Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2012, 14:14   #7221
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Dopo aver testato la stabilità del mio Phenom 965 a 4Ghz, sono passato al CPU NB. Ebbene, già a 2400Mhz e a 1,375V, dopo pochi minuti il sistema o si riavvia durante il test con OCCT, oppure dà errore. Allora ho provato a rimettere a 3400Mhz la cpu, testando solo il CPU NB, prima a 2400MHZ e poi a 2600 Mhz senza problemi (3 ore di OCCT). Allora mi chiedo: se, sia la CPU che il CPU NB sono separatamente stabili, rispettivamente a 4000Mhz e a 2600Mhz, è normale che il sistema non lo sia overcloccando entrambi? É possibile che sia l'alimentatore (ho un Lc Power Titan da 560w)? Come posso controllare?
1,375v per 2400 di cpu nb mi sembra un voltaggio eccessivo,io a 2600 l'ho impostato a 1,30V, con la cpu a 4 ghz e 1,48 di vcore il tutto stabilissimo e con temperature ottime.Secondo me potrebbe anche essere l'alimentatore,sopratutto quando si porta una cpu quasi al limite (perchè i 4 ghz sono il limite ad aria per queste cpu) ci vogliono alimentatori decenti ,non per criticare il tuo lc power (ne ho anche io uno sul muletto) ma gli lc power non brillano certo per efficienza sopratutto in overclock seri.Per curiosita' a 4 ghz che temperature hai?
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 15:06   #7222
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
1,375v per 2400 di cpu nb mi sembra un voltaggio eccessivo,io a 2600 l'ho impostato a 1,30V, con la cpu a 4 ghz e 1,48 di vcore il tutto stabilissimo e con temperature ottime.Secondo me potrebbe anche essere l'alimentatore,sopratutto quando si porta una cpu quasi al limite (perchè i 4 ghz sono il limite ad aria per queste cpu) ci vogliono alimentatori decenti ,non per criticare il tuo lc power (ne ho anche io uno sul muletto) ma gli lc power non brillano certo per efficienza sopratutto in overclock seri.Per curiosita' a 4 ghz che temperature hai?
Il Vcore è a 1,48V, il Vdimm non lo so perchè è messo su auto. A quanto dovrebbe stare? Per il cpu NB con la mia scheda madre si passa da 1,250v a 1,375v. Comunque, mi sembra di non aver provato a 1,250v, testando separatamente il cpu NB. Comunque, pensando ad un limitazione delle ram, ho provato anche a impostare il profilo, di default a DDR3-1600Mhz, a DDR3-1333Mhz, pensando così di escluderle dalla lista dei sospetti. Ho fatto bene? Le temperature sotto stress con OCCT sono 54/55° con ventola al massimo. Lo so che l'alimentatore non è il massimo ma, almeno per ora, non intendo cambiarlo per racimolare 200mhz di cpu nb, posto che non c'è la certezza che sia lui i l colpevole.
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ

Ultima modifica di Danous : 15-04-2012 alle 15:09.
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 18:59   #7223
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Il Vcore è a 1,48V, il Vdimm non lo so perchè è messo su auto. A quanto dovrebbe stare? Per il cpu NB con la mia scheda madre si passa da 1,250v a 1,375v. Comunque, mi sembra di non aver provato a 1,250v, testando separatamente il cpu NB. Comunque, pensando ad un limitazione delle ram, ho provato anche a impostare il profilo, di default a DDR3-1600Mhz, a DDR3-1333Mhz, pensando così di escluderle dalla lista dei sospetti. Ho fatto bene? Le temperature sotto stress con OCCT sono 54/55° con ventola al massimo. Lo so che l'alimentatore non è il massimo ma, almeno per ora, non intendo cambiarlo per racimolare 200mhz di cpu nb, posto che non c'è la certezza che sia lui i l colpevole.
Credo che il tuo problema sia nel vdimm, di default per le ddr3 è 1,5 e per le vengeance andrebbe anche bene... ma su piattaforme intel, mentre su amd generalmente richiedono 1,6/1,65 per essere stabili con i timings di targa.

