Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2018, 18:04   #10821
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
Powerline e linea gigabit..quale mi consigliate?
Attualmente il modem fastweb è collegato in cucina e il pc in salotto...insieme al tv ultra-hd...sto per il momento tamponando con un wifi extender. Con il cavo direttamente collegato ho una banda di 500-700megabit. Tramite extender Netgear in modalità Fastlane riesco a raggiungere forse gli 80 mega...se va bene. Con una powerline potrebbe migliorare di molto? Pensavo a dei Netgear PL1200 (passanti)...o c'è di meglio a prezzi contenuti?
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 18:06   #10822
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da amdathlon Guarda i messaggi
Powerline e linea gigabit..quale mi consigliate?
Attualmente il modem fastweb è collegato in cucina e il pc in salotto...insieme al tv ultra-hd...sto per il momento tamponando con un wifi extender. Con il cavo direttamente collegato ho una banda di 500-700megabit. Tramite extender Netgear in modalità Fastlane riesco a raggiungere forse gli 80 mega...se va bene. Con una powerline potrebbe migliorare di molto? Pensavo a dei Netgear PL1200 (passanti)...o c'è di meglio a prezzi contenuti?
Se ti va bene, intorno ai 200 Mbit. Più realisticamente intorno ai 100.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 11:59   #10823
rixxardo1
Member
 
L'Avatar di rixxardo1
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
Info su powerline e VDSL

Ciao a tutti, volevo chiedere una info riguardo ad un problema che non riesco a risolvere.
A casa avevo Adsl Infostrada, collegamento massimo a 10mb e powerline collegato al pc funzionante tranquillamente.
Passo a Infostrada Vdsl, modem arrivato linea funzionante Voip attivo e modem allienato a 99mb. Verificato tramite Wifi che funziona tranquillamente.
Powerline non si alliea più. In pratica il pc risulta sempre scollegato dalla rete.
NON ho cambiato nulla rispetto adsl (a parte modem che prima era Netgear solo adsl, ed ora è il Dlink Infostrada per la fibra).
Ho provato anche altra coppia powerline AV2, nulla, pc, se collegato 900kb di speedtest e navigazione impossibile.
Dopo mi sono messo a fare tutte le prove possibili e immaginabili, da cambio porta ethernet al cavo schermato, senza soluzione. (potrebbe essere modem rotto ?)
Essendo l'impianto elettrico, vecchio, ma funzionante con Adsl, perchè ora non funziona più ?

Grazie a chi mi da qualche idea

Ultima modifica di rixxardo1 : 18-07-2018 alle 12:02.
rixxardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 12:25   #10824
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da rixxardo1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo chiedere una info riguardo ad un problema che non riesco a risolvere.
A casa avevo Adsl Infostrada, collegamento massimo a 10mb e powerline collegato al pc funzionante tranquillamente.
Passo a Infostrada Vdsl, modem arrivato linea funzionante Voip attivo e modem allienato a 99mb. Verificato tramite Wifi che funziona tranquillamente.
Powerline non si alliea più. In pratica il pc risulta sempre scollegato dalla rete.
NON ho cambiato nulla rispetto adsl (a parte modem che prima era Netgear solo adsl, ed ora è il Dlink Infostrada per la fibra).
Ho provato anche altra coppia powerline AV2, nulla, pc, se collegato 900kb di speedtest e navigazione impossibile.
Dopo mi sono messo a fare tutte le prove possibili e immaginabili, da cambio porta ethernet al cavo schermato, senza soluzione. (potrebbe essere modem rotto ?)
Essendo l'impianto elettrico, vecchio, ma funzionante con Adsl, perchè ora non funziona più ?

Grazie a chi mi da qualche idea
Prova una prese elettrica lontana dal doppino telefonico.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 12:52   #10825
rixxardo1
Member
 
L'Avatar di rixxardo1
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Prova una prese elettrica lontana dal doppino telefonico.
Ho cambiato presa elettrica in arrivo, per intenderci quella vicino al pc non al modem.
Ho provato le altre prese della stanza e funziona tutto regolarmente, anzi nello speedtest arriva a 80mb. Ho lasciato così.
Però questo non spiega perchè con modem adsl si e modem vdsl no.

