Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 19:40   #2641
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Sendero Guarda i messaggi
Salve scusate il disturbo, qualcuno adopera queste ram ...ocz flex xlc 9600.. l'unica maniera in cui partono e' a 800 mhz, se no schermata nero al riavvio del bios... Magari anche le 9200 puo' essere che hanno lo stesso chip ecc. ecc., se qualcuno può postere, magari timing ecc ecc, mi farebbe davvero molto felice.
io ho le flex 9200 e non mi hanno mai dato problemi.
quanti banchi usi? se hai 4x1gb il consiglio è quello di provare a impostare da bios un REF Cycle Time > 50.
che messaggio hai sull'lcd post mentre lo schermo resta nero? un det dram di solito significa che hai impostato un FSB troppo alto o PL troppo basso o le RAM con timings troppo ristretti o con un clock troppo alto
hai provato a cambiare gli slot delle ram?
hai provato con un singolo banco?
se posti i tuoi settaggi magari possiamo darti una mano!
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 19:58   #2642
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Se ti può essere utile questi sono i miei settaggi, tutto il resto è su AUTO o Disabled. Probabilmente i voltaggi sono ancora alti, ma sto ancora provando a giocare un po' su ram, timings, PL etc... una volta soddisfatto proverò ad abbassarli. Comunque sono tutti valori "verdi" per cui non dovrebbero far male a nessuno.

BIOS 0406
CPU Clock 3.600
CPU Ratio Setting 8
FSB Strap to North Bridge Auto
FSB Frequency 450
PCI-E Frequency 100
DRAM Frequency 1128 (1125)
DRAM Command Rate 2N
DRAM Timing Control Manual
CAS# Latency 5
RAS# to CAS# Delay 5
RAS# PRE Time 5
RAS# ACT Time 12
REF Cycle Time 30 (Con 4 GB è consigliato stare sopra i 50)
WRITE Recovery Time 3
AI Transaction Twister Moderate (Strong e stronger possono causare il "det dram")
Common Performance Level 7 (Settatto troppo basso è la causa più comune di un "det dram")
Pull-In of CHA PH1 Enabled (Su enabled abbassa il PL di questa fase del canale A (qui diventa PL6))
Pull-In of CHA PH2 Disabled (Qui viene lasciato il PL a 7)
Pull-In of CHA PH3 Disabled
Pull-In of CHA PH4 Enabled
Pull-In of CHB PH1 Enabled
Pull-In of CHB PH2 Disabled
Pull-In of CHB PH3 Disabled
Pull-In of CHB PH4 Enabled
CPU Voltage 1,4375
CPU PLL Voltage 1,5
Northbridge Voltage 1,41
DRAM Voltage 2,3
FSB Termination Voltage 1,3
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 20:17   #2643
Jackaos
Senior Member
 
L'Avatar di Jackaos
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
Che dissipatori per CPU si possono montare agevolmente su questa scheda madre? Posso prendere come riferimento la lista di dissipatori compatibili che sta nel thread della P5E? Lo spazio disponibile è lo stesso?
Jackaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 22:12   #2644
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ieri sera ho installato questa stupenda Asus Rampage, però ho un paio di domande da fare:
1-Di connettori Sata ce ne sono 6 e purtroppo per me sono pochi in quanto ci devo collegare 4 Hdd, 1 masterizzatore 1 lettore DVD 1 connettore Esata del mio case Cooler master RC 690 e infine un altro connettore per l’Esata da mettere sulla parte posteriore del case, come posso fare?

2-Poi per quanto riguarda gli Hdd ne ho messi 4 perche i due sataII da 320 Gb li volevo mettere in raid 0 e poi qui sopra installarci Vista Ultimate 64 bit, su un altro hdd sataII da 500 gb volevo installarci xp pro e dunque non in raid, infine l’ultimo hdd sataII da 750 gb che vorrei usare come storage. E’ possibile fare tutto ciò?
Come prima cosa sono entrato nel bios e ho selezionato il sistema raid, poi premendo Ctrl+I ho configurato i due hdd da 320gb in raid0 e fino qui bene, poi con il disco di vista inserito dopo devo fare tipo con Xp, premere F6 e selezionare i driver del raid? (Tenete conto che purtroppo il floppy per il momento non lo posso utilizzare in quanto nel mio alimentatore non c’è il cavo di alimentazione per il floppy)


