Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 21:57   #5501
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Raghi necessito di voi

Allora... partendo dal presupposto che ciò che sto per chiedervi si riferisce ad un processore intel e ad un undervolt anziché un amd e un overclock, ve lo chiedo lo stesso perché è una cosa generica e perché di solito riuscite ad aiutarmi

Con l'aiuto di Orthos per testare e Rightmark CPU Utility per modificare i vari voltaggi, sto testando per 5 ore il voltaggio minimo a cui posso far girare la cpu quando si trova a frequenza massima. E fin qua ci siamo...

Siccome gli step di frequenza sono in totale 7, secondo voi devo fare il test di 5 ore per ogni singolo step del cavolo o va bene anche se lo faccio solo sulla frequenza massima? Come potete immaginare fare un test di 5 ore per 7 volte è un po' una rottura di maroni... specie perché il pc non è neanche mio


Come si può ben intuire è una cosa che può riguardare tranquillamente anche un overclock di un K10, per questo ho chiesto qua
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 13-07-2011 alle 22:04.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:15   #5502
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
eh dipende se le frequenze degli step inferiori restano le stesse e con stesso voltaggio o no

mal che vada fai test di mezzoretta sugli step più bassi, che tanto difficilmente sta in full load su uno step intermedio
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:34   #5503
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da peppotex Guarda i messaggi
Anche a me ieri sera mi ha toccato i 52° in-game!
Comunque si, fa veramente caldo e anche la CPU se nè accorta!

Adesso devo imparare a usare K10Stat....vado a studiare và!
ma con che dissi stai?




si k10stat è fondamentale io semplicemente lo adoro!
all inziio non riuscivo a farlo funzionare sulla crosshair v, non mi impostava i voltaggi! e pensavo boh, sarà per il nuovo chipset...
invece poi mi sono sbattuto e ho notato che con la ch v se imposto in manual la gestione dei voltaggi e inserisco io i valori, poi k10stat non me li cambia! se invece lascio in auto o su offset me li cambia..
quindi ho lasciato tutto in auto.. e k10stat gestisce tutto
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:37   #5504
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Raghi necessito di voi

Allora... partendo dal presupposto che ciò che sto per chiedervi si riferisce ad un processore intel e ad un undervolt anziché un amd e un overclock, ve lo chiedo lo stesso perché è una cosa generica e perché di solito riuscite ad aiutarmi

Siccome gli step di frequenza sono in totale 7, secondo voi devo fare il test di 5 ore per ogni singolo step del cavolo o va bene anche se lo faccio solo sulla frequenza massima? Come potete immaginare fare un test di 5 ore per 7 volte è un po' una rottura di maroni... specie perché il pc non è neanche mio
allora se funziona esattamente come k10stat, cioè la cpu scala in base al carico, semplicemente ti basta provare il primo e l ultimo e i settaggi intermedi li lasci a def, senza limare eccessivamente..
mi spiego..

i pstate che utilizzi di più sono ovviamente il p3 e il p0.
gli altri non vengono mai "stressati", perchè in caso di stress passano al pstate successivo.
l unico modo per stressarli è bloccare il pstate e lanciare uno stress test, cosa che ovviamente non capiterà mai in caso di utilizzo normale perchè la cpu scala da sola.

dal p0, se si passa al p1 e il carico è pesante, si passa al p2, e poi al p3..
difficlmente la cpu resterà fissa (e sotto sforzo) a un pstate intermedio perchè salira automaticamente al pstate superiore, a meno che tu non fai lock pstate da k10stat, ma che senso avrebbe?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:59   #5505
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
eh dipende se le frequenze degli step inferiori restano le stesse e con stesso voltaggio o no

mal che vada fai test di mezzoretta sugli step più bassi, che tanto difficilmente sta in full load su uno step intermedio
I valori del voltaggio cambio ad ogni step o quasi, proprio per cercare la migliore ottimizzazione e farlo scaldare meno (è un notebook)

Anch'io avevo pensato di far durare tipo 1 oretta gli step intermedi effettivamente.

