Il BIOS non mostra il divisore vero e proprio ma la frequenza della RAM calcolata a seconda del FSB impostato.

Tutti gli strap hanno il divisore 1:1.

Vengono detti impropriamente divisori, ma dovrebbero essere chiamati moltiplicatori perché non c'è nessun valore che permetta di avere una frequenza alle RAM inferiore al FSB.

Ricordati che le RAM sono DDR2, quindi [FSB * divisore * 2] è la frequenza visualizzata nel BIOS.
Ma sei sicuro che tutti gli strap hanno il 1:1?
io ce l'ho solo con strap 400 e 333, mentre per 266 e 200 nada
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:16   #1591
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che tutti gli strap hanno il 1:1?
io ce l'ho solo con strap 400 e 333, mentre per 266 e 200 nada
Io andavo a memoria e per noi "anta" comincia ad essere un azzardo

Se hai controllato, hai sicuramente ragione tu.

A pensarci meglio è anche logico, DDR2 a 400 MHz non ne esistono.

Grazie della correzione.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:20   #1592
Paolinhos
Senior Member
 
L'Avatar di Paolinhos
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 633
Si scusa ma mettere le mie memorie a 960 MHZ come faccio?
Ho le corsair 800 MHZ DHX,reggono i 960 MHZ?
Io cerco sempre di mettere il primo valore che trovo ovvero quello + vicino a 800 MHZ di freq,è giusto?
__________________
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta...
Paolinhos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:21   #1593
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
DOMANDONA:
a parità di tutti i componeti con FSB a 400:
meglio un divisore "buono" come il 6:5 e ram a 960 oppure un divisore qualunque ma ram a 1066????
Dipende molto da quale tRD riesci a tenere.
Usa il benchmark delle memorie di Everest e controlla cosa succede coi tuoi componenti, tenendo tRD il più basso possibile.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:27   #1594
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Io andavo a memoria e per noi "anta" comincia ad essere un azzardo

Se hai controllato, hai sicuramente ragione tu.

A pensarci meglio è anche logico, DDR2 a 400 MHz non ne esistono.

Grazie della correzione.
A ok, pensavo di essere io così impedito da non trovare nemmeno i settaggi..

Ne approfitto per chiederti una cosa: devo aggiornare il bios della mia rampage (ho su il 0219) ma ho una paura boia di rovinare la scheda: mi dici qul'è il metodo più facile e sicuro?
Ho provato con asus update ma non va...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:27   #1595
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Paolinhos Guarda i messaggi
Si scusa ma mettere le mie memorie a 960 MHZ come faccio?
Ho le corsair 800 MHZ DHX,reggono i 960 MHZ?
Io cerco sempre di mettere il primo valore che trovo ovvero quello + vicino a 800 MHZ di freq,è giusto?
Ci sono talmente tanti parametri per ottimizzare le memorie che ci vogliono settimane di test per cominciare a capire.

Secondo me se metti 333 di strap, 960 MHz come velocità delle memorie, 5-5-5-15-AUTO-55 come parametri principali e 2,1 V di tensione, dovresti essere lo stesso stabile.

Poi puoi cominciare a scendere su tRD (il performance level), mettendo in manuale e provando 8 e poi 7, fino a quando il PC ti parte e resta stabile.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:43   #1596
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiederti una cosa: devo aggiornare il bios della mia rampage (ho su il 0219) ma ho una paura boia di rovinare la scheda: mi dici qul'è il metodo più facile e sicuro?
Ho provato con asus update ma non va...
C'è sempre un piccolo rischio ad aggiornare il BIOS ma è sicuro al 99,9%

Se ti va via la luce di frequente, DEVI fare l'update usando un UPS.

Se invece la rete luce è stabile, evita che mamma, nonna, sorella, moglie, fidanzata, ecc. stiano usando aggeggi ad alto consumo tutti insieme, col rischio di far saltare l'interruttore magnetotermico del contatore, sopprattutto se è un contatore di quelli digitali con telelettura.

Sembrano avvertimenti stupidi ma la mancanza di tensione è la causa più frequente di errori nell'aggiornamento del BIOS.

