Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2010, 16:49   #1821
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Intanto abbiamo superato il limite di 235 del bus, adesso bisogna capire a cosa è dovuto quest'altro... se sei sempre con ram e frequenze varie (cpu,ht) in specifica, probabilmente il limite è dato dal nb (che nn puoi abbassare), quindi fin dove riesci a fare il boot puoi alzare il voltaggio nb da win con k10stat... ma oltre purtroppo con la tua mobo nn puoi fare niente, cmq con bus a 245 e molti a 14 sei già oltre 3,4 ghz (che è la frequenza di un 965)... cerca i settaggi migliori per renderlo stabile a quella frequenza.

CIAUZ
Tra i vari tentativi ho trovato un programam chiamato cpu tweaker che mi permette di impostare molti a 8 x il nb ora provo e vedo se con questo da 10 a 8 è stabile...

Aggiornamento
Ok ecco la situazione boot a 245 mhz arrivo sempre a windows, cpu-z ho frequenza cpu 2900 mhz [ho messo molti per il boot a 12] HT a 1950 mhz NB a 1950 [tramite il programma] ram a 650 mhz cas 5 [533+ overclock] ma dopo 1 min di occp il pc si blocca ...
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it

Ultima modifica di Simoghira : 29-05-2010 alle 17:20. Motivo: Aggiornamento
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 19:03   #1822
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
mi iscrivo, sto provando a tirare la seguente config:

phenom x6 1055t

msi 890fxa-gd70

2x2gb gskill ddr3-2000 cas 6

alimentatore cm silent power 700w

radeon 4890 vapor-x

la scheda madre ha un'interessante feature per l'auto-overclock, praticamente se ho capito bene impostando i parametri nel menu del bios dedicato all'overclock, se si salva la configurazione corrente con oc genie lite attivato al riavvio della macchina il bios determina la massima frequenza di bus ottenibile con i parametri impostati... per ora non sono riuscito a ottenere gran che, ma questa scheda madre è fatta veramente bene... ha una manopola sul pcb per modificare manualmente il bus di sistema, e nel bios c'è l'opzione per settare il bus corrispondente allo "0" della manopola, in modo da regolare dinamicamente il clock come se fosse il volume dello stereo
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 19:49   #1823
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simoghira Guarda i messaggi
Tra i vari tentativi ho trovato un programam chiamato cpu tweaker che mi permette di impostare molti a 8 x il nb ora provo e vedo se con questo da 10 a 8 è stabile...

Aggiornamento
Ok ecco la situazione boot a 245 mhz arrivo sempre a windows, cpu-z ho frequenza cpu 2900 mhz [ho messo molti per il boot a 12] HT a 1950 mhz NB a 1950 [tramite il programma] ram a 650 mhz cas 5 [533+ overclock] ma dopo 1 min di occp il pc si blocca ...
Se vuoi occare il tuo pc per aumentargli le prestazioni è inutile che gli abbassi il molti a 12, devi alzare il vcore per entrare in win e anche il programma per abbassare il nb lo ritengo inutile, visto che puoi usarlo solo da win... usi il k10stat per alzargli il voltaggio nb, se occorre per stabilizzarlo, visto che 2450 nn è una frequenza nb spropositata... se devi dannarti per stabilizzarlo a 2900 mhz tanto vale che lo lasci a default, naturalmente ritengo diverso il discorso d'impiegare del tempo per trovare i parametri giusti per stabilizzarlo a 3,4.... occare una cpu di 600 mhz né vale la pena, di 100 no, almeno io la penso così.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 22:39   #1824
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
mi iscrivo, sto provando a tirare la seguente config:

