Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2015, 20:15   #9241
foxyman
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
Salve, ho provato a settare una coppia di powerline della TpLink
TL- WPA4220KIT ma senza successo!!
Ho seguito i due metodi previsti dal manuale (quello del wps ed un
altro metodo usando il tastino Pair) ma alla fine ottenevo sempre il risultato che era
impossibile ottenere l'IP.
Ho provato ad usare la connessione ethernet escludendo problemi
inerenti il wifi ma ottengo sempre lo stesso risultato.
Il dhcp del router, un Technicolor della Tiscali, è
abilitato e lo stato dei tre led indica: Power on, Poe on ma il
terzo led è spento.
Io ho anche seguito una guida scaricabile dal sito ufficiale della
TP-LINK utile per risolvere questo problema ma purtroppo non ci
sono riuscito
Come fare?

Sent from Note 4 device - Rome - Italy
foxyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 22:01   #9242
Crystal
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Rome
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Non ho capito... Vuoi che funzioni come ripetitore wifi anziché prendere il segnale dalla rete elettrica?
Non capisco il vantaggio...


Vorrei che avesse lo stesso id della mia rete Wi-Fi già attiva e non ne crei una sua nuova... nn so se riesco a spiegarmi ma attualmente ho 2 reti Wi-Fi in casa. Una del router ed una della powerline...
__________________
bla bla bla
Crystal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 09:14   #9243
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Guarda i messaggi
Vorrei che avesse lo stesso id della mia rete Wi-Fi già attiva e non ne crei una sua nuova... nn so se riesco a spiegarmi ma attualmente ho 2 reti Wi-Fi in casa. Una del router ed una della powerline...
è quello che ho fatto io ma utilizzando un kit Devolo che ha non solo la funzione intrinseca di wi-fi repeater (o extender) ma anche quella di Wi-Fi "clone" ossia clona appunto il segnale che lui riceve dal SSID principale e lo replica clonandolo ossia estendendo lo stesso identico SSID con tutte le caratteristiche del primo (canale, WPA-2, ecc) in modo da non creare una seconda rete wi-fi appunto ma estendendo semplicemente la prima.
Non so se lo puoi fare (dubito) con i tuoi TP-link
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 09:17   #9244
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
concordo con vale69: se il tuo dispositivo non lo permette, non c'è modo di "clonare" la rete.
comunque se le imposti entrambe sui vari dispositivi che usi (portatile, smartphone, tablet ecc.) dovrebbero sganciarsi da una a riagganciarsi all'altra in modo automatico, senza che tu te nemmeno te ne accorga...

edit: oh bella... i miei Devolo supportano la clonazione della rete wifi! E pensare che ne avevo impostata una nuova alla quale ho connesso l'xbox
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 27-12-2015 alle 09:21.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 09:40   #9245
foxyman
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Guarda i messaggi
Vorrei che avesse lo stesso id della mia rete Wi-Fi già attiva e non ne crei una sua nuova... nn so se riesco a spiegarmi ma attualmente ho 2 reti Wi-Fi in casa. Una del router ed una della powerline...
Che io sappia se inserisci lo stesso SSID (rinominando la rete wifi powerline) dovresti ottenere ciò che cerchi e dovresti collegarti convenientemente alla rete con segnale più forte.
Naturalmente anche se la commutazione tra una rete e l'altra è veloce avviene comunque una disconnessione e riconnessione..

Sent from Note 4 device - Rome - Italy
foxyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 11:57   #9246
Crystal
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Rome
Messaggi: 711
4220kit è il modello del top link che ho io...
Si attualmente utilizzo la "tattica" di impostare l'accesso automatico su tutti i dispositivi ma speravo ci fosse qualcosa per evitare ciò ed inserire un'unica connessione clonata... a saperlo neanche lo compravo Wi-Fi 😑
__________________
bla bla bla
Crystal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 01:29   #9247
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
scusate ragazzi ho letto un po il treadh ma non ho trovato risposta alla mia domanda.
ho bisogno di usare lo streaming di steam che va da un pc fisso ad un asus t100.
in mezzo c'e' il mio router , un netgear dgn2200 , quindi niente porte gigabit.
ho provato senza powerline, quindi direttamente via cavo ed effettivamente lo streaming a 100mb era piu che buono.
il mio dubbio adesso sorge cambiando stanza e quindi il dover acquistare dei powerline , i quali sarebbero comunque di tipo cablato.
vi è un modo di non cambiare router e magari con uno switch trasformare le porte da 10/100 in gigabit? e in quel caso mi converrebbe prendere dei powerline gigabit? nel caso invece dovessi tenere le porte del router a 10/100 , penso che non avrebbe senso prendere dei powerline gigabit , sbaglio?
considerate che il condominio dove abito è nuovo , ha circa 3 anni di vita , e la stanza dove devo stremmare è distante 5-6 metri, che comunque non posso cablare direttamente , è per questo che devo ripiegare sui powerline.
grazie in anticipo per le eventuali risposte
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 01:44   #9248
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da foxyman Guarda i messaggi
Che io sappia se inserisci lo stesso SSID (rinominando la rete wifi powerline) dovresti ottenere ciò che cerchi e dovresti collegarti convenientemente alla rete con segnale più forte.
Naturalmente anche se la commutazione tra una rete e l'altra è veloce avviene comunque una disconnessione e riconnessione..

