Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2019, 12:06   #11081
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Non usare mai i filtri sui Powerline, perché attenuano la portante dati limitando di molto la portata utile
Grazie
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 18:33   #11082
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Cambiare o no powerline

Ciao,
settimana prossima verrà a casa mia il tecnico TIM per farmi l'allacciamento alla fibra FTTC 100 Mbps.
Attualmente per portare internet in taverna utilizzo una coppia di powerline della Dlink da 200 Mbps.
In taverna però il segnale arriva debole.
Riesco a navigare con l'attuale linea a 7 mega ma già a trasferire in lan file tra pc e NAS casalingo ho grossi problemi di rallentamenti.
Secondo voi se prendessi una coppia di powerline da 500 Mbps potrei avere miglioramenti o visto che il segnale è già debole meglio lasciar perdere?
Purtroppo il pc è in un punto che con il wifi è ancora peggio...
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 20:20   #11083
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
per me non miglioreresti tanto , anche perchè i 500Mbit hanno la porta lan da 100Mbit che ti sbarra

con un 200Mbit in condizioni decenti si fanno 60Mbit (7MB/s)
tu a quanto trasferisci tra pc e nas?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 20:51   #11084
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
per me non miglioreresti tanto , anche perchè i 500Mbit hanno la porta lan da 100Mbit che ti sbarra

con un 200Mbit in condizioni decenti si fanno 60Mbit (7MB/s)
tu a quanto trasferisci tra pc e nas?
Così a memoria mi sembra 4 MB/s. Troppo poco.
Domani verifico.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 22:19   #11085
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
beh 4 su 7 non è male dai

se ti serve velocità devi salire di modello
dai 1000 in su

con un 1000 in condizioni ottimali si raggiungono i 20-25MB/s
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 22:25   #11086
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
beh 4 su 7 non è male dai

se ti serve velocità devi salire di modello
dai 1000 in su

con un 1000 in condizioni ottimali si raggiungono i 20-25MB/s
Perchè dici che con una 200 si fanno solo 60 mega? non dovrebbe essere di più? al massimo 100?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 00:11   #11087
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
perchè li ho avuti e ti posso confermare che in un utilizzo normale quelle sono le medie

poi può andare anche a sfiorare i 100 , ma parliamo di punti molto vicini e in condizioni ottimali
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 18:36   #11088
zakmacraken
Member
 
L'Avatar di zakmacraken
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Springfield
Messaggi: 110
Ciao a tutti mi inserisco nel thread perché ho la fibra 100 di wind e avendo 2 pc in stanze diverse ho acquistato queste powerline: TP-Link TL-PA7010 Kit Powerline, AV1000 Mbps su Powerline, 1 Porta Gigabit, Plug and Play, Standard HomePlug AV2,le ho collegate senza problemi,però il pc nella stanza di mio fratello ha una velocità di download di 83MB mentre quello in camera mia raggiunge al massimo i 34 ma di media va a 25.Ho pensato che sia colpa della powerline ma avendole scambiate il risultato non cambia,può essere colpa del mio pc che è un vecchissimo preassemblato acer che ha una scheda di rete scadente ah è oltre alla velocità perdo spesso la connessione il led della rete si spegne e poi diventa rosso poi dopo un po ritorna verde,mentre l'altro pc ha una asus prime b450 plus con un ryzen 5 2600.Spero davvero che qualcuno di voi mi possa dare qualche consiglio o aiuto per capire il perché di questa situazione,grazie a tutti.
zakmacraken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 19:10   #11089
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
sposta il pc e non la powerline
così vedi se è la diversa tratta elettrica a creare problemi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 18:12   #11090
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Powerline

Ragazzi oggi mi hanno installato la fibra Tim.
In WIfi navigo a 95 mega, mentre coi powerline Dlink 306 av 200mbps non riesco ad andare più di 30 mega nonostante il powerline abbia una velocità di 91 mega.

Cosa posso fare?
Il modem è un fritzbox 7590.
Se prendessi dei powerline della fritz?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 11:27   #11091
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Ho attivato la fibra Fastweb 200/20, in Wireless vicino al router siamo sui 170mega, in un'altra stanza (lontana in linea d'aria 10/12mt) con powerline wireless siamo sui 20mega, mentre in Ethernet siamo sui 45/50mega, ho fatto giusto una prova per capire, ma mi serve in wireless.

Il powerline è un TP-Link WA850RE 300Mbps, l'impianto elettrico è di nuova generazione, come posso migliorare la velocità in questa stanza in wifi?

Sono disposto a comprare un altro apparecchio Powerline, Repeater o altro che sia, pur di migliorare la situazione.

