|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1241 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Quote:
Domanda SmartControl - Programma SmartControl: Dopo aver installato SmartControl, facendo clic sulla scheda SmartControl non appare nulla o viene visualizzato un messaggio di errore. Di che tipo di problema si tratta? Risposta La scheda grafica utilizzata potrebbe non essere compatibile con SmartControl. Se la scheda grafica appartiene a uno dei marchi sopra elencati, scaricare il driver più recente dal sito Web del produttore. Installare il driver. Rimuovere SmartControl e ripetere l'installazione. Se il problema persiste, siamo spiacenti ma la scheda grafica non è supportata. Verificare sul sito Web di Philips la disponibilità di nuovi driver aggiornati per SmartControl. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1242 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Se puo servire:
LCD monitor 190P7ES/00 Domanda Procedura di pulizia dello schermo LCD: Pulire la superficie dello schermo LCD. Risposta Per la normale pulizia, utilizzare un panno morbido pulito. Per la pulizia accurata, utilizzare alcol isopropilico. Non utilizzare altri solventi, quali alcol etilico, etano, acetone, esano, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1243 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 69
|
Grazie, hai ragione. Le stesse cose posso farle con la mia ATI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1244 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1245 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 69
|
L'unica differenza è 1280x1024 60Hz come consigliato. Osservi differenze a 75Hz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1246 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1247 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 69
|
Non vedo differenze. Alla massima risoluzione accetta i 60, 70 e 75 Hz, ma a 70Hz la spia di stato del monitor lampeggia, avvisandomi che non è un refresh da impostare.
Ultima modifica di bupro2 : 26-09-2007 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1248 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
che tristezza, anche philips in questo disastro dei modelli uguali con pannelli diversi. Ero così contento di aver trovato un buon monitor MVA a 290€ e poi scopro, leggendo qui, che la versione venduta era la /10 con tutti gli annessi e connessi del caso...
![]()
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1249 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 69
|
Quote:
190P7/00 s-ips, 190P7/10 MVA. Alcuni lo danno come TN (Inghilterra, Francia), altri come s-ips (Cina, Giappone). Però se non lo dice la philips il dubbio rimane. A me personalmente non sembra un TN, per via dell'angolo, dei colori e di altro. E poi perché vendere questo modello a 100euro in più del modello inferiore che monta un TN? Chi altro ha comprato un 190P7? Come gli sembra? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1250 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 78
|
Non c'è nessuno che ha comprato questo 109P7ES/10 a darci una sua impressione sulle qualità del monitor?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1251 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 69
|
Qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...297997&page=15 si dice che il Philips Wide 200WP7ES 20" è un P-MVA di terza generazione, allora perché l'ultimo 190P7ES dovrebbe essere un TN? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1252 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 30
|
Salve a tutti i possessori del Philips 190P7ES vi chiedo solo una informazione per me vitale: qual è l'altezza massima che puo' raggiungere il monitor? Mi occorre sapere la distanza massima dalla superficie della scrivania al bordo inferiore del PANNELLO e non della cornice argentata, grazie!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1253 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 69
|
Mi sono accorto di avere a destra del monitor un subpixel verde spento (appare tale su schermo verde e non su rosso e blù). Poiché il monitor 190P7ES/10 ha la garanzia Perfect Panel, i subpixel sono anch'essi sotto garanzia? Grazie delle risposte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1254 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 69
|
Ho chiesto informazioni presso la Philips.
Garanzia Perfect Panel (difetti pixel come definiti da ISO 13406-2 Classe I) La garanzia Philips Perfect Panel™ assicura che il nuovo monitor Philips sia esente da qualsiasi difetto di punto scuro o chiaro. In base alla garanzia Philips Perfect Panel™, la rete di assistenza Philips, si impegna a riparare o sostituire qualsiasi monitor che presenti anche un solo difetto di punto chiaro o scuro. La copertura della garanzia Philips Perfect Panel™ ha la durata di un anno a decorrere dalla data di acquisto del monitor. Per chi interessa le cose stanno precisamente così: Nei primi 8 giorni dalla data di acquisto il monitor viene sostituito con uno nuovo. Passata tale data il monitor viene sostituito con uno rigenerato. A questo punto ho preferito tenermi il mio! In ogni caso il monitor viene sostituito direttamente dalla Philips tramite corriere che preleva anche il monitor difettoso. Per la sostituzione bisogna aprire una pratica presso il 840320041. Giuseppe Ultima modifica di bupro2 : 31-10-2007 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1255 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Quote:
Grazie, ho fatto un test con LCDtest e non ho pixel o subpixel difettosi. www.ekimsw.com/products/lcdtest/ Ultima modifica di edoardovendrami : 31-10-2007 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1256 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 131
|
ma alla fine che pannello monta sto monitor? si è capito?
nuovi modelli/vecchi modelli, in giro le notizie sono sempre più confuse se non è un tn credo sia uno dei pochi 19 4:3 decenti che non costano un botto! salute
__________________
CPU I5 12400f - MOBO Gigabyte H610M - RAM 16 gb ddr4 3200 adata - VIDEO GTX 1650 CPU Ryzen 5 2600x - MOBO asrock AB350 Pro4 - RAM 16 gb ddr4 corsair - VIDEO Radeon RX 560 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1257 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Classe 1 copre quindi anche i subpixel difettosi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1258 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Quote:
il 190P7/00 e /01 hanno un pannello PVA mentre il /10 un pannello IPS. http://img75.imageshack.us/img75/9256/monitorca0.jpg Ultima modifica di edoardovendrami : 31-10-2007 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1259 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 69
|
Sì secondo l'ISO 13406-2 Classe I il monitor non deve avere nessun difetto anche di un solo subpixel.
Per la verifica dei pixel ho usato "Undeadpixel" che tra le altre cose ha l'opzione di poter (se possibile) riaccendere il pixel (o subpixel) spento eccitandolo con un "flash size" 1x1 o 5x5 (cioè con un flash delle dimensioni di un piccolissimo quadratino che col mouse viene posizionato sul bad pixel eccitandolo). Ultima modifica di bupro2 : 31-10-2007 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.