|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3781 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
ragà sono 1000 post che sto postando su questo thread aiutatemi
![]() ![]() ![]() sono a 3.93 ghz NON stabile a 1.5v in full di vcore e 1.3v di cpu-nb @2200mhz (l'ho rilassato volutamente) è mai possibile che a 4 ghz non c'arrivo ![]() ![]() ![]() edit: ho anche provato ad impostare l'ht a 1600mhz, cinebenck lo chiudo normalmente ma al secondo ciclo di ibt mi da errore edit2: ho abilitato il load line calibration (non ho la più pallida idea di cosa sia) e stesso risultato: 2°ciclo= crash
__________________
My Sistem: ![]() Ultima modifica di DSA : 12-12-2010 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3782 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
qualcuno mi toglie un dubbio sul rapporto tra frequenza del cpu nb e frequenza cpu?
siccome sto testando i vari p-state di k10stat tenendo sempre cpu-nb a 2600mhz a tutti i p-state (anche perchè non si puo' fare diversamente): 800mhz 0.85v 1,10v (valore cpu-nb) 1800mhz 1,15v 1,10v 2800mhz 1,30v 1,15v 3900mhz 1.43v 1,25v i primi due p-state tutto ok. ho notato al 3 terzo state e cioè quello da 2800mhz che lasciando la tensione del cpu-nb a 1,10v come in quelli inferiori il pc non regge lo stress test di occt, provando anche a portare il vcore a 1,4v, quindi significa che la causa è il voltaggio basso del cpu-nb. infatti portandolo a 1,15v il sistema sembra reggere. cosa significa questo? che il cpu-nb lavora a stretto contatto con la frequenza cpu? cioè quando questa lavora a bassa frequenza il cpu-nb di conseguenza non sfrutta tutti i suoi 2600mhz e per questo quindi il pc regge con una bassa tensione (1,10v) del cpu-nb...ù ditemi che è cosi'.... ![]()
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
anche se io ho 965 c3, tu hai thuban. anche io raggiungo i 3,9ghz con 1,43v pero' i 4 ghz non li prendo nemmeno con 1,55v, dopo max 3 minuti mi da sempre errore sia con 1,45v che 1,55v non c'è differenza..
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
Quote:
![]()
__________________
My Sistem: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
- disabilitare cool nquiet e c1e - disabilitare cpu/pcie spread spectrum - abilita load line calibration, anche se le nostre schede non droppano io noto miglioramenti in termini di stabilità sulla mia crosshair3 -imposta vcore e frequenza del processore manualmente da bios e disabilita k10stat se lo usi -metti cpu-nb a valori di frequenza e voltaggio default -altrettanto per le ram altre cose non mi vengono in mente, dovresti aspetatre consigli dagli esperti ![]()
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
Quote:
cmq è ufficiale, cambio mb ![]() edit: leggo di persone che per i 4 ghz con la mia mobo hanno superato mooolto abbondantemente gli 1.5v arrivando a 1.55-1.56 mentre qualcuno ha dato solo 1.52v ora non so se è la mobo fallata o la cpu fallata
__________________
My Sistem: ![]() Ultima modifica di DSA : 12-12-2010 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
|
Quote:
Ad esempio, tra una M4A79T ed una Formula IV, la differenza di OC era solo di 50MHz nel mio caso, però con una differenza di Vcore di -0,050V nella Formula. Poi sono usciti nuovi bios e le cose sono migliorate ancora ulteriormente per la Formula, ma io ti ho esposto il caso in parità di bios (acerbi).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
Quote:
ho letto la lista dei cambiamenti nei bios disponibili sul sito asus ma nessuno dice "improved overclock" o simili che dici aggiorno lo stesso?come si aggiorna il bios? ![]()
__________________
My Sistem: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3789 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Quote:
ho notato che hai il mio stesso problema con le temp ossia decisamente piu' basse di cvome dovrebbero essere......come ti regoli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
|
Quote:
Io non ho mai dato più di 1,225V all'NB. Di regola lo tengo a 1,2V. Guardo le temp del procio, non quelle dei core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
|
Quote:
Il bios lo aggiorni con ASUSUpdate, a corredo con il CD della mobo. (occhio a non fare stronzate quando aggiorni il bios.... non tenere altri prg in esecuzione e non resettare il PC)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3792 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
qualcuno mi toglie un dubbio sul rapporto tra frequenza del cpu nb e frequenza cpu?
siccome sto testando i vari p-state di k10stat tenendo sempre cpu-nb a 2600mhz a tutti i p-state (anche perchè non si puo' fare diversamente): 800mhz 0.85v 1,10v (valore cpu-nb) 1800mhz 1,15v 1,10v 2800mhz 1,30v 1,15v 3900mhz 1.43v 1,25v i primi due p-state tutto ok. ho notato al 3 terzo state e cioè quello da 2800mhz che lasciando la tensione del cpu-nb a 1,10v come in quelli inferiori il pc non regge lo stress test di occt, provando anche a portare il vcore a 1,4v, quindi significa che la causa è il voltaggio basso del cpu-nb. infatti portandolo a 1,15v il sistema sembra reggere. cosa significa questo? che il cpu-nb lavora a stretto contatto con la frequenza cpu? cioè quando questa lavora a bassa frequenza il cpu-nb di conseguenza non sfrutta tutti i suoi 2600mhz e per questo quindi il pc regge con una bassa tensione (1,10v) del cpu-nb...ù ditemi che è cosi'....
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3793 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Quote:
NB e NB-PCIE? si effettivamente anche nel mio caso la temp CPU sembra piu' realistica di quella dei core e poi è la stessa rilevata dal BIOS..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3794 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Napoli
Messaggi: 315
|
Ciao a tutti, ho postato anche nella sezione Oveclocking principale chiedendo consigli e pareri per un oveclock di un 1090T. Questo il link alla discussione.
Sorry for crossposting!
__________________
CPU: FX-8350 | MB: Sabertooth 990FX | RAM: 2x4GB Corsair Vengeance@1600MHz | GPU: ASUS 5870 MATRIX | PSU: Corsair HX1000 | AUDIO: Sound BLaster Z
Ultima modifica di Saratoga7 : 12-12-2010 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
Quote:
cmq ho letto questo nel thrad ufficiale M4A89GTD-PRO-ASUS-1702 (22-11-2010) Improve syatem stability. vedo che è un bios per una m4a89gtd PRO la mia è PRO/USB3 cambia qualcosa o devo installare quello specifico perforza?
__________________
My Sistem: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3796 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
Quote:
se non sbaglio nel bios c'è una voce per caricarlo da penna usb, è sicuro come metodo? devo scompattare il rar vero?
__________________
My Sistem: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3798 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
a me , parlando a telefono con il centro assistenza DFI , hanno detto che va aggiornato da BIOS......da quando ora lo faccio cosi' non ho mai avuto problemi......per sicurezza aspetta conferma da qualcun altro ma io lo farei cosi'.......scompatti il file rar nella chiavetta formattata in FAT32(almeno a me richiede cosi'......)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3799 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Mi associo a questa domanda.Di solito ho fatto tutto sembre da windows tramite win. update, mai un problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.