Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2010, 17:47   #2581
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
la giga mi piace xkè ha il controller ITE e anche il bios molto simile alla mia DFI di ora, invece con la asus sarei un pò spiazzato, però così ad occhio la asus sembra avere un miglior sistema di dissipazione...sono super indeciso .
Come mai dici di averla presa per necessità?
onestamente mi sembra migliore la dissipazione della ud5 rispetto alla p6td...cmq ti dico o una o l' altra non cambia granchè a meno che non ti orienti sulla fascia più alta e li la ud7 mi sembra un ottimas scelta...
per necessità perchè avevo la gene II che si è rotta, la porto dove l ho comprata e mi rifà quasi quanto l' avevo pagata tre mesi prima però dovevo comprarla da lui quella nuova e prende solo asus....ti dico avrei preso la ud5, ma la p6td non è da meno...insomma non farti troppi problemi prendi quella che a sensazione ti piace di più...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:02   #2582
franci1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: lago di garda
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
la giga mi piace xkè ha il controller ITE e anche il bios molto simile alla mia DFI di ora, invece con la asus sarei un pò spiazzato, però così ad occhio la asus sembra avere un miglior sistema di dissipazione...sono super indeciso .
Come mai dici di averla presa per necessità?
asus p6td 16+2 fasi di alimentazione ud5 12+2+2 doppio bios ud7 24+2+2 doppio bios p6td raff in rame che non è male
franci1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:55   #2583
franci1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: lago di garda
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da franci1 Guarda i messaggi
asus p6td 16+2 fasi di alimentazione ud5 12+2+2 doppio bios ud7 24+2+2 doppio bios p6td raff in rame che non è male



trovato su un forum inglese:Sì, il layout è uno dei problemi più gravi con le schede x58. . Il p6td è uno dei layout migliore che ci sia per 2-SLI modo. Ha 1 slot tra le schede video in modo che porta in più di aria fresca. . E sarei molto cauto ad acquistare schede più recenti, che hanno 3 SATA e USB 3.0, perché non sono fatti da Intel.. Che a bordo non è nemmeno sul sito ASUS, in modo sostanzialmente i primi ad adottare il tuo.. Vorrei solo andare con la migliore tecnologia attuale.


ASUS è stata pioniere nell'ambito dei sistemi più avanzati per la dissipazione del calore lanciando sul mercato già nel lontano 2004 la tecnologia Stack Cool e proseguendo sempre in prima linea nell'introdurre continui miglioramenti. Tra le tappe più importanti, quella nel Marzo 2008 in cui ASUS ha introdotto per prima una soluzione con due strati di PCB in rame con il modello P5E64 WS EVO, fino ad arrivare all'introduzione della tecnologia Stack Cool3+ con le nuove schede madri Xtreme Design. Grazie a quattro strati di PCB e all'utilizzo di ben 60 grammi di rame, infatti, le nuove soluzioni assicurano temperature di lavoro ancora più basse e maggiore stabilità operativa, garantendo una maggiore longevità alla piattaforma e la massima affidabilità.

Sul piano delle performance le nuove schede madri ASUS Xtreme Design possono contare su Xtreme Phase, un design del circuito di alimentazione all'avanguardia, che permette di operare con i minimi picchi di corrente, assicurando, quindi, massima stabilità a livello dell'alimentazione. Questo si traduce, inoltre, in maggiori possibilità sul piano dell'overclocking fino a raggiungere un incremento delle prestazioni del 51% (rispetto alle frequenze di default), grazie anche alla funzionalità Turbo V che rende le operazioni più semplici e veloci.

Le schede madri della serie Xtreme Design assicurano, inoltre, i più elevati livelli di sicurezza. Le nuove soluzioni firmate ASUS rispettano, infatti, gli standard EMI (Electromagnetic Interference) con un valore del 30% inferiore rispetto al limite minimo posto dalle CE, oltre ad assicurare i più bassi livelli di cariche elettrostatiche ESD (Electrostatic Disharge) ed offrire la funzionalità Q-Shield, che consente sia una facile e confortevole installazione del pannello posteriore delle porte I/O nel case, sia di ridurre significativamente le emissioni elettromagnetiche.

