Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2010, 22:22   #1981
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Allora teoricamente per essere stabili a 3.5 ghz con seven 32 bit mi servirebbe un vcore inferiore .Solo il 32 rileva 3,25 gb di ram
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:34   #1982
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
frequenza ram

Ciao a tutti
controllando con cpuz ho notato che la frequenza rilevate delle mie ram è a 670 mhz (dovrebbe essere 667).
è una cosa normale?
non ho modificato niente da bios!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:43   #1983
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
controllando con cpuz ho notato che la frequenza rilevate delle mie ram è a 670 mhz (dovrebbe essere 667).
è una cosa normale?
non ho modificato niente da bios!
Evidentemente il bus di sistema non è esattamente 200mhz ma un pelo di più
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 19:12   #1984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
@Spitfire.

eseguito alla lettera (3 core e le affinità)

3,2GHz def, 4,1GHz Turbo.



qui libero

3,2GHz def Turbo 4,1GHz

paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 22:28   #1985
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Spitfire.

eseguito alla lettera (3 core e le affinità)

3,2GHz def, 4,1GHz Turbo.



qui libero

3,2GHz def Turbo 4,1GHz

grazie paolo..il carico si distribuisce correttamente su 3 core, però le frequenze rilevate sono sbagliate; non capisco il perchè.
hai provato a vedere anche con altri software di monitoring le frequenze dei core durante il test con linx? sei riuscito a benchare con qualche software col turbo on e perfettamente funzionante?

X TUTTI I POSSESSORI DI K10 X6:
Potreste gentilmente leggere la breve guida sull'overclock con turbo on e cpu black edition per verificare se non ho scritto castronerie? non vi porterà via + di 5 min..grazie a tutti!
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 15-06-2010 alle 22:53.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 08:45   #1986
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
@Spitfire.

Nei bench 3 core e 3 affinità, il risultato è in linea (39Gf a 3 core = 78 Gf 6 core, per 4,1GHz è ok), dovrebbe essere solo un prb di rilevamento clock del software.

Il problema c'è quando lo fai come X6, perché c'è un calo.
La mia idea è che il bios non è ancora al top. Probabilmente, io con il BE riesco a settare il turbo per 6 core, ma nel reale ancora c'è qualche cosa che poi alla fine lo porta come X3 o X4, come sarebbe da default.

Problemi di TDP non ne ho ancora anche a 4,2GHz X6, ma io ho il liquido. Ora non posso dire che potrei tenerlo sotto carico 24h/24 a 4,2GHz, perché non so quantificare a quale temp max potrebbe arrivarmi il liquido, ma indubbiamente per i test il turbo non ne può risentire assolutamente, in quanto ho messo 4,1GHz e mergini di tempo ridicoli.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 10:19   #1987
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Spitfire.

Nei bench 3 core e 3 affinità, il risultato è in linea (39Gf a 3 core = 78 Gf 6 core, per 4,1GHz è ok), dovrebbe essere solo un prb di rilevamento clock del software.

Il problema c'è quando lo fai come X6, perché c'è un calo.
La mia idea è che il bios non è ancora al top. Probabilmente, io con il BE riesco a settare il turbo per 6 core, ma nel reale ancora c'è qualche cosa che poi alla fine lo porta come X3 o X4, come sarebbe da default.

Problemi di TDP non ne ho ancora anche a 4,2GHz X6, ma io ho il liquido. Ora non posso dire che potrei tenerlo sotto carico 24h/24 a 4,2GHz, perché non so quantificare a quale temp max potrebbe arrivarmi il liquido, ma indubbiamente per i test il turbo non ne può risentire assolutamente, in quanto ho messo 4,1GHz e mergini di tempo ridicoli.
Con il compressore risolvi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:23   #1988
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Cavolo, stavo per aggiornarvi dicendomi che era un bel po' che non crashava e cosa fa? Crasha -.-

Stavolta però non in idle, ma mentre giocavo a Blur...
In idle, da quando ho alzato il voltaggio del P1 come mi avevate consigliato, non mi ha più crashato...