Aspetto vostri consigli, tante grazie per il momento, Alex.
Nessuno di voi mi aiuta?
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 22:55   #2645
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
g.skill pc9-9600 coming up DD
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 00:47   #2646
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
Qui http://www.xtremesystems.org/forums/...mp#post3043117 c'è un tizio che si è preso la briga di smontare ed aprire il dissi di nb e sb ed ha notato che le heatpipe erano incollate male. Potrebbe essere una spiegazione. Comunqueil a quanto sembra è normale avere il nb rovente mentre sono pochi quelli che hanno temperature basse di default, con o senza ventola o con o senza avere pulito la base ed applicato una nuova pasta.
Io ho 2 rampage e di entrambe ho rimosso più volte il dissi, pulito, applicato AS5, ceramique e mx-2, fissato di più e fissato di meno le viti: niente da fare, al massimo miglioravo di un paio di gradi. Ho provato anche a montarci ventoline da 40, 50 e 60 ma anche qui pochi miglioramenti.
Ora ho un HR05 ifx sul NB e un HR05 ifx sli sul SB, vNB a 1.41 ed ho 44°C sul NB e 36°C sul SB (tamb 30.9°C) mentre sto scrivendo. In full ho raggiunto al massimo i 49-50°C sul NB e 39-40° sul SB
He he sotto il post linkato " mi è semblato di vedele un Telstar... "

A parte gli scherzi non è possibile generalizzare il problema del post, tu stesso smontando e rimontando non hai ottenuto troppo, e io stesso con i due migliori dissi per chip in commercio mi sono appena avvicinato a ciò che altri hanno con dissi stock.
Come dice 88diablos potrebbero essere i sensori, oppure lotti diversi di chip, la cosa importante è che quando vai in full il dissi montato faccia il suo lavoro, se da 35 va a 45 meglio, ma se da 45 va a 55 fa lo stesso, se supera i 70 sono guai, il resto è divertimento, e te lo dice uno che per divertimento ha deciso di staccare tutto. Alcuni si concentrano sui 5000Mhz ad aria, altri sui 4000Mhz ma con temp umane per poterli usare in daily.....
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 07:34   #2647
Cluk
Senior Member
 
L'Avatar di Cluk
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1595
supporto E8600 step E0

qui http://support.asus.com/cpusupport/c...page%20Formula scrivono che per i dualcore step E0 ci vuole il bios 0407.
Ma questo bios esiste o è un errore di scrittura?

Grazie,
Ciao
Cluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 08:08   #2648
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Sarei eventualmente più concorde sull'idea di lotti diversi di chip, anche se è preoccupante sapere che la maggior parte (a quanto sembra di leggere in tutti i forum) scaldano un sacco!
Per quanto riguarda i sensori, avendo due controller di ventole con lettura di temperature (un CM cooldrive4 sul cosmos e un zalman zm-mfc2 sullo stacker) settimana scorsa avevo provato a inserire il sensore di temperatura schiacciato tra il nb ed i dissi di entrambi i pc e posso confermare che le temperature lette sul nb si avvicinano molto a quelle riportate da bios/everest.
Comunque sono d'accordo anch'io che finchè il nb sta sotto una certa temperatura non c'è nessun problema per il nb stesso, ma un po' mi scoccia pensare di avere il nb più caldo della cpu!
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 08:17   #2649
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Ciao ragazzi, vi prego di aiutarmi, ho un grosso problema con l'istallazione di due sistemi operativi su questa scheda madre.
Su due dischi sataII da 320 gb in raid 0 vorrei installare windows vista ultimate 64bit, mentre su un ulteriore disco sataII da 500gb vorrei installare xp pro 32 bit.
Allora ho proceduto in questa maniera, da bios ho attivato il raid ho riavviato poi premendo Ctrl+I ho creato il radi 0 sui due dischi da 320 gb.
Poi con cd di vista inserito ho cominciato ad installarlo, poi ad un certo punto gli ho fatto caricare mediante floppy i diriver raid per vista 64bit.

E fino qui tutto bene, sono riuscito ad installare vista tranquillamente.
Poi ho inserito il cd di xp pro 32bit ed ho cominciato ad installarlo sull'altro disco sataII da 500gb pero' anche in questo caso ho caricato i driver del raid per xp 32 bit.
E anche in questo caso sono riuscito a installare xp regolarmente, solo che poi riavviando il pc e premendo F8 anche selezionando il raid dove c'e' vista questo non si caricava piu'

Dunque ho inserito il disco di vista ed ho fatto il ripristino solo che dopo non partiva piu' xp pro .

Vi prego aiutatemi, non so' piu' cosa fare .

Ultima modifica di Alexl1976 : 07-08-2008 alle 08:22.
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 08:47   #2650
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7365
Quote:
Originariamente inviato da Cluk Guarda i messaggi
qui http://support.asus.com/cpusupport/c...page%20Formula scrivono che per i dualcore step E0 ci vuole il bios 0407.
Ma questo bios esiste o è un errore di scrittura?

Grazie,
Ciao
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...rmula-0407.zip
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 08:51   #2651
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
conviene passare dal 403 al 407? La mia configurazione è in firma
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 08:55   #2652
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, vi prego di aiutarmi, ho un grosso problema con l'istallazione di due sistemi operativi su questa scheda madre.
Su due dischi sataII da 320 gb in raid 0 vorrei installare windows vista ultimate 64bit, mentre su un ulteriore disco sataII da 500gb vorrei installare xp pro 32 bit.
Allora ho proceduto in questa maniera, da bios ho attivato il raid ho riavviato poi premendo Ctrl+I ho creato il radi 0 sui due dischi da 320 gb.
Poi con cd di vista inserito ho cominciato ad installarlo, poi ad un certo punto gli ho fatto caricare mediante floppy i diriver raid per vista 64bit.

