Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2022, 15:30   #11341
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
-per sfatare l'utente che affermava "ci potrebbero rinvendere powerline di vecchia generazione spacciandoli per nuovi e più performanti" basta prendere un buon ups (in modo da filtrare il più possibile disturbi provenienti dalla rete elettrica domestica), collegare una ciabatta ad esso e collegare due powerline alla ciabatta. Facendo questo ho verificato che i miei AVM agganciano più di 900Mbps di portante, e si avvicinano assai al 1Gbps teorico
Sarà ma mi sembra molto strano che nella stessa stanza e con prese quasi adiacenti il disturbo sia talmente elevato da ridurre a 1/10 la potenza, anche perchè altrimenti penso che la stanza mi avrebbe mandato via a calci in culo se c'era tutto sto disturbo
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 15:36   #11342
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
@29Leonardo per avere certezze dovremmo eseguire uno stesso test, quindi doveri provare i miei poweline nella tua stanza e sarebbe anche utile provare i tuoi powerline in un ambiente di test "pulito" come quello che ho descritto.

Solo in questo modo potremmo veramente capire dov'è il problema

Purtroppo le variabili in campo sono tantissime.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 16:54   #11343
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Purtroppo pensando a come è stato fatto ai tempi l'impianto sono sicuro che pur comprando i devolo la situazione non cambierebbe di molto e di sicuro non varrebbe l'esborso in piu', l'ideale sarebbe cablare il tutto ma non mi è possibile dato che le canaline sono talmente piene che ad andarle a toccare capace che si inputtana tutto

Penso che mi accontenterò e amen, alla fine 200mbps sono piu che sufficienti per le operazioni normali.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:06   #11344
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
é quel "teorica" che stona, io vi garantisco che ne ho provate di tutti i tipi, ma il 4k sulla tv con un flusso dati molto importante non tiene, ogni minuto si pianta, mentre con il wifi funziona molto bene senza lag, poi ripeto non sono un tecnico e mi è sconosciuto il motivo per cui non raggiungano le velocità di cui dovrebbero, impianto vecchio? può darsi, se 20 anni possono considerarsi vecchi, strumenti collegati che disturbano invio dati? può darsi, ci vivo in casa.

Appena ho voglia, visto che non è un lavoro affatto semplice mi metterò a far passare il cavo di rete dallo switch alla tv e sicuro questo problema non ci sarà più.
Posso dire che il transfer reale è circa 1/3 di quanto indicato, cioè se si collega a 900 Mbit poi si naviga al massimo a 300 (p.s. ho visto dopo il test di cui sopra, che conferma anche la mia esperienza).
Comunque, dopo aver avuto e confrontato altri terminali, la tecnologia di queste Devolo 2400 rende comunque dal 150 al 200% in più rispetto alle tradizionali 1000/1200.
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 30-01-2022 alle 18:09.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 19:15   #11345
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
confondete valore di portante agganciate con transfer rate

per intenderci è un po come per l'ADSL , agganci 20 ma non vai a 20
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 16:48   #11346
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24290
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
I "problemi" della tecnologia powerline sono diversi:

-premetto che nel mio caso [powerline AVM] la banda dichiarata di aggancio della portante è circa il doppio della banda effettiva testata tramite iperf

-dipendono dalla qualità dell'impianto elettrico (morsetti, ossidazione, diametro dei conduttori)

-dipendono da quanto gli utilizzatori della rete elettrica immettono nella stessa "disturbi" (da notare che i motori elettrici essendo carichi induttivi rendono la vita dei powerline molto dura)

-dipendono anche da eventuali alimentatori/caricabatterie che introducono "rumore" nell'impianto elettrico (se un certo alimentatore produce un segnale in una banda di frequenza usata dai powerline purtroppo quella certa banda non verrà utilizzata per la trasmissione e quindi si vedranno velocità di aggancio inferiori)

-avendo n powerline che comunicano su di un unico mezzo trasmissivo (l'impianto elettrico di casa) la banda totale disponibile tra essi sarà nel caso peggiore uguale a <banda totale>/n

-per sfatare l'utente che affermava "ci potrebbero rinvendere powerline di vecchia generazione spacciandoli per nuovi e più performanti" basta prendere un buon ups (in modo da filtrare il più possibile disturbi provenienti dalla rete elettrica domestica), collegare una ciabatta ad esso e collegare due powerline alla ciabatta. Facendo questo ho verificato che i miei AVM agganciano più di 900Mbps di portante, e si avvicinano assai al 1Gbps teorico

Edit
-dimenticavo che anche eventuali sezionamenti dell'impianto possono aiutare a migliorare o peggiorare le performance tra un gruppo di powerline

-ecco i valori della portante dichiarata dai pl collegati normalmente sul mio impianto di casa:


-test con iperf:


Test effettuati mentre la lavatrice centrifugava, in altre occasioni di maggior calma sull'impianto raggiungo anche i 400Mbps
Grazie mille per le informazioni..
Ho appena attivato la fibra Iliad in casa (5Gb down 700Mbit Up) e da estimatore dei Powerline, volevo cambiare i due vecchi Dlink 100Mbit (50 reali) con nuovi powerline 1000Mbit.
Avendo un pc fisso con Intel Intel® I217V vorrei appunto utilizzarla appieno corredandola di due nuovi powerline.
Cosa potrei prendere secondo voi con il miglior rapporto qualità prezzo? Tenete conto che sono a 10 metri dal modem e che l'impiento è recente e non soffre di particolari intoppi o disturbi da quanto posso saperne..
Grazie
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:27   #11347
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
Essendo ad appena 10m non riesci proprio a passare un cavo ethernet?