PS
il tuo ali, anche se nn è il massimo, dovrebbe essere sufficente a reggere il sistema anche in oc

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 15-04-2012 alle 19:02.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 20:53   #7224
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
....non sottovalutare il voltaggio delle ram, meno voltaggio richiedono piu' e' facile salire con il cpu-nb a parita' di voltaggio
Quindi, se, come dice Isomen, setto da bios le ram ad almeno 1,6V, perdo stabilita al cpu NB? Non mi è molto chiaro...
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 21:29   #7225
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Quindi, se, come dice Isomen, setto da bios le ram ad almeno 1,6V, perdo stabilita al cpu NB? Non mi è molto chiaro...
Neppure io ho capito bene, ma se TheBestFix (che saluto) l'ha scritto è perché ha validi motivi (testa sempre tutto minuziosamente), però è anche vero che se la ram invia dati corrotti salendo con l'nb l'instabilità aumenta... poi dipende anche dalle ram usate, ma ho avuto diverse prove che le vengeance su amd con i timings di targa a 1600 mhz sono instabili con 1,5v,,, e nn sono le uniche ram nate per intel ad avere bisogno di un voltaggio maggiore su piattaforme amd.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 22:15   #7226
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Credo che il tuo problema sia nel vdimm, di default per le ddr3 è 1,5 e per le vengeance andrebbe anche bene... ma su piattaforme intel, mentre su amd generalmente richiedono 1,6/1,65 per essere stabili con i timings di targa.

PS
il tuo ali, anche se nn è il massimo, dovrebbe essere sufficente a reggere il sistema anche in oc

CIAUZ
Si in effetti potrebbe anche essere,io con le g.skill per tenerle a 1600 in oc. devo mettere 1,60 mentre mentre se imposto frequenze piu' basse potrei anche tenerle a 1,50.Comunque in cpu-z alla voce spd vengono illustrati i vari settaggi da fare per portare le ram alle frequenze desiderati e anche i voltaggi giusti da mettere.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 22:34   #7227
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561


Se è l'ultima voce, come credo, il valore di 1,50 vale anche in overclock. Cmq domani provo a giocare anche col Vdimm, ciao
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 23:11   #7228
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Si in effetti potrebbe anche essere,io con le g.skill per tenerle a 1600 in oc. devo mettere 1,60 mentre mentre se imposto frequenze piu' basse potrei anche tenerle a 1,50.Comunque in cpu-z alla voce spd vengono illustrati i vari settaggi da fare per portare le ram alle frequenze desiderati e anche i voltaggi giusti da mettere.
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi


Se è l'ultima voce, come credo, il valore di 1,50 vale anche in overclock. Cmq domani provo a giocare anche col Vdimm, ciao
Il fatto è che con alcune ram (generalmente quelle testate su piattaforme intel) impostando i timings dati da cpuz su amd nn sono stabili con 1,5v... proprio adesso stavo testando 2 banchi da 4 gb di vengeance blu su un 720@x4 e con vdimm a 1,65 sono stabili a 1600 mhz con i timings XMP e CR 1T, ma a 1,5 si riavvia il pc anche con CR 2T.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 11:57   #7229
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2277
Mmmhh!! pensavo di essere stabile con k10stat ma oggi guardando dei video mi ha fatto 2 volte BSOD ,adesso sto' provando con q&q attivo e k10stat solo per l'overclock pero' nei video sta' quasi sempre a P0 cioè a 4 ghz .Le schermate blu saranno perchè magari ho i voltaggi bassi su i p 1-2-3?
I voltaggi che imposta di default k10stat sono sempre ottimali o conviene regolarli da soli? ho notato che comunque abbonda sempre un pochino o sbaglio?


Edit. Schermata blu in game anche cosi azz secondo me non regge i cambi di frequenza o di vcore,rimesso tutto com'era e vediamo.

Ultima modifica di jam71 : 16-04-2012 alle 14:27.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 15:47   #7230
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Mmmhh!! pensavo di essere stabile con k10stat ma oggi guardando dei video mi ha fatto 2 volte BSOD ,adesso sto' provando con q&q attivo e k10stat solo per l'overclock pero' nei video sta' quasi sempre a P0 cioè a 4 ghz .Le schermate blu saranno perchè magari ho i voltaggi bassi su i p 1-2-3?
I voltaggi che imposta di default k10stat sono sempre ottimali o conviene regolarli da soli? ho notato che comunque abbonda sempre un pochino o sbaglio?