phenom x6 1055t

msi 890fxa-gd70

2x2gb gskill ddr3-2000 cas 6

alimentatore cm silent power 700w

radeon 4890 vapor-x

la scheda madre ha un'interessante feature per l'auto-overclock, praticamente se ho capito bene impostando i parametri nel menu del bios dedicato all'overclock, se si salva la configurazione corrente con oc genie lite attivato al riavvio della macchina il bios determina la massima frequenza di bus ottenibile con i parametri impostati... per ora non sono riuscito a ottenere gran che, ma questa scheda madre è fatta veramente bene... ha una manopola sul pcb per modificare manualmente il bus di sistema, e nel bios c'è l'opzione per settare il bus corrispondente allo "0" della manopola, in modo da regolare dinamicamente il clock come se fosse il volume dello stereo
Ciao a quanto sei arrivato fino ad ora con l'overclock?
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 23:58   #1825
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se vuoi occare il tuo pc per aumentargli le prestazioni è inutile che gli abbassi il molti a 12, devi alzare il vcore per entrare in win e anche il programma per abbassare il nb lo ritengo inutile, visto che puoi usarlo solo da win... usi il k10stat per alzargli il voltaggio nb, se occorre per stabilizzarlo, visto che 2450 nn è una frequenza nb spropositata... se devi dannarti per stabilizzarlo a 2900 mhz tanto vale che lo lasci a default, naturalmente ritengo diverso il discorso d'impiegare del tempo per trovare i parametri giusti per stabilizzarlo a 3,4.... occare una cpu di 600 mhz né vale la pena, di 100 no, almeno io la penso così.

CIAUZ
Sisi lo avvio a 2900 poi con k10 stat lo porto a molti 14 e frequenza 3360 [overvolto a 1,4 perché default era instabile] ora devo ultimare un po la cosa poiché occp dopo 15 min mi ha dato errore. Ovvio che nn mi sono messo li ad cercare di alzare il fsb solo x usare un molti basso!!!
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 09:41   #1826
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Ciao a quanto sei arrivato fino ad ora con l'overclock?
ho fatto poche prove, senza overvoltare sono stabile a 3,2 ( come il 1090t) cin il turbocore che arriva a 3,75 ghz... a sto punto vedo dove arrivo a vcore default e dopo provo a salire, ma ho già visto che non è semplice impostare tutti i parametri dei voltaggi correttamente

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1214711

il vcore sballa perchè col turbo overvolta lui di 0.125, ma è quello di default, 1,25v
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 09:58   #1827
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simoghira Guarda i messaggi
Sisi lo avvio a 2900 poi con k10 stat lo porto a molti 14 e frequenza 3360 [overvolto a 1,4 perché default era instabile] ora devo ultimare un po la cosa poiché occp dopo 15 min mi ha dato errore. Ovvio che nn mi sono messo li ad cercare di alzare il fsb solo x usare un molti basso!!!
OK, i voltaggi default (vcore e cpu-nb) della tua cpu quanto sono?
puoi vederli entrambi da k10stat, prima di modificarli... cmq per nb a 2,4 dovrebbe bastare un v nb di 1,20/1,25... per il vcore è un po' difficile dirlo così, ma penso che per 3360 potrebbe servire anche +0,1 (ma questo è molto vago, potrebbe bastare meno o servire di più, a secondo della bonta del procio).

PS
lascia le ram con settaggi di cui sei ultra sicuro, per il momento, penseremo a loro in un secondo momento

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 10:15   #1828
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
OK, i voltaggi default (vcore e cpu-nb) della tua cpu quanto sono?
puoi vederli entrambi da k10stat, prima di modificarli... cmq per nb a 2,4 dovrebbe bastare un v nb di 1,20/1,25... per il vcore è un po' difficile dirlo così, ma penso che per 3360 potrebbe servire anche +0,1 (ma questo è molto vago, potrebbe bastare meno o servire di più, a secondo della bonta del procio).

