|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13661 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Salerno
Messaggi: 85
|
Salve a tutti, io avrei bisogno di un consiglio per un ups per il pc in firma (ho 3 hard disk). Secondo voi questo APC Back-UPS 650VA 230V basterebbe o è troppo poco? io vorrei spendere al massimo 150€.
Mi serve che possa spegnere il pc quando va via la corrente (quindi deve essere controllato dal SO), non ho bisogno che lo mantenga acceso per molto tempo. Grazie e auguri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
Mi sa che andresti fuori budget con questo: http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=800 Potresti provare altre marche: Atlantis Land è molto gettonata e costa meno di Apc. Cmq, per parere personale, io con un pc come il tuo prenderei Apc senza batter ciglio.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13663 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 23
|
Quote:
Stamani ho notato che dopo l'interruzione di corrente, trascorso 1 minuto e mezzo, si spenge il display (rimanendo accesi solo itre pulsanti) dopodiché riattivando la linea, l'UPS si riaccende normalmente a rete ma il pc rimane spento, mentre se dopo l'interruzione, la linea si ripristina prima di 1 minuto e mezzo, il Pc si riaccende da solo e il gruppo va ancora a batteria, ma al raggiungimento del fatidico 1 minuto e 30, si spenge il display come descritto prima, provocando un brusco shutdown al computer. Se qualcuno mi potesse confermare che con questa esatta procedura il suo gruppo non presenta problemi, acquisterei la fiducia della soluzione positiva con il nuovo apparecchio che riceverò a giorni. Grazie delle risposte e scusate se vi annoio con i miei problemi, chiedo scusa anche a sblantipodi per l'insistenza, ma non ho la certezza che i suoi test siano eseguiti con queste precise modalità. Francesco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13664 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Riportato da:
"Although computer power supplies draw only a fraction of their full capacity during it’s steady state(normal operation), PFC power supplies have the potential to draw their full capability during initial inrush. "Inrush" or "Inrush Current" refers to the maximum instantaneous input current drawn by an electrical device when first turned on. A computer’s power supply may also be subjected to a period of inrush, while the UPS is changing state (switching from utility power to battery power and back). Back-UPS and Smart-UPS SCs may experience up to an 8ms transfer time during this period. This is just long enough to remove power from the PFC power supply, resulting in a momentary inrush of the PFC. Once the UPS changes states from "Online" (passing utility power) to "Onbattery" (passing power from the UPS's internal battery), the momentary inrush from the attched equipment subjects the UPS to the PFC power supply’s maximum power draw, resulting in a potential Overload condition or dropped load. An Energy Star 4.0 compliant power supply has to be more than 80% efficient. For example, if a PFC power supply is delivering 600W output power, its ‘input’ power can be as high as 750W. . This ‘input’ power should be the basis for sizing the UPS, so as not to Overload the UPS. This can be calculated by taking the PFC power supply’s rated output power and multipling it by 1.25 as follows; 600W x 1.25 = 750w" In parole povere... esempio: il mio corsair hx650 potrebbe assorbire 812w durante gli 8ms che il mio br1200gi impiega a passare a batteria???? Se è così allora il br1200 è sottodimensionato o no??? Grazie per le risp e BUON ANNO a tutti!!!!!!!!
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13665 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ma perchè il tuo PC consuma 650 W ?
Comunque l'ho sempre detto che questi APC hanno il relè lento. Secondo me sono troppo blasonati. Provate a cercare altre marche, o a limite altri modelli di APC con tempo di risposta SOTTO i 6 ms. Un UPS decente deve averlo a 4 ms.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
L'articolo dice che durante il tempo del passaggio a batteria, l'alimentatore con pfc attivo, quale che sia il carico, potrebbe richiedere il massimo carico per compensare la perdita di corrente dovuta al blackout.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Se ti riferisci a questa parte: "For example, if a PFC power supply is delivering 600W output power, its ‘input’ power can be as high as 750W. . " dice semplicemente che se per l'esempio l'UPS sta erogando 600 W (ma perchè li richiede il PC non perchè è un 600W max), allora durante la transizione dell'UPS potrebbe arrivare a circa 750W. Non vedo dove parli della potenza massima del PSU.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13668 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Per prima cosa dici: Quote:
