Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2013, 10:27   #20801
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
scusate un'ultima domanda...
ma per mac, questi ups atlantis, hanno qualche software per la gestione?
magari che ogni tanto faccia fare un test o altro???
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 10:31   #20802
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11454
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
scusate un'ultima domanda...
ma per mac, questi ups atlantis, hanno qualche software per la gestione?
magari che ogni tanto faccia fare un test o altro???
appena torno a casa te lo dico, ora sono fuori con il telefono.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 14:41   #20803
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da dottornova Guarda i messaggi
Sbagliato.

Atlantis land host power costa 174€. Sinusosoidale pura 1500va

EDIT
Forse c'è un malinteso.

Io no mi riferivo al modello Atlantis ONEPOWER 1501 A03-S1501 che costa poco quanto dici tu, ma al modello un pò più professionale A03-HP1501 UPS (quello per intenderci col display all'estemità superiore) mentre il modello a cui ti riferisci non ha display, ed ha un "S" che precede il numero 1501 si tratta di un più economico (categoria dal sito ufficiale "Line-Interactive") mentre il già citato HostPower 1501A03-HP1501 come si vede dal sito ufficiale e catalogato tra i pure "sinewave" e purtroppo costicchia il doppio
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 15:37   #20804
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Edit post partito per errore quando ancora era in fase di fabbricazione
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W

Ultima modifica di rubbersoul4 : 13-02-2013 alle 15:54.
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 15:42   #20805
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
...Personalmente sapevo che erano i migliori ma avevo il pregiudizio che fossero i più costosi, mi hanno fatto ricredere anche in questo campo, unica vera pecca di APC veramente grave è la “batteria brandizzata” che ti costringe dopo 3 anni al salasso che le altre marche non ti fanno.
Per la batteria basta smontare i cavetti dall'originale, la batteria usata nei pack è una normalissima/e batteria/e con i cavetti di collegamento.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 15:42   #20806
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11454
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Non è proprio così, e me nè sono reso conto studiando con attenzione la prova comparativa su PC Professionale sul numero 138 di ottobre 2009 (di cui ringrazio caldamente il disponibilissimo Bichicchi Massimo) dove c'è a mio avviso il parametro più importante che testimonia la bontà del progetto a prescindere dalla tecnologia impiegata (voltage Indipendent, Line interactive, stand-by off , on-line ecc., e per quanto concerne l’uscita: onda quadra, sinusoide approssimata e sinusoide pura) e sopra a tutto l'indice di efficienza energetica commisurato ovviamente al tipo di tecnologia utilizzato:
ebbene tra APC ed Atlantis non c'è storia; a parità di tecnologia utilizzata, l'efficienza energetica intesa come consumi di energia elettrica a batterie totalmente cariche ed in funzionamento è di almeno un ordine di grandezza (E QUESTO VUOL DIRE CENTINAIA DI EUROZZI IN KW/h IN PIU’ OGNI ANNO DI UTILIZZO) così come la durata del tempo di backup nel funzionamento a batteria, e il rapporto prestazioni/prezzo ecc. ecc., stracciando su qualsiasi campo la totalità di partecipanti dove potevano solo avvicinarsi ad APC talvolta in una talvolta in un’altra specifica caratteristica su circa una decina, ma nel complesso APC su quella prova fa il vuoto assoluto.

Personalmente sapevo che erano i migliori ma avevo il pregiudizio che fossero i più costosi, mi hanno fatto ricredere anche in questo campo, unica vera pecca di APC veramente grave è la “batteria brandizzata” che ti costringe dopo 3 anni al salasso che le altre marche non ti fanno.
Condivido, anche perché il mio Apc l'ho pagato 1400 euro contro i 400 euro scarsi dell'Altantis Land, ma per un uso blando che ne fa la maggior parte della utenza che scrive qui Atlantis land può andare bene uguale. Poi ovvio, Apc è sempre parecchio sopra in tutto.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 15:51   #20807
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Quoto, io avevo solo APC, ho voluto prendere Atlantis Land per prova e sono rimasto soddisfatto, costano meno e vanno uguale.