Grazie a chi si interesserà.

PS. @Paky mi ricordo di te dai tempi di "Quelli che il pc..."
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 09:21   #11092
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
HomePlug

Ma il sito "http://www.homeplug.org/" ha chiuso?
Quindi lo standard non esisterà più in futuro?
Grazie
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 13:31   #11093
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
AVM FRITZ!Powerline 1260E Wlan

Salve , spero di aver azzeccato il thread giusto. Ho un Fritz 7590 int. a cui ho collegato due powerline , che già avevo, TP-Link TL-PA8010P da 1200.Il collegamento va abbastanza bene per la mia esigenza ovvero di portare al piano di sotto la connessione internet dove ho computer, TV smart e decoder satellitare, non ho problemi nè con i contenuti 4k nè con la velocità di internet che misurata al pc mi restituisce con lo speedtest 95mega su 105 della connessione nominale. Il problema che a mio avviso non ho risolto come piace a me è il wi-fi. Ho messo il repeater fritz 1160 ma la copertura è scarsa in quanto c'è molto cemento fra i due piani che rendono difficoltoso al segnale "scendere", inoltre per mia scelta ho messo il repeater più lontano possibile dalla stanza dei ragazzi.
Ora la soluzione a cui stavo pensando è quella di sostituire il repeater 1160 con una powerline wlan ed esattamente la Fritz 1260E. Ora i dubbi che ho sono relativi alla wlan ovvero non ho capito se la powerline prende il segnale via rete elettrica e lo diffonde wlan, oltre che tramite cavo ethernet, oppure sono in sostanza due cose separate ovvero tramite rete elettrica rende disponibile il segnale via ethernet e la wlan direttamente dal 7590. Se fosse il secondo caso sarei da capo a 10 perchè avrei sempre un segnale scarso ed una connessione Ethernet di cui non ho bisogno. In ultimo la chiave di criptazione tra le power line va fatta su quella esistente e quindi collegare la Fritz tramite tasto wps alla TP-Link oppure vanno collegate tramite il 7590? Parlo sempre come powerline naturalmente.
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 20:05   #11094
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da Leonardello Guarda i messaggi
Salve , spero di aver azzeccato il thread giusto. Ho un Fritz 7590 int. a cui ho collegato due powerline , che già avevo, TP-Link TL-PA8010P da 1200.Il collegamento va abbastanza bene per la mia esigenza ovvero di portare al piano di sotto la connessione internet dove ho computer, TV smart e decoder satellitare, non ho problemi nè con i contenuti 4k nè con la velocità di internet che misurata al pc mi restituisce con lo speedtest 95mega su 105 della connessione nominale. Il problema che a mio avviso non ho risolto come piace a me è il wi-fi. Ho messo il repeater fritz 1160 ma la copertura è scarsa in quanto c'è molto cemento fra i due piani che rendono difficoltoso al segnale "scendere", inoltre per mia scelta ho messo il repeater più lontano possibile dalla stanza dei ragazzi.
Ora la soluzione a cui stavo pensando è quella di sostituire il repeater 1160 con una powerline wlan ed esattamente la Fritz 1260E. Ora i dubbi che ho sono relativi alla wlan ovvero non ho capito se la powerline prende il segnale via rete elettrica e lo diffonde wlan, oltre che tramite cavo ethernet, oppure sono in sostanza due cose separate ovvero tramite rete elettrica rende disponibile il segnale via ethernet e la wlan direttamente dal 7590. Se fosse il secondo caso sarei da capo a 10 perchè avrei sempre un segnale scarso ed una connessione Ethernet di cui non ho bisogno. In ultimo la chiave di criptazione tra le power line va fatta su quella esistente e quindi collegare la Fritz tramite tasto wps alla TP-Link oppure vanno collegate tramite il 7590? Parlo sempre come powerline naturalmente.
Non conosco il prodotto in questione, ma CREDO che generi una rete WiFi ulteriore, differente da quelle esistenti.... Aspetta la conferma di chi lo sta utilizzando.
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 14:18   #11095
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Accoppiare delle powerline D-Link COVR-P2502 che sono in offerta su amazon cosa ne pensate?
Edit penso che non facciano al caso mio ma le ho già comprate, maledetta fretta.Le provo e semmai le rimando indietro ad amazon.
Edit2 Ho annullato l'acquisto in quanto il prodotto è uscito di produzione , per questo aveva un forte sconto.
Ora vedrò come risolvere.

