Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2016, 13:53   #9801
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
2.2.1.00-3 su uno, mentre sull'altro c'è scritto 1.3.0
2.2.1.00-3 anche su entrambi i miei, è l'ultimo firmware.

Ma i tuoi non sono entrambi dei dLan 1200+? uno è anche WiFi?
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 14:33   #9802
cristoforobiagrtti
Senior Member
 
L'Avatar di cristoforobiagrtti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ROMA
Messaggi: 410
powerline

Salve a tutti, vorrei una conferma (prima dell' acquisto) ,
con un power line wifi avro' due reti wifi differenti ? (considerando
anche quella del modem) e quindi due accessi con due password ?
nelle due zone di casa coperte da ciascun apparecchio ?

Cris
__________________
La mia moto ancora và...
Lenovo AIO
cristoforobiagrtti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 14:50   #9803
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da cristoforobiagrtti Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei una conferma (prima dell' acquisto) ,
con un power line wifi avro' due reti wifi differenti ? (considerando
anche quella del modem) e quindi due accessi con due password ?
nelle due zone di casa coperte da ciascun apparecchio ?
Cris
si dovrebbe essere così , solo se il powerline Wi-Fi fa anche da ripetitore lo puoi usare in questa modalità , non puoi usare il singolo dispositivo sia come powerline via Ehternet e poi anche come ripetitore della rete Wifi (clonata). Diciamo che però ha molto più senso che il dispositivo powerline Wi-Fi generi una sua rete Wi-Fi specifica che copra un area maggiore perché sfrutta la connessione powerline che potenzialmente porta in tutta la rete elettrica la connessione ip.
Se è l'id wi-fi è differente non mi pare sia un problema e comunque c'è anche il Wps che semplifica l'installazione e configurazione
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 15:04   #9804
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
2.2.1.00-3 anche su entrambi i miei, è l'ultimo firmware.

Ma i tuoi non sono entrambi dei dLan 1200+? uno è anche WiFi?
sì uno è il modello con 2 Ethernet e il wifi

edit:
http://i.imgur.com/nfL8uuI.jpg?1
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 05-07-2016 alle 15:16.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 18:11   #9805
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Bene, sono riuscito a fare il downgrade del firmware alla versione precedente 2.2.1.00-2, e i 100Mb/s mancanti sono ricomparsi. Transfer rate ritornato a come era una volta.

E senza l'aiuto del supporto devolo...
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 18:34   #9806
Dimension7
Senior Member
 
L'Avatar di Dimension7
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
Salve ragazzi, vorrei un consiglio su quale PowerLine acquistare: vorrei collegare il nas, che sta attaccato direttamente al router tramite ethernet, alla TV per poter vedere in streaming video in alta risoluzione. Eventualmente potrei collegare anche il PC in un'altra stanza comprando un terzo adattatore, ma questo si vedrà in seguito. L'unica incognita è l'impianto elettrico vecchiotto, ma d'altra parte finché non li provo sul campo non posso sapere come andranno.
Mi interessano PowerLine con presa passante e senza wifi, non ho previsto un budget ma penso che 60-70€ possano essere una spesa ragionevole, o no?
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
Dimension7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 18:42   #9807
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
Bene, sono riuscito a fare il downgrade del firmware alla versione precedente 2.2.1.00-2, e i 100Mb/s mancanti sono ricomparsi. Transfer rate ritornato a come era una volta.

E senza l'aiuto del supporto devolo...
Per dovere di cronaca debbo dire che il supporto devolo mi ha scritto inviandomi un eseguibile per il downgrade del firmware.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 18:46   #9808
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
ho aderito alla sperimentazione della fibra ottica 1000/100 e forse ho scoperto di avere un problema con i PL Devolo 1200+

Il software mi dice che scambiano dati tra loro a circa 400 Mbit, e con la rete di prima (100/10) non avevo modo di verificarlo con certezza... adesso con la rete 1000/100 ho fatto degli speedtest e ho scoperto che non vanno a più di 100/100!

Tenterò il downgrade anche io per capire se il problema è il firmware nuovo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 06-07-2016 alle 18:51.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 19:16   #9809
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
effettuato il downgrade grazie a baron: la situazione è leggermente migliorata, ma è ancora insoddisfacente... prima lo speedtest dava 94/104, ora è salito a 114/104

collegando il portatile direttamente al router il risultato è questo:

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 19:30   #9810
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
mi sa che il cavo è obbligatorio in questo caso...
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 15:12   #9811
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Salve ragazzi.

Volevo un consiglio su un nuovo powerline 1000/1200 che costi il meno possibile.

Vorrei sostituire l'attuale WD Livewire 200mbit. Ad oggi aggancia 12-18mbit collegato ad un router tplink 10/100.
Purtroppo ho spesso oscillazioni di banda che dimezzano il già esiguo rate. Il reset/reboot di solito rimette tutto a posto.