PS
lascia le ram con settaggi di cui sei ultra sicuro, per il momento, penseremo a loro in un secondo momento

CIAUZ
Per ora a 240 di fsb 0 errori in 30 min di Linx, la cpu è a 1,4V [1,35 default] invece il cpu-NB sembra basti a 1,2V [1.175 def]

Le ram le ho testate ieri e con latenze standard [cpu con molti basso ht e nB bassi] sono stabili a 800 mhz@1.85V ora però le ho a 1,9 V per star sicuro.
Da K10stat come voltaggio non posso andare oltre a 1,4 per la cpu.

Edit dopo 35 min circa Bsod, ora ho aumetato da bios di 50mw che si sommano ai 50mw di k10stat per vedere se ce la fa..
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it

Ultima modifica di Simoghira : 30-05-2010 alle 10:28.
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 10:42   #1829
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Per il discorso overvolt dell'NB.
Vi consiglio di dividere i test tra Vcore procio e Vcore NB, per capire dove è che c'è bisogno di overvoltare.
Non so se sia prb del mio bios, ma overvoltando l'NB su 1,25V e i core su 1,45V le temp si alzano di un totale... molto di più che procio 1,5-1,55V e NB 1,2V.

Fermo restando che le mie prove dipendono pure dalle memorie che ho, penso che il miglior rendimento sia dai 2,6 ai 2,8/2,9GHz per l'NB, ed a quella frequenza il Vcore NB potrebbe restare RS da 1,15 a 1,2V.

Comunque il rendimento dipende anche dai timing delle ram.

Non so se mi riesco a spiegare bene... ma bisogna un po' impostare su questo ragionamento, es:

procio 4GHz 1,4V, NB 2,8GHz 1,2V, TDP alto?
Può darsi che procio 4,1GHz 1,425V ma NB 2,6GHz Vcore 1,15V ottendo un TDP inferiore, forse anche un IPC inferiore, ma con 100MHz in più di clock il procio è comunque più potente.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 11:04   #1830
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso overvolt dell'NB.
Vi consiglio di dividere i test tra Vcore procio e Vcore NB, per capire dove è che c'è bisogno di overvoltare.
Non so se sia prb del mio bios, ma overvoltando l'NB su 1,25V e i core su 1,45V le temp si alzano di un totale... molto di più che procio 1,5-1,55V e NB 1,2V.

Fermo restando che le mie prove dipendono pure dalle memorie che ho, penso che il miglior rendimento sia dai 2,6 ai 2,8/2,9GHz per l'NB, ed a quella frequenza il Vcore NB potrebbe restare RS da 1,15 a 1,2V.

Comunque il rendimento dipende anche dai timing delle ram.
Il bisogno di overvolt penso che nel mio caso sia stato necessario per la cpu, a 240 di fsb voltaggi stock sii bloccava il pc, ho alzato il cpu-NB a 1,25 senza risultati, ho alzato il procio di 50 mw e si è piantato dopo 35 min ora con +100 mw vedo se ce la fa.

Per rendimento/ timing delle ram cosa intendi ?
Ad esempio meglio 533 mhz cas 4 o 800mhz cas 5???
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 11:33   #1831
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso overvolt dell'NB.
Vi consiglio di dividere i test tra Vcore procio e Vcore NB, per capire dove è che c'è bisogno di overvoltare.
Non so se sia prb del mio bios, ma overvoltando l'NB su 1,25V e i core su 1,45V le temp si alzano di un totale... molto di più che procio 1,5-1,55V e NB 1,2V.

Fermo restando che le mie prove dipendono pure dalle memorie che ho, penso che il miglior rendimento sia dai 2,6 ai 2,8/2,9GHz per l'NB, ed a quella frequenza il Vcore NB potrebbe restare RS da 1,15 a 1,2V.

Comunque il rendimento dipende anche dai timing delle ram.