Dovrò rifare qualche tests in full mi sa
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:27   #1989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Cavolo, stavo per aggiornarvi dicendomi che era un bel po' che non crashava e cosa fa? Crasha -.-

Stavolta però non in idle, ma mentre giocavo a Blur...
In idle, da quando ho alzato il voltaggio del P1 come mi avevate consigliato, non mi ha più crashato...

Dovrò rifare qualche tests in full mi sa
Aggiungo una cosa:
Può capitare che se fate test sotto carico il procio è RS ed invece nelle condizioni idle crasha.
Il problema non è che il procio non sia RS sotto carico, perché sotto carico lo testate nella condizione P4 o Turbo, ma il problema sta nella condizione idle, che non è testabile con programmi che lo mettono sotto carico.

Questo dipende dalle tensioni e/o frequenza nello stato P0-P3, e influisce pure il Vcore NB con relativa frequenza.

Per testare queste condizioni, penso sarebbe idoneo un programmino fatto in basic e compilato, con variabili definibili.
Cioè un tipo FOR A = 1 to X : Pause Y : Next X

Naturalmente il ciclo FOR...NEXT è un esempio, dovrebbe un ciclo di calcolo intensivo, che tramite la variabile Pause Y dovrebbe fornire un carico che attiverebbe, a seconda della grandezza Pause Y, i P-State intermedi, dallo 0 all'ultimo -1.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:29   #1990
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Con il compressore risolvi...
Ci sono dietro... sto aspettando la risposta di un tecnico di condizionatori... mi deve far sapere se rimedia il tutto o come pezzo di ricambio o da un condizionatore bruciato.

Poi gli stecco tutti i vari dissipatori...
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:39   #1991
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ci sono dietro... sto aspettando la risposta di un tecnico di condizionatori... mi deve far sapere se rimedia il tutto o come pezzo di ricambio o da un condizionatore bruciato.

Poi gli stecco tutti i vari dissipatori...
Cioè?

E per i WB dei VRM e il resto?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:43   #1992
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aggiungo una cosa:
Può capitare che se fate test sotto carico il procio è RS ed invece nelle condizioni idle crasha.
Il problema non è che il procio non sia RS sotto carico, perché sotto carico lo testate nella condizione P4 o Turbo, ma il problema sta nella condizione idle, che non è testabile con programmi che lo mettono sotto carico.

Questo dipende dalle tensioni e/o frequenza nello stato P0-P3, e influisce pure il Vcore NB con relativa frequenza.

Per testare queste condizioni, penso sarebbe idoneo un programmino fatto in basic e compilato, con variabili definibili.
Cioè un tipo FOR A = 1 to X : Pause Y : Next X

Naturalmente il ciclo FOR...NEXT è un esempio, dovrebbe un ciclo di calcolo intensivo, che tramite la variabile Pause Y dovrebbe fornire un carico che attiverebbe, a seconda della grandezza Pause Y, i P-State intermedi, dallo 0 all'ultimo -1.
Premettendo che ho capito solo la prima parte di ciò che hai detto ...

Nella mia situazione non ci sono P-State intermedi, essendo un X2 ho solo P0 e P1. Il P1 di solito lo testavo semplicemente bloccandolo con K10Stat al P1 appunto. Non va bene come test?

Cmq l'ultimo crash non sembrerebbe dovuto al P1 in quanto stavo giocando. Strano, perchè in full non mi aveva mai crashato... che sia stato un caso?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 20:17   #1993
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Cioè?

E per i WB dei VRM e il resto?
si si, tutti WB.

Tanto penso che la Formula IV resti valida anche per il Buldozer.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 20:40   #1994
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
si si, tutti WB.

