Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2013, 11:17   #1141
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Queste sono le prestazioni di un 840 120GB su SATA III, controller Intel:


In scrittura sequenziale le prestazioni sono quelle (135 MB/s).
In lettura sequenziale hai il massimo o quasi il massimo che puoi ottenere.

Sul random serve un buon controller SATA per avere le massime prestazioni possibili, e già il fatto di averne uno SATA II le limita anche se non si satura il bus. In ogni caso il QD32 è una situazione che non si incontra mai in campo consumer. Con QD1, il valore che conta maggiormente, hai già praticamente il massimo che puoi ottenere.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 31-01-2013 alle 11:20.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 11:23   #1142
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Suggerimento
Per chi, come me, utilizza VMWare e macchine virtuali su ssd, suggerisco di disattivare la creazione automatica del file vmem, aggiungendo il coda al file vmx, che contiene le impostazioni della macchina virtuale, la stringa:
Codice:
mainMem.useNamedFile = "false"
Motivo
Recentemente ho spostato la macchina virtuale che utilizzo per lo sviluppo dal disco esterno all'ssd.
Contemporaneamente ho verificato un incremento del numero delle scritture su disco durante l'utilizzo della macchina virtuale con VMWare.
Controllando nella directory dove è contenuta la macchina virtuale, ho constato che all'avvio veniva automaticamente creato un file con estensione vmem, contenente una copia della memoria ram del sistema guest.
E' stata proprio la creazione di questo file all'avvio della macchina virtuale e la successiva cancellazione allo spegnimento a fare aumentare il numero delle scritture.
A 2Gb alla volta, accendendo e spegnendo per un paio di volte al giorno, per un paio di giorni, immaginate quante scritture inutili.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 11:24   #1143
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
@s12a: grazie
c'è anche da dire che la scheda non supporta l'AHCI

per l'aggiornamento firmware, lo faccio o lascio stare?

Ultima modifica di IlPadrino : 31-01-2013 alle 11:30.
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 11:43   #1144
Scr45h3ck
Member
 
L'Avatar di Scr45h3ck
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Torino
Messaggi: 169
Ciao ho provato i due programmi che mi avete consigliato prima per vedere cosa occupava lo spazio.. La cosa strana che non ho capito perché è che dopo che li ho lanciati e fatto la scansione sulle proprietà del disco ora mi segna che ci sono 22 gb occupati com'è realmente e non come prima che me ne segnava 50 al posto dei 22 che ci sono effettivamente. Per ora visto che sembra a posto provo a usarlo così poi se mi viene fuori qualche altro problema vi farò sapere! Grazie di tutto! :-)

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Scr45h3ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 11:48   #1145
Scr45h3ck
Member
 
L'Avatar di Scr45h3ck
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Torino
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Suggerimento
Per chi, come me, utilizza VMWare e macchine virtuali su ssd, suggerisco di disattivare la creazione automatica del file vmem, aggiungendo il coda al file vmx, che contiene le impostazioni della macchina virtuale, la stringa:
Codice:
mainMem.useNamedFile = "false"
Motivo
Recentemente ho spostato la macchina virtuale che utilizzo per lo sviluppo dal disco esterno all'ssd.
Contemporaneamente ho verificato un incremento del numero delle scritture su disco durante l'utilizzo della macchina virtuale con VMWare.
Controllando nella directory dove è contenuta la macchina virtuale, ho constato che all'avvio veniva automaticamente creato un file con estensione vmem, contenente una copia della memoria ram del sistema guest.
E' stata proprio la creazione di questo file all'avvio della macchina virtuale e la successiva cancellazione allo spegnimento a fare aumentare il numero delle scritture.
A 2Gb alla volta, accendendo e spegnendo per un paio di volte al giorno, per un paio di giorni, immaginate quante scritture inutili.
grazie per la dritta ma per evitare tutto se non si hanno particolari pretese può essere meglio tenere il tutto su un altro disco magnetico?
Scr45h3ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 12:10   #1146
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da IlPadrino Guarda i messaggi
@s12a: grazie
c'è anche da dire che la scheda non supporta l'AHCI