Edit. Schermata blu in game anche cosi azz secondo me non regge i cambi di frequenza o di vcore,rimesso tutto com'era e vediamo.
Se le tue ram sono queste, anch'esse sono specifiche per intel e a 1600 mhz hanno un vdimm di 1,6... quindi nn hai dato niente in più del voltaggio consigliato dal costruttore, ma su amd potrebbe essere necessario... prova con 1,65 e vedi se i bsod scompaiono.

I voltaggi del P0 sono quelli impostati nel bios, fino a quando nn li cambi, gli altri step vanno "aggiustati"

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 16:48   #7231
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se le tue ram sono queste, anch'esse sono specifiche per intel e a 1600 mhz hanno un vdimm di 1,6... quindi nn hai dato niente in più del voltaggio consigliato dal costruttore, ma su amd potrebbe essere necessario... prova con 1,65 e vedi se i bsod scompaiono.

I voltaggi del P0 sono quelli impostati nel bios, fino a quando nn li cambi, gli altri step vanno "aggiustati"

CIAUZ
Si si le mie sono a 1,60,e cosi sono impostate da circa due anni con procio a 4 ghz ed è super testato,le schermate blu le sto avendo adesso con k10stat quindi ne deduco che sia lui la causa non ti sembra strano?Ho sempre occato da bios.Comunque non ci avevo mai pensato ad aumentare il voltaggio delle ram,magari salivo anche con la frequenza del processore.Per il fatto di k10stat dici che potrebbero essere le ram?
Volevo chiederti anche un'altra cosa,con il c&q attivo,il molti su auto e k10stat che si occupa solo di portare a 4 ghz il P0 con la frequenza impostata da bios,per le altre frequenze P1 P2 P3 ci pensa il bios? perchè anche cosi mi ha dato schermata blu.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 18:16   #7232
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Si si le mie sono a 1,60,e cosi sono impostate da circa due anni con procio a 4 ghz ed è super testato,le schermate blu le sto avendo adesso con k10stat quindi ne deduco che sia lui la causa non ti sembra strano?Ho sempre occato da bios.Comunque non ci avevo mai pensato ad aumentare il voltaggio delle ram,magari salivo anche con la frequenza del processore.Per il fatto di k10stat dici che potrebbero essere le ram?
Volevo chiederti anche un'altra cosa,con il c&q attivo,il molti su auto e k10stat che si occupa solo di portare a 4 ghz il P0 con la frequenza impostata da bios,per le altre frequenze P1 P2 P3 ci pensa il bios? perchè anche cosi mi ha dato schermata blu.
Sinceramente il C&Q io lo tengo disabilitato (mi sembra che con le gigabyte bisogna tenerlo abilitato per far funzionare k10stat) e no agli step intermedi nn ci pensa il bios, per i bsod può darsi che per i cambi di frequenza con k10stat tu abbia un voltaggio troppo basso... hai testato singolarmente tutti gli step?
Cmq le cause principali delle schermate blu generalmente sono ram e memory controller.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 22:08   #7233
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sinceramente il C&Q io lo tengo disabilitato (mi sembra che con le gigabyte bisogna tenerlo abilitato per far funzionare k10stat) e no agli step intermedi nn ci pensa il bios, per i bsod può darsi che per i cambi di frequenza con k10stat tu abbia un voltaggio troppo basso... hai testato singolarmente tutti gli step?
Cmq le cause principali delle schermate blu generalmente sono ram e memory controller.

CIAUZ
Giocato per circa 2 orette a dirt 3 (con sistema a 4 ghz senza c&q e senza k10stat) e come al solito nessun problema,forse hai ragione devo testare gli step uno ad uno,ero andato un po ad occhio con quei voltaggi,domani faccio i test e poi ti dico,ma penso proprio che sia quello il problema
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 20:05   #7234
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2277
Provato a testare con linx ma linx non funziona come dovrebbe con k10stat attivo rimane in elapsed time e non stressa la cpu mentre se disabilito k10stat gira tutto bene azz questa è sfiga!!

edit. Stavo pensando,ma k10stat regola anche la frequenza del cpu nb o solo il voltaggio? perchè se regola solo il voltaggio i bsod potrebbero essere derivati da questo,quando è in p0 va tutto ok perchè il vcore è 1,30 ma a p1-2-3 scende a 1,10 e se la frequenza rimane a 2600 di nb è normale che crasha o ho detto una cazzatta?

