Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2010, 10:11   #3541
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
sulla P6X58D-Premium per spingere un po' la cpu voi avete attivato l'opzione "xtreme phase full power mode"???
Le ram le tenete negli slot neri o azzurri?
Con la configurazione in firma non riesco ad andare oltre i 3.8Ghz (181x21). Ho la gtx280 e 4 dischi sata montati all'interno... influiscono molto?
Sulle ram non ho montato l'airflow ma alla fine non sono molto spinte quindi per evitare rumore....
Datemi qualche dritta.
le RAM vanno montate solo ed esclusivamente negli slot azzurri,
salvo eventuali malfunzionamenti per difetti di fabbrica dell'ALI con 850W la tua configurazione ci sta senza problemi,

per poterti aiutare dovresti postare i settaggi completi del BIOS
tipo frequenze RAM e timings, frequenze Uncore, QPI
voltaggi CPU, QPI/DRAM, DRAM
settaggi Load Line Calibration e Hyper Trading
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:46   #3542
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Benissimo, le ram sono già negli slot azzurri. Non mi è ancora chiaro il discorso del bottone "MemOK". Non l'ho mai usato, però appena accendo il pc vedo che mi si accende il led rosso accanto al bottone (fisso) per un secondo o due e poi continua il post.

I miei settaggi:

bclk: 181
multi: 22x
ram: 1448Mhz (8x)
ram timings: 8-8-8-24-2T (devo provare 1T, comunque li ho anche tenuti più alti per provare)
uncore: 16x (2x ram)
qpi: più basso possibile
xtreme phase full power mode: enabled
pcie freq: 110
llc: enabled
ht: enabled
tutti i vari settings di risparmio energetico, c1e etc...: disabled
cpu volt: 1.3125
cpu pll: 1.86 (ma ho provato a salire anche con 1.88)
qpi/dram volt: 1.3125
ioh: 1.24
ioh pcie: 1.60
ich: 1.20
ich pcie: 1.60
dram bus voltage: 1.64
cpu e pcie spread spectrum disabled

altre cose su auto.

Qualche altro appunto: ho la gtx280 (che è un po' esigente in watt) e 4 hd sata (2 in raid0 e altri due indipendenti). Il case è un cm690-II, ha una ventola in immissione dal frontale e il radiatore dell'h50 è messo in mezzo a due noctua che emettono verso l'esterno l'aria dal retro del case. Non ho altre ventole ma posso metterle volendo. SO: w7x64

Ultima modifica di GDT : 07-04-2010 alle 11:16.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:51   #3543
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
la potenza dell'alimentatore come già detto basta e avanza, si è no in OC full consumerai la metà o poco più
giusto per escludere che non ci siano dei banchi RAM difettosi, do per scontato che in precedenza hai già testato la RAM con la CPU a default,
per il tuo OC prova a fare queste modifiche:

Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Benissimo, le ram sono già negli slot azzurri. Non mi è ancora chiaro il discorso del bottone "MemOK". Non l'ho mai usato, però appena accendo il pc vedo che mi si accende il led rosso accanto al bottone (fisso) per un secondo o due e poi continua il post.

I miei settaggi:

bclk: 181
multi: 22x
ram: 1448Mhz (8x)
ram timings: 8-8-8-24-2T (devo provare 1T, comunque li ho anche tenuti più alti per provare) OK per adesso lascia così
uncore: 16x (2x ram) OK quindi dovrebbe essere circa 2896Mhz
qpi: più basso possibile OK quindi dovrebbe essere (x36) circa 6516MT/s
P.S. una curiosità per caso sulla P6X58D Premium il BIOS ti da i moltiplicatori anzichè le frequenze finali ?
xtreme phase full power mode: enabled questo settaggio è nuovo esiste solo sulle P6X58D non ho idea di come agisca, magari prova anche con [disabled]
pcie freq: 110 troppo alto metti 100Mhz o se proprio 101Mhz
llc: enabled
ht: enabled
tutti i vari settings di risparmio energetico, c1e etc...: disabled
cpu volt: 1.3125 mi sembra alto, salvo CPU particolarmente sfortunate, teoricamente con gli step D0 e con LLC : enabled stando abbondanti dovrebbe bastare 1.25v o anche meno
cpu pll: 1.86 (ma ho provato a salire anche con 1.88) lascia in [AUTO]
qpi/dram volt: 1.3125 con gli ultimi BIOS questo voltaggio è diventato più ostico perchè bisogna azzeccare il valore giusto abbondare o darne troppo poco in entrambi i casi può portare all'instabilità, quindi prova a scendere/salire, oppure lascialo in [AUTO] e in Win con Turbo-V controlli a quanto lo imposta la MoBo così dopo usi questo valore come punto di partenza e provi a limarlo manualmente
ioh: 1.24 lascia in [AUTO]
ioh pcie: 1.60 lascia in [AUTO]
ich: 1.20 lascia in [AUTO]
ich pcie: 1.60 lascia in [AUTO]
dram bus voltage: 1.64 OK, anche se con la frequenza e i timing delle RAM che hai settato penso che potrebbe bastare di meno sui 1.55v-1.60v
cpu e pcie spread spectrum disabled

altre cose su auto.

Qualche altro appunto: ho la gtx280 (che è un po' esigente in watt) e 4 hd sata (2 in raid0 e altri due indipendenti). Il case è un cm690-II, ha una ventola in immissione dal frontale e il radiatore dell'h50 è messo in mezzo a due noctua che emettono verso l'esterno l'aria dal retro del case. Non ho altre ventole ma posso metterle volendo. SO: w7x64
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:52   #3544
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Grazie, appena rientro questo pomeriggio provo e ti dico. LLC va abilitato o no? Ho letto pareri molto discordanti.
Una domanda sul turboV: ho letto trovato sull'ftp asus una versione con suffisso EVO. Qual è quella giusta per questa mb?

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
la potenza dell'alimentatore come già detto basta e avanza, si è no in OC full consumerai la metà o poco più
Ho elencato le altre cose perché ho letto in giro che quando si ha una scheda video o molti dischi è da alzare anche i valori di voltaggio di ICH.

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
giusto per escludere che non ci siano dei banchi RAM difettosi, do per scontato che in precedenza hai già testato la RAM con la CPU a default
Ovviamente si.

Ultima modifica di GDT : 07-04-2010 alle 12:58.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 14:51   #3545
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Grazie, appena rientro questo pomeriggio provo e ti dico. LLC va abilitato o no? Ho letto pareri molto discordanti.
Una domanda sul turboV: ho letto trovato sull'ftp asus una versione con suffisso EVO. Qual è quella giusta per questa mb?
su queste MoBo LGA 1366 bisogna usare TurboV l'ultima versione disponibile dovrebbe essere questa:
ASUS TurboV V1.02.02 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...PVistaWin7.zip

invece Turbo EVO è un'utility simile ma è stato predisposto per altri modelli di MoBo LGA 1156, io ho anche provato ad utilizzarlo e può funzionare anche sulle nostre ma ci sono delle sezioni inutilizzabili e comunque per evitare problemi di rilevamenti sbagliati direi che è sempre meglio usare il software predisposto quindi ti consiglio di usare TurboV

Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Ho elencato le altre cose perché ho letto in giro che quando si ha una scheda video o molti dischi è da alzare anche i valori di voltaggio di ICH.
non mi risulta che sia necessario usare questi accorgimenti solo per la presenza di una VGA 3D e/o di molti HD (almeno sulle Asus, le altre marche non le conosco) anche perchè VGA e HD hanno comunque alimentazioni proprie,
da quello che si è visto finora anche in base ai risultati ottenuti da altri utenti nel thread generalmente al tuo livello di OC di solito basta lasciarli in AUTO (in pratica vengono settati al min)
mettere mano ai voltaggi IOH/ICH potrebbe servire solo per OC estremi con un BCLK elevato oltre 210/220Mhz
anche il bus PCIe è meglio lasciarlo a default a 100Mhz (qualcuno dice che 101Mhz può aiutare la stabilità vabbè qui la differenza è poca cosa) ma portarlo in OC a 110Mhz è inutile e genera solo problemi di instabilità

su queste Asus in base alla frequenza dei rispettivi componenti generalmente è necessario agire su 3 voltaggi chiave:
Vcore -> frequenza CPU
QPI/DRAM voltage -> frequenza uncore e QPI
Vdram -> frequenza e timings RAM
gli altri voltaggi possono essere lasciati sempre in AUTO nella maggioranza dei casi

Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Ovviamente si.
OK, allora prova a modificare i settaggi che molto probabilmente i tuoi problemi sono legati a qualche valore sballato che hai messo nel BIOS
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 07-04-2010 alle 14:54.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:54   #3546
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Ho seguito i tuoi consigli, per il momento lasciando il BCLK a 181 e abbassando il vcore a 1.2875V. Con il qpi/dram su auto TurboV mi da un bel 1.3750... che ne pensi?
Intanto prime gira da 20 minuti senza problemi.
I valori rilevati da turboV:
CPU Voltage: 1.28750 (forzato da me nel bios)
DRAM: 1.64 (forzato da me nel bios)
qpi/dram: 1.375 (auto)
cpu pll: 1.80 (auto)
ICH: 1.1 (auto)
ICH PCIE: 1.5 (auto)
IOH: 1.1 (auto)
IOH PCIE: 1.5 (auto)
tutti i DRAM Data sono su 0.500x
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 20:31   #3547
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Ho seguito i tuoi consigli, per il momento lasciando il BCLK a 181 e abbassando il vcore a 1.2875V. Con il qpi/dram su auto TurboV mi da un bel 1.3750... che ne pensi?
Intanto prime gira da 20 minuti senza problemi.
I valori rilevati da turboV:
CPU Voltage: 1.28750 (forzato da me nel bios)
DRAM: 1.64 (forzato da me nel bios)
qpi/dram: 1.375 (auto)
cpu pll: 1.80 (auto)
ICH: 1.1 (auto)
ICH PCIE: 1.5 (auto)
IOH: 1.1 (auto)
IOH PCIE: 1.5 (auto)
tutti i DRAM Data sono su 0.500x
bene così almeno abbiamo un punto di partenza, adesso si tratta di limare dove possibile alcuni voltaggi, per non fare confusione modifica sempre un solo parametro alla volta altrimenti se hai un crash non capisci il motivo,
nel ritoccare i vari voltaggi se non vuoi sempre riavviare il PC puoi anche usare TurboV, ti ricordo che le modifiche effettuate con TurboV bypassano il BIOS ma non sono permanenti e in caso di crash il PC si riavvia sempre con i precedenti settaggi sicuri memorizzati nel BIOS
fatte queste premesse procedi così:

per prima cosa abbassa il qpi/dram: 1.275v (se non sei stabile prova con 1.30v o 1.25v)

trovato il giusto qpi/dram: dopo prova a scendere col CPU Voltage: (non ho capito se il tuo 1.2875v è già il minimo, comunque mediamente dovresti arrivare sui 1.25v però questa non è una certezza assoluta perche parlando di voltaggi ogni CPU fa sempre storia a se)

lascia sempre il DRAM: 1.64v e inizia a tirare i timings portandoli a 7-7-7-20 1N e vedi se sei stabile, puoi provare anche i 6-6-6-16 1N o altre combinazioni 6-7-6-18 1N (qui non esistono formule matematiche si tratta solo di armarsi di pazienza e provare di persona quello che possono reggere i chip delle RAM)

trovati i timings giusti delle RAM se i chip te lo consentono dopo puoi provare ad abbassare anche il DRAM:

volendo avere un minimo risparmio energetico potresti provare anche ad attivare lo SpeedStep