Non è proprio così, e me nè sono reso conto studiando con attenzione la prova comparativa su PC Professionale sul numero 138 di ottobre 2009 (di cui ringrazio caldamente il disponibilissimo Bichicchi Massimo ) dove c'è a mio avviso il parametro più importante che testimonia la bontà del progetto a prescindere dalla tecnologia impiegata (voltage Indipendent, Line interactive, stand-by off , on-line ecc., e per quanto concerne l’uscita: onda quadra, sinusoide approssimata e sinusoide pura).

Sopra a tutto l'indice di efficienza energetica commisurato ovviamente al tipo di tecnologia utilizzato:
ebbene tra APC ed Atlantis non c'è storia; a parità di tecnologia utilizzata, l'efficienza energetica intesa come consumi di energia elettrica a batterie totalmente cariche ed in funzionamento a batteria sotto carico dell'inverter, è di almeno un ordine di grandezza ( E QUESTO VUOL DIRE CENTINAIA DI EUROZZI IN KW/h IN PIU’ OGNI ANNO DI UTILIZZO );

così come la durata del tempo di backup nel funzionamento a batteria, e il rapporto prestazioni/prezzo ecc. ecc., stracciando su qualsiasi campo la totalità di partecipanti dove potevano solo avvicinarsi ad APC talvolta in una, talvolta in un’altra specifica caratteristica, su circa una decina, ma nel complesso APC su quella prova fa il vuoto assoluto.

Personalmente sapevo che erano i migliori ma avevo il pregiudizio che fossero i più costosi, mi hanno fatto ricredere anche in questo campo, unica vera pecca di APC veramente grave (a mio personale avviso) è la “batteria brandizzata” che ti costringe dopo 3 anni al salasso che le altre marche non ti fanno.


Saluto
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 15:57   #20808
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11454
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Non è proprio così, e me nè sono reso conto studiando con attenzione la prova comparativa su PC Professionale sul numero 138 di ottobre 2009 (di cui ringrazio caldamente il disponibilissimo Bichicchi Massimo ) dove c'è a mio avviso il parametro più importante che testimonia la bontà del progetto a prescindere dalla tecnologia impiegata (voltage Indipendent, Line interactive, stand-by off , on-line ecc., e per quanto concerne l’uscita: onda quadra, sinusoide approssimata e sinusoide pura).

Sopra a tutto l'indice di efficienza energetica commisurato ovviamente al tipo di tecnologia utilizzato:
ebbene tra APC ed Atlantis non c'è storia; a parità di tecnologia utilizzata, l'efficienza energetica intesa come consumi di energia elettrica a batterie totalmente cariche ed in funzionamento a batteria sotto carico dell'inverter, è di almeno un ordine di grandezza ( E QUESTO VUOL DIRE CENTINAIA DI EUROZZI IN KW/h IN PIU’ OGNI ANNO DI UTILIZZO );

così come la durata del tempo di backup nel funzionamento a batteria, e il rapporto prestazioni/prezzo ecc. ecc., stracciando su qualsiasi campo la totalità di partecipanti dove potevano solo avvicinarsi ad APC talvolta in una, talvolta in un’altra specifica caratteristica, su circa una decina, ma nel complesso APC su quella prova fa il vuoto assoluto.

Personalmente sapevo che erano i migliori ma avevo il pregiudizio che fossero i più costosi, mi hanno fatto ricredere anche in questo campo, unica vera pecca di APC veramente grave (a mio personale avviso) è la “batteria brandizzata” che ti costringe dopo 3 anni al salasso che le altre marche non ti fanno.


Saluto
Che magia hai fatto che ti ho quotato un post prima che lo postassi?

Ultima modifica di Wuillyc2 : 13-02-2013 alle 18:21.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 17:05   #20809
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Si in pratica non l'ho capito neanche io in quanto ho chiesto l'ante prima e stavo tranquillamente aggiustando la grammatica e aggiungendo le faccine, ma in pratica il server oltre l'anteprima probabilmente mi ha spedito anche il post provvisorio in lavorazione, infatti era sgrammaticato al massimo e senza faccine. Bhooo
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 18:18   #20810
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Per la batteria basta smontare i cavetti dall'originale, la batteria usata nei pack è una normalissima/e batteria/e con i cavetti di collegamento.


