Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2018, 16:11   #10781
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
se parli di un solo dispositivo che tira a piena banda si
dovresti farcela

al limite sei di poco sotto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 16:14   #10782
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Ti ringrazio, in caso negativo mi oriento verso powerline migliori?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 21:29   #10783
Nicola90
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
Ciao a tutti!
Ho due powerline della tp-link, per la precisione il modello TL-PA4010P, solo che ultimamente sto avendo un po' di problemi, a volte risulto connesso ma non si apre nessuna pagina web e sono costretto a staccare e riattaccare il cavo lan per poter navigare! Vorrei cambiarli, ho preso da Amazon i D-link DHP-601AV ma ho dovuto fare il reso perché appena li collegavo alla presa iniziavano ad emettere un fischio piuttosto fastidioso e ora non so più quali prendere! Potreste darmi qualche consiglio? Come connessione ho la fibra che arriva a 100 mega

Ultima modifica di Nicola90 : 10-05-2018 alle 21:52.
Nicola90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 22:28   #10784
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Raid0 Guarda i messaggi
Vedi cosa ti dice AVM, comunque eventualmente, se non glielo hai già detto, ribadiscigli che con il vecchio FW ti funzionavano e chiedigli se ti mandano il ricoveri tool del firmware precedente.

Io appena escono nuovi aggiornamenti mi scarico subito il ricoveri tool perché il precedente lo tolgono dall'FTP. Lo faccio però per i Fritz che installo e non avevo ancora preso l'abitudine di scaricare anche quelli dei poverine e Repeater
I ricoveri li trovi nella cartella other/recover relativa al prodotto sull'FTP AVM.
Per i 1240E ad esempio è qui: http://ftp.avm.de/fritzpowerline/fri...other/recover/
Ti ringrazio molto per la reply
Mi ha risposto la AVM, ma non mi e' stata per nulla di aiuto
In pratica hanno detto che l'aggiornamento non puo' provocare il problema che ho riscontrato, cioe' mancanza totale del collegamento fra gli adattatori powerline, ma dev'essere stato un evento esterno o una modifica agli delle condizioni dell'impianto elettrico; che puo' anche starci come causa, peccato che e' successo dopo l'aggiornamento del 1240E, appena prima funzionava perfettamente
Ora gli rispondo cercando di non perdere la calma...

Ti ringrazio del link; purtroppo l'unica versione che ho visto e' quella che ho tutt'ora, non credo di migliorare la situazione anche se ci provero' comunque ad installarla i prossimi giorni (ora non riesco), tanto peggio di cosi' non puo' andare
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 22:33   #10785
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Nicola90 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho due powerline della tp-link, per la precisione il modello TL-PA4010P, solo che ultimamente sto avendo un po' di problemi, a volte risulto connesso ma non si apre nessuna pagina web e sono costretto a staccare e riattaccare il cavo lan per poter navigare! Vorrei cambiarli, ho preso da Amazon i D-link DHP-601AV ma ho dovuto fare il reso perché appena li collegavo alla presa iniziavano ad emettere un fischio piuttosto fastidioso e ora non so più quali prendere! Potreste darmi qualche consiglio? Come connessione ho la fibra che arriva a 100 mega
TP-Link TL-PA7010 KIT AV1000
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 22:52   #10786
Nicola90
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
TP-Link TL-PA7010 KIT AV1000
Grazie mille!
Nicola90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 22:58   #10787
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Nicola90 Guarda i messaggi
Grazie mille!
di nulla tieni conto che sono leggermente più cicciotti degli altri, ciao
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 13:11   #10788
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto per la reply

Mi ha risposto la AVM, ma non mi e' stata per nulla di aiuto

In pratica hanno detto che l'aggiornamento non puo' provocare il problema che ho riscontrato, cioe' mancanza totale del collegamento fra gli adattatori powerline, ma dev'essere stato un evento esterno o una modifica agli delle condizioni dell'impianto elettrico; che puo' anche starci come causa, peccato che e' successo dopo l'aggiornamento del 1240E, appena prima funzionava perfettamente

Ora gli rispondo cercando di non perdere la calma...



Ti ringrazio del link; purtroppo l'unica versione che ho visto e' quella che ho tutt'ora, non credo di migliorare la situazione anche se ci provero' comunque ad installarla i prossimi giorni (ora non riesco), tanto peggio di cosi' non puo' andare

Chiedigli il recovery del firmware precedente per fare un test, poi magari è veramente un disturbo sulla linea di fase, però il 1240 e il 1000E utilizzano anche la linea di terra quindi se sono collegati ad un impianto che ha la linea di terra dovrebbero subire meno interferenze.
Che connessione hai e quanto ti agganciava il 1240E con il 1000E?
Ah e che modem hai?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 14:10   #10789
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Raid0 Guarda i messaggi
Chiedigli il recovery del firmware precedente per fare un test, poi magari è veramente un disturbo sulla linea di fase, però il 1240 e il 1000E utilizzano anche la linea di terra quindi se sono collegati ad un impianto che ha la linea di terra dovrebbero subire meno interferenze.
Che connessione hai e quanto ti agganciava il 1240E con il 1000E?
Ah e che modem hai?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti nella mail che ho inviato ad AVM gli ho chiesto se potevano mandarmi il fw originale (non ricordo quale versione fosse, ma loro dovrebbero poterla ricavare dal s/n che gli ho inviato)
Riguardo al disturbo non posso escluderlo al 100%, ma il fatto che prima dell'aggiornamento non ho mai riscontrato anomalie mentre dopo la connessione Powerline non viene più instaurata fa pensare... Oltretutto non ho effettuato modifiche all'impianto elettrico ne aggiunto/sostituito apparecchi/elettrodomestici da almeno un paio d'anni...

