Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2013, 17:13   #3321
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se hai smanettato qualche impostazione da bios che ha fatto spegnere temporaneamente la scheda madre (quelle della memoria, frequenza processore, ecc), ognuno di quei spegnimenti conta come arresto anomalo purtroppo.
Beh, effettivamente solo per quello potrebbe essere
Grazie
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 19:34   #3322
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
ma se volessi testare l'840 con il controller Marvel Sata 3 e poi con quello on Board Sata 2 quale programmi mi consigliate per il test?
Il marvell dimenticatelo Quello montato sulla mia mobo cerca i dischi dopo il post, con diversi secondi di perdita di tempo. E le prestazioni non sono paragonabili a quelle di un sata3, e forse neanche a quelle di un sata2.

Cmq crystaldisk-mark e asssd benchmark
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 19:47   #3323
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
..
Se hai smanettato qualche impostazione da bios che ha fatto spegnere temporaneamente la scheda madre (quelle della memoria, frequenza processore, ecc), ognuno di quei spegnimenti conta come arresto anomalo purtroppo.
Confermo!
Ne so qualcosa io che tra smanettamenti vari, scollegamenti e ricollegamenti dei vari hd con modifiche al bios, installazioni errate e un paio di interruzioni di corrente, sono arrivato a 32!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 20:30   #3324
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Diciamodi si, anche se lentamente.
E' passato da poco a 18 cicli (1,05 TB scritture su host). Ora ho un w.a. di 4,4X (contro i 5,5x iniziali: 16 cicli e 736 GB di scritture)
A proposito, se hai mantenuto CrystalDiskInfo sempre attivo, puoi vedere qual è stata la write amplification per gli ultimi cicli. In tal caso però avresti solamente il dato per il ciclo 17, dato che l'SSD è partito da 16 e non puoi sapere a quanti GB di scritture è iniziato esattamente.

Ecco il grafico nel corso del tempo per il mio:



La linea gialla rappresenta la WA per ogni ciclo, mentre quella verde, quella cumulativa nel tempo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 04:36   #3325
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
L'AHCI devo attivarlo nel bios o lo uso in modalità sata?
Ho letto che ci sono poche differenze.. Poi tenendo presente i miei lenti controller a disposizione...
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 09:00   #3326
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
L'AHCI devo attivarlo nel bios o lo uso in modalità sata?
Ho letto che ci sono poche differenze.. Poi tenendo presente i miei lenti controller a disposizione...
AHCI senza dubbio L'altra modalità è IDE, ma in questo caso non ti serve, anzi, perderesti solo prestazioni.

Mi raccomando, abilitalo PRIMA di installare Windows, altrimenti poi ti tocca lavorare di registro e.... Insomma, un gran bel casino
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 09:00   #3327
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
@ s12a
Scusami, ma come si fa ad avere quel grafico in Crystaldiskinfo?
L'unico che ho io mi fa accedere solo ad una voce alla volta e non ho trovato il modo di modificare le impostazioni. Ho la versione 5.6.2
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 09:08   #3328
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
L'AHCI devo attivarlo nel bios o lo uso in modalità sata?
Ho letto che ci sono poche differenze.. Poi tenendo presente i miei lenti controller a disposizione...
Se ti dà tale possibilità nel bios, comunque attiva tale modalità. Pochi o tanti guadagni che siano, sono "gratuiti" e giacché l'hai..
In ogni caso é più ottimizzato
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 09:26   #3329
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Confermo!
Ne so qualcosa io che tra smanettamenti vari, scollegamenti e ricollegamenti dei vari hd con modifiche al bios, installazioni errate e un paio di interruzioni di corrente, sono arrivato a 32!
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A proposito, se hai mantenuto CrystalDiskInfo sempre attivo, puoi vedere qual è stata la write amplification per gli ultimi cicli. In tal caso però avresti solamente il dato per il ciclo 17, dato che l'SSD è partito da 16 e non puoi sapere a quanti GB di scritture è iniziato esattamente.
Vi ringrazio tanto!