per l'aggiornamento firmware, lo faccio o lascio stare?
Se vuoi farlo, secondo me è meglio farlo a sistema appena installato e drive nuovo di zecca.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 12:37   #1147
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da Scr45h3ck Guarda i messaggi
grazie per la dritta ma per evitare tutto se non si hanno particolari pretese può essere meglio tenere il tutto su un altro disco magnetico?
Ah beh certo, però la differenza, anche usando la macchina virtuale, è notevole.
O magari, installare e configurare il tutto su disco magnetico e poi, una volta stabilizzato, passare su ssd.
Ho fatto così anche io.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 17:35   #1148
Vailfox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 271
Io continuo a non capire queste preoccupazioni per le scritture eccessive…. ma se un disco male che va fa 7 ANNI…. sono 7 ANNI… tra 7 ANNI gli 840 pro li espongono al museo
Qualche post fa ho pubblicato un link con i TEST di durata della famiglia 840… VEDERE PER CREDERE
Vailfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 19:51   #1149
b1st3k
Senior Member
 
L'Avatar di b1st3k
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da Vailfox Guarda i messaggi
Io ho in spedizione l'840 liscio da 500gb preso a 282€….
ti posso dire che 128gb SONO pochi…. davvero pochi….. la fascia PRO ha dalla sua parte i 5 anni di garanzia contro i 3 della versione LISCIA.
In spoiler un articolo contenente i dettagli sulla durata dell'840 liscio….

Spoiler:
link


Il pro si riferisce a tutti quegli utenti che desiderano velocità di scrittura elevatissime…. per quanto riguarda la lettura… sono moolto simili nell'uso quotidiano.

Il 128gb se ci rifletti, proprio per la sua dimensione ha una "prospettiva di vita" molto inferiore rispetto a un 250gb per via dei S.O., SW che aumentano sempre di dimensione… per non parlare di fotografie, giochi ecc….
Lo sò, ed è per questo che i "soli" 128GB mi preoccupano... vabbè l'acquisto non è imminente ho tempo per pensarci ancora su.
__________________
PC: Fractal Design Define Nano S Mini ITX - AMD Ryzen 5 1600 - ASRock X370 Gaming-ITX/AC - Crucial Ballistix 8GB DDR4 - GTX1060 - Samsung T23A350 - Crucial BX200 240GB + WD RED 3TB - Logitech MX Master - Techsolo GTP-770 - AVM Fritz!Box 7490@TIM 100MB - NAS Synology DS216J WD RED 4TB
b1st3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 20:00   #1150
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da Vailfox Guarda i messaggi
Io continuo a non capire queste preoccupazioni per le scritture eccessive…. ma se un disco male che va fa 7 ANNI…. sono 7 ANNI… tra 7 ANNI gli 840 pro li espongono al museo
Qualche post fa ho pubblicato un link con i TEST di durata della famiglia 840… VEDERE PER CREDERE
Concordo In fondo non bisogna mai pensare che un componente hw sia definitivo, perchè se l'anno prossimo esce l'850, e se mi gira, me lo piglio e all'840 non ci penso più

Cmq io in un mese ho scritto circa 600gb di dati, complice anche un secondo disco che uso decisamente di più, di questo passo l'840 me lo metto in testamento e lo lascio ai miei nipoti, che se lo monteranno sul loro bel controller sata1314134512341412 e saranno felici e contenti
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)

Ultima modifica di thegamba : 31-01-2013 alle 20:02.
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 20:22   #1151
b1st3k
Senior Member
 
L'Avatar di b1st3k
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da Vailfox Guarda i messaggi
Io continuo a non capire queste preoccupazioni per le scritture eccessive…. ma se un disco male che va fa 7 ANNI…. sono 7 ANNI… tra 7 ANNI gli 840 pro li espongono al museo
Qualche post fa ho pubblicato un link con i TEST di durata della famiglia 840… VEDERE PER CREDERE
Un disco che oggi dura 7 anni si può quasi considerare un highlander
__________________
PC: Fractal Design Define Nano S Mini ITX - AMD Ryzen 5 1600 - ASRock X370 Gaming-ITX/AC - Crucial Ballistix 8GB DDR4 - GTX1060 - Samsung T23A350 - Crucial BX200 240GB + WD RED 3TB - Logitech MX Master - Techsolo GTP-770 - AVM Fritz!Box 7490@TIM 100MB - NAS Synology DS216J WD RED 4TB
b1st3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 20:51   #1152
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da b1st3k Guarda i messaggi
Lo sò, ed è per questo che i "soli" 128GB mi preoccupano... vabbè l'acquisto non è imminente ho tempo per pensarci ancora su.
Un drive da 128 GB dura indicativamente la metà di uno da 256. Quanto esattamente in termini concreti, dipende dagli usi effettivi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 09:49   #1153
snowrose70
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Scandiano (RE)
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Straniero Guarda i messaggi
Chiedo scusa mi sono spiegato male. Per i file temporanei intendevo di spostarli in una cartella su un disco meccanico, ma su un notebook con unico disco c'è poco da fare. Comunque non ti preoccupare.