P.S. nel post precedente mi sono dimenticato del LLC, in effetti a riguardo i pareri sono discordanti ma questo in parte forse è dovuto anche al fatto che le CPU possono reagire in modo differente, ad ogni modo io mi sono fatto dei test e sono giunto alla conclusione che col mio hardware conviene LLC OFF
Opzione del BIOS -> Load-Line Calibration : [Enable]/[Disable]

tu ormai hai iniziato con LLC ON quindi direi per adesso prosegui i test in questo modo, una volta trovata la stabilità puoi provare l'opzione LLC OFF così vedi direttamente cosa è più conveniente nel tuo sistema

altra notazione fai dei test di prestazioni e verifica col tuo software se ti conviene tenere abilitato l'Hyper Trading oppure no, con i game solitamente ottieni pochi vantaggi e anzi è più facile peggiorare le prestazioni, con i software produttivi alcune applicazioni ne traggono beneficio altre no, tutto dipende se il software è stato ottimizzato per il multithread
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nehalem_5.html
il vantaggio nel disattivare l'HT è che serve meno Vcore e che la CPU scalda meno
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 07-04-2010 alle 20:33.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:16   #3548
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
da turboV ho abbassato il QPI/Dram a 1.275 come suggerito e pare reggere. E' affidabile? Oppure è meglio che lo metto da bios e ricomincio?

Con il voltaggio sulla cpu penso di poter scendere ancora, devo verificare.
Prima di abbassare il qpi/dram ho provato ad alzare il bclk da 181 a 186 ma non è stabile. Mi consigli di mettere tutto al minimo a 3.8Ghz con bclk a 181 e poi salire?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:27   #3549
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
da turboV ho abbassato il QPI/Dram a 1.275 come suggerito e pare reggere. E' affidabile? Oppure è meglio che lo metto da bios e ricomincio?

Con il voltaggio sulla cpu penso di poter scendere ancora, devo verificare.
Prima di abbassare il qpi/dram ho provato ad alzare il bclk da 181 a 186 ma non è stabile. Mi consigli di mettere tutto al minimo a 3.8Ghz con bclk a 181 e poi salire?
in linea di massima i voltaggi immessi con TurboV sono affidabili e equivalgono a quelli inseriti da BIOS (o almeno col mio hardware hanno sempre funzionato indifferentemente in un modo o nell'altro)
fai come preferisci, puoi continuare ad abbassare i vari QPI/DRAM, Vcore e DRAM fino a quando sei a posto e dopo li metti nel BIOS in un colpo solo, oppure di tanto in tanto cambia il voltaggio direttamente nel BIOS

per il BCLK per prima cosa devi decidere il tuo target di OC, se alla fine vuoi già passare passare a 186Mhz forse è inutile continuare a fare test a 181Mhz (certo il tutto ti serve comunque per fare esperienza sulla piattaforma e conoscere i limiti del tuo hardware) ma a questo punto tanto vale concentrasi subito sui 186Mhz

devi essere anche più preciso, perchè inizio a non capire come stai procedendo nei settaggi, stamani mi hai detto BCLK 181Mhz x22, mentre adesso parli di 3,8Ghz quindi 181Mhz x21 e hai forse provato i 186Mhz x21 ?