@Danilo
Grazie per l'utleriore conferma. Esiste una "giurisprudenza" in merito? Collezzionandone parecchi, aumentano abbastanza i rischi o...?

@s12a
Grazie. Purtroppo mi son dimenticato "a piè pari" di attivarlo dall'inizio.
Però inizio da adesso.. almeno posso monitorare meglio per il futuro
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 09:47   #3330
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
@ s12a
Scusami, ma come si fa ad avere quel grafico in Crystaldiskinfo?
L'unico che ho io mi fa accedere solo ad una voce alla volta e non ho trovato il modo di modificare le impostazioni. Ho la versione 5.6.2
L'ho creato manualmente su un foglio di calcolo a partire dai file in CSV contenenti i dati loggati del drive.



Dal file "Wear Leveling Count" ti trovi il momento esatto in cui è scattato il ciclo d'usura successivo, e dal file "Host writes" quanti GB sono stati scritti in totale quando esso è scattato. Metti i dati in tabella e poi con un paio di calcoli ricavi la write amplification per ogni ciclo.

Questo funziona solo se hai mantenuto CrystalDiskInfo sempre acceso e se non hai effettuato troppe scritture insieme nel momento in cui è scattato il ciclo successivo.



Così facendo io posso anche calcolarmi a grandi linee più o meno quando scatterà il ciclo successivo in base all'ultimo dato di write amplification calcolato (la colonna WLC+1).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 18-07-2013 alle 12:00.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 09:55   #3331
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'ho creato manualmente su un foglio di calcolo a partire dai file in CSV contenenti i dati loggati del drive...
Ottimo! Buono a sapersi
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 09:59   #3332
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
@Danilo
Grazie per l'utleriore conferma. Esiste una "giurisprudenza" in merito? Collezzionandone parecchi, aumentano abbastanza i rischi o...?
Ogni unsafe shutdown (ossia spegnimento dell'SSD senza che venga mandato il comando SATA apposito per "prepararlo" all'operazione) è una possibilità di perdere dati o peggio mandare il drive in bricking. Gli SSD a causa di come lavorano (grande cache in cui i dati possono rimanere a lungo prima di essere scritti, tabella di indirizzamento memoria NAND sempre in "movimento", ecc) sono purtroppo più suscettibili degli hard disk agli spegnimenti in malomodo, ma più per questioni "software" che effettiva rottura "hardware".

Per questo alcuni modelli (specie enterprise) hanno condensatori per prevenire questo problema e fare in modo che quando viene a mancare l'alimentazione sia garantito che tutti i dati che devono essere aggiornati e scritti lo facciano effettivamente.

Detto questo, lo spegnimento "soft" del PC dovrebbe essere di gran lunga meno pericoloso di quello "hard" in cui viene a mancare fisicamente l'alimentazione. Inoltre i firmware degli SSD possono avere strategie di prevenzione/ridondanza contro possibili problemi in merito, anche senza che l'SSD abbia condensatori di supporto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 10:06   #3333
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Vi ringrazio tanto!

@Danilo
Grazie per l'utleriore conferma. Esiste una "giurisprudenza" in merito? Collezzionandone parecchi, aumentano abbastanza i rischi o...?
E' come per i normali valori SMART, cioè la voce "Attuale" scende di un punto ogni tot n° di errori, avvicinandosi sempre più alla "Soglia".
Sotto tale limite dovrebbero insorgere seri problemi di funzionamento,... almeno in teoria.
Il mio, con 32 errori, il valore "Attuale" è sceso a 99 dal 100 iniziale, ma non ho visto a che n° esatto è sceso (forse 18/20 ), ricordo solo che al momento del cambio mobo, a causa di molti "aggiustamenti" del bios, mi ritrovai di colpo da 2 a 25.
Ipotizzo un n° max di 2000 errori circa.
Ora terrò d'occhio la situazione, per vedere, in caso di aumento (spero di no!! ), a che n° di errori la voce "Attuale" passa a 98.

PS: la spiegazione vale per la maggior parte delle voci dello S.M.A.R.T. di qualsiasi disco, sia esso meccanico che SSD.