Ultima modifica di jam71 : 17-04-2012 alle 21:35.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 20:51   #7235
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ho provato ad alzare il Vram a 1,6V ma non ottengo benefici. Come prima, a 2600Mhz per fare partire il sistema (bios) devo spegnere e riaccendere più volte, diversamente lo schermo non si accende neanche. A 2400Mhz dopo pochi minuti OCCT dà errore, però non ottengo BOS. Stavo provando a testare con Vcore e V cpu NB entrambi a 1,5V, ma dopo pochi minuti stavo oltre i 60 gradi ed ho preferito mollare. A questo punto penso che, o sia colpa dell'alimentatore, oppure questo è il limite del sistema. Quanto incide sulle prestazioni la frequenza del cpu NB?
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 21:30   #7236
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Ho provato ad alzare il Vram a 1,6V ma non ottengo benefici. Come prima, a 2600Mhz per fare partire il sistema (bios) devo spegnere e riaccendere più volte, diversamente lo schermo non si accende neanche. A 2400Mhz dopo pochi minuti OCCT dà errore, però non ottengo BOS. Stavo provando a testare con Vcore e V cpu NB entrambi a 1,5V, ma dopo pochi minuti stavo oltre i 60 gradi ed ho preferito mollare. A questo punto penso che, o sia colpa dell'alimentatore, oppure questo è il limite del sistema. Quanto incide sulle prestazioni la frequenza del cpu NB?
e invece con il cpu nb a 2200 sei stabile?,a 4 ghz come ci sei arrivato solo con il moltiplicatore o hai agito sul bus?,io con la mia cpu ho alzato solo il molti perchè da bus non riuscivo a stare a 4 ghz stabile.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 21:43   #7237
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Si, solo col moltiplicatore, col bus non ho provato. A 2200Mhz sono stabile, ma non ricordo se a 1,250V o a 1,375V. Ho visto che hai un sistema aliquido. Non riesci a spingere oltre la tua cpu? Che temperatura hai a 4 Ghz?
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ

Ultima modifica di Danous : 17-04-2012 alle 21:46.
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 21:54   #7238
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Danous, io proverei a scendere con la CPU a 3.6 ed alzare il NB a 2.6; secondo me è una migliore combinazione.

P.S. ovviamente CPU-NB...
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 17-04-2012 alle 21:58.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 21:58   #7239
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Si, solo col moltiplicatore, col bus non ho provato. A 2200Mhz sono stabile, ma non ricordo se a 1,250V o a 1,375V. Ho visto che hai un sistema aliquido. Non riesci a spingere oltre la tua cpu? Che temperatura hai a 4 Ghz?
Allora puoi provare a mettere il cpu nb a 2400 con 1,375 v e cercare i 4 ghz con il bus e provi se va,altrimenti rimetti il molti a 20x e lasci il cpu nb a 2200 e ciccia.

Per quanto riguarda k10stat forse ho trovato il problema delle schermate blu,ho riletto la guida e mi era sfuggita una cosa,nei p-1 p-2 p-3 bisogna settare il voltaggio del cpu-nb allo stesso valore impostato nel p-0 e nel mio caso 1,30 in quanto k10stat cambia nei p-state solo il voltaggio del cpu-nb ma non la frequenza e quindi mi trovavo a p-3 con cpu-nb a 2600 e il voltaggio a 1,10
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 22:10   #7240
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Allora puoi provare a mettere il cpu nb a 2400 con 1,375 v e cercare i 4 ghz con il bus e provi se va,altrimenti rimetti il molti a 20x e lasci il cpu nb a 2200 e ciccia.

Per quanto riguarda k10stat forse ho trovato il problema delle schermate blu,ho riletto la guida e mi era sfuggita una cosa,nei p-1 p-2 p-3 bisogna settare il voltaggio del cpu-nb allo stesso valore impostato nel p-0 e nel mio caso 1,30 in quanto k10stat cambia nei p-state solo il voltaggio del cpu-nb ma non la frequenza e quindi mi trovavo a p-3 con cpu-nb a 2600 e il voltaggio a 1,10
Il voltaggio del cpu-nb nn si può abbassare come il vcore, ma diminuendo la frequenza cpu un po' si può abbassare... ad es. io al P0 l'ho 1,25 e al P3 1,1 (default).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v