|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2581 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
[edit]
[OT] hwupgrade ha qualche problemino, ogni tanto si pianta o non aggiorna le pagine [/OT] Ultima modifica di susetto : 24-02-2008 alle 21:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
![]() se è in grado di fermare lo spegnimento...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
le critiche costruttive sono bene accette per carità, ma le provocazioni fine a se stesse lasciano un pò il tempo che trovano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2586 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Da un paio di giorni mi frulla nel cervello una domanda a cui non riesco a dare una risposta... mi hanno regalato due ups, della apc da 700wat non funzionanti, una si accende e fischia con un led che indica che il carico è eccessivo(non ha nessun carico) l'altro è proprio morto, non da segni di vita!
La cosa sarebbe normale se non fosse che io ho da almeno 10anni una ups apc da 500wat, mai cambiato batterie, mai fatto manutenzione, sta funzionando proprio ora. Certo senza corrente dura poco, ma il tempo di spegnere il pc me lo da ed abbondante. fatta questa premessa non capisco perchè quelle due che mi hanno regalato non funzionino... sono della stessa ottima marca, sono piu recenti e performanti della mia, erano in un ufficio, collegate a macchine infinatamente piu parche di consumi dei miei vari pc nel corso degli anni(specialemnte l'ultimo)... presumo abbiano gestito una corrente migliore di quella che c'è a casa mia che è pessima. Ma allora non capisco perchè non funzionino, trovo troppo strana questa cosa!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
comunque probabilmente son morute le batterie... succede se l'ups lo usi come "generatore di emergenza" e fai ciclare le batterie scaricandole a morte.. se vuoi prova a collegare una lampadina da 12V e 10 o più watt oalle batterie... se si accende per qualche minuto e oltre allora le batterie sono funzionanti e l'ups è morto, se invece si accende un istante e si spegne subito, le batterie son morte... e l'ups magari funziona... PS. io ho ipotizzato che le batterie siano da 12v... se fossero da 24 la lampadina va da 24 naturalmente, oppure 2 da 12 in serie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2588 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
Ok farò queste prove... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2589 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
quoto hibone, probabilmente sono morte le batterie
spesso negli alberghi o uffici, usano gli UPS in una maniera indecente a volte li mettono chiusi nei cassetti e li configurano per spremerli come limoni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2590 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
Eppure cronologicamente e qualitativamente i pezzi che mi hanno regalato sono meglio dei miei, mi chiedo cosa abbiano fatto per invecchiarli così, io li ho usati parecchio in questi anni, mica li ho tenuti come soprammobili ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2591 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2592 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2593 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 761
|
Ciao a tutti!!
Oggi pomeriggio è saltata la corrente nella mia abitazione ed il mio UPS Trust 800 VA(ha circa 2 anni) è andato in gloria. Non si accende più.... (già da qualche tempo non funzionava benissimo..Quando l'ho preso in mano per spostarlo le plastiche superiori si sono tutte spaccate...bah) Vorrei sostituirlo con uno migliore ma senza spendere troppo (sui 100 euro è più che sufficiente). Credo che 700-800 VA possano bastare. Mi stavo orientando verso l' APC Back ES 700VA. Che ne dite? Non ha la ventola vero? Ci sono problematiche risapute? Avete qualche alternativa nella stessa categoria di prezzo?? Grazie ![]()
__________________
"...e la fine di tutto il nostro esplorare sarà arrivare dove abbiamo cominciato e conoscere quel luogo per la prima volta..."" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
gli apc sono notoriamente i pèiù costosi sul mercato e, ad oggi, non ci sono motivi per ritenere che siano migliori di altri, al limite hanno un supporto migliore, per cui buttarti su un mustek un online un atlantis-land e così via non crea problemi... solo evita trust... una ditta non dovrebbe avere bisogno di chiamarsi "fidatevi" per vendere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
il gruppo non ha ventola, è un offline (senza AVR) ed ha il collegamento USB con il PC ha un autoconsumo molto basso - circa 1,3W da spento e circa 1,6W da acceso il software in dotazione non fornisce indicazioni riguardo al carico applicato, fà solo una stima dell'autonomia ![]() se tra un paio d'anni vuoi passare ad un gruppo sinusoidale, puoi restituirlo alla APC e prenderne uno nuovo ecco alcune promozioni che mi fanno se lo permuto (clicca le frasi) - circa 50€ di sconto su uno Smart-UPS 750 - circa 70€ di sconto su uno Smart-UPS 1000 - circa 100€ di sconto su uno Smart-UPS 1500 Ultima modifica di susetto : 25-02-2008 alle 20:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2596 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 38
|
Scusate ma come lo collego un hard disk esterno all'ups? Esiste un adattatore da spina normale a tripolare come quella che c'è sul retro del mio sua1000i?