Non so se mi riesco a spiegare bene... ma bisogna un po' impostare su questo ragionamento, es:

procio 4GHz 1,4V, NB 2,8GHz 1,2V, TDP alto?
Può darsi che procio 4,1GHz 1,425V ma NB 2,6GHz Vcore 1,15V ottendo un TDP inferiore, forse anche un IPC inferiore, ma con 100MHz in più di clock il procio è comunque più potente.
paolo te parli ragionando sul 1090, simo ha un 630 con ram 667... inoltre gli è difficile dividere i test, perché può salire solo di bus e la sua mobo nn ha il molti NB (potrebbe testare con un molti più basso, ma avrebbe sempre l'incognita bus/nb e inoltre poi alzando la frequenza anche la stabilità dell'mc cambia)

Quote:
Originariamente inviato da Simoghira Guarda i messaggi
Il bisogno di overvolt penso che nel mio caso sia stato necessario per la cpu, a 240 di fsb voltaggi stock sii bloccava il pc, ho alzato il cpu-NB a 1,25 senza risultati, ho alzato il procio di 50 mw e si è piantato dopo 35 min ora con +100 mw vedo se ce la fa.

Per rendimento/ timing delle ram cosa intendi ?
Ad esempio meglio 533 mhz cas 4 o 800mhz cas 5???
per 560 mhz d'oc è naturale che serva un incremento del vcore (è la quantita che cambia da cpu a cpu), probabile che serva anche un incremento del v nb (ma nn hai detto a quanto è di default, devo tirare a indovinare?)... soprattutto quando "tirerai" la ram.

per vedere l'impostazioni ram migliori basta che fai qualche ciclo di linx e vedi dove hai più gflops... ma sei sicuro che impostate a 800 più 40 mhz d'oc le tue 667 reggano?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 11:49   #1832
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
per 560 mhz d'oc è naturale che serva un incremento del vcore (è la quantita che cambia da cpu a cpu), probabile che serva anche un incremento del v nb (ma nn hai detto a quanto è di default, devo tirare a indovinare?)... soprattutto quando "tirerai" la ram.

per vedere l'impostazioni ram migliori basta che fai qualche ciclo di linx e vedi dove hai più gflops... ma sei sicuro che impostate a 800 più 40 mhz d'oc le tue 667 reggano?

CIAUZ
Il v NB stock è 1,175V ora l'ho impostato a 1.2V e sono a 52 min di Linx senza errori.
Le ram sembra reggano bene, valutando che ho tolto anche il modulo dei 4 più "scarso"...
ora finisco(diciamo spero ) il test di linx e poi provo a vedere le differenze con ram a 533+20% e 667+20%.
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 12:17   #1833
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ho fatto poche prove, senza overvoltare sono stabile a 3,2 ( come il 1090t) cin il turbocore che arriva a 3,75 ghz... a sto punto vedo dove arrivo a vcore default e dopo provo a salire, ma ho già visto che non è semplice impostare tutti i parametri dei voltaggi correttamente

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1214711

il vcore sballa perchè col turbo overvolta lui di 0.125, ma è quello di default, 1,25v
ma non ti convienve disabilitare il turbo in questa fase di overclock?secondo me saresti piu facilitato e avresti meno rogne.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 12:29   #1834
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simoghira Guarda i messaggi
Il v NB stock è 1,175V ora l'ho impostato a 1.2V e sono a 52 min di Linx senza errori.
Le ram sembra reggano bene, valutando che ho tolto anche il modulo dei 4 più "scarso"...
ora finisco(diciamo spero ) il test di linx e poi provo a vedere le differenze con ram a 533+20% e 667+20%.
Ma adesso sei con 3 banchi di ram? quindi hai perso il dual channell... nn credo che sia un'operazione conveniente,cmq vedi te.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 12:49   #1835
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ma adesso sei con 3 banchi di ram? quindi hai perso il dual channell... nn credo che sia un'operazione conveniente,cmq vedi te.

