Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2013, 16:38   #681
supereos3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A meno di esigenze specifiche, io avrei preso il 500GB Basic. A parte l'euforia iniziale per i grandi numeri nei benchmark, nella pratica non serve praticamente a nulla avere valori elevatissimi in sequenziale in scrittura. Fra l'altro Samsung garantisce i 5 anni di garanzia per un workload medio massimo di 40GB scritti al giorno. A 520 MB/s basta un minuto e mezzo di scrittura sostenuta per esaurirsi questo "budget giornaliero"...

E` vero che per il resto in random va meglio del Basic, ma ancora, sono veramente limitate le situazioni in cui si riesce a mettere sotto torchio uno di questi SSD durante l'uso normale.

Tutto questo a mio parere secondo la mia esperienza di uso con gli SSD da qualche anno (ed un Samsung 830 64 GB da qualche mese come drive primario).
Beh, vedo che tu hai un 830, che da quanto si dice, sia meglio del 840 liscio. Il mio discorso non è basato tanto sulle prestazioni, ma sulla durata, non vorrei dopo 2 settimane portarlo in rianimazione, o meglio, all'obitorio.
__________________
PC cfg: i7 3770K 3.5 Ghz, 16GB ram 1866 corsair, MB Asus P8Z77-V LE, GeForce 970 GTX, ali 650W corsair, Windows 10 x64 TP, samsung SSD 840 pro 256Gb.
supereos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 16:54   #682
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Ho la versione da 64 GB che e` equivalente (in scrittura sequenziale) od inferiore (nel resto) all'840 da 128 GB.
Quanto all'affidabilita`, concordo (se invece si intende durata in scritture, con un uso normale e` veramente difficile esaurirle in tempi utili), ma da quello che vedo i problemi sono legati principalmente alla procedura di aggiornamento del firmware, che e` sempre un po' delicata. In questo, l'840 Pro, che ha lo stesso controller, non dovrebbe essere immune da problemi se ne ha di simili la versione Basic.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 16:54   #683
fufetto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 38
Leggendo su molti siti delle fantastiche prestazioni dei dischi SSD, ho deciso di comprare questo Samsung da 250 gb. Per i test niente da dire, quasi 500 mb in lettura e quasi 300 in scrittura, tanto che l'hd originale del mio notebook impallidisce al confronto. Ma nell'uso normale, dall'avvio di Windows 7 home premium alla sua chiusura, all'apertura dei programmi e alle installazioni dei software i miglioramenti sono quasi impercettibili, al punto da pensare di aver buttato 160 euro. Ho un notebook Samsung Serie 3 NP, Intel i5, 6 gb di ram, hd da 640 gb, sono attivi sata3 e ahci, ho anche reinstallato il SO da zero. Ho letto che ad alcuni Windows si avvia 4 secondi, a me ne servono 13-14. Dopo aver montato l'SSD ci ho anche rimesso una porta USB che adesso alimenta sì le periferiche collegate (vedo i led accesi) ma nessuna viene vista dal SO, pur facendo tutto a regola d'arte.
fufetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:03   #684
supereos3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da fufetto Guarda i messaggi
Leggendo su molti siti delle fantastiche prestazioni dei dischi SSD, ho deciso di comprare questo Samsung da 250 gb. Per i test niente da dire, quasi 500 mb in lettura e quasi 300 in scrittura, tanto che l'hd originale del mio notebook impallidisce al confronto. Ma nell'uso normale, dall'avvio di Windows 7 home premium alla sua chiusura, all'apertura dei programmi e alle installazioni dei software i miglioramenti sono quasi impercettibili, al punto da pensare di aver buttato 160 euro. Ho un notebook Samsung Serie 3 NP, Intel i5, 6 gb di ram, hd da 640 gb, sono attivi sata3 e ahci, ho anche reinstallato il SO da zero. Ho letto che ad alcuni Windows si avvia 4 secondi, a me ne servono 13-14. Dopo aver montato l'SSD ci ho anche rimesso una porta USB che adesso alimenta sì le periferiche collegate (vedo i led accesi) ma nessuna viene vista dal SO, pur facendo tutto a regola d'arte.
Azz. hai la liscia o la pro?
__________________
PC cfg: i7 3770K 3.5 Ghz, 16GB ram 1866 corsair, MB Asus P8Z77-V LE, GeForce 970 GTX, ali 650W corsair, Windows 10 x64 TP, samsung SSD 840 pro 256Gb.
supereos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:20   #685
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Cut...@Folgore:

Sinceramente non saprei che consigliarti, cmq se migliorano le cose con Freespacecleaner è segno che il comando Trim non scatta... Dovreste lasciare ogni tanto il PC "fermo" una mezzoretta, o guardare bene la pianificazione.

Dico bene che Magician fa più danni che bene
I driver intel li hai già installati? Dal pannello rapid storage sei sicuro di andare a 6GB/s? Che CPU hai?
Ciao e grazie per la risposta, sono su AMD con CPU FX-8320, ho installato gli ultimi driver per il chipset 990FX+SB950.
Ho verificato il trim con il comando "fsutil behavior query disabledeletenotify" ed è abilitato in quando "DisableDeleteNotify = 0" (grazie a Kicco_lsd per la prima pagina del Crucial M4).
Per "fermo una mezzoretta" intendi nel BIOS o in Windows?

Penso di andare a 6GB/s in quanto in lettura sequenziale arrivo a 500 MB/s e la scheda madre ha solo SATA3.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente

Ultima modifica di Folgore 101 : 05-01-2013 alle 17:26.
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:23   #686
fufetto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 38
Ho la versione liscia. Forse sono deluso perchė il mio pc andava benissimo anche prima e avviare un'applicazione in 6 secondi invece degli 8 che impiegava con l'hd classico non mi cambia la vita. Intendiamoci, l'SSD funziona bene, un file di 4 giga lo copio in un attimo e tutti i benchmark sono super, ma speravo in un netto miglioramento delle prestazioni in programmi come Virtualbox ad esempio o nell'uso normale del pc. Per il momento mi ritengo insoddisfatto dell'acquisto.
fufetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 19:13   #687
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da supereos3 Guarda i messaggi
Stavo leggendo di un'utente che ha ucciso il suo ssd qualche pagina indietro, ma aveva la versione liscia.
Aggiornare il firmware di un SSD, come di una scheda madre o di un telefono o di qualsiasi apparecchio elettronico è sempre una operazione delicata che comporta un certo rischio.
Aggiornare un 840 è più rischioso del solito?
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 19:16   #688
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da fufetto Guarda i messaggi
Ho letto che ad alcuni Windows si avvia 4 secondi, a me ne servono 13-14.
Il Windows che si avvia in 4 secondi dovrebbe essere l'8, ma usa un trucco, Hybrid boot, per cui non conta.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 22:22   #689
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
Il Windows che si avvia in 4 secondi dovrebbe essere l'8, ma usa un trucco, Hybrid boot, per cui non conta.
E cmq sono 4sec senza post, che impiega 2-3sec. E senza contare il tempo tra l'avvio e il post, un altro bel secondo-2. Totale 9 secondi, e i conti mi tornano. Per windows 7 diciamo che il tempo giusto sarebbe 15-16secondi, ma non ricordo di preciso (l'ho usato solo un paio di giorni)

Ma i tempi scendono se impari che l'"arresta il sistema" di Windows è fatto per non essere usato, specie in windows 7
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 22:43   #690
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta, sono su AMD con CPU FX-8320, ho installato gli ultimi driver per il chipset 990FX+SB950.
Ho verificato il trim con il comando "fsutil behavior query disabledeletenotify" ed è abilitato in quando "DisableDeleteNotify = 0" (grazie a Kicco_lsd per la prima pagina del Crucial M4).
Per "fermo una mezzoretta" intendi nel BIOS o in Windows?