__________________
Intel Core 2 Extreme QX6700 - 4GB Ram OCZ5-5-5-15 1066 Mhz - Zalman CNPS9700 - Nvidia 8800GTX - Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro - Pinnacle 320e - 1.81 TB Hard Drive (2*Hitachi Deskstar 1 TB SATAII RAID 0) + 150 GB Raptor- Thermaltake Kandalf Alluminio - Thermaltake Thoughpower 700W PSU - Powered by Fastweb 10mbit/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#2597 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
solitamente no... ci sono però delle ciabatte apposite... oppure puoi comprare separatamente la spina per l'ups e la presa tradizionale e collegarle con un cavo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2599 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1584
|
"potere filtraggio" ciabatta vs. Ups
Ho comprato un UPS per proteggere il mio pc principale sia da sporadici blackout che da un po' più frequenti - a seconda dei periodi si presentano 6-7 volte a settimana per un mese, e poi magari più nulla per mesi - sovra e sottotensioni.
Ho preso un APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V, e mentre mi cercavo le caratteristiche per vedere se fosse comodo gestirlo tramite linux (vedo che ci sono i software a corredo, e in ogni caso dovrebbe esserci un demone che fa il suo porco lavoro) ho dato un'occhiata alle caratteristiche tecniche. Una cosa che mi interessa molto è il filtraggio, e qui riporto i dati di targa: Protezione contro sovratensioni e Filtraggio Energia sovratensioni nominale (Joule) 320 Joules Filtraggio Filtraggio continuo rumore multi-polo : transito sovratensioni 0.3% IEEE : Tempo di risposta di clamping zero : soddisfa UL 1449 Siccome nell'ingresso, nel mobiletto dei telefoni, ho una piccola "centralina" che comprende il router voip di Tiscali, un hub lan e soprattutto in NAS sul quale faccio backup di documenti e posta, ho intenzione di proteggerli dai picchi. Infatti un anno fa sono rimasto dieci giorni senza telefono (anche se le chiamate mi venivano reindirizzate sul cellulare per fortuna!) perchè un fulmine aveva bruciato il router, e solo quello per fortuna! Sul sito Apc ho visto ci sono diverse ciabatte filtrate, e in particolare ho visto questa: APC Home/Office SurgeArrest 6 outlets with Phone Protection 230V Italy http://www.apc.com/resource/include/...sku=PH6T3%2DIT dai dati leggo: Protezione contro sovratensioni e Filtraggio Energia sovratensioni nominale (Joule) 2030 Joules Joule eP nominali 2350 Reiezione rumore EMI/RFI (100 kHz a 10 mHz) 50 dB Modo normale corrente di picco 26 kAmps Modo comune corrente di picco 48 kAmps Protezione linee dati Sdoppiamento a due vie RJ-11 della linea modem/fax/DSL con protezione (doppi linee a quattro fili) Linee protette 1-4 RJ11 / 3-6 RJ45 Valore nominale tensione non filtrata < 700 Non sono un esperto nel campo elettronico, anche se nei corsi di ing meccanica qualcosa di elettronica la facciamo lo stesso. Quel che mi chiedo è: come mai la ciabatta filtrata avrebbe la capacità di assorbite energie più alte dell'ups? Si riferisce forse alla somma delle energie su ogni singola presa in uscita? Ho fatto una ricerca nel thread per vedere se fosse già stato trattato un caso simile, ma non ho trovato nulla. Spero di non essere OffTopic, grazie per le delucidazioni! ah, se c'è qualcuno che ha l'ups che ho comprato, mi può far sapere come si trova? soprattutto per quel che riguarda il rumore e la gestione via software, in particolare linux. thankss