"In un settore dove il bisogno d'innovazione e di qualità è sempre più evidente, ASUS è ancora una volta pronta nel porre nuove pietre miliari tecnologiche, rapportandosi con grande attenzione alle esigenze del cliente e, quindi, del mercato e percorrendo per prima terreni sempre nuovi e all'avanguardia.", ha commentato Piefrancesco Costantini, Technical Marketing Specialist ASUSTek Italy, che ha proseguito: "Xtreme Design è una ulteriore conferma di quanto i già citati concetti d'innovazione e di qualità siano di primaria importanza per ASUS, che prosegue instancabilmente su questa strada."

ASUS lancerà sul mercato un'ampia serie di schede madri Xtreme Design e la prima ad essere disponibile sarà il modello ASUS P6TD Deluxe, una versione ancora più performante della precedente mainboard ad alte performance P6TD Deluxe, basata su chipset Intel X58. Potenza, affidabilità e sicurezza senza paragoni caratterizzeranno tutte le schede madri ASUS Xtreme Design, concepite, ancora una volta, per soddisfare al meglio e addirittura superare le aspettative di tutti gli utenti che sceglieranno le nuove soluzioni firmate ASUS.

Ultima modifica di franci1 : 10-01-2010 alle 20:19.
franci1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:06   #2584
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da franci1 Guarda i messaggi
trovato su un forum inglese:Sì, il layout è uno dei problemi più gravi con le schede x58. . Il p6td è uno dei layout migliore che ci sia per 2-SLI modo. Ha 1 slot tra le schede video in modo che porta in più di aria fresca. . E sarei molto cauto ad acquistare schede più recenti, che hanno 3 SATA e USB 3.0, perché non sono fatti da Intel.. Che a bordo non è nemmeno sul sito ASUS, in modo sostanzialmente i primi ad adottare il tuo.. Vorrei solo andare con la migliore tecnologia attuale.
hai usato google translate vero? XD

cmq si...ho notato che la P6TD Deluxe ha uno slot in più nel mezzo se si fà uno SLI 2way, mentre sulla giga se si utilizzano gli slot 16x le schede sono vicinissime...l'unica cosa che mi sta sulle balle della asus è che ha solo 4 porte SATA messe a 90°
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:11   #2585
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
hai usato google translate vero? XD

cmq si...ho notato che la P6TD Deluxe ha uno slot in più nel mezzo se si fà uno SLI 2way, mentre sulla giga se si utilizzano gli slot 16x le schede sono vicinissime...l'unica cosa che mi sta sulle balle della asus è che ha solo 4 porte SATA messe a 90°
beh perchè mettere tanti HDD quando ormai uno da 1T costa 50€?.. XD
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:12   #2586
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da -|Phoenix|- Guarda i messaggi
grazie! Ora provo ad abilitarlo....lo strano è che delle 2 opzioni sotto il tab power una è abilitata e l'altra come ho detto è disabilitata.....però le utility asus sembra che già funzionino correttamente.
nel BIOS ci sono 2 opzioni che riguardano l'ACPI
ACPI 2.0 Support : [Enabled]
ACPI APIC Support : [Enabled]

come detto io le ho abilitate da subito e non avendo sperimentato di persona altre opzioni con le indicazioni mi baso su quello che hanno segnalato altri utenti, forse le cose cambiano in base all'OS installato Xp, Vista o WIN7, se tutto ti funziona già regolarmente allora tanto meglio.

Quote:
Originariamente inviato da MastroGiotto Guarda i messaggi
i piedini li ho riaddrizzati ma da lo stesso problema.. la versione di cpuz e la 1.49 purtroppo non posso provare la nuova versione...
Con qualsiasi versione di CPU-Z utilizzata il risultato non cambierà mai,
perchè CPU-Z si limita a leggere solo le informazioni del chip SPD ma non fa nessuna verifica a livello hardware per controllare se la RAM funziona realmente,
la MoBo invece se non riceve determinati riscontri dal test iniziale esclude i banchi malfunzionanti dal triple channel e ti abilita solo il dual channel.

