Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2010, 11:28   #3201
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
ma alzo il moltiplicatore non dal bios ma dall'amd overdrive o da un altro programma il cool n quiet smette cmq di funzionare ?
Come dicevo, lasciando il molti in auto nel bios e modificandolo con aod o k10stat (io preferisco quest'ultimo... ma è una scelta soggettiva) il C&Q continua a funzionare e in alternativa si può anche usare k10stat per il risparmio energetico (con le gigabyte, almeno con alcune, va cmq mantenuto attivo il C&Q nel bios anche per il funzionamento di k10stat).

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 09-10-2010 alle 11:31.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:08   #3202
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Domanda stupida: i 62° di limite di temperatura sono sui core o sulla cpu?mi è venuto questo dubbio dopo aver fatto per un attimo linx ed essermi trovato dopo 2 minuti a 57° sui core!
La temp giusta è quella della CPU.
Non so il perché, ma quella rilevata sui core è di molto inferiore, può essere più bassa anche di 17°, per poi arrivare quasi simile nel caso sotto carico e a temp. alte.

I 62° dovrebbero essere sulla CPU... comunque la cosa va vista sotto un altro aspetto.

AMD riporta 62° la temp massima non perché a 63° il procio brucia... ma perché i 62° sono il limite fissato da AMD perché il procio lavori perfettamente.
La protezione termica, è molto più in alto (dovrebbe essere sui 75° se non di più), cioé che se ad esempio saltasse la ventola sopra il dissi (a me è capitato che la pompa si è spenta in 2 occasioni con un 940, e sono arrivato a 95° prima che si resettasse), il procio forzatamente abbassa il clock di funzionamento, tipo al P-State 1, 800MHz, e se ciò non bastasse, resetta il pc.

Quindi, se da un lato sarebbe possibile arrivare pure a 75° con un procio perché il margine di tolleranza prima che presenti malfunzionamenti è elevato, dall'altra, nel caso di OC, questo limite si assottiglia fino ad arrivare, nei casi di OC al limite, addirittura che si deve stare sotto i 62° dichiarati da AMD, di 5-10°.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2010 alle 14:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:26   #3203
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
raga a 3.9 ghz il vcore in full sale a 1.5 v
fino a dove mi posso spingere senza fondere la cpu? (per il voltaggio, le temp sono buone)
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:49   #3204
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La temp giusta è quella della CPU.
Non so il perché, ma quella rilevata sui core è di molto inferiore, può essere più bassa anche di 17°, per poi arrivare quasi simile nel caso sotto carico e a temp. alte.

I 62° dovrebbero essere sulla CPU... comunque la cosa va vista sotto un altro aspetto.

AMD riporta 62° la temp massima non perché a 63° il procio brucia... ma perché i 62° sono il limite fissato da AMD perché il procio lavori perfettamente.
La protezione termica, è molto più in alto (dovrebbe essere sui 75° se non di più), cioé che se ad esempio saltasse la ventola sopra il dissi (a me è capitato che la pompa si è spenta in 2 occasioni con un 940, e sono arrivato a 95° prima che si resettasse), il procio forzatamente abbassa il clock di funzionamento, tipo al P-State 1, 800MHz, e se ciò non bastasse, resetta il pc.

Quindi, se da un lato sarebbe possibile arrivare pure a 75° con un procio perché il margine di tolleranza prima che presenti malfunzionamenti è elevato, dall'altra, nel caso di OC, questo limite si assottiglia fino ad arrivare, nei casi di OC al limite, addirittura che si deve stare sotto i 62° dichiarati da AMD, di 5-10°.
con la mia configurazione (cpu 3500(x17,5) a 1,30v - nb 2400 a 1,16v - dissipatore stock),e per le temperature che ho riscontrato con wprime (59° cpu e 52° core a 4400rpm) e per un attimo con linx (57° sui core dopo 2 minuti!), per poter passare indenne linx forse devo fare un passettino indietro...o sbaglio?
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:09   #3205
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La temp giusta è quella della CPU.
Non so il perché, ma quella rilevata sui core è di molto inferiore, può essere più bassa anche di 17°, per poi arrivare quasi simile nel caso sotto carico e a temp. alte.