Sent from Note 4 device - Rome - Italy
Beh dipende... Se la connessione è stabile non ci se ne accorge nemmeno... Io ad esempio ho il repeater in garage, e non mi sono mai accorto del passaggio, anche usando il telefono durante il tragitto
Quote:
Originariamente inviato da ginepraio Guarda i messaggi
scusate ragazzi ho letto un po il treadh ma non ho trovato risposta alla mia domanda.
ho bisogno di usare lo streaming di steam che va da un pc fisso ad un asus t100.
in mezzo c'e' il mio router , un netgear dgn2200 , quindi niente porte gigabit.
ho provato senza powerline, quindi direttamente via cavo ed effettivamente lo streaming a 100mb era piu che buono.
il mio dubbio adesso sorge cambiando stanza e quindi il dover acquistare dei powerline , i quali sarebbero comunque di tipo cablato.
vi è un modo di non cambiare router e magari con uno switch trasformare le porte da 10/100 in gigabit? e in quel caso mi converrebbe prendere dei powerline gigabit? nel caso invece dovessi tenere le porte del router a 10/100 , penso che non avrebbe senso prendere dei powerline gigabit , sbaglio?
considerate che il condominio dove abito è nuovo , ha circa 3 anni di vita , e la stanza dove devo stremmare è distante 5-6 metri, che comunque non posso cablare direttamente , è per questo che devo ripiegare sui powerline.
grazie in anticipo per le eventuali risposte
Avrebbe senso... Alla fine le velocità delle powerline sono mooolto teoriche, quindi per lo streaming è meglio pernderne una progettata per viaggiare... Conta che io avevo quelle da "500 Mbps", con porte "100", ma quella velocità me la sognavo... Già nella stessa stanza scendevo a 47 Mbps teorici, con l'impianto elettrico fatto a regola d'arte...
Immagino che da due anni a questa parte abbiano fatto un po' di progressi, ma per andare sul sicuro ti consiglierei un prodotto non tanto gigabit quanto progettato per un alta velocità!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 19:01   #9249
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
Grazie per la risposta e buon anno.
Avevo pensato ad uno switch gigabit per il router, e a una coppia di powerline da 500mb . ma mi sta venendo voglia di trapanare il muro e cablare con cavo diretto
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 12:34   #9250
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Il cavo diretto è sempre la soluzione migliore: se hai modo di farlo passare da qualche parte (persino nelle canaline coi fili elettrici, basta che compri un cavo dati di buona qualità) sei a posto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 23:57   #9251
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il cavo diretto è sempre la soluzione migliore: se hai modo di farlo passare da qualche parte (persino nelle canaline coi fili elettrici, basta che compri un cavo dati di buona qualità) sei a posto
difatti, per farti sapere quanto hai ragione si è verificato quello che temevo. ho preso oggi due powerline netgear av500 , ho fatto la prova di streaming senza powerline con fifa16 ed ho 0 lag , con i suddetti powerline invece ho qualche microlag (che non sarebbero un problema se il gioco non fosse appunto fifa 16 ) . sono costretto quindi a cablare. mi trovo molto deluso , penso che siano ottimi per il trasferimento di file ma non di certo per lo streaming di video 3d , considerando anche che la risoluzione a cui stremmavo era a 1280x720 quindi neanche 1080p .
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 00:38   #9252
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Aspettate un attimo... i cavi ethernet insieme alla corrente non sono assolutamente a norma... Ma questo a parte non centra nulla, va bene qualsiasi cavo... Se proprio dovete avere dei passaggi in comune, cavo STP e calza metallica collegata a terra.
Io non mi faccio mai troppi problemi a scanalare il muro, corrugato, e via... Purtroppo sono allergico alle canaline.

