|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3681 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
i voltaggi tutto sommato penso che possono andare, il tuo problema può avere diverse origini:
potrebbe essere la VGA che per qualche motivo di tanto in tanto non riesce a caricare il suo BIOS e quindi il PC non arriva al POST della MoBo, in questo caso c'è poco da fare se non provare ad installare un'altra VGA o testare la tua VGA su un'altro PC oppure può essere un problema legato alla RAM tipo malfunzionamenti dei chip o settaggi sbagliati (la tua situazione con schermo nero di solito mi capita quando tiro troppo i timing con le RAM) in questo caso sempre restando in OC puoi fare diverse verifiche:
Se ti capita un riavvio forzato e il POST ti si blocca con l'opzione F1/F2, quando entri nel BIOS basta uscire subito senza fare nessuna modifica e così riparti ancora con i vecchi settaggi di OC
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3682 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ischia
Messaggi: 64
|
L'importante è che non prendi le OCZ
![]() Ciao Wooow il mio sistema sembra essere diventato stabilissimo, non ho avuto pià nessun tipo di problema, da quando ho adottato quei settaggi, e ho messo la scheda audio x-fi (disabilitando la scheda audio onboard)... Incrociamo le dita :P Comunque spero di poter cambiare prima le ram... ![]()
__________________
Intel I7 920 step D0;Asus Rampage extreme II;Corsair Hydro H50 series;Corsair 620W modulare; OCZ DDR3 6GB 1600Mhz Platinum;Pioneer DVR-216D-BK;Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB;sound blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional;Rheobus Aerocool Touch 2000;Nvidia gtx 570; Ho concluso positivamente con: Oni87,sauron_x,theking22,stefgraf2... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3683 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf nel theread sono le più gettonate e finora su queste MoBo si sono sempre comportate bene Quote:
![]()
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3684 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
|
Quote:
Qpi = 1,2875 Dram = 1,64 Al momento il mio sistema così descritto con 3dMark 06 arriva a poco meno di 20.000 punti (19.630). Con i timing rilassati perdo circa 80 punti, mi viene da ridere ![]() Ora vediamo un po se il problema si ripresenta. Bisognerà far passare un po di tempo perche alla fine era abbastanza raro (1 volta ogni 15g forse..). Effettuerò poi i test con MemTest, anche per provare il programma (onestamente non l'ho mai usato). Vi faccio sapere! Ciao e grazie a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3685 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
salve a tutti
volevo qualche consiglio da voi dopo aver trovato un RC soddisfacente per utilizzo daily volevo sapere,siccome qualcuno di voi le utilizza,quali opzioni per il risparmio energetico sarebbe bene ,o si potrebbero riabilitare in cpu configuration > advanced abbiamo c1e support, A20M, Intel speedstep tech , intel C-state mi pare sian tutti risparmi energetici...se mi sapete dire a cosa srvono e quali abilitare li abilito qualcuno e' per il taglio di vcore credo,qualche altro per tagliare il moltiplicatore,altri non so' che dite? in ai tweaker abbiamo invece load line calibration,che forse e' meglio tenere disabilitato cpu differential amplitude cpu clock skew questi ultimi due in auto cpu spread spectrum iho clock skew pcie spread spectrum Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 24-04-2010 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3686 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
volevo inoltre sapere un altra cosa,che magari voi mi sapete spiegare
quando ci facevo girare windows sopra,le temp con realtemp in idle con SO in funzione erano di 36-37° adesso con hardware monitor da bios mi dice,che stanno a 42 fino ad arrivare a 45°,sempre in idle con bios sotto gli occhi qualcuno sa dirmi come mai? arrivavo a 65° max in full con linx...come mai hwmonitor mi dice queste cattiverie qui adesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3687 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
e altro grossissimo problema
ho settato i 6 canali sata con 1 ssd per il boot e 5 dischi in raid ho fatto il raid e tutto quanto e sembrava andare tutto bene il fatto e' che adesso ho collegato il dvd rom ad una porta SAS e non mi fa il boot da dvd o cdrom o che altro c'e' dentro come faccio a fargli fare il boot da sas col dvd per installare l so? non e' per il fatto che mancano i driver sas,e' proprio come se il dvd non esistesse avete idea di come settare il sas perche' me lo veda? io ho gia' provato con tutte le impostazioni possibili immaginabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#3688 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 235
|
Ciao a tutti,
ho montato un nuovo pc e dopo aver impostato tutto sul bios passo all'installazione di windows 7 pro 64bit.... A parte la lentezza nel visualizzare le varie schermate, cosa che ancora non mi spiego visto che come ho scritto in un altro post sul mio portatile molto meno potente ci metteva la metà del tempo, una volta installato windows va comunque tutto ok.... Solo dopo però imposto nella voce "SATA configuration" nel bios, "Configure SATA as AHCI" infatti prima era settato su "IDE".... Ora però non mi parte più, forse giustamente, windows 7.... Cioè mentre carica si blocca, si riavvia da solo.... Ora come faccio???? C'è un modo per impostare in windows 7 la "modalità" AHCI senza che formatti il computer???? Un ultima cosa quando ero in windows 7 prima che combinassi il pasticcio mi ricordo che c'era solo una periferica che non trovava ovvero "intel ich10".... Non è il chipset della scheda madre???? Dove posso trovare i driver per windows 7 pro 64bit???? Grazie mille a chi mi aiuterà.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
