Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2012, 19:37   #7381
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
be..appunto, e quindi mi adeguo..tenendo il nb a 2200

__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 21:15   #7382
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
be..appunto, e quindi mi adeguo..tenendo il nb a 2200

Certo dobbiamo adeguarci all'hardware che abbiamo... e spremerlo solo fin dove conviene.

Impostare il pci-e a 100/101 é fondamentale solo se overclocki con il bus, salendo con il moltiplicatore rimane a frequenza default anche se é su auto.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 21:45   #7383
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo dobbiamo adeguarci all'hardware che abbiamo... e spremerlo solo fin dove conviene.

Impostare il pci-e a 100/101 é fondamentale solo se overclocki con il bus, salendo con il moltiplicatore rimane a frequenza default anche se é su auto.

CIAUZ
si infatti hai ragione...cmq l'ho messo a 100 lo stesso..

mentre sull'altro pc dove ho clokkato con il bus...fortunatamente era impostato di defaut a 100....

--------------------------

test con nb 2200 vnb 1,225
ram 8-8-8-21-32 cr1
linx error dopo 33 minuti

adesso sto rifacendo...con timing defaut..e solo cr1
vediamo

-----------------------------------

però mi viene da pensare..gli error di linx sempre sui multipli di 11 minuti...22, 33...
praticamente se non sabglio lui da error alla fine di un ciclo..
11 era il primo...22 il secondo e cosi via..

ho fattoa nche una cosa, che forse non ha importanza..io avevo la cartella linx su un hd secondario che uso per i dati e lo lanciavo da li..

adesso ho messo la cartella sull'hd di sistema

si sa mai..

ciauz
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 22:37   #7384
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
si infatti hai ragione...cmq l'ho messo a 100 lo stesso..

mentre sull'altro pc dove ho clokkato con il bus...fortunatamente era impostato di defaut a 100....

--------------------------

test con nb 2200 vnb 1,225
ram 8-8-8-21-32 cr1
linx error dopo 33 minuti

adesso sto rifacendo...con timing defaut..e solo cr1
vediamo

-----------------------------------

però mi viene da pensare..gli error di linx sempre sui multipli di 11 minuti...22, 33...
praticamente se non sabglio lui da error alla fine di un ciclo..
11 era il primo...22 il secondo e cosi via..

ho fattoa nche una cosa, che forse non ha importanza..io avevo la cartella linx su un hd secondario che uso per i dati e lo lanciavo da li..

adesso ho messo la cartella sull'hd di sistema

si sa mai..

ciauz
Io avrei provato 8-9-8 cr1.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 23:50   #7385
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
secondo test di linx passato

Il primo test era con questi parametri:
cpu3200 volt defaut
NB 2200 volt 1,225
C1E disable
resto tutto defaut


Il secondo test di poco fa con questi parametri:
cpu3200 volt defaut
nb 2200 volt 1,225
C1E disable
Ram a defaut ( 9-9-9-24-33) ma gli ho impostato CR1 ( defaut era CR2)

ecco la schermata del test finito, max temperatura cpu 51°:




La cpu mi va bene cosi
Il NB dopo numerosi test, non è fattibile salire a 2400
Le ram a 8-8-8 mi hanno dato errore
Certo i test sulle ram non sono molto superiori a quelli di defaut ( insomma con CR1 non ho guadagnato molto)

Credo che posso tentare come dice iso, un 8-9-8-22-32 (resto idem a sopra..)

poi posso tirare i remi in barca

ciao ragazzi
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 07:14   #7386
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
secondo test di linx passato

Il primo test era con questi parametri:
cpu3200 volt defaut
NB 2200 volt 1,225
C1E disable
resto tutto defaut


Il secondo test di poco fa con questi parametri:
cpu3200 volt defaut
nb 2200 volt 1,225
C1E disable
Ram a defaut ( 9-9-9-24-33) ma gli ho impostato CR1 ( defaut era CR2)

ecco la schermata del test finito, max temperatura cpu 51°:




La cpu mi va bene cosi
Il NB dopo numerosi test, non è fattibile salire a 2400
Le ram a 8-8-8 mi hanno dato errore
Certo i test sulle ram non sono molto superiori a quelli di defaut ( insomma con CR1 non ho guadagnato molto)

Credo che posso tentare come dice iso, un 8-9-8-22-32 (resto idem a sopra..)