In ogni caso anche io ho lasciato perdere le powerline, a favore del buon vecchio cavo... Secondo me ci vuole ancora qualche anno per un risultato decente...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 09:45   #9253
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Per me l'unico vero limite delle powerline è una non ancora perfetta stabilità, praticamente con tutti i modelli che ho provato ci sono periodici momenti di buco di connessione IP, non di connessione fisica tra i dispositivi perché si continuano a vedere e la cosa è confermata dal fatto che si possono resettare da remoto. Per fortuna è una cosa poco frequente ma indubbiamente c'è. Vorrei poi provate con il protocollo av2 se qualcosa è cambiato. Rimangono insostituibili comunque spesso unica alternativa al Wifi. Per la connessione internet supportano a pieno i 100 Mbit di una fibra. Quella della latenza per i giochi mi fa sorridere, se siete scarsi è una buona scusa

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 11:10   #9254
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Quella della latenza per i giochi mi fa sorridere, se siete scarsi è una buona scusa

Io non gioco, ma ho sentito gente che afferma di notare differenze tra un cavo di cat. 5e ed uno di cat. 6...

Comunque io resto dell'idea che vadano bene solo come utilizzo "provvisorio"... Ad esempio, organizzo una festa e mi serve internet sul computer dj ma il modem è distante? Installo due poerline che tanto con tutte le apparecchiature audio/luci funzionano malissimo, però sono sempre meglio del WiFi...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 11:29   #9255
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Comunque io resto dell'idea che vadano bene solo come utilizzo "provvisorio"...
No, non è così , li uso da una vita, funzionano bene, se non fosse per il problema che ogni tanto scollegano il router non vedo come possano essere considerate provvisorie . forniscono i 100 Mbit di banda della fast ethernet a pieno in un appartamento di media grandezza. Puoi usare una fastweb vdsl al 100% dappertutto (e parlo degli av, per gli av2 dovrebbe anche andare meglio). Necessità come spostare grandi quantità di dati rimangono esigenze molto specifiche e non gli darei troppo peso.
Certo che il cavo resta la soluzione migliore ma credo almeno nel 90% in ambiente domestico non può essere neanche preso in considerazione. E' chiaro se hai una casa nuova, magari in costruzione, ci fai passare tutti i cavi che vuoi magari un doppio impianto per supportare una estensione hdmi via ethernet.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 13:00   #9256
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Io ho il viziaccio di non farmi problemi a intubare casa... Quando devo dare il bianco, se serve qualcosa, lo aggiungo... Ora dovrei rifare il pavimento... Non so come finirà

Comunque, avevo le powerline che mi portavano la linea in garage (che uso anche come laboratorio) a un router wifi... Quando le alimentavo si collegavano una volta sì e una no... La distanza non era proprio breve... (40m, 10 in linea d'aria). Alla fine con il cavo è migliorata notevolmente la reattività della rete, al di fuori della velocità teorica...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 13:22   #9257
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Per me l'unico vero limite delle powerline è una non ancora perfetta stabilità, praticamente con tutti i modelli che ho provato ci sono periodici momenti di buco di connessione IP, non di connessione fisica tra i dispositivi perché si continuano a vedere e la cosa è confermata dal fatto che si possono resettare da remoto. Per fortuna è una cosa poco frequente ma indubbiamente c'è. Vorrei poi provate con il protocollo av2 se qualcosa è cambiato. Rimangono insostituibili comunque spesso unica alternativa al Wifi. Per la connessione internet supportano a pieno i 100 Mbit di una fibra. Quella della latenza per i giochi mi fa sorridere, se siete scarsi è una buona scusa

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Francamente io non ho mai avuto problemi di stabilità, oltretutto la latenza non so proprio cosa cambi, sono sotto i 30 ms, e ho un robo economico per di più attaccato a una presa multipla. Forse può influire di più un apparecchio con elevato consumo sulla stessa presa.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 15:00   #9258
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Francamente io non ho mai avuto problemi di stabilità, oltretutto la latenza non so proprio cosa cambi, sono sotto i 30 ms, e ho un robo economico per di più attaccato a una presa multipla. Forse può influire di più un apparecchio con elevato consumo sulla stessa presa.
Ma intendi le powerline o il router? Perchè al router di dove prende corrente non gliene frega una cippa
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 19:00   #9259
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
Alla fine ho cablato. Ho usato la canalina interna al muro di un doppino telefonico che non usavo. Il resto del tratto l ho coperto con canalina esterna. Tempo di lavoro 3 ore e discreto senso di soddisfazione lo consiglio ... Se potete.
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 20:00   #9260
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Suvvia, non vorremo mica lasciare in negozio le scanalatrici

Io ora mi ritrovo con un paio di TpLink AV500 a 3 porte ethernet che non uso
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v