Quote:
segui la breve guida e vedrai che torna tutto a posto
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Cambiare nel BIOS la modalità IDE in AHCI con OS già installato (valido solo per Vista o Windows7) Cambiare nel BIOS la modalità in RAID con OS già installato (valido solo per Windows7) ma potrebbe funzionare anche con Vista sul sito Asus gli ultimi driver disponibili per il chipset Intel X58 (compreso il SB Ich 10R) sono questi: Validi per tutte le P6T series CHIPSET x58 V9.1.1.1020 - update 2009/11/04 Intel(R) Chipset Software Installation Utility V9.1.1.1020 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7.(WHQL) http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...PVistaWin7.zip sempre sul sito Asus ci sono anche i driver RAID Intel Validi per tutte le P6T series Intel(R) Matrix Storage Manager (driver AHCI/RAID) http://downloadcenter.intel.com/Prod...ProductID=2101 se vai sul sito Intel trovi le versioni più aggiornate: Intel chipset x58 9.1.1.1025 data 29/12/2009 http://downloadcenter.intel.com/down...10884&lang=ita Intel Rapid Storage 9.6.0.1014 data 19/03/2010 questi sostituiscono la versione del Matrix Storage Manager per il RAID http://downloadcenter.intel.com/down...15251&lang=ita se non fai il RAID e vuoi caricare dei driver AHCI aggiornati senza tutta la suite dello storage RAID puoi scaricare l'utiliy floppy per 64bit http://downloadcenter.intel.com/down...15251&lang=ita scomprimi il file e dopo fai l'aggiornamento manuale solo dei Driver AHCI
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3691 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6 col risparmio energetico attivato da quello che si è visto nei bench ciò che penalizza di più le prestazioni è il Intel (R) C-STATE Tech : [enabled] volendo si può contenere la perdita di prestazioni settando anche C-State packege limit setting : [C1] ovvio che in questo modo il consumo in idle sarà superiore rispetto a lasciare [auto] Quote:
mentre le temperature monitorate con le utility in Win a livello dei singoli core (tipo con RealTemp o altro) sono rilevate con sensori diversi inseriti singolarmente in ogni core per questo motivo hai delle discrepanze tra le varie temp, tutto dipende da cosa si usa per monitorare perchè nella CPU ci sono n. 1+4 sensori diversi dopo va detto che la Temp in idle dipende molto anche dalle opzioni di risparmio energetico attive o meno nel BIOS, vedi sopra il discorso già fatto per Intel (R) C-STATE Tech : [enabled] Quote:
INT 13h : [Enable] e poi intervenire nel BIOS della MoBo, sull'argomento si è già discusso ampiamente Come abilitare il boot del controller SAS (RAID o HD singolo) e mantenere attivo un secondo RAID Intel (storage) Info sul SAS, firmware, creazione del RAID, DRIVER, verifiche di funzionamento, test (solo P6T Deluxe) va detto anche che ci sono alcune limitazioni nell'uso del SAS, io ho verificato di persona e il DVD Sata sul SAS funziona, però nell'occasione non ho verificato se è possibile il BOOT con questo tipo di periferica (non ci ho pensato perchè l'ho fatto solo giusto per provare visto che max per adesso uso 3/4 periferiche Sata) visto che il tuo problema è solo l'installazione dell'OS, se con le indicazioni che ti ho dato non riesci a risolvere, allora come ultima chance temporaneamente puoi scollegare il RAID o il SSD in questo modo liberi delle porte Sata Intel e colleghi il DVD per il Boot, installato l'OS puoi ricollegare al Sata il SSD o il RAID che hai scollegato e riposizioni il DVD sul SAS tanto il Boot da DVD non ti serve ogni giorno.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 25-04-2010 alle 11:22. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3692 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
io sto stabile a 21x175 o almeno,stavo stabile anche piu' alto ma ho trovato un buon compromesso con le temp a queste frequenze sull'artic pero' ho aggiunto una ventola da 6.50€ ed ho abbassato le temp di parecchio...una ventola pwd da 12cm...l ho fermata con delle fascette vcore mi pare che sto a 1.18 dram 1.54 ,timing come i tuoi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3694 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
ragazzi nella P6t-SE posso mettere 2 o tre schede video?
cosa serve il pci-ex bianco?!??!!? GRAZIE
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3695 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
boh...io per ora ci rinuncio...non riesco trovare dei setting stabili per andare oltre i 3ghz, ho provato 3.6ghz con ht off, cpuv da 1.2 ad oltre e con qpiv da 1.30+/- e non mi passa nemmeno il post
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Ciao, ho scaricato il fiel di installazione qui di seguito ma non riesco ad installarlo..in pratica lo lancio ed arrivo dopo pochi click a "fine" senza avere impressione che abbia installato realmente qualcosa...sbaglio qualcosa?