Verifica attentamente il socket perchè forse i pin non sono ancora raddrizzati bene,
oppure se adesso il contatto con la CPU risultasse perfetto in 1pag 3D trovi altre indicazioni per risolvere in altro modo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
potrebbero essere dei settaggi BIOS sbagliati, oppure un banco RAM o lo slot della MoBo guasti.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:19   #2587
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
beh perchè mettere tanti HDD quando ormai uno da 1T costa 50€?.. XD
si ok...ma 4 sono poche conta che se fai un RAID 2 se ne vanno, poi un'altra per il masterizzatore e nell'altra un HD per foto, musica ecc e come per magia non ne hai più di libere...a parte le 2 messe "in piedi" che sono scomode in quella posizione se si utilizzano 2 schede video
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 21:21   #2588
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
si ok...ma 4 sono poche conta che se fai un RAID 2 se ne vanno, poi un'altra per il masterizzatore e nell'altra un HD per foto, musica ecc e come per magia non ne hai più di libere...a parte le 2 messe "in piedi" che sono scomode in quella posizione se si utilizzano 2 schede video
mi scordavo del lettore ottico sata
io ce l'ho ide
hai ragione
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 22:10   #2589
MastroGiotto
Senior Member
 
L'Avatar di MastroGiotto
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
nel BIOS ci sono 2 opzioni che riguardano l'ACPI
ACPI 2.0 Support : [Enabled]
ACPI APIC Support : [Enabled]

come detto io le ho abilitate da subito e non avendo sperimentato di persona altre opzioni con le indicazioni mi baso su quello che hanno segnalato altri utenti, forse le cose cambiano in base all'OS installato Xp, Vista o WIN7, se tutto ti funziona già regolarmente allora tanto meglio.


Con qualsiasi versione di CPU-Z utilizzata il risultato non cambierà mai,
perchè CPU-Z si limita a leggere solo le informazioni del chip SPD ma non fa nessuna verifica a livello hardware per controllare se la RAM funziona realmente,
la MoBo invece se non riceve determinati riscontri dal test iniziale esclude i banchi malfunzionanti dal triple channel e ti abilita solo il dual channel.

Verifica attentamente il socket perchè forse i pin non sono ancora raddrizzati bene,
oppure se adesso il contatto con la CPU risultasse perfetto in 1pag 3D trovi altre indicazioni per risolvere in altro modo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
potrebbero essere dei settaggi BIOS sbagliati, oppure un banco RAM o lo slot della MoBo guasti.
grazie della risposta... appena posso provo
MastroGiotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:24   #2590
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
nel BIOS ci sono 2 opzioni che riguardano l'ACPI
ACPI 2.0 Support : [Enabled]
ACPI APIC Support : [Enabled]

come detto io le ho abilitate da subito e non avendo sperimentato di persona altre opzioni con le indicazioni mi baso su quello che hanno segnalato altri utenti, forse le cose cambiano in base all'OS installato Xp, Vista o WIN7, se tutto ti funziona già regolarmente allora tanto meglio.

.......
esatto, avevo solo la prima disabilitata e ora l'ho abilitata senza alcun visibile cambiamento. Ho win 7 ultimate e già prima funzionava tutto correttamente...almeno spero !
cmq con epu6 anche a voi è possibile cliccare solo su CPU e GPU, mentre cipset ram e fan rimangono con il bordino non evidenziato, con sotto la lucetta azzurra ma e non sono cliccabili(hd addirittura tutto spento)?

cmq una domanda solo per sicurezza....ho cominciato a giocare con le impostazioni dei voltaggi e freq....e per essere sicuro che comunque sia tutto sempre rock solid devo fare:
- cpu: se passo 30 min di linx e il sensor test = OK
- ram: 2-3 cicli di mem test da dos = OK

è giusto? ci sono modo più veloci? manca qlks?
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:18   #2591
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
NUOVI BIOS

