|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3801 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
|
Quote:
grazie ancora Tk
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3802 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3803 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
considera che sono gli stessi chip delle 1066 solo un pò più selezionati, se becchi le 1066 culate hai gli stessi risultati, più o meno, il buono di queste ram rispetto alle altre 9600 è stanno a specifica ovvero 1200Mhz 5-5-5-15 con solo 2.2v, contro i 2.3/2.4 delle altre, quindi teoricamente si può salire un pò di più, qualcuno dice siano delicate, cioè soffrono a voltaggi superiori alla specifica, le mie a 2.3v/2.36v ci stanno tranquille
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3804 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
|
Quote:
Io comunque sono ancora con il bios 403..quando trovate un bios decisamente megliore di questo fatemi un fischio che lo cambio (non avendo il gruppo di continuità vorrei ridurre al minimo il rischio!)! ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3806 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() ![]() A me è capitato di bruciare l'asus nf7 senza il gruppo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3807 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
ps. esiste anche l'utility crashfree per i bios corrotti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3808 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3809 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
Quote:
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3810 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3811 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Chi aveva i controller PCIe che non permettevano il boot, era costretto ad usare come BIOS più nuovo il 403, che non riconosce gli E0. Il 501, riconosce gli E0 e funziona anche coi controller PCIe. Per chi non aveva controller PCIe, è dal 407 e poi 408 che sono stati inseriti gli E0. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3812 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3813 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Comunque non conta la configurazione del controller, nè il BIOS e/o il firmware montato. Era un'incompatibilità nel EBB (Extended Boot Block) del BIOS della MB, che mandava in crash completamente le primissime fasi del POST. Se il PC fa il booting e non vede il controller, oppure certe volte lo vede ed altre no, è un altro problema che non so se abbiano risolto con il BIOS 501. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3814 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Per chi ha chiesto cos'è la maschera E0, do una breve risposta.
I componenti dei processori vengono letteralmente stampati sul disco di silicio cristallino. Semplificando al massimo, è come usare una maschera per circuiti stampati e relativa procedura. Ogni revisione fisica del processore, è identificata dal numero della maschera (in realtà sono tante) con cui è stato prodotto. I primi core2 penryn (45 nm) avevano la maschera C0, quelli nuovi ed alcuni nuovi modelli, come l'E8600, hanno la E0. Per riconoscere il processore, i BIOS chiamano la routine cpiId che risponde con una serie di numeri che identificano il modello del processore ed anche la revisione della maschera. Se il BIOS è antecedente l'introduzione di nuovi modelli o di modelli conosciuti, ma con maschere diverse, quando riceve la risposta alla funzione cpuId, non riconosce tutta la stringa e indica all'utente "cpu sconosciuta", programmando i valori di timing, moltiplicatori e tensioni della MB in modo conservativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3815 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
|
Quote:
insomma: se salta la corrente ed entra il funzione il gruppo di continuità questo rischia di bruciarti l'alimentatore (con gravi rischi anche per tutto quello che c'è attaccato quindi) visto che già l'alimentatore in sè mi garantisce già una buona protezione contro gli sbalzi di corrente (supportata da una buona ciabatta filtrata e tra l'altro quelle buone ti offrono garanzia a vita sui componenti che ci attacchi - anche se non so come farai a chiedergli i danni) e visto che non ho 1000 e passa euro da spendere, io ne faccio a meno
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
So di questo possibile problema ma io ho sempre usato questi "economici" con onda pseuso-sinusoidale e alimentatori con PFC attivo e non mi si sono mai rotti in 6 anni di uso intensivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
|
Quote:
Il gruppo di continuità mi servirebbe solo per cambiare il bios..ma volevo evitarmi la spesa se possibile! ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 08-10-2008 alle 20:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3818 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3819 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
|
questi ups finchè c'è corrente funzionano come una ciabatta filtrata e quindi non fanno assolutamente nulla. e' quando salta la corrente e quindi entra in funzione la batteria che viene generata l'onda pseudo sinusoidale e che può dare problemi all'alimentatore ed al pc.
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3820 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
mi dite delle buone ram overclock per sta mombo 2x3gb per favore? le mie reaper x scazzano troppo anche a default
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.