Sostieni che non si è obbligati a montare batterie APC originali, non sapevo... ovvio che staccare i connettori originali ed eventualmente utilizzarne di specifici non è un problema per chi ha un minimo di manualità e del fai da te elettronico;

ma sei certo che l'alloggiamento è adatto per accumulatori Pb/acido sigillati standard, stesso form factor, stessa capacità, e sopra a tutto STESSA TENSIONE DI INIZIO E FINE CARICA, insomma uguale rendimento ?????




Saluto
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 18:40   #20811
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11454
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
scusate un'ultima domanda...
ma per mac, questi ups atlantis, hanno qualche software per la gestione?
magari che ogni tanto faccia fare un test o altro???
Si, anche per Mac c'è il software
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 20:49   #20812
gianfranco.59
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Quella nota la mettono per "pararsi la loro parte meno nobile" in caso di problemi.
Attualmente tutti gli alimentatori di qualità sono a PFC attivo, i casi di incompatibilità riscontrati sono sulle vecchie serie Enermax e su alcuni Corsair su base Seasonic.
Il tuo alimentatore non è diffusissimo in Italia, casomai prova a fare una ricerca in rete per vedere se ci sono problemi con la sinusoide approssimata, altrimenti puoi provare con relativa tranquillita.

Se invece vuoi essere al sicuro al 100% e vuoi un UPS sinusoidale potresti cercare un APC smart UPS ricondizionato, se vuoi stare sul nuovo un Atlantis hostpower 1202 o altri UPS sinusoidali con 2 batterie da 7Ah.
Purtroppo non ho trovato info su nessuno dei due ali (l'altro è un superflower 500), ma questa eventuale incompatibilità in che cosa consisterebbe?
__________________
MB Asrock Z97 Extreme4 CPU i5-4690k RAM 1x8GB Kingston Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz CL10 VGA Asus Strix GTX970 ALI Enermax Triathlor ECO 650W

Ultima modifica di gianfranco.59 : 13-02-2013 alle 21:54.
gianfranco.59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 01:58   #20813
dottornova
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Forse c'è un malinteso.

Io no mi riferivo al modello Atlantis ONEPOWER 1501 A03-S1501 che costa poco quanto dici tu, ma al modello un pò più professionale A03-HP1501 UPS (quello per intenderci col display all'estemità superiore) mentre il modello a cui ti riferisci non ha display, ed ha un "S" che precede il numero 1501 si tratta di un più economico (categoria dal sito ufficiale "Line-Interactive") mentre il già citato HostPower 1501A03-HP1501 come si vede dal sito ufficiale e catalogato tra i pure "sinewave" e purtroppo costicchia il doppio
Nessun malinteso io ho.... ripeto... Ho.... un un host power.
Il mio modello è l'ultimo. HP1502. Pagato 174+ 10 spedizione, a casa a natale a meno di 200€ Natale. nuovo. Immacolato. Imballò perfetto. Onda sinusoidale pura (Sinewave) e ha Display USB e assistenza in site
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTUwMg==

Non posso postare link dove l'ho acquistato perché vietato postare store cerca bene su google te lo consiglio così trovi lo store giusto, l'unica cosa spediscono dopo vari giorni anche se dicono disp immediata

Con un i7 3770 e una hd7950. 3gb ddr5. Sfrutto il 50% del carico

Se hai 2 schede video ti consiglio il modello superiore hp 2002. Da. 2000va che si trova a 240€

Ultima modifica di dottornova : 14-02-2013 alle 02:14.
dottornova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 08:09   #20814
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Sostieni che non si è obbligati a montare batterie APC originali, non sapevo... ovvio che staccare i connettori originali ed eventualmente utilizzarne di specifici non è un problema per chi ha un minimo di manualità e del fai da te elettronico;

ma sei certo che l'alloggiamento è adatto per accumulatori Pb/acido sigillati standard, stesso form factor, stessa capacità, e sopra a tutto STESSA TENSIONE DI INIZIO E FINE CARICA, insomma uguale rendimento ?????