Ad ogni modo due post sopra trovi questa testimonianza di Pipposuperpippa che dice molto
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 14:47   #11348
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24290
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
Essendo ad appena 10m non riesci proprio a passare un cavo ethernet?
ci stavo pensando davvero, però non mi sono documentato ne impegnato in tal senso..
15 metri di cavo cat 7 costano 15€ circa, mettici i due connettori da crimpare poi e un qualche aiuto da parte di un amico elettricista.. potrebbe essere fattibile

Quote:
Ad ogni modo due post sopra trovi questa testimonianza di Pipposuperpippa che dice molto
grazie, avevo visto.. in soldoni una coppia di powerline 1000/1200 in genere farà massimo 300/500 Mega .. le 2400 sicuramente di più ma cpn costi assolutamente superiori...
Mi sa che valuterò seriamente il cavo a questo punto.. oppure perchè no, una scheda PCI-E WIFI 5/6
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 19:08   #11349
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ci stavo pensando davvero, però non mi sono documentato ne impegnato in tal senso..
15 metri di cavo cat 7 costano 15€ circa, mettici i due connettori da crimpare poi e un qualche aiuto da parte di un amico elettricista.. potrebbe essere fattibile
Valuta anche un buon 5E che vai a 1Gb simmetrico tondo tondo se non hai intenzione di passare a breve a 10Gbps
Se hai un amico elettricista con poche decine di euro ti fa il lavoro, costa meno dei PL e nemmeno devi perdere tempo a studiarti come farlo

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
grazie, avevo visto.. in soldoni una coppia di powerline 1000/1200 in genere farà massimo 300/500 Mega .. le 2400 sicuramente di più ma cpn costi assolutamente superiori...
Mi sa che valuterò seriamente il cavo a questo punto.. oppure perchè no, una scheda PCI-E WIFI 5/6
Anche l'alternativa wifi 5/6 non è male!
Facendo però attenzione alle performance del modem/ap
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 17:14   #11350
freekess
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
é quel "teorica" che stona, io vi garantisco che ne ho provate di tutti i tipi, ma il 4k sulla tv con un flusso dati molto importante non tiene, ogni minuto si pianta, mentre con il wifi funziona molto bene senza lag, poi ripeto non sono un tecnico e mi è sconosciuto il motivo per cui non raggiungano le velocità di cui dovrebbero, impianto vecchio? può darsi, se 20 anni possono considerarsi vecchi, strumenti collegati che disturbano invio dati? può darsi, ci vivo in casa.



Appena ho voglia, visto che non è un lavoro affatto semplice mi metterò a far passare il cavo di rete dallo switch alla tv e sicuro questo problema non ci sarà più.
...fatto proprio questo dopo anni di Power line. Ora TV, PlayStation e mini pc collegati ad uno switch da 1gb godono della piena potenzialità della fibra FTTH.


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
freekess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:32   #11351
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
I powerline possono essere riparati?

Abbiate pazienza, devo fare una domanda molto probabilmente stupida.

I powerline possono essere riparati?

Le associazioni dei consumatori (quelle estere ovviamente) sono riuscite a mettere qualche paletto almeno contro la volontà di vendere e basta dei costruttori?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:11   #11352
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
Ciao bbrun!

Molto dipende da cosa intendi per "possono essere riparati" e da qual'è il guasto!

Le associazioni dei consumatori possono poco contro la miniaturizzazione dei componenti elettronici, dipende che tipo di guasto hanno i tuoi powerline.
Se sono in garanzia rivolgiti al venditore/produttore, al 99% te li sostituiranno.

Senza nemmeno saper il tipo di guasto di dico che l'elettronica di consumo degli ultimi 10/15 anni essendo molto miniaturizzata spesso è di difficile riparazione fai-da-te, ammesso di riuscire a comprendere qual'è il guasto..

Più che pensarla come "spirito di puro consumismo dei produttori" bisogna anche pensare ai compromessi: chi acquisterebbe un powerline grande 5 volte tanto, che avrebbe bisogno di essere adagiato al pavimento, ma che aprendolo si possa agire su ogni singolo componente elettronico per un'eventuale riparazione?
Una soluzione simile potrebbe essere riparabile, ma se ci pensi dovendo utilizzare molto più materiale per la costruzione anche i costi di acquisto aumenterebbero..