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
allora se funziona esattamente come k10stat, cioè la cpu scala in base al carico, semplicemente ti basta provare il primo e l ultimo e i settaggi intermedi li lasci a def, senza limare eccessivamente..
mi spiego..

i pstate che utilizzi di più sono ovviamente il p3 e il p0.
gli altri non vengono mai "stressati", perchè in caso di stress passano al pstate successivo.
l unico modo per stressarli è bloccare il pstate e lanciare uno stress test, cosa che ovviamente non capiterà mai in caso di utilizzo normale perchè la cpu scala da sola.

dal p0, se si passa al p1 e il carico è pesante, si passa al p2, e poi al p3..
difficlmente la cpu resterà fissa (e sotto sforzo) a un pstate intermedio perchè salira automaticamente al pstate superiore, a meno che tu non fai lock pstate da k10stat, ma che senso avrebbe?
Si, funziona esattamente come k10stat, c'è solo una differenza.
Su k10stat quanto tu cambi il voltaggio di uno step gli altri restano come sono (a meno che tu non vada manualmente a cambiare pure quelli), mentre Rightmark permette 2 alternative:

1) come k10stat lasciare gli altri voltaggi a default se non modificati anch'essi
2) modificare automaticamente gli step intermedi (in pratica se tipo abbassi di parecchio il primo step, il programma automaticamente abbasserà un pochino anche quelli intermedi fra il primo e l'ultimo)

Spero di essermi spiegato decentemente.
In questo momento ho utilizzato il secondo metodo, quindi ho valori tutti (o quasi) diversi, però effettivamente potrei mettere il voltaggio dell'ultimo step (voltaggio già notevolmente abbassato rispetto al valore di default) a tutti quelli intermedi, in questo modo dovrei avere la certezza di stabilità dal momento che appunto quel voltaggio viene già utilizzato per il massimo sforzo...

In alternativa, seguendo la tua giustissima affermazione, potrei lasciarli modificati come sono ora sapendo che se vengono sforzati passerebbero allo step successivo.


Ripeto, spero abbiate capito qualcosa
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 23:09   #5506
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Si, funziona esattamente come k10stat, c'è solo una differenza.
Su k10stat quanto tu cambi il voltaggio di uno step gli altri restano come sono (a meno che tu non vada manualmente a cambiare pure quelli), mentre Rightmark permette 2 alternative:

1) come k10stat lasciare gli altri voltaggi a default se non modificati anch'essi
2) modificare automaticamente gli step intermedi (in pratica se tipo abbassi di parecchio il primo step, il programma automaticamente abbasserà un pochino anche quelli intermedi fra il primo e l'ultimo)

l alternativa 1 non l ho capita, perdonami.
quindi in pratica questo programma ti permette di impostare un offset, cioè un range entro il quale abbassare il voltaggio di ogni pstate, giusto?
Spero di essermi spiegato decentemente.

Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
In questo momento ho utilizzato il secondo metodo, quindi ho valori tutti (o quasi) diversi, però effettivamente potrei mettere il voltaggio dell'ultimo step (voltaggio già notevolmente abbassato rispetto al valore di default) a tutti quelli intermedi, in questo modo dovrei avere la certezza di stabilità dal momento che appunto quel voltaggio viene già utilizzato per il massimo sforzo...

In alternativa, seguendo la tua giustissima affermazione, potrei lasciarli modificati come sono ora sapendo che se vengono sforzati passerebbero allo step successivo.
ciò che dovresti cercare di fare è abbassare il più possibile il pstate più basso..
il risparmio energetico si ha se tu riesci ad abbassare un voltaggio anche se di poco, ma che tieni per parecchio tempo.
se tu lasci il pc acceso tutta la notte, che il voltaggio sia 1.0v o 0.8v sicuramente incide rispetto a cercare di guadagnare un poco significativo 0.05 sull'ultimo pstate.

quindi, cerca di far lavorare il programma in questo modo.

io sinceramente non ho capito bene che valori hai impostato agli altri pstate.

quello che ti posso dire è che teoricamente i pstate intermedi non devono essere rocksolid (perchè non saranno mai stressati per un lungo periodo, se sotto stress-> passaggio pstate superiore) , ma neanche troppo bassi, sennò ti può crashare nel passaggio da uno all'altro.
quindi a questo punto, meglio tenerli più alti che più bassi, tanto , visto che sono solo dei pstate intermedi e quindi non saranno mai fissi, un voltaggio di poco più alto rispetto a quanto effettivamente necessario non pesa nè in consumi nè in temp, mentre tenerlo più basso può portare instabilità.

ti ho spiegato come è per me "in principio". purtroppo non ho capito bene come funziona il programma quindi non so dirti cosa fare "nella pratica"
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 00:26   #5507
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
l alternativa 1 non l ho capita, perdonami.
quindi in pratica questo programma ti permette di impostare un offset, cioè un range entro il quale abbassare il voltaggio di ogni pstate, giusto?
Spero di essermi spiegato decentemente.
Esatto, una roba del genere



Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciò che dovresti cercare di fare è abbassare il più possibile il pstate più basso..
il risparmio energetico si ha se tu riesci ad abbassare un voltaggio anche se di poco, ma che tieni per parecchio tempo.
se tu lasci il pc acceso tutta la notte, che il voltaggio sia 1.0v o 0.8v sicuramente incide rispetto a cercare di guadagnare un poco significativo 0.05 sull'ultimo pstate.

quindi, cerca di far lavorare il programma in questo modo.

io sinceramente non ho capito bene che valori hai impostato agli altri pstate.

quello che ti posso dire è che teoricamente i pstate intermedi non devono essere rocksolid (perchè non saranno mai stressati per un lungo periodo, se sotto stress-> passaggio pstate superiore) , ma neanche troppo bassi, sennò ti può crashare nel passaggio da uno all'altro.
quindi a questo punto, meglio tenerli più alti che più bassi, tanto , visto che sono solo dei pstate intermedi e quindi non saranno mai fissi, un voltaggio di poco più alto rispetto a quanto effettivamente necessario non pesa nè in consumi nè in temp, mentre tenerlo più basso può portare instabilità.

ti ho spiegato come è per me "in principio". purtroppo non ho capito bene come funziona il programma quindi non so dirti cosa fare "nella pratica"
Dunque, ho appena interrotto il test, dopo 5ore e 40min circa nessun problema, questi sono i vari pstate e relativo moltiplicatore e voltaggio:

0 - 6.0x - 0.9000V
1 - 7.0x - 0.9125V
2 - 8.0x - 0.9375V
3 - 9.0x - 0.9500V
4 - 10.0x - 0.9625V
5 - 11.0x - 0.9750V
6 - 12.0x - 1.0000V
7 - 13.0x - 1.0125V


Il voltaggio default era 1.1875 (per tutti)
Come dicevo, in quasi 6 ore di test nessun problema sull'ultimo pstate, quindi dovrebbe essere solido.

Le possibilità a sto punto sono 2:

1) verificare la solidità del primo step (lo 0) e lasciare gli intermedi come sono stati automaticamente modificati dal programma affidandomi a lui
2) verificare la solidità del primo step (lo 0) e portare tutti gli intermedi al voltaggio dell'ultimo step (il 7) in modo da avere certezza di solidità su tutti senza aver problemi di temperatura perché come hai giustamente detto, sono pstate "passeggeri"

In questo momento sarei più propenso per il punto 2, almeno sto sereno con la solidità, scendere da 1.1875 a 1.0125 è comunque un bel guadagno per gli step intermedi, non so quanto sia saggio affidarsi ai voltaggi del programma.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 14-07-2011 alle 00:36.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 08:27   #5508
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Ragazzi scusate, va bene tenere il Phenom II 955 a 4 Ghz con vcore 1,498V in daily o è troppo?? Ho notato che c'è un abisso a 3.8 Ghz sto con 1,38V e a 4 Ghz 1,498V....
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 08:37   #5509
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, va bene tenere il Phenom II 955 a 4 Ghz con vcore 1,498V in daily o è troppo?? Ho notato che c'è un abisso a 3.8 Ghz sto con 1,38V e a 4 Ghz 1,498V....
io col mio sto a 3,8Ghz stabili a 1,4v mentre per i 4Ghz devo salire a 1,4750v
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 09:10   #5510
peppotex
Senior Member
 
L'Avatar di peppotex
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Maranello
Messaggi: 354
Io con il mio @4000 gli devo dare 1.43 max.
Ieri ho provato a scendere a 1.39 max, ma aveva bassissime prestazioni ( quindi penso anche poca stabilità)
__________________
MB: Asus Sabertooth Z77 CPU: INTEL i7 3770k@4500 Dissipatore Corsair H70 RAM: Corsair Vengeance DDR3 1600Mhz 2x4Gb GPU: GTX 780 3Gb HDD: SSD 120Gb - Western Digital Velociraptor 300Gb Alimentatore: Corsair TX850 Case: Coller Master HAF 932 Mod Black&White ==> FOTO
peppotex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 09:25   #5511
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da garamant Guarda i messaggi
io col mio sto a 3,8Ghz stabili a 1,4v mentre per i 4Ghz devo salire a 1,4750v
A ok per cui più o meno anche tu come me, sono nella norma allora come valori. Io a 1,475v se faccio partire intelburntest vado in crash ma sospetto che devo dare un pò di vcore in più per colpa della mia mobo che è scarsa come qualità.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 10:29   #5512
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
A ok per cui più o meno anche tu come me, sono nella norma allora come valori. Io a 1,475v se faccio partire intelburntest vado in crash ma sospetto che devo dare un pò di vcore in più per colpa della mia mobo che è scarsa come qualità.
Tranquillo non sei l'unico, anzi... la mia mobo è ancora più scarsa, e infatti per avere i 4 stabili dovrei andare a 1.5000 se non oltre...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 10:50   #5513
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Ok ok,
adesso se mi gira voglio vedere il limite a cui arriva il processore, il vcore massimo a cui mi posso spingere senza bruciarlo qual'è? 1,6V??
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:32   #5514
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Ok ok,
adesso se mi gira voglio vedere il limite a cui arriva il processore, il vcore massimo a cui mi posso spingere senza bruciarlo qual'è? 1,6V??
ti direi di non andare oltre 1.52v, non oltre i 65-70° sotto occt
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:46   #5515
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quanto può incidere nella stabilità avere 5 oppure otto fasi di alimentazione?