Quando hai diramato un comunicato stampa che per i prossimi 15 minuti nessuno deve usare, lavatrici, lavapiatti, asciugacapelli, stufette elettriche, ecc., puoi così procedere:

- prepari una chiavetta con l'ultimo file del BIOS in formato .rom (devi spacchettare l'archivio zip), nel nostro caso il 403
- riavvii il PC e vai nel BIOS
- carichi i valori di "setup default"
- inserisci la chiavetta, esci dal BIOS salvando e riavvia il PC
- rientra nel BIOS che deve avere tutti i parametri su AUTO, scegli di usare EZ-BIOS e ti apparirà una schermata su fondo blu.
- studiala un attimo oppure usa il libretto di istruzioni della MB, è molto importante che in alto compaia il tipo di flashrom, se non comparisse, NON proseguire.
- devi muovere col tasto TAB il cursore, fino a selezionare la periferica su cui hai messo il BIOS
- carichi il BIOS nuovo e controlli a video che sia quello giusto per la tua MB
- dai il comando di avviare la programmazione e incroci le dita
- aspetti che a video compaia la scritta che tutto si è concluso positivamente e aspetti il riavvio automatico
- se qualcosa dovesse andare male, il video ti avverte della cosa e segui le istruzioni consigliate a video o sul manuale d'istruzione della MB.

Ultima modifica di Tovarisch : 10-06-2008 alle 16:48.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 17:00   #1597
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
C'è sempre un piccolo rischio ad aggiornare il BIOS ma è sicuro al 99,9%

Se ti va via la luce di frequente, DEVI fare l'update usando un UPS.

Se invece la rete luce è stabile, evita che mamma, nonna, sorella, moglie, fidanzata, ecc. stiano usando aggeggi ad alto consumo tutti insieme, col rischio di far saltare l'interruttore magnetotermico del contatore, sopprattutto se è un contatore di quelli digitali con telelettura.

Sembrano avvertimenti stupidi ma la mancanza di tensione è la causa più frequente di errori nell'aggiornamento del BIOS.

Quando hai diramato un comunicato stampa che per i prossimi 15 minuti nessuno deve usare, lavatrici, lavapiatti, asciugacapelli, stufette elettriche, ecc., puoi così procedere:

- prepari una chiavetta con l'ultimo file del BIOS in formato .rom (devi spacchettare l'archivio zip), nel nostro caso il 403
- riavvii il PC e vai nel BIOS
- carichi i valori di "setup default"
- inserisci la chiavetta, esci dal BIOS salvando e riavvia il PC
- rientra nel BIOS che deve avere tutti i parametri su AUTO, scegli di usare EZ-BIOS e ti apparirà una schermata su fondo blu.
- studiala un attimo oppure usa il libretto di istruzioni della MB, è molto importante che in alto compaia il tipo di flashrom, se non comparisse, NON proseguire.
- devi muovere col tasto TAB il cursore, fino a selezionare la periferica su cui hai messo il BIOS
- carichi il BIOS nuovo e controlli a video che sia quello giusto per la tua MB
- dai il comando di avviare la programmazione e incroci le dita
- aspetti che a video compaia la scritta che tutto si è concluso positivamente e aspetti il riavvio automatico
- se qualcosa dovesse andare male, il video ti avverte della cosa e segui le istruzioni consigliate a video o sul manuale d'istruzione della MB.
Sono sotto ups, quindi un rischio in meno direi..
Stasera provo, speriamo in bene..
Grazie dell'aiuto
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 17:00   #1598
Paolinhos
Senior Member
 
L'Avatar di Paolinhos
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Ci sono talmente tanti parametri per ottimizzare le memorie che ci vogliono settimane di test per cominciare a capire.

Secondo me se metti 333 di strap, 960 MHz come velocità delle memorie, 5-5-5-15-AUTO-55 come parametri principali e 2,1 V di tensione, dovresti essere lo stesso stabile.

Poi puoi cominciare a scendere su tRD (il performance level), mettendo in manuale e provando 8 e poi 7, fino a quando il PC ti parte e resta stabile.
Uhmmm,cmq + salgo di fsb + salirà la frequenza delle ram anche giusto?
Cioè nn c'è modo di lasciarle a 800 MHZ se nn ho capito male.
Grazie
__________________
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta...
Paolinhos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 17:20   #1599
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Paolinhos Guarda i messaggi
Uhmmm,cmq + salgo di fsb + salirà la frequenza delle ram anche giusto?
Cioè nn c'è modo di lasciarle a 800 MHZ se nn ho capito male.
Grazie
Esatto, più sali di FSB, più sali con le RAM, a parità di divisore.

Per avere gli 800 giusti giusti, devi usare un FSB standard e il giusto divisore, oppure lasciare tutto su AUTO.

I FSB standard sono 266, 333 e 400 MHz.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 17:53   #1600
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4627
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
DOMANDONA:
a parità di tutti i componeti con FSB a 400:
meglio un divisore "buono" come il 6:5 e ram a 960 oppure un divisore qualunque ma ram a 1066????
dipende dai timings. Prova e guarda everest.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v