Tanto penso che la Formula IV resti valida anche per il Buldozer.
Anche se non riesce la missione "condizionatore sommerso" , prevedo nuovi record in OC...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 15:37   #1995
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di athlon 2 x3 435, ho visto che per questi proci, ci sono un sacco di 3d con migliaia di pagine e mi sento un po perso. MI potreste dire per questo processsore in condizioni standard che voltaggio dovrebbe evere e quale sotto OC con dissipatore ad aria ( per ora l'originale) per rimanere sul sicuro? Ci si puo fidera dei programmi come turbo ev e amd overdrive per l'oc o conviene andare tramite bios ?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 18:01   #1996
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ ExtremeGamer17

WIP dovrebbe stare per work in progres (lavori in corso)
per il resto devi attendere uno dei possessori di X6 (io nn ci sono ancora arrivato).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 20:42   #1997
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ExtremeGamer17 Guarda i messaggi
Scusate ho da poco acquistato un Phenom II x6 1055t e volevo overclockarlo un pò,visto che lo uso per i giochi.Seguendo la guida il mio caso era quello con cpu non black edition e turbo core on però c'è scritto wip e non so cosa significhi.Qualcuno può spiegarmelo?Poi ho un'altra domanda,visto che gioco a tutti i nuovi titoli mi potete consigliare fino a che punto lo devo alzare(adesso è a 2,8ghz),tenete conto del fatto che ho dissi stock e sarebbe la prima volta che lo faccio,quindi spiegate tutto passo dopo passo per favore.Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere ad un imbranato come me!!!
come ha detto correttamente isomen, WIP significa lavori in corso.

Purtroppo, finchè qualche possessore di X6 non mi confermerà quanto ho scritto nella sezione CPU Black Edition - Turbo ON (purtroppo non ho cpu X6 ed attualmente non è prevista nei miei piani), non realizzerò la modalidà di overclock CPU NON Black Edition - Turbo ON. Mi dispiace, ma rischierei di aggiungere altre boiate oltre a quelle potrei già aver scritto nella guida all'overclock con turbo on che ho inserito.

Comunque, per iniziare, puoi seguire la guida sull'overclock di CPU NON Black Edition - Turbo OFF disabilitando il Turbo dal BIOS.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 08:34   #1998
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Ale11s Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di athlon 2 x3 435, ho visto che per questi proci, ci sono un sacco di 3d con migliaia di pagine e mi sento un po perso. MI potreste dire per questo processsore in condizioni standard che voltaggio dovrebbe evere e quale sotto OC con dissipatore ad aria ( per ora l'originale) per rimanere sul sicuro? Ci si puo fidera dei programmi come turbo ev e amd overdrive per l'oc o conviene andare tramite bios ?
A default dovrebbe essere circa a 1,325V..sotto overclock, come dicevo nella guida in prima pagina, è consigliato mantenere la tensione di default per chi usa il dissipatore standard, o di salire molto poco (fino a tipo 1,35V).
Personalmente consiglio il BIOS per overcloccare..però, se vuoi, puoi provare anche con amd overdrive.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 09:46   #1999
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
come ha detto correttamente isomen, WIP significa lavori in corso.

Purtroppo, finchè qualche possessore di X6 non mi confermerà quanto ho scritto nella sezione CPU Black Edition - Turbo ON (purtroppo non ho cpu X6 ed attualmente non è prevista nei miei piani), non realizzerò la modalidà di overclock CPU NON Black Edition - Turbo ON. Mi dispiace, ma rischierei di aggiungere altre boiate oltre a quelle potrei già aver scritto nella guida all'overclock con turbo on che ho inserito.

Comunque, per iniziare, puoi seguire la guida sull'overclock di CPU NON Black Edition - Turbo OFF disabilitando il Turbo dal BIOS.
Consiglio:
Prima di procedere con l'OC, non installate questi programmi:
- K10stat con l'attivazione automatica dei P-State
- AOD con l'opzione salvataggio parametri.
- e più in generale qualsiasi programma che carica automaticamente delle impostazioni sul procio.

Come ha detto Spitfire, è meglio all'inizio fare tutto da bios, perché si evitano falsi problemi, come tipo impostare dei parametri da software che in realtà non vengono applica o al più in parte.
Un esempio io l'ho con il bios 801 della Crossfire IV e AOD. Il moltiplicatore frequenza procio lo posso variare ed a schermo sembra attivo mentre nella realtà non viene applicato, come per esempio la variazione del Vcore procio.