poi posso tirare i remi in barca

ciao ragazzi
Un'impostazione da sola nn fa miracoli e può darsi che con linx il command rate nn sia fondamentale, ma nell'uso giornaliero nn avrai differenze tangibili passando da cas 9 a cas 8 (anche se sicuramente alzeresti leggermente i gflops con linx)... mentre in alcuni casi l'avresti con il command rate, questo comando è importante perchè significa che la ram invierà i dati alla cpu ad ogni ciclo (cr1) invece che ogni 2 (cr2).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 11:25   #7387
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ok grazie dell'appunto iso

ho poi fatto gli ultimi 2 test.

ecco i parametri definitivi del mio OC:

cpu 3200
nb 2200
volt cpu defaut
volt nb 1,225
C1E disable
Ram: 8-9-8-22-33 cr1

test quasi 2 ore con linx ok

test di 1 ora con occt ok

max temperatura cpu 51° e 50°

direi che ho trovato il mio OC

grazie ragazzi siete stati molto gentili

ciao


ps: poi + avanti avrò una domanda sull'OC che ho fatto sul 235e del pc 2 in firma..
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 12:19   #7388
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ok grazie dell'appunto iso

ho poi fatto gli ultimi 2 test.

ecco i parametri definitivi del mio OC:

cpu 3200
nb 2200
volt cpu defaut
volt nb 1,225
C1E disable
Ram: 8-9-8-22-33 cr1

test quasi 2 ore con linx ok

test di 1 ora con occt ok

max temperatura cpu 51° e 50°

direi che ho trovato il mio OC

grazie ragazzi siete stati molto gentili

ciao


ps: poi + avanti avrò una domanda sull'OC che ho fatto sul 235e del pc 2 in firma..
Hai ottenuto il risultato che volevi... ottimo.

Tranquilla, ci trovi qui.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 06:38   #7389
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
sono soddisfatta si, tutti e 2 i pc in firma sono occati..e stabili RS

qualche curiosità sull'altro pc ( pc 2 in firma) che ho occato prima di questo

Li sono dovuta salire con l'fsb da 200 a 220
automaticamente sono salite anche le ram, da 1333 a 1467
IUo le ho lasciate cosi..tanto sembrano stabili..ma cambiando l'fsb...ok la cpu è salita da 2700 a 2970...ma nel caso io poi le ram avrei potuto ricalarle a 1333? o aumentando l'fsb..poi vanno tenute con la nuova frequenza + alta?

altra curiosità, sui 2 pc ho le stesse identiche ram..anzi sul pc 2 essendo a 1467 avrebbero dovuto avere timing + alti..

come mai invece su quel pc sono stabili a 7-8-7 mentre su questo come ben sapiamo ho dovuto fermarmi a 8-9-8?
dipende dalla mobo? o dalla cpu? ( 235 e una...720be l'altra)

ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 17:14   #7390
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
sono soddisfatta si, tutti e 2 i pc in firma sono occati..e stabili RS

qualche curiosità sull'altro pc ( pc 2 in firma) che ho occato prima di questo

Li sono dovuta salire con l'fsb da 200 a 220
automaticamente sono salite anche le ram, da 1333 a 1467
IUo le ho lasciate cosi..tanto sembrano stabili..ma cambiando l'fsb...ok la cpu è salita da 2700 a 2970...ma nel caso io poi le ram avrei potuto ricalarle a 1333? o aumentando l'fsb..poi vanno tenute con la nuova frequenza + alta?

altra curiosità, sui 2 pc ho le stesse identiche ram..anzi sul pc 2 essendo a 1467 avrebbero dovuto avere timing + alti..

come mai invece su quel pc sono stabili a 7-8-7 mentre su questo come ben sapiamo ho dovuto fermarmi a 8-9-8?
dipende dalla mobo? o dalla cpu? ( 235 e una...720be l'altra)

ciao
Nn puoi modificare la frequenza ram a piacere come l'fsb, ci sono dei divisori definiti,,, se a 1467 ti avessero dato problemi avresti dovuto abbassarle alla frequenza più bassa (1066) e avendo portato l'fsb da 200 a 220 sarebbero andate a circa 1200 mhz... per riportarle a 1333 avresti dovuto salire con l'fsb fino a 240 circa, ma se nn ti danno problemi lasciale così... per i timings probabilmente dipende dal fatto che sul pc 1 hai 4 banchi e sul secondo solo 2, se nn érro... poi essendo diverse sia le mobo che le cpu anche lo stesso tipo di ram può essere digerito meglio o peggio, inoltre considera che per il dual channel ci sono i kit perchè anche 2 ram identiche ma spaiate possono avere delle leggere differenze.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 11:15   #7391
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
grazie, molto chiaro
ok con l'oc per questi pc mi fermo qui, sono contenta di esserci riuscita
ciao grazie
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 11:49   #7392
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
ed eccomi pure io qua per un phenom II 720BE
allora, l'ho montato sul pc in firma al posto del 945 e ora lo sto facendo andare (sotto occt visto che mi è arrivato oggi) a 3GHz sbloccato ad X4 con vcore a 1.35 circa... il resto è praticamente a default( tranne ht e nb a 2200Mhz, ma non hanno mai dato problemi)le temp sono buone...43°C sotto occtp...quindi volevo riuscire a tirarlo un po', ma prima ho provato a portarlo a 3.4ghz con vcore 1.4 e dopo 10 minuti mi ha dato errore... secondo voi devo operare su qualche altro parametro oltre al vcore?
edit: 1 ora di occt a 3GHz passati
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64