se non ho capito male quando simuli un black-out ( stacchi la spina) :
quindi, presumo, l'ups continua ad erogare corrente finchè il pc non ha terminato lo shutdown. A questo punto che succede? Al di la del fatto che il monitor si spegne, l'inverter dell'ups continua a lavorare? All'uscita dell'ups continua ad esserci tensione? Oppure no? Che procedura hai impostato sul software di gestione? Hai indicato al programma di eseguire anche lo shutdown dell'ups oppure non lo hai specificato? Normalmente l'ups dovrebbe spegnersi completamente in caso di black-out. Esiste ovviamente anche la possibilità che l'ups si riattivi al ritorno della corrente, ma tutto dipende dalle impostazioni del software. Quindi prima di dire se la procedura è corretta o meno bisognerebbe vedere se le impostazioni corrispondono effettivamente alla procedura eseguita. una volta chiarito questo passiamo alla seconda parte in cui dici: Quote:
perchè il pc si riaccende da solo? il comportamento del pc dipende dalle impostazioni del bios, non dipende da quelle dell'ups, per cui può darsi che il pc non si sia proprio spento, e che la procedura di shutdown venga sospesa quanto viene rilevato il ritorno della corrente. È chiaro che se nel frattempo viene avviato lo shutdown dell'ups, e quest'ultimo non viene sospeso, l'ups si spegne e toglie corrente al pc. Hai provato a verificare che il software sia stato configurato correttamente. Quote:
Come ricordato più volte all'interno di un ali da pc possono venire inseriti i cosiddetti "inrush current limiter" , che limitano la potenza assorbita dalla rete ( o dall'ups), fissando una soglia per la corrente in ingresso. Dato che tale soglia non deve necessariamente essere superiore o uguale alla corrente massima assorbita, non è assolutamente detto che dopo un black-out ci sia un picco nell'assorbimento del pc. tanto per fare un esempio io ho un monitor da 21'' crt, che è in grado di mandare in protezione uno smart-ups. tuttavia questo succede solo se accendo il monitor quando l'ups è in modalità batteria. Se il monitor è già acceso, l'ups non segnala neanche il sovraccarico. tanto per rimanere in ambito alimentatori, potete avere una panoramica sui limitatori a questa pagina http://www.edn-europe.com/simpleande...40+Europe.html dove si legge, Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
Mi ero quasi preoccupato...
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() L'importante è che non compri un 2000 VA per niente ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
lo dice qui:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13672 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ah si ok.
Però non è come diceva Axios2006. L'articolo non dice che l'alimentatore supera la sua potenza massima. Dice che anche se il PC consuma meno della potenza massima dell'alimentatore, in quel caso l'alimentatore può arrivare ad assorbire anche fino alla sua potenza massima (cosa da verificare). Che poi se l'UPS è buono un leggero e breve sovraccarico dovrebbe sopportarlo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13673 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Il discorso di APC è ancora perfettamente valido, gli UPS vanno dimensionati a dovere. E' ovvio che watt*1.25 è una misura abbondante per coprire anche il caso peggiore in ogni caso qui dentro si fa disinformazione per quanto riguarda il dimensionamento degli UPS.
Se hai un ALI da 700W devi avere un UPS da almeno 700W almeno, ho visto gli esperti del thread consigliare UPS da 500W a gente che aveva ali da 750W solo perchè il PC effettivamente ne consumava 300W. CMQ il discorso vale solo la prima volta, se il vostro PC non si spegne al primo passaggio a batteria con il PC in full load allora siete dentro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13674 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
a me pare che axios abbia capito bene il senso di quel passaggio.
basta che lo rileggi con un po di attenzione per accorgertene. se ti serve una spiegazione basta chiedere ![]() perché proprio 700W? a rigore watt*1.25 ( come suggerito dall'articolo ) è la misura corretta se tieni conto dell'inrush current come da articolo. Ultima modifica di hibone : 01-01-2011 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13675 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
bis.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13676 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 23
|
[quote=hibone;34065761]io non ho quel modello quindi non posso confermarti nulla. Tuttavia non è molto chiaro quello che scrivi. Magari può essere utile se chiarisci alcuni punti così si riesce a capire quale sia il problema.