ti ricordo che se aumenti il BCLK anche solo di 5Mhz sugli altri componenti è tutto amplificato e quindi bisogna rivedere i vari settaggi perchè:
CPU 5Mhz x20 = +100Mhz serve più Vcore
RAM 5Mhz x8 = +40Mhz devi rivedere timings e Vdram
Uncore 5Mhz x16 = +80Mhz serve più QPI/DRAM
QPI 5Mhz x36 = +180MT/s serve più QPI/DRAM

faccio una domanda, come temperatura in full nei test come sei messo ?
per la cronaca Intel consiglia max Tcase 67.9°C
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 23:26   #3550
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Hai ragione, mi sono accorto adesso che ho sbagliato. Il moltiplicatore è a 21x non a 22. Quindi sono a 3800. Io come target vorrei arrivare a 4Ghz ma come ti dicevo già a 3.9 (21x186) non riesco.
Le temperature direi che non sono il massimo. In full sotto prime ho i core più caldi che arrivano a 81°. Che ne pensi?
Intanto ho dovuto alzare il qpi/dram a 1.2875 perché col valore precedente non ero stabile.
Infine le ram. I timing attuali (8-8-8-24-2t) li ho testati con cpu a default e ram a 1600MHz e tengono benissimo. Per questo non mi preoccupo dei timing per il momento. Cerco di tirare la cpu e poi ottimizzerò le ram.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 08:35   #3551
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Non sono stabile con nemmeno con qpi/dram a 1.2875...
Alzo ancora...
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:25   #3552
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
p6td deluxe e noctua NH-U12P SE2

Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se il noctua NH-U12P SE2 montato su una p6td deluxe copre gli slot delle ram ? (mi interessano tutti e 6 gli slot...)

Per WALZ: ho visto che hai appena montato questo noctua sulla p6td deluxe, mi sai dare qualche indicazione ? Qualche problema di dimensioni ? Urta qualche condensatore ?

Grazie

Marco
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:33   #3553
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Hai ragione, mi sono accorto adesso che ho sbagliato. Il moltiplicatore è a 21x non a 22. Quindi sono a 3800. Io come target vorrei arrivare a 4Ghz ma come ti dicevo già a 3.9 (21x186) non riesco.
Le temperature direi che non sono il massimo. In full sotto prime ho i core più caldi che arrivano a 81°. Che ne pensi?
Intanto ho dovuto alzare il qpi/dram a 1.2875 perché col valore precedente non ero stabile.
Infine le ram. I timing attuali (8-8-8-24-2t) li ho testati con cpu a default e ram a 1600MHz e tengono benissimo. Per questo non mi preoccupo dei timing per il momento. Cerco di tirare la cpu e poi ottimizzerò le ram.
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Non sono stabile con nemmeno con qpi/dram a 1.2875...
Alzo ancora...
le temp sono troppo alte, in queste condizioni è molto dura salire ai 4Ghz stabili, tieni presente che una parte dell'instabilità che hai nei test potrebbe derivare anche dalle alte temperature, se proprio non vuoi tener conto di quanto consiglia Intel 67.9°C direi che nei test dovresti comunque cercare di non superare i 75°C

devi cercare di abbassare il Vcore, perchè con uno step D0 a 3,8Ghz 1.28750v mi sembrano troppi, ovvio il tutto a meno che ti sia capitata una CPU particolarmente sfortunata e in questo caso c'è poco da fare se non mettersi l'anima in pace e ripiegare con un'OC sui 3,5/3,6Ghz per avere Temp più accettabili, al max potresti anche verificare l'impronta della pasta termica e controllare se ne è stata messa poca o troppa

per il QPI/DRAM se riesci a bootare e nei test hai errori solo dopo svariati minuti vuol dire che bene o male sei quasi arrivato in zona stabilità, si tratta di aumentare pian piano qualche step, anche se va detto che torna valido il discorso sopra dove Temp elevate possono causare instabilità aggiuntiva e quindi richiedono maggiori voltaggi
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:51   #3554
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
La pasta termica è quella che era già sotto al corsair H50. Suggerivano di lasciarla che andava bene. Per quanto riguarda l'H50 c'è un appunto. Sul manuale consigliava di disporre la ventola in modo che immettesse aria nel radiatore dall'esterno del case, quindi per come viene montato dal retro del case. Ovviamente la cosa è contro lo standard di areazione del cm690-II (e di qualsiasi altro case, credo) che prende aria dal davanti per espellerla sul retro.
Quindi ho messo due noctua a mo' di sandwitch sul radiatore facendo però espellere l'aria sul retro e non immettendola come dice sul manuale. Credi che possa centrare qualcosa?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:06   #3555
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Il problema a volte non è la pasta in se, ma il fatto che alcuni i7 hanno la superficie leggermente bombata o comunque irregolare per cui il dissi non riesce ad aderire bene e questo comporta problemi di raffreddamento.
Per capire se c'entra qualcosa, prova a controllare l'impronta del dissi sulla cpu.