I 62° dovrebbero essere sulla CPU... comunque la cosa va vista sotto un altro aspetto.

AMD riporta 62° la temp massima non perché a 63° il procio brucia... ma perché i 62° sono il limite fissato da AMD perché il procio lavori perfettamente.
La protezione termica, è molto più in alto (dovrebbe essere sui 75° se non di più), cioé che se ad esempio saltasse la ventola sopra il dissi (a me è capitato che la pompa si è spenta in 2 occasioni con un 940, e sono arrivato a 95° prima che si resettasse), il procio forzatamente abbassa il clock di funzionamento, tipo al P-State 1, 800MHz, e se ciò non bastasse, resetta il pc.

Quindi, se da un lato sarebbe possibile arrivare pure a 75° con un procio perché il margine di tolleranza prima che presenti malfunzionamenti è elevato, dall'altra, nel caso di OC, questo limite si assottiglia fino ad arrivare, nei casi di OC al limite, addirittura che si deve stare sotto i 62° dichiarati da AMD, di 5-10°.
Riguardo la temp dei core riporto questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3464

nonostante il mio inglese sia praticamente inesistente mi sembra di capire che nn è una temp facilmente interpretabile.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 18:35   #3206
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Riguardo la temp dei core riporto questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3464

nonostante il mio inglese sia praticamente inesistente mi sembra di capire che nn è una temp facilmente interpretabile.

CIAUZ
Io praticamente se mi dovessi basare su quel post in inglese, non ci capirei nulla.
Ma io non li capisco... praticamente hanno scritto 3 righe in cui non dicono nulla.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 19:47   #3207
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
con la mia configurazione (cpu 3500(x17,5) a 1,30v - nb 2400 a 1,16v - dissipatore stock),e per le temperature che ho riscontrato con wprime (59° cpu e 52° core a 4400rpm) e per un attimo con linx (57° sui core dopo 2 minuti!), per poter passare indenne linx forse devo fare un passettino indietro...o sbaglio?
Vai più che tranquillo anche così!
LINX scalda il procio come nessun altro programma o tantomeno gioco!
A me LINX fa salire il mio procio anche a 68° (per un po', poi ad ogni sessione riscende e risale), ma funziona tutto a meraviglia!
Io fossi in te oserei anche di +
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 21:07   #3208
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io praticamente se mi dovessi basare su quel post in inglese, non ci capirei nulla.
Ma io non li capisco... praticamente hanno scritto 3 righe in cui non dicono nulla.
In pratica meglio attenersi alla temp cpu o affidarsi ad una sonda esterna... giusto?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 21:40   #3209
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
In pratica meglio attenersi alla temp cpu o affidarsi ad una sonda esterna... giusto?

CIAUZ
La sonda esterna sarebbe la migliore .

Io sin dall'inizio ho dato ascolto alla temp procio... (se non altro, perché tra le 2 temp rilevate, meglio dare importanza alla più alta, almeno all'inizio).

Poi, comunque, io vengo dall'X4 C3, e lo sai meglio di me, che era particolarmente sensibile in OC alle temp > di 50°... quindi preferisco rinunciare a 100MHz ma stare sotto i 50° che il contrario.
Poi, per me, il Phenom II, una volta che lavora sopra i 4GHz con un NB tirata e DDR3@1600 timing <8-8-8, hai un ottimo livello di IPC e gira tutto bene.
Le differenze percettibilissime le vedi tra i 3,2GHz def e @4GHz, se non altro perché corrisponde a quasi un +30%. Da 4,2GHz a 4,3GHz, in fin dei conti si tratta di un 2,5%... devi fare dei bench per vedere le differenze...

Ho postato questo ora nell'altro TH:


Come vedi, sono a 47° sotto carico per i 4,3GHz e 1,475V sotto stress di Everest. Va bene che non è OCCT, ma comunque il Vcore è sovrastimato (1,45V dovrebbe tenere al 99%) ed anche se le temp si alzassero di +5°, sarei sempre a cavallo dei 50° (52°).