Non pensare che tutto sia prodotto in ottica di puro consumismo, ci sono sempre dei compromessi!
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 09:56   #11353
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
No, non è in garanzia.
In effetti mi ero già detto che al 99% la risposta era no proprio per la principale obiezione mossa da te, le dimensioni sempre più ridotte delle elettroniche.

Ma un altra domanda che mi pongo, sempre sulle associazioni consumatori (quest'ultima dovrebbe essere cambiata in utenti).
Perché non premono su cose più fattibili, anche se difficili da ottenere, come un protocollo il più possibile comune da far rispettare ai venditori in modo tale da rendere possibile che se mi si rompe uno dei componenti del powerline della marca A, io possa scegliere di ricomprarne uno della stessa marca o di un altra.

Questo fermo restando che la soluzione migliore resta sempre il cablaggio.
Cosa che qui in Italia si scontra non solo con lo spazio nelle canaline o con quello che ti chiede l'elettricista, ma sopratutto con il fatto che lo stesso sia COMPETENTE, perché di scannagatti che si sono svegliati quella mattina decidendo che oggi fanno l'elettricista se ne trovano a carrettate, con quale risultato possiamo bene immaginare.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 13:17   #11354
pippo2003
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 379
Ciao a tutti

Domanda da inesperto, dovrei portare internet in cantina e in box che si trovano nel seminterrato con contatore delle rete elettrica dedicato ma collegato al contatore principale che si trova all’’esterno dell’abitazione. Il modem/Router si trova in mansarda (Fritz! Box 7590 AX) di una casa di solo un piano.
Vorrei acquistare la Powerline sempre della AVM, il 1260E.
E’ troppo lontano oppure è fattibile secondo voi?
Anche se credo che dal contatore principale partono due linee, una che arriva in casa e l’altra che vada al nel seminterrato passando dal contatore dedicato.
Grazie mille in anticipo
__________________
HP ENVY 15 - i7-5500U 2.40GHz - MacBook Pro 16" i9 2,3GHz
pippo2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 18:01   #11355
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da pippo2003 Guarda i messaggi
Anche se credo che dal contatore principale partono due linee, una che arriva in casa e l’altra che vada al nel seminterrato passando dal contatore dedicato.
Grazie mille in anticipo
Per quanto riguarda questa parte ti sei risposto da te, L'ostacolo è superabile solo tramite cavo o un wireless DECENTE, per il resto attendi risposta da chi ne sa di più di me.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 10:24   #11356
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ma che problema da questa powerline guasta?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 16:30   #11357
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma che problema da questa powerline guasta?
Per fortuna nessuna (e fa pure rima), il problema sono io che mi sono momentaneamente rinco.
Ho pensato: e se per caso, data la presenza sul pezzo di 3 prese ethernet, avessero ognuna un suo controller?
Roba da powerline superlusso, e non credo che il componente, un Devolo dLan 650 versione Triple, per quanto buono, lo sia.

Poi la folgorazione, ma non proprio, perché sul Router ogni tanto capita.
E SE FOSSE IL CAVO CHE SI È ALLENTATO?
Rimetto tutto e... FUNZIONA!
Problema risolto... della mia fresconaggine.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2022, 02:47   #11358
cate87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 66
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio
Uso dal 2013 una coppia di powerline Netgear XAVB2101
La prima collegata al modem principale e attaccata a una multipresa (non ciabatta, purtroppo c'è una sola presa elettrica in quella stanza), il secondo a un router a cascata.
In tutta onestà in questi anni si sono comportati bene, a parte qualche perdita di segnale che avviene ogni tanto, fastidioso ma abbastanza raro.
Ora, al di là del discorso velocità che potrei affrontare passando ad una offerta di fibra ftth, ora come ora vi chiedo consiglio solo sulla stabilità del segnale: guadagnerei qualcosa passando a una coppia di una generazione più recente? Oppure, cambierebbe qualcosa acquistando una coppia con presa passante che potrei collegare direttamente alla presa (e poi una ciabatta attaccata alla powerline)?
cate87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2022, 09:44   #11359
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
@cate87 l'unica cosa che ti posso dire è che per sapere dovresti fare delle prove, magari con del PL di qualche conoscente..
Sapendo che i tuoi PL auttuali possono negoziare al massimo una banda di 200Mbps potresti provare con PL più recenti, vedi i devolo Magic 2 che possono negoziare fino a 2.4Gbps.

Però il problema che si pone quando viene promessa una tale banda potenziale è: quanto il mio impianto elettrico "filtrerà" lo spettro di frequenze su cui trasmette il mio Magic 2?
E a questa domanda non c'è risposta finché non lo testi

Nella peggiore delle ipotesi otterrai la stessa portante negoziata ora dai tuoi Netgear.

Attualmente i Netgear negoziano 200Mbps secchi?
Hai mai fatto testi di banda in lan con tool stile iperf?
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2022, 12:00   #11360
cate87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 66
In questo momento ho un download di 30 mb/s sia che sono collegato al router principale, sia che siano collegato al router attaccato alla Powerline, in questo momento la velocità non è un problema.
Ne faccio puramente una questione di stabilità del segnale
cate87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v