PPS: per "aggiustamenti" del bios intendo modifiche al tipo di periferica di boot, impostazioni IDE>AHCI e viceversa, o qualsiasi modifica con successivo riavvio. Non so se influisce anche il semplice accesso al bios senza modificarlo.
Ora provo

Edit
@s12a
Grazie mille
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 10:16   #3334
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
E' come per i normali valori SMART, cioè la voce "Attuale" scende di un punto ogni tot n° di errori, avvicinandosi sempre più alla "Soglia".
Sotto tale limite dovrebbero insorgere seri problemi di funzionamento,... almeno in teoria.
L'unsafe shutdown count non aumenta la possibilità di errori in maniera cumulativa. Il solo fatto di togliere l'alimentazione al drive malamente può non causare nulla come mandare il drive in bricking, indipendentemente dagli eventi precedenti. E' totalmente casuale, anche se togliere l'alimentazione fisicamente aumenta esponenzialmente questa probabilità per evento.

Quote:
Il mio, con 32 errori, il valore "Attuale" è sceso a 99 dal 100 iniziale, ma non ho visto a che n° esatto è sceso (forse 18/20 ), ricordo solo che al momento del cambio mobo, a causa di molti "aggiustamenti" del bios, mi ritrovai di colpo da 2 a 25.
Io sono a 53 e l'indicatore normalizzato è sempre a 99.

Quote:
PPS: per "aggiustamenti" del bios intendo modifiche al tipo di periferica di boot, impostazioni IDE>AHCI e viceversa, o qualsiasi modifica con successivo riavvio. Non so se influisce anche il semplice accesso al bios senza modificarlo.
Da quello che ho visto l'indicatore aumenta dopo aver modificato alcune impostazioni da BIOS che fanno spegnere la scheda madre, un "vizio" dei chipset Intel prodotti da qualche anno a questa parte, per quanto ho avuto modo di vedere.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 11:05   #3335
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Perfetto Ottimo approfondimento e ringrazio entrambi!

Almeno, sapendo dove risiede il problema (dato che spegnimenti anomali da SO e interruzioni di corrente non ce ne son stati), posso comunque rimediare per le prossime volte: a pc spento, prima di modifiche e prove nel bios, scollego l'alimentazione dell'ssd (dato che ho il bigTower sempre aperto, come da foto nella firma) e quando ho definito, spengo e ricollego l'ssd. Non è affatto un grosso problema.. basta saperlo

Ps. Premettendo di avere il backup di tutti i dati dell'ssd, in caso di brick, (ho fatto miracoli su molti meccanici ma non sugli SSD), non conoscendo la gestione delle problematiche e risoluzioni sugli ssd, c'è comunque modo di "riazzerare" gli errori e riavere un disco "come nuovo", scritture e cicli a parte? O, a causa di impieghi "fisici" di corrente anomala e condensatori, etc., sarà comunque un disco "toccato", sempre che sia "ripristinato" a dovere..?
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 11:08   #3336
arvin78
Senior Member
 
L'Avatar di arvin78
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2296
Ma la versione EVO rispetto all'840 PRO e liscio, dove si colloca? (a livello di prestazioni intendo)
__________________
AMD Ryzen 5 5600X|ASUS ROG STRIX B550-I GAMING|CORSAIR VENGEANCE RGB 32GB DDR4 3600|GeForce GTX 1060 3Gb|Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1 TB|WD Blue WD10EZEX 1Tb|LG 27GP850P + DELL U2312HM|QNAP TS-253Be|Synology DS213j Le mie vendite qui X|X|X|X|X|X|X
arvin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 11:15   #3337
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Perfetto Ottimo approfondimento e ringrazio entrambi!