Saluto
Certamente, la APC non fabbrica le batterie.
Sono batterie standard con i connettori, nel mio APC RS500 ho sostituito la batteria di serie con un altra da 7Ah, smontando i connettori di serie e rimontandoli sulla nuova.
Alcuni modelli, non solo APC, montano quella ad alta scarica, in questo caso occorre cercare delle batterie ad alta scarica (Fiamm- CSB, Yuasa...) perchè quelle normali si rovinano, ma si trovano anche queste.

Quote:
Originariamente inviato da gianfranco.59 Guarda i messaggi
Purtroppo non ho trovato info su nessuno dei due ali (l'altro è un superflower 500), ma questa eventuale incompatibilità in che cosa consisterebbe?
Dipende, nel caso degli Enermax si guasta l'alimentatore in caso di black-out, nel caso Corsair-Seasonic si guasta l'UPS.

Con i Superflower non dovrebbe esserci nessun problema.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 10:31   #20815
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Dipende, nel caso degli Enermax si guasta l'alimentatore in caso di black-out, nel caso Corsair-Seasonic si guasta l'UPS.

Con i Superflower non dovrebbe esserci nessun problema.
Ti dico già che non è vero in assoluto per gli Enermax, ma vorrei vedere la fonte dove hai attinto questa "informazione".
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 11:12   #20816
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ti dico già che non è vero in assoluto per gli Enermax, ma vorrei vedere la fonte dove hai attinto questa "informazione".
Se leggi la discussione completa è chiaro che non mi riferisco la fatto che tutti gli Enermax hanno problemi, quello che hai quotato è la risposta alle tipologie di guasto.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 11:18   #20817
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da dottornova Guarda i messaggi
Nessun malinteso io ho.... ripeto... Ho.... un un host power.
Il mio modello è l'ultimo. HP1502. Pagato 174+ 10 spedizione, a casa a natale a meno di 200€ Natale. nuovo. Immacolato. Imballò perfetto. Onda sinusoidale pura (Sinewave) e ha Display USB e assistenza in site
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTUwMg==

Non posso postare link dove l'ho acquistato perché vietato postare store cerca bene su google te lo consiglio così trovi lo store giusto, l'unica cosa spediscono dopo vari giorni anche se dicono disp immediata

Con un i7 3770 e una hd7950. 3gb ddr5. Sfrutto il 50% del carico

Se hai 2 schede video ti consiglio il modello superiore hp 2002. Da. 2000va che si trova a 240€


Infatti, adesso finalmente ho capito, ti riferisci al nuovo modello con display 1502, che non c'èntra nulla col modello 1501 da me e da te citato, di cui allego il link dal sito ufficiale, così ti fai un idea che stiamo parlando di prodotti differenti dal valore e dal costo diverso, potenza diversa, batterie dalle capacità differenti, progetti diversi e pesi diversi ovviamente costo molto inferiore.



http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTUwMQ==



Saluti
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W

Ultima modifica di rubbersoul4 : 14-02-2013 alle 11:33.
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 11:30   #20818
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
X Art83

Quote:

Non è proprio così, e me nè sono reso conto studiando con attenzione la prova comparativa su PC Professionale sul numero 138 di ottobre 2009 (di cui ringrazio caldamente il disponibilissimo Bichicchi Massimo ) dove c'è a mio avviso il parametro più importante che testimonia la bontà del progetto a prescindere dalla tecnologia impiegata (voltage Indipendent, Line interactive, stand-by off , on-line ecc., e per quanto concerne l’uscita: onda quadra, sinusoide approssimata e sinusoide pura).