Edit
Non ricordo a quanto agganciava il Powerline prima dell'aggiornamento
La connessione intendi Internet? Ho una ADSL da 7MB
Il modem è escluso dai colpevoli in quanto ho fatto alcune prove collegando l'adattatore Powerline direttamente al pc con cavo ethernet
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre

Ultima modifica di Qarboz : 11-05-2018 alle 15:56.
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 11:42   #10790
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Infatti nella mail che ho inviato ad AVM gli ho chiesto se potevano mandarmi il fw originale (non ricordo quale versione fosse, ma loro dovrebbero poterla ricavare dal s/n che gli ho inviato)

Riguardo al disturbo non posso escluderlo al 100%, ma il fatto che prima dell'aggiornamento non ho mai riscontrato anomalie mentre dopo la connessione Powerline non viene più instaurata fa pensare... Oltretutto non ho effettuato modifiche all'impianto elettrico ne aggiunto/sostituito apparecchi/elettrodomestici da almeno un paio d'anni...



Edit

Non ricordo a quanto agganciava il Powerline prima dell'aggiornamento

La connessione intendi Internet? Ho una ADSL da 7MB

Il modem è escluso dai colpevoli in quanto ho fatto alcune prove collegando l'adattatore Powerline direttamente al pc con cavo ethernet


Ti chiedevo che modem avessi perché se avevi un fritzbox avresti potuto vedere le velocità di connessione dei powerline e anche lo spettro direttamente dall’interfaccia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 13:23   #10791
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Raid0 Guarda i messaggi
Ti chiedevo che modem avessi perché se avevi un fritzbox avresti potuto vedere le velocità di connessione dei powerline e anche lo spettro direttamente dall’interfaccia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, non ho un Fritz!box. La velocità della Powerline la leggevo nella pagina di configurazione del 1240E e dal sw FritzPowerline; ma visto l'uso che ne faccio non è fondamentale una velocità da "formula uno", di conseguenza è un dato a cui non ho dato (scusate il gioco di parole) troppa importanza. Quello che ricordo è che era superiore ai 100Mb perché quando ho installato le Powerline mi ero detto "con l'attuale impianto che ho (10/100Mb) non riesco a sfruttare a pieno questo link"
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 19:14   #10792
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9434
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Io ho preso un Netgear EX7500 Nighthawk X4S. Possiede un canale solo per la comunicazione col modem e 2 canali per la trasmissione in 2,4 e 5 ghz. Esiste anche un modello piu' potente, ma anche piu' costoso.

https://imgur.com/0Nrlbkw

Come vedi uso il canale 104 per collegarmi al modem fibra e ritrasmetto su altre 2 frequenze che potrai scegliere fra quelle piu' libere nel tuo appartamento. Risultato: su 90 M al modem raggiungo gli 88 M al secondo piano e al lato opposto della casa. Altro vantaggio crea una rete mesh, cioe' puoi dare lo stesso ssid del modem e quindi crea un roming senza interruzioni passando da un campo all'altro. Una vera bomba!

Ciao Carmine
mi puoi consigliare sul da farsi?

ho un modem collegato ad un router wifi (senza pulsante per spegnere ed accendere wifi) e poi ho aggiunto la coppia di powerline TP-link WPA4220kit
proprio per fare in modo che la notte io possa spegnere il wifi di casa.


Cosa mi consigli di fare spendendo meno possibile e per fare in modo che il wifi lo possa spegnere con un tasto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 08:43   #10793
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Salve a tutti.
Volevo chiedere se qualcuno di voi usa powerline con modem\router e linee fibra a 200 Mbit e ha problemi di disconnessioni\riallineamenti frequenti del modem.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 12:47   #10794
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Volevo chiedere se qualcuno di voi usa powerline con modem\router e linee fibra a 200 Mbit e ha problemi di disconnessioni\riallineamenti frequenti del modem.
È un problema 'noto', prova a spostare la powerline su una presa lontana da quella telefonica.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 12:52   #10795
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
È un problema 'noto', prova a spostare la powerline su una presa lontana da quella telefonica.
Ma in questo caso, per coprire la distanza, sarebbe preferibile una prolunga (senza ciabatta) o un cavo ethernet più lungo?
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 13:35   #10796
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Ma in questo caso, per coprire la distanza, sarebbe preferibile una prolunga (senza ciabatta) o un cavo ethernet più lungo?
Le interferenze ci sono se il cavo elettrico nel muro passa vicino al doppino, se metti una prolunga non cambia nulla.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 18:14   #10797
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
La presa elettrica è molto lontana, circa 6 metri da quella telefonica, la quale, peraltro, ha ddei corrugati indipendenti e separati da quelli dell'impianto elettrico.
Mi confermano da TIM, tuttavia, che loro le hanno praticamente bandite proprio perchè disturbano le fibre su rame ... anche le plc con tecnologia MESH ibride.
Il problema non sussisteva con le ADSL2+.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 15-05-2018 alle 18:17.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 20:36   #10798
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Io ho la 200Mb, uso i Powerline e non ho nessun problema!
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 07:23   #10799
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Che modello usi?
Come sono collegate alla linea elettrica?
Stessa presa del router?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 08:04   #10800
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Ho i Devolo dLan 1200+ ed è collegata ad una presa lontana da dove è posto il router (3 metri circa). Doppino e cavi elettrici non passano vicino, è questo l'importante, e non ci sono interferenze.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v