------------------------------------------------------------------------

OVERCLOCK CPU – BLACK EDITION - TURBO ON


La prima cosa da fare per procedere con questa modalità di overclock consiste nell'attivazione della funzionalità Turbo direttamente nel bios (AMD Turbo CORE technology -> Enabled). L'abilitazione dell'opzione, sblocca un'altra voce che consente di modificare (sui processori Black Edition sia verso l'alto, che verso il basso) il moltiplicatore associato alla funzionalità Turbo (Turbo CORE Ratio).
Il particolare funzionamento di questa opzione, ovvero la sua attivazione solo quando il 50% dei core risulta in idle, consente di impostare moltiplicatori per il Turbo anche molto alti, potendo contare sul fatto che nel momento in cui anche un solo altro core switcha sotto carico, il moltiplicatore di TUTTI i core viene impostato al valore del "CPU Clock Ratio" (ovvero il moltiplicatore "classico"). Occorre però tenere in considerazione che l'abilitazione della funzionalità porta ad un incremento della tensione su TUTTI i core pari a +125mV (non modificabile) rispetto alla tensione impostata sulla cpu (CPU Voltage Control).
----------------------------------------------------------------------
Da bios io non ho parametri per modificare il settaggio del Vcore assegnato al Turbo... l'ho solo con AOD ma al momento dialoga male AOD con il bios 801 della mia mobo. K10Stat, invece, non accetta l'impostazione di un Vcore Turbo inferiore rispetto al Vcore del P-State più veloce del procio.
-----------------------------------------------------------------

ecc. ecc..............
----------------------------------------------------------------------

Secondo me va bene... io ho visto questa linearità nel Vcore:

1,2V 3,2GHz
1,250V 3,4GHz
1,3V 3,6GHz
1,35V 3,8GHz
1,4V 4GHz
1,45V 4,2GHz
1,5-1,512V 4,3GHz

Vcore NB 1,150-1,2V sino a 2,8GHz.

Più le temp del procio sono alte e più il Vcore procio e Vcore NB necessitano di un Vcore maggiore.

Poi, secondo me, la procedura migliore e più veloce sarebbe questa:

Tutto def, impostiamo un clock sui 3,6-3,8GHz.

- nel caso di B.E. basta che impostiamo il molti a 18X-19X
- nel caso di non B.E., agiamo sulla frequenza del bus (ma attenzione, s'incrementerà pure la frequenza NB e la frequenza delle RAM, quindi dobbiamo impostare un molti NB inferiore per arrivare alla risultante che non superi i 2GHz ed idem per le RAM, impostandole al parametro più basso)
In tutti i casi, non preoccupatevi se impostate parametri ancor più conservativi. L'obiettivo è capire il max Vcore sopportabile per il vostro impianto di raffreddamento che non superi i 55° (tenete presente che le temp ambiente potrebbero ancora salire) ed inoltre a parità di Vcore, un aumento della frequenza genera qualche grado in più.

Trovato il max Vcore, aumentate la frequenza operativa del procio e fate come ha ben descritto da Spitfire.

Trovato il limite di clock, abbassatelo di un 100MHz e cominciate ad andare su con la frequenza NB e frequenza delle ram, idem con timing più aggressivi.

Praticamente prima cercate il massimo OC e poi "lavorate" sull'ottimizzazione per aumentare l'IPC.

Infine, per il Turbo, il problema del Thuban non è la frequenza massima, bensì il TDP. Meno core assegnate al Turbo, più potrete aumentare la frequenza. Unico limite è che sopra 1,512V l'incremento del TDP è notevole.

P.S.
@Spitfire.
Penso che con release di bios successive molti prb spariranno.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2010 alle 09:57.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:05   #2000
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Grazie mille Spitfire84, in tutti questi 3d mi ero un po perso.... Un ultima domanda, visto che mi sembra di non aver letto niente a riguardo in prima pagina. Se controllo la tensione con cpuz e overdrive, vedo che cpuz il full da 1,38 v e overdrive 1,325v, di ci mi devo fidare? Io so che su piattaforma intel 775 cpuz era piu affidabile di altri, ma su am3?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v