Perchè in effetti 81° è un po alta come temp per un 3.8 con un dissi del genere poi.

E cmq mi sembra strano che per stare a 3.8 debba salire a 1.28; dovrebbe essere molto sfortunata come cpu

Ultima modifica di maxx1973 : 08-04-2010 alle 11:26.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:28   #3556
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1991
Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se il noctua NH-U12P SE2 montato su una p6td deluxe copre gli slot delle ram ? (mi interessano tutti e 6 gli slot...)

Per WALZ: ho visto che hai appena montato questo noctua sulla p6td deluxe, mi sai dare qualche indicazione ? Qualche problema di dimensioni ? Urta qualche condensatore ?

Grazie

Marco
guarda quì! http://www.youtube.com/watch?v=DX5aNRPeNT8 la scheda non è la deluxe v2 ma è uguale alla nostra
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 12:06   #3557
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
guarda quì! http://www.youtube.com/watch?v=DX5aNRPeNT8 la scheda non è la deluxe v2 ma è uguale alla nostra
montato così non ci sono problemi.
se, come me, lo monti ruotato di 90° puoi avere problemi sul primo slot solo se usi ram con profilo alto. quelle con profilo standard ci stanno
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 12:07   #3558
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se il noctua NH-U12P SE2 montato su una p6td deluxe copre gli slot delle ram ? (mi interessano tutti e 6 gli slot...)

Per WALZ: ho visto che hai appena montato questo noctua sulla p6td deluxe, mi sai dare qualche indicazione ? Qualche problema di dimensioni ? Urta qualche condensatore ?

Grazie

Marco
scusa non avevo letto cmq l'ho montato senza problemi .
Lui non copre le ram a patto che lo monti con la ventola in alto o in basso, se le metti laterali (quindi se giri il dissi di 90° rispetto a come l'ho messo io) se hai ram a profilo alto non ci stanno , poi in caso vedo di postare una foto

edit: ecco una fotarella, scusate la qualità ma è fatta con un motorola schifoso XD



come vedi se lo metti così non cè problema con le ram, tranne nel primo slot se hai memoria a profilo alto, xkè probabilmente cozzerà contro il gancio di sostegno della ventola, mentre se lo giri credo che ci siano problemi anche con il 2o slot, mentre se hai ram a profilo basso e lo metti come me non avrai problemi mentre se lo giri FORSE la ventola tocca..ma non sono sicuro

Ultima modifica di Walz : 08-04-2010 alle 13:11.
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:02   #3559
daniele.g
Senior Member
 
L'Avatar di daniele.g
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
Salver ragazzi, ciao Wooow...
per i possessori della P6T:
Via libera per l'upgrade del bios alla release 1303, a parte il fatto che resetta tutti i valori a quelli di default, è stabile e privo di bug.

Sapete se con gli ultimi bios si è guadagnato qualcosina a livello di vcore?
Io lavoro a default, ma a 1.081 per essere stabile con lo stress-test, volevo, se possibile tirarlo giù di qualche step.

Un saluto a tutti,

Daniele
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
daniele.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:32   #3560
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Non sono stabile con nemmeno con qpi/dram a 1.2875...
Alzo ancora...
ti consiglio di provare con llc off, io avevo grossi problemi a salire con llc on.
ora invece va molto bene direi.
per 3,8 mi sembra che volesse 1,25625 nel bios per avere poi 1,19 in full
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v