Sono distante una decina di metri dal router.

Se acquisto un modello da 1000-1200 posso almeno sperare di saturare la 100mbit ?

Ultima modifica di Ren : 11-07-2016 alle 15:43.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 10:51   #9812
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Lo saturi anche con delle 500mbit

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:53   #9813
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Ciao a tutti.
Attualmente uso dei powerline tp-link per portare l'adsl da casa al primo piano fino al garage al piano -1.
Finchè regge vanno una bomba, se faccio uno speedtest aggancio 20Mbps sugli 80 circa che ho disponibili dentro casa.
Il problema è che, a intervalli non regolari, la connessione tra i due powerlink si perde, costringendomi a staccarli e riattaccarli entrambi dalle prese. Così la situazione si riprende.

Intanto volevo sapere da voi se c'è modo di migliorare questa situazione.
Poi volevo chiedervi se i powerline si possono attaccare a una presa temporizzata, che ogni 12 ore li spenga e riaccenda, in maniera da mantenere la connessione sempre attiva. Potrebbe funzionare?
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 17:35   #9814
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
Lo saturi anche con delle 500mbit

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Speriamo l'impianto non dia problemi come sul vecchio livewire da 200mbit.

cmq ho comprato questo tp-link AV1000(in offerta amazon) con due porte ethernet in uscita.

http://www.tp-link.it/products/detai...A7020-KIT.html

Ultima modifica di Ren : 12-07-2016 alle 19:13.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 13:10   #9815
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
Ciao a tutti.

da un paio di anni ho 5 powerline tplink da 500mb e tutto va a meraviglia.
uno di questi mi fa da access point wireless.
in pratica non uso il wireless del modem ( perchè è posizionato in un angolo e non copre tutta casa, ma uno dei powerline che posso spostare dove voglio)
ho notato una cosa però:
il mio cell va in rete attraverso il powerline -wireless
la tv oppure un raspberry con kodi vanno in rete attraverso powerline-cavo
tutto funziona tranne il cast da cellulare a kodi o tv.
mi spiego:
se volessi vedere youtube o un film che ho sul cellulare sulla tv potrei usare una app che fa "casting" su uno dei dispositivi di casa ad esempio la tv.
beh questa cosa non funziona perchè è come se uno dei protocolli non funzionasse bene.

sapete se passando da un powerline-wireless qualche protocollo non passa?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 16:17   #9816
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Attualmente uso dei powerline tp-link per portare l'adsl da casa al primo piano fino al garage al piano -1.

Finchè regge vanno una bomba, se faccio uno speedtest aggancio 20Mbps sugli 80 circa che ho disponibili dentro casa.

Il problema è che, a intervalli non regolari, la connessione tra i due powerlink si perde, costringendomi a staccarli e riattaccarli entrambi dalle prese. Così la situazione si riprende.



Intanto volevo sapere da voi se c'è modo di migliorare questa situazione.

Poi volevo chiedervi se i powerline si possono attaccare a una presa temporizzata, che ogni 12 ore li spenga e riaccenda, in maniera da mantenere la connessione sempre attiva. Potrebbe funzionare?


Nessuno sa se possono essere collegati a una presa temporizzata?
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2016, 16:07   #9817
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Ho la fibra attiva, al momento la 50/10. Ho provato a fare uno speedtest, tra un av200 e un av500, e tra due av500 tutti netgear. Non vedo grosse differenze, deve essere così? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2016, 16:11   #9818
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
tecnicamente non dovresti vedere differenze: se lavorano bene, dovrebbero entrambi reggere la banda a tua disposizione
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2016, 16:27   #9819
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
tecnicamente non dovresti vedere differenze: se lavorano bene, dovrebbero entrambi reggere la banda a tua disposizione
L'unico riferimento che secondo me potrebbe essere attendibile è steam. Quindi lascio così, senza comprare un altro av500 sa inserire nella rete, per un altro PC? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2016, 18:50   #9820
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Ho la fibra attiva, al momento la 50/10. Ho provato a fare uno speedtest, tra un av200 e un av500, e tra due av500 tutti netgear. Non vedo grosse differenze, deve essere così? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In teoria non dovrebbe essere cosi, perchè nel caso del collegamento con l'av200 ovviamente sei limitato alla velocità di quest'ultimo, che è sicuramente inferiore all'av500.

Non hai riportato la velocità reale di download, comunque se vanno alla stessa velocità allora riesci a saturare la banda anche con l'av200, e vuol dire che sei fortunato.

Per la cronaca con le mie Digicom 200 andavo a 35 mbit, con le Digicom 500 attuali vado a 75 mbit.

Bisogna vedere che succede se in futuro hai un upgrade della linea con aumento di banda in download a disposizione.

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v