Ultima modifica di nevets89 : 30-05-2012 alle 12:20.
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 12:57   #7393
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Scusate con il phenom 965 a 4.0 quanto dovrei alzare il nb? Sempre che faccia la differenza overclockarlo, altrimenti lo lascerei a default e risparmio qualche grado
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:35   #7394
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
è utile sì, leggi la guida in prima pagina che ti spiega cosa fare...
tornando a me ora aumentando il cpu nb voltage a 1.25 circa ho guadagnato in stabilità...ora a 3.3GHz X4 a 1,45V arrivo a chiudere un'ora con occt...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:35   #7395
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
Scusate con il phenom 965 a 4.0 quanto dovrei alzare il nb? Sempre che faccia la differenza overclockarlo, altrimenti lo lascerei a default e risparmio qualche grado
se è una BE alza solo il molti e vedi dove arrivi...cmq il nb sei costretto a occarlo un pelo!

io il mio 945 lo tengo a 4ghz e il nb a 1.23v
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D

Ultima modifica di Pedro80 : 30-05-2012 alle 14:38.
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:58   #7396
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da Pedro80 Guarda i messaggi
se è una BE alza solo il molti e vedi dove arrivi...cmq il nb sei costretto a occarlo un pelo!

io il mio 945 lo tengo a 4ghz e il nb a 1.23v
quanti volt ti son serviti per i 4ghz?
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 18:26   #7397
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Stavo facendo linx a 4ghz (965 be) con 1.5v e 1.23 sul nb a freq base di 2ghz quando dopo un paio d'ore ha dato un errore, quindi ho portato il nb a 1.25 e rilassato le ram da default 667 a 533. ora ho concluso linx dopo 3 ore e mi sorge un dubbio, era il voltaggio del nb a causare l'errore precedente o le ram? Credo che sia strano che le ram abbiano dato problema dato che non le avevo minimamente toccate...
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 22:29   #7398
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
Stavo facendo linx a 4ghz (965 be) con 1.5v e 1.23 sul nb a freq base di 2ghz quando dopo un paio d'ore ha dato un errore, quindi ho portato il nb a 1.25 e rilassato le ram da default 667 a 533. ora ho concluso linx dopo 3 ore e mi sorge un dubbio, era il voltaggio del nb a causare l'errore precedente o le ram? Credo che sia strano che le ram abbiano dato problema dato che non le avevo minimamente toccate...
Con queste cpu é molto difficile distinguere gli errori della ram da quelli del memory controller, il fatto di superare il test nn significa che la ram (o l'mc) nn possa provocare piccoli errori che poi vengono corretti dal sistema... ad esempio con linx il primo sintomo di leggera instabilità é l'incoerenza dei risultati e/o una diminuzione (o nn aumento) dei gflops all'aumentare delle frequenze.

PS

1,25 é un voltaggio assolutamente sicuro per l'nb e per la ram (se serve) puoi aumentare leggermente il vdimm invece di abbassare la frequenza (assicurandosi che il sistema carichi i timings giusti)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 22:41   #7399
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
è utile sì, leggi la guida in prima pagina che ti spiega cosa fare...
tornando a me ora aumentando il cpu nb voltage a 1.25 circa ho guadagnato in stabilità...ora a 3.3GHz X4 a 1,45V arrivo a chiudere un'ora con occt...
Con i C2 veniva consigliato di tenere il voltaggio del cpu-nb 0,05 sotto il vcore, in alcuni casi va bene anche 0,1 sotto... cmq sali con la frequenza NB a 2400 (se riesci anche a 2600) e all'occorrenza aumenta ancora un po' quel voltaggio.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:27   #7400
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Ora sto facendo 3 ore di lynx a:
Cpu 4 ghz @ 1.5v
Cpu-nb 2.6 ghz @ 1.25v
LLC a 19% (vdroop migliore tra tutti)
sotto carico i volt stanno sui 1.49 con oscillazioni sporadiche tra 1.47 e 1.51 tutto con 55° sia core che cpu temp
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v