Comunque, tornando in tema, più il procio è freddo e più fluido. Più è vicino ai 60° e più, anche se RS, ha dei tentennamenti. Forse è mia immaginazione... ma lo "sento"... e a me non piace

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2010 alle 21:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 22:04   #3210
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Non sarò mai ai tuoi livelli....

ma sto migliorando!

ti piacciono i timing?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 22:44   #3211
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Non sarò mai ai tuoi livelli....

ma sto migliorando!

ti piacciono i timing?
Mi piacciono
Hai un bel score in rapporto alla frequenza.

Perché hai le temp di NB e SB così alte? Se non l'hai fatto, mettici una ventolina. Usa quella del dissi stock.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 23:03   #3212
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi piacciono
Hai un bel score in rapporto alla frequenza.
forse per il bus un po' altino?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perché hai le temp di NB e SB così alte? Se non l'hai fatto, mettici una ventolina. Usa quella del dissi stock.
Con lo "spazio" che mi ritrovo.... come vedi ho già una ventola (da 8) nei pressi dell'unico posto libero dove "soffiare"! ...e devo tenerla anche a 45° un po' + lontana!

Ultima modifica di Nautilu$ : 09-10-2010 alle 23:06.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 23:27   #3213
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
fossi in te cambierei immediatamente case prima di continuare a fare oc
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 23:34   #3214
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
raga a 3.9 ghz il vcore in full sale a 1.5 v
fino a dove mi posso spingere senza fondere la cpu? (per il voltaggio, le temp sono buone)
raga riuppo la domanda
ma ho una cpu culata? perchè io per "soli" 3.8 ghz devo dare 1.45v da bios e in full 1.5 rilevati da cpu z
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 00:09   #3215
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Confermo che il thuban migliora con l'abbassarsi delle temperature, questo il mio nuovo risultato con cinebench
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 04:14   #3216
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
raga riuppo la domanda
ma ho una cpu culata? perchè io per "soli" 3.8 ghz devo dare 1.45v da bios e in full 1.5 rilevati da cpu z
Per me è la nostra mobo (o meglio il suo bios immaturo), o quasi il tuo stesso problema.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 08:35   #3217
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Per me è la nostra mobo (o meglio il suo bios immaturo), o quasi il tuo stesso problema.
allora tu dici che è questo il problema?
cmq spero che nel nuovo bios (a proposito, quando esce, si sa?) si possano impostare i vari molti a piacimento perchè così com'è non mi trovo molto bene
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 11:56   #3218
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Per me è la nostra mobo (o meglio il suo bios immaturo), o quasi il tuo stesso problema.
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
allora tu dici che è questo il problema?
cmq spero che nel nuovo bios (a proposito, quando esce, si sa?) si possano impostare i vari molti a piacimento perchè così com'è non mi trovo molto bene
io ho notato proprio oggi che mettendo l'ultimo bios non regge piu' nessun tipo di overclock o meglio con i paramentri che settavo prima..nel mio caso la mobo va meglio col penultimo bios!
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 12:00   #3219
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
ragazzi ma voi volendo cambiare mobo scegliereste una gigabyte ud5 o la crosshair IV?
hanno lo stesso prezzo!
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 14:04   #3220
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
ragazzi ma voi volendo cambiare mobo scegliereste una gigabyte ud5 o la crosshair IV?
hanno lo stesso prezzo!
Premetto che non sono fanboy di nessuna marca...

Io, con l'acquisto delle mobo, cerco di andare sempre verso quella che riesce a sfruttare al meglio il procio.
La UD5 non l'ho provata, ma la CF IV è la migliore mobo che io abbia mai provato... sia per la semplicità d'utilizzo, per la compatibilità ram, per l'alimentazione... ogni cosa è al top.

Se c'è qualcuno che ha provato la UD5, scriva le sue sensazioni.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v