Almeno, sapendo dove risiede il problema (dato che spegnimenti anomali da SO e interruzioni di corrente non ce ne son stati), posso comunque rimediare per le prossime volte: a pc spento, prima di modifiche e prove nel bios, scollego l'alimentazione dell'ssd (dato che ho il bigTower sempre aperto, come da foto nella firma) e quando ho definito, spengo e ricollego l'ssd. Non è affatto un grosso problema.. basta saperlo
Mi sembrano attenzioni eccessive, e poi non bisogna sottovalutare la possibilità che ti rimanga il connettore SATA in mano, ad un altro utente in questo thread (o quello generale) è già successo.

Quote:
Ps. Premettendo di avere il backup di tutti i dati dell'ssd, in caso di brick, (ho fatto miracoli su molti meccanici ma non sugli SSD), non conoscendo la gestione delle problematiche e risoluzioni sugli ssd, c'è comunque modo di "riazzerare" gli errori e riavere un disco "come nuovo", scritture e cicli a parte? O, a causa di impieghi "fisici" di corrente anomala e condensatori, etc., sarà comunque un disco "toccato", sempre che sia "ripristinato" a dovere..?
Per quanto ne sappia, sui Crucial/Micron c'è una procedura che comporta il collegare il drive con la sola alimentazione al PC (no cavo SATA) per una o due ore, spegnere e ripetere l'operazione. Dovrebbe entare in gioco una sorta di modalità recovery che permette di riparare le tabelle di allocazione interne dell'SSD e se si è fortunati ovviare al bricking. Non ho assolutamente idea se anche per i Samsung funziona una simile procedura.

Come detto, la maggior parte delle volte il bricking è puramente "software", non ci sono veri e propri danni hardware, "semplicemente" l'SSD perde traccia della mappa di indirizzamento della memoria NAND installata. Se si riesce a riparare via software tale forma di bricking, non dovrebbero rimanere danni permanenti.

Quote:
Originariamente inviato da arvin78 Guarda i messaggi
Ma la versione EVO rispetto all'840 PRO e liscio, dove si colloca? (a livello di prestazioni intendo)
Fra l'840 PRO e l'840 liscio in certi casi (iops), sulla stessa fascia dell'840 PRO in altri (velocità in sequenziale, random 4k QD1).

Tocca vedere se le prestazioni in caso di scritture sostenute (decine di GB scritti tutti insieme per volta) rimangono stabili e come si comporta in caso di lettura e scrittura contemporanee; questi sono valori che non escono fuori facilmente nei benchmark o nei dati dichiarati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 11:25   #3338
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
AHCI senza dubbio L'altra modalità è IDE, ma in questo caso non ti serve, anzi, perderesti solo prestazioni.

Mi raccomando, abilitalo PRIMA di installare Windows, altrimenti poi ti tocca lavorare di registro e.... Insomma, un gran bel casino
Uhm.. ipotizziamo che io abbia già 2 hard disk con 4 partizioni di 7 boottanti... se lavoro di registro su una partizione .... come come faccio a lavorare di registro nelle altre 3 se non ripartono più?


Cioè lavoro di registro... entro nel BIOS cambio AHCI ..e?!?!?

La modalità IDE mi permetteva di aggiungere unaltro HD lasciando in sistema BOOT_INTATTO... ho letto da qualche parte che la differenza tra i due settaggi è minima...
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 11:33   #3339
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Da quello che ho visto l'indicatore aumenta dopo aver modificato alcune impostazioni da BIOS che fanno spegnere la scheda madre, un "vizio" dei chipset Intel prodotti da qualche anno a questa parte, per quanto ho avuto modo di vedere.
Allora è un vizio anche degli AMD, visto che il mio è di questa marca
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 11:33   #3340
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
Uhm.. ipotizziamo che io abbia già 2 hard disk con 4 partizioni di 7 boottanti... se lavoro di registro su una partizione .... come come faccio a lavorare di registro nelle altre 3 se non ripartono più?


Cioè lavoro di registro... entro nel BIOS cambio AHCI ..e?!?!?

La modalità IDE mi permetteva di aggiungere unaltro HD lasciando in sistema BOOT_INTATTO... ho letto da qualche parte che la differenza tra i due settaggi è minima...
è ovvio che deve bootare per cambiare le voci in registro! quindi rimetti temporaneamente in IDE
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v