Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2013, 15:21   #7381
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da cannonball_69 Guarda i messaggi
Era solo per avere una conoscenza in più poichè solo per un video con bitrate molto alto ho dei problemi, ma è un .iso e qualcuno mi ha detto che il wdtv "potrebbe" avere problemi appunto con i file iso, quindi volevo sapere a che velocità trasferiva per capire se era il problema di un file o se in futuro potrei avere alti problemi di buffering dato che con altri file .iso non ho problemi.
Beh, se ti succede solo con quel file allora è probabile che il problema sia lui...
Purtroppo per stabilire la velocità effettiva l'unico modo affidabile è quello di trasferire dei files da una parte all'altra della rete powerline.
Non conosco il WDTV quindi non posso dirti nulla in merito, magari c'è un sistema per visualizzare il transfer rate...
Sennò ti fai prestare un notebook/netbook da qualcuno, e trasferisci un file come si diceva. O vivi col dubbio
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 17:55   #7382
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Se si ha accesso al lato linux del WDTV (che alla fine è una linux box mips based) si potrebbe testare con iperf (tra 2 WD o tra WD e PC).

Però bisogna anche vedere quanto traffico sono in grado di generare le cpu mips a basso clock (300-500MHz a seconda del modello) impiegate.
Alcuni sistemi mips faticano ad andare oltre 50Mbit (diventando loro il collo di bottiglia e non le PL).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 09:24   #7383
cannonball_69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da cannonball_69 Guarda i messaggi
Allora non saprei come fare il mio wd non ha hard disk interno, qualche idea
e non ho un hd esterno da mettere al suo posto
Allora la situazione è questa dove c è il modem c'è la powerline da 500 e sempre al modem ho attaccato il wd, in una camera ho il pc dove tengo i file in condivisione ed è collegata alla rete con l altra powerline da 500 mentre in un altra camera ho una terza powerline da 200 di un altra marca che è collegata ad un altro wdlive,
detto questo se apro l utility della PL mi ritrovo questi dati


Uploaded with ImageShack.us

Considerando che entrambi i wd stanno condividendo file video penso che questi Mbps potrebbero essere quelli reali di trasferimento dico bene?
Ancora una domanda nella utility vedo la PL della sala che è da 500 e vedo la PL della camera che è da 200, come mai non vedo la PL del pc da 500??
Premetto che il pc ha i file in condivisione con i due WDtvLIVE.
ho provato ad invertire le PL (stiamo sempre parlando di portanti ma visto che non ho altro modo se riesco ad avere portante maggiore sicuramente avrò trasferimento maggiore).
Considerando che il router, in questa immagine, è collegato alla PL da 500 mi da un rate di 140, il pc (che non vedo) all'altra PL da 500 e nell'altra camera la PL da 200 collegata al secondo wdlive ed ho i valori di cui sopra.

Ora collegando al router la PL da 200 ho un rate di soli 95 Mbps
al pc ho collegata la PL da 500 (che non vedo )
mentre in camera la PL da 500 viaggia a ben 315Mbps
Come è possibile che le PL sia da 500 che da 200 collegate al router non superino rispettivamente i 140 per la 500 e i 95 per la 200?
Scusate ma essendo direttamente collegate al router non dovrebbero viaggiare molto più alte come Mbps?

Altro tentativo: al pc metto la PL 200, al router la PL da 500 e va addirittura a soli 30Mbps al wd in camera PL da 500 che va a 136Mbps.

Come cavolo è possibile che in qualsiasi caso la PL della sala quella dove ho il router collegato alla PL abbia sempre una portante minore rispetto alle altre?
Se comprassi un'altra PL da 500 in sostituzione di quella da 200 trarrei benefici?