Ultima modifica di Leonardello : 29-10-2019 alle 15:57.
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 05:57   #11096
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Leonardello Guarda i messaggi
Salve , spero di aver azzeccato il thread giusto. Ho un Fritz 7590 int. a cui ho collegato due powerline , che già avevo, TP-Link TL-PA8010P da 1200.Il collegamento va abbastanza bene per la mia esigenza ovvero di portare al piano di sotto la connessione internet dove ho computer, TV smart e decoder satellitare, non ho problemi nè con i contenuti 4k nè con la velocità di internet che misurata al pc mi restituisce con lo speedtest 95mega su 105 della connessione nominale. Il problema che a mio avviso non ho risolto come piace a me è il wi-fi. Ho messo il repeater fritz 1160 ma la copertura è scarsa in quanto c'è molto cemento fra i due piani che rendono difficoltoso al segnale "scendere", inoltre per mia scelta ho messo il repeater più lontano possibile dalla stanza dei ragazzi.

Ora la soluzione a cui stavo pensando è quella di sostituire il repeater 1160 con una powerline wlan ed esattamente la Fritz 1260E. Ora i dubbi che ho sono relativi alla wlan ovvero non ho capito se la powerline prende il segnale via rete elettrica e lo diffonde wlan, oltre che tramite cavo ethernet, oppure sono in sostanza due cose separate ovvero tramite rete elettrica rende disponibile il segnale via ethernet e la wlan direttamente dal 7590. Se fosse il secondo caso sarei da capo a 10 perchè avrei sempre un segnale scarso ed una connessione Ethernet di cui non ho bisogno. In ultimo la chiave di criptazione tra le power line va fatta su quella esistente e quindi collegare la Fritz tramite tasto wps alla TP-Link oppure vanno collegate tramite il 7590? Parlo sempre come powerline naturalmente.
Ciao Leonardello,
il powerline con wifi integrato serve proprio per aggiungere un'antenna wifi dove il segnale wifi del router è scarso o non arriva per niente.
Nel tuo caso, lo scenario è descritto al punto 1 di questa pagina:
https://it.avm.de/assistenza/fritzpo...-un-FRITZ-Box/
Trovi ulteriori indicazioni per procedere alla configurazione di questo scenario a questa pagina :
https://it.avm.de/assistenza/fritzpo...via-Powerline/


Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 07:32   #11097
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Ciao Leonardello,
il powerline con wifi integrato serve proprio per aggiungere un'antenna wifi dove il segnale wifi del router è scarso o non arriva per niente.
Nel tuo caso, lo scenario è descritto al punto 1 di questa pagina:
https://it.avm.de/assistenza/fritzpo...-un-FRITZ-Box/
Trovi ulteriori indicazioni per procedere alla configurazione di questo scenario a questa pagina :
https://it.avm.de/assistenza/fritzpo...via-Powerline/


Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Penso che mi indirizzerò verso questa soluzione, ma ho un dubbio: il modem è il fritz 7590 ma le Powerline sono delle tp-link, il 7590 vede nella mesh la powerline avm anche se passa tramite quella tp-link?Le powerline vanno riconfigurate ? Ora sono collegate tramite una chiave criptata ad hoc precedente all'utilizzo del 7590, dovrei ricollegarle tramite wps al 7590?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 08:58   #11098
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Ma il sito "http://www.homeplug.org/" ha chiuso?
Quindi lo standard non esisterà più in futuro?
Grazie
Ripeto la domanda lo standard non esiste più?
Grazie
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 09:37   #11099
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Leonardello Guarda i messaggi
Penso che mi indirizzerò verso questa soluzione, ma ho un dubbio: il modem è il fritz 7590 ma le Powerline sono delle tp-link, il 7590 vede nella mesh la powerline avm anche se passa tramite quella tp-link?Le powerline vanno riconfigurate ? Ora sono collegate tramite una chiave criptata ad hoc precedente all'utilizzo del 7590, dovrei ricollegarle tramite wps al 7590?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
io ho preso da poco il 7590, ho delle tplink, ho premuto il tasto per la connessione sul Powerline collegato al 7590, e poi su altri Powerline... funziona tutto.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 10:52   #11100
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
io ho preso da poco il 7590, ho delle tplink, ho premuto il tasto per la connessione sul Powerline collegato al 7590, e poi su altri Powerline... funziona tutto.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
si anche io non ho avuto problemi, le tre powerline erano già "maritate" fra loro ed è bastato collegare la prima via ethernet e tutte risultano connesse al 7590. Il mio dubbio risale nel fatto che se marito la powerline avm con la chiave di criptazione della tp-link non so se il 7590 la veda nella sua rete mesh.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v