Grazie
rixxardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 12:55   #10826
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da rixxardo1 Guarda i messaggi
Ho cambiato presa elettrica in arrivo, per intenderci quella vicino al pc non al modem.
Ho provato le altre prese della stanza e funziona tutto regolarmente, anzi nello speedtest arriva a 80mb. Ho lasciato così.
Però questo non spiega perchè con modem adsl si e modem vdsl no.

Grazie
Le Powerline disturbano le frequenze VDSL.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2018, 18:15   #10827
rixxardo1
Member
 
L'Avatar di rixxardo1
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
Dlink 701AV2 e Dlink 600AV2

Buon pomeriggio, posseggo Dlink 701AV2 che vanno benissimo.
Ho comprato dei Dlink 600AV2 e non sono compatibili, nel senso che non si vedono.
Come mai non sono la stessa tecnologia AV2 ?

Grazie
rixxardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 09:21   #10828
erag0n
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 29
curiosita.. anche io ho le powerline wifi netgear da verificare se vanno bene con la fibra che metteranno domani.. (so che potrebbe fare interferenza) spero di no perche fare buchi nei per aggiungere un acces point non mi va e non ce piu spazio nelle prese per passare fili.. cmq mi chiedevo il wifi si connette automaticamente a quello piu potente? cioè se sono in cucina e li il wifi del modem prende piu del powerline la connessione al modem la fa automatica o devo cambiare io a mano?

grazie a voi e sopratutto king forse riesco a ampliare il segnale ma per me è tutto nuovo.. hehe cascata acces point ecc.
spero almeno che domani venga un tecnico preparato ma la vedo dura..
erag0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 17:00   #10829
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Le Powerline disturbano le frequenze VDSL.
o il contrario?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 18:11   #10830
rixxardo1
Member
 
L'Avatar di rixxardo1
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
o il contrario?
Le Powerline disturbano le frequenze VDS
rixxardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 17:32   #10831
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
quello è un problema perchè pure io ho la PL nella presa accanto al doppino telefonico
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 15:53   #10832
star_dioni91
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 229
Ciao ragazzi, Avrei bisogno di un consiglio. Ho una connesione fibra 100 mega con infostrada (dalle impostazioni ho visto che si tratta di VDSL, al modem è collegato pure il cordless VOIP), il router non riesce a coprire totalmente la casa e per ora ho un semplice ripetitore che non funziona poi cosi Bene perche dagli 80 mega vicino al router passo a 20 mega(collegato al ripetitore) questo credo dipenda dalla lontanza e dal fatto che i ripetitori (In generales)dimezzano la banda. Pertanto sarei orientato a comprare un Powerline(per avere gli 80mega disponibili in tutta la casa). Vorrei prenderlo con wifi già integrato perché dovrei inserirlo in una presa fuori dalla stanza ( al pawerline si collegherebbero una ps4 gioco online, una Smart TV e alcuni notebook occssionalmente), avrei anche un router tplink 8970 v1,2 che potrei usare come access point collegando al powerline. Per l'uso che farò, conviene prendere un Powerline solo ethernet e poi collegarci il tplink 8970? O prendere un Powerline con wifi integrato? Altra cosa, optando per un Powerline con wifi integrato o con solo presa ethernet per poi collegarci un access point, il segnale viene disperso? So che in ogni caso converrebbe mettere il powerline vicino alla console e alla Smart TV in modo da collegarli tramite ethernet ma vorrei evitare di metterlo in stanza . Ho come budget 120 euro, spero possiate consigliarmi al meglio, grazie a tutti. Mi ispirava questo modello TP-Link TL-WPA8630 Kit AV1300 Powerline, Wi-Fi Dual Band AC 1350 Mbps Wireless, 3 Porte Gigabit, 2x2 MIMO, HomePlug AV2.

Ultima modifica di star_dioni91 : 14-09-2018 alle 16:05.
star_dioni91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2018, 02:10   #10833
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
- Nelle powerline con multiple prese ethernet, queste prese funzionano come hub/switch integrato? Ovvero se l'altra powerline è spenta/in standby, le porte in quella attiva mantengono comunque una connessione attiva tra di loro?

- Consigli su powerline con presa passante? Ne trovo solo schuko e l'unica con presa italiana che ho trovato non si trova in vendita. Molteplici porte ethernet ed eventualmente wi-fi integrato su uno dei due dispositivi sarebbero altre caratteristiche apprezzate.