Ultima modifica di cannonball_69 : 28-09-2013 alle 09:47.
cannonball_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 10:06   #7384
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Non dipende da cosa ci sia collegato (pc, router o wdtv) ma dal tuo impianto elettrico...
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 10:16   #7385
cannonball_69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Non dipende da cosa ci sia collegato (pc, router o wdtv) ma dal tuo impianto elettrico...
Si lo avevo pensato ma l'impianto è sempre lo stesso e invertendo i PL ho valori sensibilmente differenti basta pensare che se metto al pc la PL da 200 la PL in sala mi va a 26 Mbps in questo preciso momento, mentre se al pc metto la PL 500 in sala mi va a 140 Mbps. Non può dipendere solo dall'impianto elettrico non credi?
cannonball_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 14:43   #7386
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Dopo quasi un anno una delle mie TP-LINK TL-PA211 ha smesso di funzionare. Spenta! Tra l'altro è quella vicino al router, attaccata la prima volta e mai scollegata (l'altra ogni tanto dovevo scollegarla, per un "reset"...).
Meno male che Amaz**, via chat, in 10' ha effettuato il rimborso e predisposto il ritiro gratuito. Adesso sono in arrivo le sorelline maggiori, Tp-Link TL-PA411KIT 500 Mbps. Speriamo vadano bene.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 16:06   #7387
cannonball_69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Dopo quasi un anno una delle mie TP-LINK TL-PA211 ha smesso di funzionare. Spenta! Tra l'altro è quella vicino al router, attaccata la prima volta e mai scollegata (l'altra ogni tanto dovevo scollegarla, per un "reset"...).
Meno male che Amaz**, via chat, in 10' ha effettuato il rimborso e predisposto il ritiro gratuito. Adesso sono in arrivo le sorelline maggiori, Tp-Link TL-PA411KIT 500 Mbps. Speriamo vadano bene.
Spe non ho capito come ha effettuato il rimborso dopo un anno?
cannonball_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 16:34   #7388
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Quote:
Originariamente inviato da cannonball_69 Guarda i messaggi
Spe non ho capito come ha effettuato il rimborso dopo un anno?
In Italia c'è garanzia di 24 mesi. Non avevano lo stesso articolo, quindi: rimborso.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 16:58   #7389
cannonball_69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
In Italia c'è garanzia di 24 mesi. Non avevano lo stesso articolo, quindi: rimborso.
Ok non avevano le vecchie PL ecco spiegato il motivo.
Ciao
cannonball_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 19:52   #7390
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da cannonball_69 Guarda i messaggi
Si lo avevo pensato ma l'impianto è sempre lo stesso e invertendo i PL ho valori sensibilmente differenti basta pensare che se metto al pc la PL da 200 la PL in sala mi va a 26 Mbps in questo preciso momento, mentre se al pc metto la PL 500 in sala mi va a 140 Mbps. Non può dipendere solo dall'impianto elettrico non credi?
Dipende dalle pl e dall'impianto elettrico. Che poi tu alle pl colleghi un router, un PC, un Mac o un tostapane non fa differenza, credimi. Le pl comunicano tra di loro alla velocità massima che riescono a negoziare, indipendentemente da ciò che colleghi ad esse.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 20:01   #7391
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
XAVB5601 netgear

sapete se sono compatibili con gli xav2001, sempre della netgear? grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 12:11   #7392
carlethegame
Senior Member
 
L'Avatar di carlethegame
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1070
ragazzi la differenza fra TL-PA511KIT e TL-PA551KIT quale sarebbe?
vedo la presa passante...ma averla o no cosa comporta?! ci sono 20€ di differenza fra i 2!

grazie
__________________
Ho concluso con:Trucio,spinaspina88,Dj Mita,Ginagy11,stefyzh,mech875,accord62,Marsil_Novitio, testasemidura, mandricus e altri
Case:CM H500P Ali:Seasonic Platinium 650W MobO:ASUS TUF B550 Plus Ram:16GB GSKILL 3600Mhz Cpu:AMD Ryzen 5 3600 Vga:XFX RX580 8GB HD:Crucial P5 1GB +Samsung830 120GB+WD Black640GB Dissi:Corsair H100i RGB Platinum
carlethegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 14:17   #7393
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Mi pare ovvio che avere la presa passante significa non occupare una presa di casa per il solo powerline. Se hai una sola presa disponibile, con un powerline con presa passante puoi comunque collegare la radiosveglia, l'abat jour o il caricabatterie del cellulare...
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 14:21   #7394
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Mi pare ovvio che avere la presa passante significa non occupare una presa di casa per il solo powerline. Se hai una sola presa disponibile, con un powerline con presa passante puoi comunque collegare la radiosveglia, l'abat jour o il caricabatterie del cellulare...
...ed ecco giustificata la differenza di prezzo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 14:22   #7395
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
in arrivo i devolo 600 http://www.macitynet.it/devolo-prese...an-650-triple/
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 16:07   #7396
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Non oso immaginare il prezzo.
Se TP-Link che di solito è economica vuole sui 75-80E per i suoi chissà Devolo cosa chiederà (100-120E ?).

Per ora gli unici 600 abbordabili (ma cmq oltre 60-65E per una coppia sono gli Zyxel)

PS
Se Devolo userà anche il filo di terra allora invece che 600Mbps (e non Kbps come scritto nell'articolo ) dovrebbero essere dei 1200Mbps (nella modalità MIMO a 3 fili)

Ultima modifica di FabryHw : 01-10-2013 alle 16:10.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 16:31   #7397
pippo0312
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Bene, allora mi sa che aspettero un po' prima di cambiare i miei tre netgear 200 Mbs XAV2001 con dei modelli a 400 Mbs
La velocita' media effettiva che ho misurato trasferendo un file da un pc all'altro e' stata di circa 6.5 MB/s

Con questi nuovi powerline 600 dovrei triplicare, e si comincia a ragionare nel confronto con dei cavi ethernet veri
pippo0312 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 17:01   #7398
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da pippo0312 Guarda i messaggi
Bene, allora mi sa che aspettero un po' prima di cambiare i miei tre netgear 200 Mbs XAV2001 con dei modelli a 400 Mbs
La velocita' media effettiva che ho misurato trasferendo un file da un pc all'altro e' stata di circa 6.5 MB/s

Con questi nuovi powerline 600 dovrei triplicare, e si comincia a ragionare nel confronto con dei cavi ethernet veri
sara' anche interessante capire il prezzo, già i devolo non sono economici
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 17:08   #7399
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Mi sa che col costo di questi cosi ci si paga un elettricista che ti cabla la casa :-P
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 17:53   #7400
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Mi sa che col costo di questi cosi ci si paga un elettricista che ti cabla la casa :-P
magari
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v