Con win 8 sconsiglio di usare il magician perché disattiva completamente il servizio di deframmentazione anche su dischi meccanici. 8 e 7 riconoscono già l'unità ssd e non eseguono la deframmentazione sul disco
Vi aggiorno la mia esperienza....mi è arrivato l'SSD 840 basic da 120 Gb....l'ho montato su un Asus Eeepc 1005HA con Windows 8, il netbook ha preso una bella spintina

Ho subito aggiornato il firmware con Magician, ma per ora non ho effettuato ottimizzazioni o altro.....ho lasciato come consigliato che se ne occupasse Windows 8...poi ne prossimi giorni vedremo...
Per ora anche i drivers ho lasciato quelli di Windows 8, anche se devo verificare se come Asus c'è di meglio.
grazie intanto per le dritte
__________________
Processore: AMD Ryzen 5 3500X - Mobo: Asus Prime B450-PLUS - RAM 16GB DDR4 Corsair 3200 C16 Ven k2 (CMK16GX4M2B3200C16) - GPU: Gigabyte GT 1030 2 Gb - Alim. : CORSAIR CX600 V2 - Sc.audio Focusrite Scarlett 2i2 - SSD WD Blue 500GB - Mast. Sony Optiarc BD-5300S
snowrose70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:43   #1154
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
a breve entrerò a far parte di questo club con un samsung 840 pro 256gb solo qualche dettaglio non mi è chiaro.

i samsung hanno un area dedicata all' over-provisioning o bisogna provvedere col magician ?

inoltre ho visto qualche bench con l'ntfs compresso e ne sono rimasto ben impressionato, mi chiedevo se la pratica causi un qualche aumento della write amplification, sulla cosa ho trovato opinioni contrastanti.
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 14:03   #1155
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Tutti gli SSD hanno un minimo di provisioning. Esso corrisponde alla differenza della capienza in GiB (la capacità effettiva delle memorie NAND è in potenze di 2) con il suo valore in GB (lo spazio lasciato a disposizione all'utente, in base 10).

256 GiB = 274877906944 byte
256 GB = 256000000000 byte (238.41 GiB, aka la "capacità formattata")

Provisioning = 256-238.41 = 17.59 GiB (circa il 7% dello spazio complessivo)

L'overprovisioning è quello che va oltre questo spazio ed è a discrezione del costruttore.
Notare che in un sistema con TRIM abilitato lo spazio libero lasciato su SSD vale a tutti gli effetti come spazio di overprovisioning.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 15:22   #1156
carlese
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3122
Qua a sentir parlare tutti delle grandi prestazioni di questo ssd la scimmia sale sempre di più, ma mi sono imposto il limite psicologico di 150 euro spedito, e quindi aspetto che scenda sotto quella cifra.. Segnalate il prezzo più basso alle amazzoni (con riferimento ai 145,20 della chiave), così vi faccio compagnia ahahah

Aggiungo una domanda stupida, ma che mi faccio da un po: visto che questo ssd è una scheggia e con il mio hdd non potrei mai farlo se no impallerei tutto, è possibile installare contemporaneamente più programmi? Io le volte che avevo provato saltava fuori un avviso del tipo: "un'altra installazione è in corso, attendere e riprovare".. ora ho windows 8, hanno risolto il "problema" oppure devo sempre aspettare la fine dell'installazione di un programma per iniziarne un'altra? grazie!
__________________
Case: Fractal Define R5 | PSU: Corsair RM850X 850W | MoBo: MSI Z490-A PRO | CPU: Intel i7 10700KF @5GHZ | Ram: Corsair Vengeance 4x8GB 3600Mhz | Scheda Video: Radeon 6900XT 16GB | Monitor: LG 27GL850 |