Sopra a tutto l'indice di efficienza energetica commisurato ovviamente al tipo di tecnologia utilizzato:
ebbene tra APC ed Atlantis non c'è storia; a parità di tecnologia utilizzata, l'efficienza energetica intesa come consumi di energia elettrica a batterie totalmente cariche ed in funzionamento a batteria sotto carico dell'inverter, è di almeno un ordine di grandezza ( E QUESTO VUOL DIRE CENTINAIA DI EUROZZI IN KW/h IN PIU’ OGNI ANNO DI UTILIZZO );

così come la durata del tempo di backup nel funzionamento a batteria, e il rapporto prestazioni/prezzo ecc. ecc., stracciando su qualsiasi campo la totalità di partecipanti dove potevano solo avvicinarsi ad APC talvolta in una, talvolta in un’altra specifica caratteristica, su circa una decina, ma nel complesso APC su quella prova fa il vuoto assoluto.

Personalmente sapevo che erano i migliori ma avevo il pregiudizio che fossero i più costosi, mi hanno fatto ricredere anche in questo campo, unica vera pecca di APC veramente grave (a mio personale avviso) è la “batteria brandizzata” che ti costringe dopo 3 anni al salasso che le altre marche non ti fanno.


Saluto
Quasi mi pento di aver speso 20€ X la batteria di ricambio per il mio host power 851. Adesso vedo se posso fare un calcolo approssimato di quanto consumo in + all' anno rispetto all' Apc e vedere cosa mi conviene fare.

Consiglio ? APC Smart UPS (sinosuidale pura) se ti basta il 750VA con 500W erogati, lo trovi nuovo a circa 260€, altrimenti il 1000VA da 700W erogati a circa 325€.

X vedere quanto consumi potresti fare una prova a pieno carico con un amperometro, oppure un calcolo approssimato sommando l' assorbimento dei vari componenti del p.c. al max, + la corrente dissipata dall' alimentatore nella conversione, che é almeno il 10-15% in quelli buoni di quella necessaria ad alimentare i componenti interni, + ovviamente il monitor ; non so quanto ti convenga attaccare la stampante all' UPS, fai te.Le casse le lascerei proprio perdere. Calcola che l' UPS deve erogare almeno il 20% in + di qst assorbimento.

Non guardare che io ho un pc che consuma poco, non avevo mai usato un ups e l' 851 é sempre intervenuto quando necessario sul pc in sign. E' vero che me la sono cavata con un 100inaio di €, ma dopo un' anno ho già dovuto cambiare una batteria e non ho idea di quanto abbia consumato in + di corrente rispetto a un APC.

Specie se devi prendere un modello potente (quindi costoso), tipo host power 1001 da 210€ e passa, lascia perdere. Tieni conto che con gli stessi 1000VA l' HostPower eroga fino a 600W, mentre lo SmartUps arriva a 700W : ora non ho tempo per la spiegazione tecnica, dico solo che ANCHE qst fatto indica miglior efficienza.Con 50 € in + l' APC é un' altra cosa.

Mai come in qst caso é vero "chi + spende - spende"
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 14-02-2013 alle 11:36.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 12:11   #20819
dottornova
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Infatti, adesso finalmente ho capito, ti riferisci al nuovo modello con display 1502, che non c'èntra nulla col modello 1501 da me e da te citato, di cui allego il link dal sito ufficiale, così ti fai un idea che stiamo parlando di prodotti differenti dal valore e dal costo diverso, potenza diversa, batterie dalle capacità differenti, progetti diversi e pesi diversi ovviamente costo molto inferiore.



http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTUwMQ==



Saluti
Ciao scusami, ma a parte la maggiore corrente/ora erogata dalle batterie (che nessuno ti vieta di mettere al primo cambio, passando dalle 7.2 ale 9 ampere/ora... lo ho gia fatto su 2 trust che ho per allungare durata e carico) e che sul costo non inciderà più di 20€ .....dove è che reputi 1501 migliore? La protezione è praticamente la stessa ... magari mi sbaglio?

Ultima modifica di dottornova : 14-02-2013 alle 12:20.
dottornova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 12:29   #20820
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Qualcuno mi risponde per favore?

Sto cercando un buon Gruppo di Continuità per alimentare il mio PC, che ha le seguenti caratteristiche:

CPU DualCore, 2GB di RAM, Radeon HD4870, 2 Hard Disk, Monitor, Casse Stereo ecc...

Pensavo a questo: Vultech® GS-1200VA, si trova attorno a 50-60€

Che ne pensate?

Grazie.
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v