Mi spiego:
E' vero che per avere ad esempio un 4.3 stabile a 1.5v, bisogna avere almeno otto fasi, altrimenti dovresti dare ancora più volt?
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:00   #5516
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Ok ok,
adesso se mi gira voglio vedere il limite a cui arriva il processore, il vcore massimo a cui mi posso spingere senza bruciarlo qual'è? 1,6V??
io non ti consiglio di spingerlo al massimo in questo periodo perhcè non vedrai il suo limite effettivo
non so dove abiti, ma da me ci sono 30-32 gradi a casa e questo ovviamente incide fortemente sull overclock. le temp più le mantieni basse più è probabile che tu sia stabile..

puoi avere anche il miglior dissi ad aria ma la tamb è sempre 10-15 gradi più alta (penso che in casa anche in inverno si stia sui 18-20gradi) i risultati saranno influenzati..

per questo ti consiglio di mettere l overclocok un pò più basso ma più gestibile a livello di temp
e poi quando ci saranno le condizioni migliori, potrai divertirti (anche se ti capisco che fremi per spremere il procio )
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:04   #5517
peppotex
Senior Member
 
L'Avatar di peppotex
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Maranello
Messaggi: 354
Alla fine l'hai messo a 3.8 Ghz il tuo?
__________________
MB: Asus Sabertooth Z77 CPU: INTEL i7 3770k@4500 Dissipatore Corsair H70 RAM: Corsair Vengeance DDR3 1600Mhz 2x4Gb GPU: GTX 780 3Gb HDD: SSD 120Gb - Western Digital Velociraptor 300Gb Alimentatore: Corsair TX850 Case: Coller Master HAF 932 Mod Black&White ==> FOTO
peppotex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:14   #5518
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da peppotex Guarda i messaggi
Alla fine l'hai messo a 3.8 Ghz il tuo?
si!
in k10stat ho salvati vari profili
default
4.0
3.8
4.2

e da oggi richiamo il 3.8
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:29   #5519
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Quanto può incidere nella stabilità avere 5 oppure otto fasi di alimentazione?

Mi spiego:
E' vero che per avere ad esempio un 4.3 stabile a 1.5v, bisogna avere almeno otto fasi, altrimenti dovresti dare ancora più volt?
Nessuno risponde ?
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:39   #5520
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
io non ti consiglio di spingerlo al massimo in questo periodo perhcè non vedrai il suo limite effettivo
non so dove abiti, ma da me ci sono 30-32 gradi a casa e questo ovviamente incide fortemente sull overclock. le temp più le mantieni basse più è probabile che tu sia stabile..

puoi avere anche il miglior dissi ad aria ma la tamb è sempre 10-15 gradi più alta (penso che in casa anche in inverno si stia sui 18-20gradi) i risultati saranno influenzati..

per questo ti consiglio di mettere l overclocok un pò più basso ma più gestibile a livello di temp
e poi quando ci saranno le condizioni migliori, potrai divertirti (anche se ti capisco che fremi per spremere il procio )
Eheh si hai ragione si anche io in casa ho 32-34 minimo!! Però io sono a liquido con il Kit Antec 620 e con il mio overclock sul HIS arrivo al massimo a 55/56 gradi per cui non ho ancora problemi di temperatura A me quello che mi preoccupa di più sinceramente è la mobo che ha 4 fasi -.-' è proprio una ciofeca (pure le ram fanno pena) allora quando avevo assemblato il pc mai mi sarei immaginato che poi piano piano mi sarebbe venuta la scimmia e mi sarei spinto a tanto
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v