Penso di andare a 6GB/s in quanto in lettura sequenziale arrivo a 500 MB/s e la scheda madre ha solo SATA3.
Lieto che ti sia utile... Ora sono passato anche io all'840 Pro ma continuerò ad aggiornar la e seguirla
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 06:58   #691
fufetto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Ma i tempi scendono se impari che l'"arresta il sistema" di Windows è fatto per non essere usato, specie in windows 7
Interessante, mi dai qualche info in più?
fufetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 09:11   #692
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da fufetto Guarda i messaggi
Interessante, mi dai qualche info in più?
In Vista e 7 la sospensione e l'ibernazione possono sostituire completamente l'arresta il sistema. Nel senso che la ripresa della sessione di lavoro avviene in un tempo estremamente ridotto Praticamente il riavvio/spegnimento lo usi solo in caso di modifiche sw (dopo una installazione, ad esempio) o prima di un cambiamento hw.

Nel caso dei computer portatili la sospensione "ruba" batteria, nel caso in cui dovesse finire il pc andrebbe automaticamente in ibernazione, e la sessione di lavoro non la perdi in qualsiasi caso

Ti metto un paio cose che puoi leggere per approfondire l'argomento:
http://windows.microsoft.com/it-IT/w...sked-questions
http://www.arcadiaclub.com/progra/pc...bernazione.htm

Sostanzialmente quello che devi fare è mantenere una sessione di lavoro aperta costantemente, invece di aprirne una nuova tutti i giorni
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:16   #693
elche99
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
Sto registrando diversi freeze con Win 7 x64 installato su questo disco (840 liscio non pro).
Si verificano durante trasferimenti FTP sia con Filezilla che con WinScp.
I trasferimenti NON vengono fatti su qs disco ma su un altro.

La cosa strana è che il freeze è totale e anche ctrl+alt+canc non danno alcun
risultato: riavviando quindi con il tasto hardware win7 riparte e non da nessun messaggio di errore o spegnimento non corretto... il disco potrebbe c'entrare qualcosa?
elche99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 12:41   #694
fufetto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi

Sostanzialmente quello che devi fare è mantenere una sessione di lavoro aperta costantemente, invece di aprirne una nuova tutti i giorni
Con l'hard disk classico usavo l'ibernazione, con l'ssd è meglio usare lo standby anche di notte? Il problema è che dopo qualche ora di standby poi il pc va in ibernazione.
fufetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 12:48   #695
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da fufetto Guarda i messaggi
Con l'hard disk classico usavo l'ibernazione, con l'ssd è meglio usare lo standby anche di notte? Il problema è che dopo qualche ora di standby poi il pc va in ibernazione.
Non voglio dirti una cavolata, ma quando sospendi il pc, dopo un po' va automaticamente in ibernazione
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 13:01   #696
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Non voglio dirti una cavolata, ma quando sospendi il pc, dopo un po' va automaticamente in ibernazione
Dipende da come è impostato. Solitamente dopo tot ore SENZA carica, il portatile si riaccende, iberna e poi si rispegne.
Sotto carica credo che resti in stanby, cmq sono impostazioni modificabili dal pannello di risparmio energetico.

Io sul portatile ho disattivato totalmente l'ibernazione... Con 16 GB di ram non è proprio l'ideale scrivere 16 GB di roba su SSD
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 13:08   #697
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Ma voi il disco l'avete registrato sul sito Samsung?
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 13:31   #698
elche99
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
Io l'ho registrato anche se in base alla mia esperienza queste registrazioni non mi sono mai servite a NIENTE
elche99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 22:29   #699
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Avrei bisogno di un consiglio: per un utilizzo prettamente gaming posso andare tranquillo su una versione Basic? Non sono convinto per via delle TLC e la velocità in scrittura, però non saprei fino a che punto mi occorrano le potenzialità della versione Pro.
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 12:09   #700
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da luigiss Guarda i messaggi
Contatta qui per ssd samsung!!! io ho fatto tutta la pratica per l'rma

[...]

Se lo avevi da poco per la sostituzione come mai non ti sei rivolto al rivenditore?
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v