- Ho due prese 10 ampere sulla stessa scatola a muro. Una delle due prese è derivata a ponte dall'altra tramite gli appositi morsetti sul retro della presa. Una delle due prese ha una ciabatta collegata e sull'altra attaccherei la powerline. In questa situazione la powerline funziona bene o è equivalente ad attaccarla ad una ciabatta? Su quale delle due prese conviene attaccare la powerline? Su quella derivata direttamente dal pannello centrale o su quella derivata a ponte dall'altra?
__________________
Concluso con:...

Ultima modifica di Floris : 18-09-2018 alle 06:50.
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 18:42   #10834
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se ti va bene, intorno ai 200 Mbit. Più realisticamente intorno ai 100.
Sono rimasto alle powerline Av500

MA le nuove che pubblicizzano più di 1Gbps, sono utili per chi ha la FTTH, con velocità anche superiori a 400 Mbps?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 23:32   #10835
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Sono rimasto alle powerline Av500

MA le nuove che pubblicizzano più di 1Gbps, sono utili per chi ha la FTTH, con velocità anche superiori a 400 Mbps?
sogna . Alla fine mi son fatto tentare dalle powerline Tp-link 1300 con presa passante ..erano in offerta. Impianto anni 70...ho ottenuto una connessione a 70megabit in down/60-70 in upload. Fermo restando che non sostituiscono i cavi ethernet (cosa che farò)...anzichè comprare un altro adattatore wifi piu potente ho collegato il pc fisso per ora...ping molto ridotto...(6-10ms). Ne sono soddisfatto..connessione stabilissima. Sono giganti però...ingombranti . Quando farò portare il cavo eth cat5e o 6 la passerò sullo smart TV
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2018, 18:34   #10836
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Cioè queste nuove powerline (> 1Gbps) hanno prestazioni solo di poco superiori a quelle di 3-4 anni fa? Ma i test come li fanno? C'è qualche caratteristica dell'impianto elettrico che serve avere per avere le velocità raccontate?

In pratica per la banda di una fibra è meglio un ripetitore wifi - se ci sono le condizioni - che una powerline?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2018, 20:08   #10837
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Cioè queste nuove powerline (> 1Gbps) hanno prestazioni solo di poco superiori a quelle di 3-4 anni fa? Ma i test come li fanno? C'è qualche caratteristica dell'impianto elettrico che serve avere per avere le velocità raccontate?

In pratica per la banda di una fibra è meglio un ripetitore wifi - se ci sono le condizioni - che una powerline?
no..il wifi può avere molte piu intereferenze..bisogna vedere da caso a caso. A me i muri ostacolavano di brutto il wifi...e anzichè spendere 60-70 euro per un wifi extender ancora piu potente e avere un segnale scarsino...ho pensato di optare per una powerline. Se mi andava bene raggiungevo qualche centinaio di MB. Penso che i test li facciano in condizioni ideali....poi...età dell'impianto..elettrodomestici e altro fanno calare di molto le performances
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2018, 21:31   #10838
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
dai non è normale con delle 1300 che probabilmente sono anche MIMO fare solo 70-80mbit

se faccio io 200Mbit con delle AV1000

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=10561
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2018, 23:43   #10839
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
si sono anche MIMO...mi aspettavo di piu...quest'impianto fa abbastanza schifo mi sa....consigli?
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2018, 10:55   #10840
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9432
mi sono trasferito da poco.
per i cablaggi ho fatto mettere il doppino telefonico dove pensavo di mettere il telefono fisso e il router; l'idea era quella di connettere via rj45 il computer fisso e tutto il resto (portatili, tv, una futura domotica) in wifi.

"strada facendo" abbiamo cambiato un po' di cose.
il telefono fisso sicuramente non lo metteremo (poco male) ma l'angolo studio è stato spostato in una zona sprovvista di presa telefonica; dovrei connettere anche quello in wifi.
come ulteriore beffa a breve verremo connessi FTTH con openfiber, per cui la perdita di performance sarebbe davvero pesante.

su due piedi pensavo di avere due alternative:
- richiamo l'elettricista e gli faccio tirare un cavo di rete dalla posizione in cui posizionerò il router alla presa che serve lo studio, posto che ci sia modo e con costi non indifferenti)

- uso una powerline.


la seconda scelta mi sembra più veloce ed economica, ma vorrei capire le perfomance effettive.

qualcuno mi sa dare un riscontro?
grazie mille!
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v