E fino qui tutto bene, sono riuscito ad installare vista tranquillamente.
Poi ho inserito il cd di xp pro 32bit ed ho cominciato ad installarlo sull'altro disco sataII da 500gb pero' anche in questo caso ho caricato i driver del raid per xp 32 bit.
E anche in questo caso sono riuscito a installare xp regolarmente, solo che poi riavviando il pc e premendo F8 anche selezionando il raid dove c'e' vista questo non si caricava piu'

Dunque ho inserito il disco di vista ed ho fatto il ripristino solo che dopo non partiva piu' xp pro .

Vi prego aiutatemi, non so' piu' cosa fare .

Scusate non mi volete aiutare oppure non lo sapete?
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 09:28   #2653
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976 Guarda i messaggi
Scusate non mi volete aiutare oppure non lo sapete?
Io personalmente non lo so.... Però entro pochi giorni lo farò anch'io per mettere in raid i due raptor.....
P.S. non credo proprio che qualcuno faccia apposta a non risponderti..... siamo anche d'estate e qualcuno sarà in ferie, il thread è rallentato molto in questi giorni.... Prova anche qualche thread sulle periferiche di memorizzazione, mi sembra ce sia uno proprio sul raid.... Ciao
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 09:58   #2654
m@verickm
Member
 
L'Avatar di m@verickm
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976 Guarda i messaggi
Scusate non mi volete aiutare oppure non lo sapete?
Sicuro non sia un problema di MBR?
m@verickm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:10   #2655
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976 Guarda i messaggi
Scusate non mi volete aiutare oppure non lo sapete?


Ciao!

La procedura eseguita, se ho interpretato bene, non mi risulta
proprio corretta, nel senso che va installato prima XP poi Vista
e sempre partendo dal CD di quest'ultimo e non da ambiente Windows XP.

Ciò in quanto il boot manager di XP non è in grado di rilevare la presenza
di Vista, mentre è vero il contrario.

Secondo me, quindi, devi procedere nuovamente alla reinstallazione dei
due sistemi operativi procedendo, poi, a selezionare nel BIOS, quale sarà
il disco di avvio (quello ove è installato Vista).

Se non ricordo male, durante l'installazione di Vista mi sembra che ci sia
da selezionare su quale disco e/o partizione si vuole installare il boot
manager.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 11:05   #2656
Alexl1976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ORS0 Guarda i messaggi
Ciao!

La procedura eseguita, se ho interpretato bene, non mi risulta
proprio corretta, nel senso che va installato prima XP poi Vista
e sempre partendo dal CD di quest'ultimo e non da ambiente Windows XP.

Ciò in quanto il boot manager di XP non è in grado di rilevare la presenza
di Vista, mentre è vero il contrario.

Secondo me, quindi, devi procedere nuovamente alla reinstallazione dei
due sistemi operativi procedendo, poi, a selezionare nel BIOS, quale sarà
il disco di avvio (quello ove è installato Vista).

Se non ricordo male, durante l'installazione di Vista mi sembra che ci sia
da selezionare su quale disco e/o partizione si vuole installare il boot
manager.

Tante grazie provero' come mi dici, ma sul disco non in raid dove mettero' Xp pro non devo prendere F6 per i driver raid giusto?
Alexl1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 11:27   #2657
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da 88diablos Guarda i messaggi
Ma è beta o ufficiale?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 11:33   #2658
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Alexl1976 Guarda i messaggi
Tante grazie provero' come mi dici, ma sul disco non in raid dove mettero' Xp pro non devo prendere F6 per i driver raid giusto?

Ciao!

I driver vanno comunque installati (F6) poiché il disco, anche se singolo
(il bios del controller lo definisce: "Member Disk"), verrà gestito dal
controller RAID stesso.

Ciò in quanto non è possibile configurare,singolarmente da BIOS,
le varie porte SATA (IDE-RAID-AHCI).
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 12:22   #2659
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
L'unica cosa una leggera differenza sull'alimentazione della mobo, MBtemp ce l'ho a 40°/42°, anche qui sei più basso?
più o meno siamo lì..ora ho il pc acceso da 15minuti ed ho 38 gradi sulla MB con 27 gradi nella stanza...se gioco va sicuramente sui 42/43 gradi!

Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Ma è beta o ufficiale?
Su support.asus.com, se si seleziona la nostra scheda madre, il bios più recente ufficiale rimane il 403!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 07-08-2008 alle 12:25.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 12:27   #2660
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi

Su support.asus.com, se si seleziona la nostra scheda madre, il bios più recente ufficiale rimane il 403!
Ho chiesto proprio per questo motivo.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v