CIAUZ
Si ora sono con 3 banchi di ram, con un modulo kingston non c'era verso di farlo partire a con fsb della mobo >231mhz, anche con le impostazioni delle latenze su entrambi i canali.
Ho completato con successo il test linx da 2 ore con fsb 240 e ram a 800mhz cas 5.
Ora nn saperei se è meglio avere il dual channel e 3230mhz ram 774mhz o niente dual channel e 3360 e ram a 800mhz.
Qualche consiglio??
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 13:11   #1836
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simoghira Guarda i messaggi
Si ora sono con 3 banchi di ram, con un modulo kingston non c'era verso di farlo partire a con fsb della mobo >231mhz, anche con le impostazioni delle latenze su entrambi i canali.
Ho completato con successo il test linx da 2 ore con fsb 240 e ram a 800mhz cas 5.
Ora nn saperei se è meglio avere il dual channel e 3230mhz ram 774mhz o niente dual channel e 3360 e ram a 800mhz.
Qualche consiglio??
Tieni presente che con queste cpu il dual channell è importante, provato con più vdimm o con ram a frequenza più bassa?
Hai provato a sostituire il banco che definisci "sfigato" a uno degli altri 3? perché se sono 4 banchi acquistati a coppie ho il dubbio che nn dipenda da lui... ma con 4 banchi anche il memory controller è più sollecitato.

PS
per vedere cosa conviene basta che guardi i risultati di linx

PS2
puoi provare anche a cambiare da modalita unganged a ganged

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 13:18   #1837
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Tieni presente che con queste cpu il dual channell è importante, provato con più vdimm o con ram a frequenza più bassa?
Hai provato a sostituire il banco che definisci "sfigato" a uno degli altri 3? perché se sono 4 banchi acquistati a coppie ho il dubbio che nn dipenda da lui... ma con 4 banchi anche il memory controller è più sollecitato.

PS
per vedere cosa conviene basta che guardi i risultati di linx

PS2
puoi provare anche a cambiare da modalita unganged a ganged

CIAUZ
Si, per essere sicuro che fosse lui ho provato a mettere solo quello con gli altri 3 slot vuoti e il sistema al boot mi diceva overclock error, ho provato sempre con quel modulo a dargli 2v con frequenza 533 e cas manuali a 5 ma nessun risultato boot con successo solo a 235 e stabilità a 231.

edit trovata
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it

Ultima modifica di Simoghira : 30-05-2010 alle 13:35.
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 14:41   #1838
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simoghira Guarda i messaggi
Si, per essere sicuro che fosse lui ho provato a mettere solo quello con gli altri 3 slot vuoti e il sistema al boot mi diceva overclock error, ho provato sempre con quel modulo a dargli 2v con frequenza 533 e cas manuali a 5 ma nessun risultato boot con successo solo a 235 e stabilità a 231.

edit trovata
In specifica è ok? perché altrimenti puoi chiedere la sostituzione.... se è in garanzia.

PS
fagli fare un bel 200% di memtest e se nn lo supera vai di rma (se è possibile)

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 30-05-2010 alle 14:43.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 14:54   #1839
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
In specifica è ok? perché altrimenti puoi chiedere la sostituzione.... se è in garanzia.

PS
fagli fare un bel 200% di memtest e se nn lo supera vai di rma (se è possibile)

CIAUZ
Si, da quando ce l'ho, l'ho sempre tenuta a 730mhz con la mia vecchia cpu, e memtest l'ho fatto perchè avevo problemi con ubuntu ed ha avuto esito positivo, senza errori.
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 18:30   #1840
alessandro1189
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 747
ciao ragazzi ho un problema ho appena ontato l'ydro h50 della corsair(fantastico) allora ho iniziato a fare qualche prova ho impostato dal bios vcore a 1,6 e frequenza 20x205 quando pero avvio occt vedo che mi cambia frequenza da solo e cambiano queste voci 3,3v da 2,11 passa a 1,66 5v 3,71 e 12v 2,75 ma che sono queste voci e la voce vcore indica 3,84....ma non dovrebbe essere 1,6????la frequenza passsa da 4100 a 800.....cioè è molto instabile...che devo fare?grazie a tutti.....
alessandro1189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v