Ultima modifica di carlese : 01-02-2013 alle 16:51.
carlese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:28   #1157
Scr45h3ck
Member
 
L'Avatar di Scr45h3ck
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Torino
Messaggi: 169
volevo sapere quale programma mi potete consigliare da usare al posto di windows search che non vada a scrivere sul nostro bel 840 perchè mi serve soltanto per cercare le cose negli altri hd di storage.
Scr45h3ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:32   #1158
Scr45h3ck
Member
 
L'Avatar di Scr45h3ck
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Torino
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da carlese Guarda i messaggi
Qua a sentir parlare tutti delle grandi prestazioni di questo ssd la scimmia sale sempre di più, ma mi sono imposto il limite psicologico di 150 euro spedito, e quindi aspetto che scenda sotto quella cifra.. Segnalate il prezzo più basso alle amazzoni (con riferimento ai 145,20 della chiave), così vi faccio compagnia ahahah

Aggiungo una domanda stupida, ma che mi faccio da un po: visto che questo ssd è una scheggia e con il mio hdd non potrei mai farlo se no impallerei tutto, è possibile installare contemporaneamente più programmi? Io le volte che avevo provato saltava fuori un avviso del tipo: "un'altra installazione è in corso, attendere e riprovare".. ora ho windows 8, hanno risolto il "problema" oppure devo sempre aspettare la fine dell'installazione di un programma per iniziarne un'altra? grazie!
guarda io anche prima con un normale disco magnetico ci riuscivo ad eseguire più installazioni per volta ma non con tutti i tipi di programmi.

cioè mi spiego meglio se installi un programma come potrebbe essere office 2010 riuscivo ad installare anche altri programmi come delle utility tipo ccleaner contemporaneamente ma mai due programmi pensanti o che richiedono il riavvio.. In ogni caso non so se dipenda dal disco, (non credo, o forse in parte) o se dipende piuttosto dai programmi installati o da una limitazione del so.. se qualcuno sa qualche cosa in più mi fa piacere approfondire..
Scr45h3ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 19:08   #1159
b1st3k
Senior Member
 
L'Avatar di b1st3k
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Un drive da 128 GB dura indicativamente la metà di uno da 256. Quanto esattamente in termini concreti, dipende dagli usi effettivi.
Non dirmi così che mi smonti
__________________
PC: Fractal Design Define Nano S Mini ITX - AMD Ryzen 5 1600 - ASRock X370 Gaming-ITX/AC - Crucial Ballistix 8GB DDR4 - GTX1060 - Samsung T23A350 - Crucial BX200 240GB + WD RED 3TB - Logitech MX Master - Techsolo GTP-770 - AVM Fritz!Box 7490@TIM 100MB - NAS Synology DS216J WD RED 4TB
b1st3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 20:21   #1160
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da b1st3k Guarda i messaggi
Non dirmi così che mi smonti
In che senso?

Indicativamente parlando la durata di un SSD in GB si può calcolare così:

(Capienza * Numero cicli P/E ) / Write Amplification

Nel caso del Samsung 840 120 GB:

Capienza = 120 GB
Numero cicli P/E = 1000
Write Amplification = 3 (un valore tendenzialmente pessimistico per un uso Desktop normale)

120 * 1000 / 3 = 40000 GB

Al ritmo di 15 GB al giorno (un valore medio-elevato per un uso desktop) quanto ci vuole per arrivare al limite?

40000 / 15 = 2666.66 giorni = 7.3 anni

Ne consegue che se si scrivono più dati al giorno durerà di meno, se se ne scrivono di meno, durerà di più.

Attenzione però che in ambiti di utilizzo server-like (scritture molto frequenti di file piccoli) la write amplification salirà, causando una diminuzione della durata effettiva. Anche usare il drive sempre pieno zeppo aumenta la write amplification.

Questo è quello che intendevo scrivendo che la durata varia con l'uso. In ogni caso è direttamente proporzionale alla capienza del drive. Dimensione doppia = durata doppia (in realtà di più perché con una capienza maggiore si tenderà a lasciare più spazio libero, la qual cosa diminuisce la write amplification).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v