Per prima cosa dici: Però non è molto chiaro quello che succede. se non ho capito male quando simuli un black-out ( stacchi la spina) :
quindi, presumo, l'ups continua ad erogare corrente finchè il pc non ha terminato lo shutdown. A questo punto che succede? Al di la del fatto che il monitor si spegne, l'inverter dell'ups continua a lavorare? All'uscita dell'ups continua ad esserci tensione? Oppure no? Che procedura hai impostato sul software di gestione? Hai indicato al programma di eseguire anche lo shutdown dell'ups oppure non lo hai specificato? Normalmente l'ups dovrebbe spegnersi completamente in caso di black-out. Esiste ovviamente anche la possibilità che l'ups si riattivi al ritorno della corrente, ma tutto dipende dalle impostazioni del software. Quindi prima di dire se la procedura è corretta o meno bisognerebbe vedere se le impostazioni corrispondono effettivamente alla procedura eseguita. una volta chiarito questo passiamo alla seconda parte in cui dici: perchè il pc si riaccende da solo? il comportamento del pc dipende dalle impostazioni del bios, non dipende da quelle dell'ups, per cui può darsi che il pc non si sia proprio spento, e che la procedura di shutdown venga sospesa quanto viene rilevato il ritorno della corrente. È chiaro che se nel frattempo viene avviato lo shutdown dell'ups, e quest'ultimo non viene sospeso, l'ups si spegne e toglie corrente al pc. Hai provato a verificare che il software sia stato configurato correttamente. Confermo, il software esegue correttamente lo shutdown del pc dopo i cinque minuti impostati ![]() ma l'ups rimane acceso e alimenta il monitor per 1,30 minuti, dopodiché mi hai fatto capire che va in modalità standby ovviamente spegendo anche il monitor. Fin quì tutto ok, il problema sussiste se la durata del black-out è inferiore al minuto e mezzo, infatti in questo caso al ripristino dell'energia, si riaccende il pc, ma il gruppo continua ad alimentare a batteria fino al raggiungimento del minuto e mezzo dall'inizio del black-out, poi va in standby (ma è presente la rete elettrica anche se non l'avverte), provocando l'arresto improvviso del computer. Quote:
![]() Ciao e grazie, Francesco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13677 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quote:
![]() A quanto pare sono io il reduce del capodanno ![]() Ma è confermata 'sta cosa? Che abbia senso ... boh si ci posso credere. Ma succede sul serio? Dipende dall'alimentatore? È sistematico o può solo succedere? Comunque come dice sblantipodi, se non si spegne tutto va bene. I sovraccarichi sono previsti in progetto, ma solo per un certo breve tempo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13678 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
quando hai quotato il mio post deve esserti sfuggito il tag [/quote] , mentre per le immagini invece sarebbe utile usare l'anteprima...
se potessi correggere il post risulterebbe più leggibile. intanto rispondo. Quote:
dopo i 5 minuti dal black-out si spegne il pc, dopo 6 min e 30 secondi si spegne l'ups. Quote:
Quote:
Quote:
se all'ups colleghi una lampada da tavolo anzichè il pc , si comporta allo stesso modo? Quote:
Quote:
il pc dovrebbe essere collegato alla presa master. le impostazioni che cerchi probabilmente le trovi sotto options. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13679 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() la maggior parte degli utenti ha un pc con alimentatore da almeno 500 watt e un monitor da almeno 50 watt: 500*1.25= 625 625*50 = 675 watt. esageriamo: tutti gli ups economici da meno di 1000va montano una batteria da 7Ah per cui tra monito e sprechi vari, la potenza utile è di massimo 250 watt. è ovvio che qualcosa non torna. se l'articolo di APC fosse corretto a prescindere, gli ups economici non dovrebbero reggere nessun pc in caso di black-out. ma allora come mai sono ancora in vendita? Gli ups consigliati su questo forum, almeno fino ad agosto 2010 superavano raramente i 600watt. Dato che gli utenti sul forum hanno raramente un alimentatore da meno di 500 watt, avrebbero dovuto riscontrare tutti dei problemi, per cui almeno qualcuno avrebbe dovuto tornare a lamentare overload inspiegabili. Ma anche questo non è successo. Quote:
quanti utenti con un ups in buono stato e dimensionato per reggere il carico effettivo della macchina ha lamentato degli overload inspiegabili? Che io ricordi o era rotto l'alimentatore o la batteria era andata/scarica o era guasto l'ups. più che "può succedere" direi quasi "non si può escludere" nel senso che è più le volte che non succede nulla piuttosto che le volte che si verifica un overload dovuto all'inrush current. Almeno questo è quello che si può concludere stando ai feedback degli utenti del forum. Quote:
Quote:
Ultima modifica di hibone : 01-01-2011 alle 21:31. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13680 | |||||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 23
|
Quote:
Quote:
Hai ragione sono andato nel pallone, infatti 5 minuti è il tempo per lo spegnimento, se la corrente va e viene in questo lasso di tempo l'ups commuta regolarmente batteria-rete e viceversa. Quote:
Si quando il software ha spento il pc, se torna la corrente l'ups continua a funzionare a batteria, il pc si riaccende ma trascorso circa un minuto e mezzo dallo shutdown regolare il gruppo va in una sorta di standby, si spenge il display, e rimane accesa solo l'illuminazione dei tre pulsanti dell'ups che emettono dei lampeggi ad intervalli. Ovviamente quando si spenge l'ups toglie alimentazione bruscamente ai componenti collegati. Quote:
Si ho provato ma il problema rimane tale. Quote:
No non ci sono tali impostazioni. ![]() Comunque mi rendo conto che la cosa è complicata, io non so spiegarmi e mi sa che non sono portato per il pc, forse è meglio se dedico il mio tempo ad un'orticello. Grazie ragazzi, veramente di cuore per la pazienza e gli aiuti che date, ho avuto modo di capire che risolvete molti problemi. Ciao Francesco |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.