Grazie Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
sembra non vederlo proprio,infatti anche accedendo al menu del sas raid non mi fa per esempio settare l opzione 13th perche' non vede alcuna periferica altro da provare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3699 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
mmm bello...il problema è che sto cercando di aggiornare i driver del chipset per problemi su driver....tante volte aiutasse a risolvere un bel problema...e magari trovo qui chi mi può aiutare...
La cosa non è semplice e mi sa che dovrò formattare perchè da tempo, casualmente all'avvio il pc va in bsod. Mi era successo tempo fa con l'installazione degli ultimi driver nvidia; ad ogni avvio uno bsod (irq not less or equal) del file nvlddmkm.sys. Bastava in modalità provvisoria ripristinare i driver nvidia e per un paio di riavvii tutto andava bene...poi solita storia. Dopo che ci sono impazzito un po dietro sono riuscito a trovare la soluzione, il conflitto sembrava essere dato dai driver della scheda di rete (realtek gigabit lan) e una volta aggiornato tutto è andato bene. Pochi giorni fa ho installato una asus xonar con un sistema 5.1; naturalmente prima di installarla ho disinstallato i driver della scheda audio integrata e l'ho disabilitata dal bios; monatata la nuova scheda, ha riniziato la solita storia....avvio bsod, ripirstino file nvidia, bene un paio di riavvii e bsod di nuovo e sempre su nvlddmkm.sys.....il pc, sono convinto, che non abbia problemi anche perchè quando parte, posso giocare 3 o 4 ore di seguito a bad company 2 senza nessun problema. Stress test e stability test vengono passati senza problemi; ho provato lynx, occt su ram e cpu, i vari furmark, 3dmark06, video card stability test, tutti senza problemi e con temperature buone. Ho trovato una nuova versione dei driver della scheda di rete ma questa volta non ha aiutato; per la scheda audio invece ho i più recenti e non c'è altro disponibile. La cosa è abbastanza rognosa....e alla fine mi sa che se non trovo una soluzione entro oggi formatto sperando che poi risolva. Il pc è il primo nella lista in firma... @wooow ti è mai capitata una cosa dle genere? Se si come hai risolto? Grazie a tutti Ultima modifica di maxx1973 : 26-04-2010 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3700 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
slot BLU = 16x slot BLU = 16x slot BIANCO = 4x il che ti permette di fare senza problemi un Cross 16x+16x (mentre lo SLI nVidia non è ufficialmente supportato a livello BIOS) se metti una terza VGA questa potrà andare max a 4x Quote:
le RAM a 1600Mhz le hai già testate e ti funzionano senza problemi con la CPU a default ? se le RAM sono OK allora con la CPU in OC prova a settare il BCLK e RAM al min, tipo chessò prova questi settaggi BCLK 167MHz x21 RAM 1000MHz (timings in auto) UNCORE 2000MHz QPI 6000MHz [CPU Voltage][1.20v] [QPI/DRAM Core Voltage][1.25v] [DRAM Bus Voltage][1.50v] se anche così non sei stabile allora forse vuol dire che ci sono dei problemi con l'alimentatore Quote:
come già detto l'unica alternativa è mettere temporaneamente il DVD/ROM sulle porte SATA Intel installi l'OS a scelta su SSD o su RAID e solo quando hai installato l'OS ricolleghi le periferiche nella configurazione definitiva Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=15170 per il problema dei conflitti vari tra i driver, in passato sul vecchio PC e XP ho avuto solo uno strano problema, in pratica con i driver nVidia passando dalla serie 16x.xx alla serie 17x.xx misteriosamente i nuovi driver mi inibivano l'uso della stampante multifunzione su porta LTP, disperato avevo tentato di tutto anche la formattazione, poi per un caso fortuito sono riuscito a capire che al 100% la colpa era dei nuovi driver della VGA, questo per dire che a volte i problemi possono avere le origini più impensabili, ad ogni modo adesso con il nuovo sistema e Vista 64bit finora è sempre funzionato tutto a dovere e non ho mai avuto nessun problema di conflitti HW nel tuo caso dal messaggio del BSOD sembra che ci sia un conflitto a livello di gestione risorse IRQ, verifica che nel BIOS sia settato Advanced -> PCI/PnP Settings Pulg And Play O/S : [Yes] in modo che debba essere l'OS a configurare le periferiche, oppure se è già così prova a vedere cosa succede a mettere [No] anche se forse così le periferiche Plug and Play non verranno più riconosciute subito ma solo dopo un reboot da BIOS hanno tolto la possibilità di settare manualmente gli IRQ ma ai tempi di WIN 95 mi ricordo che era possibile gestire manualmente gli IRQ anche direttamente con l'OS (l'ho fatto alcune volte per avere la compatibilità con alcuni game DOS) con Vista e/o con Seven non so se è ancora possibile gestire manualmente queste risorse, nel caso fosse possibile potresti provare ad assegnare alla VGA e alla scheda audio un IRQ preciso in modo da non avere conflitti tra periferiche, però a riguardo non sono molto informato, se provi a chiedere nei thread dedicati a Seven sicuramente troverai qualcuno molto più esperto di me
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.