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Io ho l'ups in questione, e l'ho preso non per mio capriccio ma per "ignoranza" poi mi sono informato e ho scritto la prima pagina... sperando serva... Mi sono sempre trovato bene devo dirlo... l'ups fa rumore durante i blackout, e lo si sente intervenire quando la tensione sale troppo o qualcuno accende il phon e introduce disturbi sulla rete ![]() Dato che esso eroga una tensione identica ( o migliore ) di quella dell'enel puoi attaccarci qualsiasi cosa che sia elettronico. Non un elettrodomestico però, ne un motore elettrico, i carichi induttivi e gli ups vanno poco d'accordo. Ti suggerisco invece di collegare il nas, perchè gli hd sono i primi a risentire degli sbalzi di corrente, per il router è un'altra storia... ma entro dopo nel dettaglio. Per i software non dovresti avere problemi perchè APC è lo standard de facto infatti windows li supporta nativamente. Per linux c'è il demonietto apposito, e ti suggerisco di usare quello perchè i software di APC ( quantomeno per windows ) sono eccessivamente pesanti per un uso non centralizzato. Comunque per dirla tutta fino a poco tempo fa i software neanche li usavo. Veniamo alla differenza ups-ciabatta. L'ups nasce per chiudere i buchi della rete elettrica ossia i periodi di tempo a tensione nulla, a questi le varie ditte hanno aggiunto dei filtri che correggono le imperfezioni della tensione, sia attraverso l'intervento dell'inverter, sia attraverso l'intervento di filtri. La ciabatta invece interviene per proteggere gli utilizzatori dagli sbalzi di tensione, poi sono stati aggiunti filtri addizionali, di vario genere. Dato che la guida era già corposa e con le ciabatte le cose si complicavano molto e inutilmente, ho preferito saltare l'argomento, comunque qui trovi alcuni approfondimenti su ups e ciabatte e in particolare qui trovi il principio di funzionamento delle ciabatte, anche se purtroppo c'è molta pubblicità... Altre informazioni puoi reperirle in rete anche se le ciabatte spesso e volentieri non vengono mai "studiate" o presentate, come si deve... Detto questo cerco di darti una ragguagliata per quel poco che so in merito. La premessa com'è ovvio è che se ti casca un fulmine sul pc, quello fonde fili armatura e quant'altro quindi una ciabatta per quanto efficiente, ti ripara come la carta igienica dalla pioggia, in altri termini la ciabatta e similari, blocca le sovratensioni indotte dai fulmini, non quelle dirette, per i quali sono necessari ben altri sistemi aka parafulmini... Dato che un fulmine è una corrente impulsiva, quando cade genera un'onda elettromagnetica, e se questa viene "captata" da una linea elettrica arriva a casa e ti può friggere tutto. Dato che l'onda si presenta come un livello di tensione elettrica sovrapposto alla tensione "normale" la ciabatta o chi per essa riesce taglia la sovratensione, scaricandola sulla messa a terra, e la leva di torno prima che arrivi all'utilizzatore... Come ciò avvenga non è un mistero, di solito esistono diversi sistemi tra cui gli scaricatori, e tra tali sistemi alcuni sono riutilizzabili, altri sono monouso e così via... Dato che io credo poco nelle ciabatte non ho approfondito di più anche perchè poi, le varianti dipendono dal mercato, quello che conta è che la parte che fa il lavoro "sporco" è sempre il collegamento tra le fasi ( fase e neutro in reltà ) e la messa a terra. Quello che voglio farti presente è che tali componenti esistono anche e soprattutto come dispositivo da inserire nel quadro elettrico di casa, e vanno installati uno per la fase e uno per il neutro, dato però che questi "professionali" hanno un costo dell'ordine dei 100 euro l'uno, in una ciabatta per quanto buona cosa può mai offrire?! Se poi consideri il ridotto numore di aziende che, come APC, forniscono una certificazione delle loro ciabatte, per quello che la certificazione può valere, ti rendi conto anche che molti dei prodotti che trovi in giro sono probabilmente inutili, e quindi danno una falsa sicurezza... Per cui se vuoi una protezione seria contro i fulmini, orientati verso scaricatori professionali da installare a monte della linea telefonica ed eventualmente nell'impianto di casa... Se vuoi informazioni attendibili e dettagliate, puoi rivolgerti a qualche utente più informato di me qui sul forum oppure puoi andare su plc forum, dove di solito postano molti professionisti installatori... Ultima modifica di hibone : 26-02-2008 alle 09:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.