11/01/2010 sono usciti nuovi BIOS per diverse MoBo
per adesso si possono scaricare solo da FTP e non ci sono altri dettagli,
come sempre tra qualche giorno saranno disponibili anche nelle pagine Web con tanto di changelog

P6T-ASUS-DELUXE-V2-0707
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...XE-V2-0707.zip
feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

P6T-ASUS-DELUXE-1904
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...ELUXE-1904.zip
feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

P6TD-DELUXE-ASUS-0303
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-0303.zip
feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

P6T-ASUS-1004
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-1004.zip
feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

P6T-SE-ASUS-0704
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-0704.zip
feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

P6X58D-PREMIUM-ASUS-0506
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-0506.zip
feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

la P6X58D Premium è disponibile anche in Italia, su trovaprezzi a circa € 285

EDIT aggiunti i link sul forum Asus dei post di @Hiker per avere l'anteprima dei changelog e seguire i feedback delle nuove versioni dei BIOS

EDIT2 a quanto pare il changelog comune di questi BIOS per tutte le Mobo è
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at:
http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us
----------------------
boh? o hanno aggiunto il supporto ai nuovi 930 oppure hanno ulteriormente migliorato quello a Gulftown
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 11-01-2010 alle 15:42.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:31   #2592
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
le impostazioni le perdi di sicuro, fai prima a scrivertele su carta e poi a riinserirle, per la seconda domanda non saprei dirti dovrebbe risponderti qualcuno più esperto
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:34   #2593
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da -|Phoenix|- Guarda i messaggi
esatto, avevo solo la prima disabilitata e ora l'ho abilitata senza alcun visibile cambiamento. Ho win 7 ultimate e già prima funzionava tutto correttamente...almeno spero !
cmq con epu6 anche a voi è possibile cliccare solo su CPU e GPU, mentre cipset ram e fan rimangono con il bordino non evidenziato, con sotto la lucetta azzurra ma e non sono cliccabili(hd addirittura tutto spento)?

cmq una domanda solo per sicurezza....ho cominciato a giocare con le impostazioni dei voltaggi e freq....e per essere sicuro che comunque sia tutto sempre rock solid devo fare:
- cpu: se passo 30 min di linx e il sensor test = OK
- ram: 2-3 cicli di mem test da dos = OK

è giusto? ci sono modo più veloci? manca qlks?
se fai il Sensor Test puoi evitare Linx perchè da quello che si è visto finora il Sensor Test coi voltaggi richiede sempre qualche step in più di Linx,
al max dopo il sensor test puoi spararti 10/15 min di Linx giusto per curiosità per vedere le Temp max (Linx scalda sempre qualche grado in più di Prime 95) anche se va detto che in condizioni d'uso reale tipo game praticamente non raggiungi mai quelle temp

mem test da dos va bene per vedere se ci sono dei moduli di ram difettosi, ma una volta verificato che i moduli sono OK in seguito ti basta solo il Sensor Test

in conclusione IMHO anche se passi solo il Sensor Test puoi dirti ragionevolmente RS al massimo per maggiore sicurezza dopo il test positivo puoi sempre aumentare di uno/due step i voltaggi e non ci pensi più
dopo ovvio parlando di OC la certezza assoluta non esiste e possono subentrare diverse variabili tipo Temp estate/inverno, sbalzi di tensione della rete elettrica, qualità dell'ALI.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:57   #2594
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
11/01/2010 sono usciti nuovi BIOS per diverse MoBo
per adesso si possono scaricare solo da FTP e non ci sono altri dettagli,
come sempre tra qualche giorno saranno disponibili anche nelle pagine Web con tanto di changelog

P6T-ASUS-DELUXE-V2-0707
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...XE-V2-0707.zip

P6T-ASUS-DELUXE-1904

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...ELUXE-1904.zip

P6TD-DELUXE-ASUS-0303

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-0303.zip

P6T-ASUS-1004
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-1004.zip

P6T-SE-ASUS-0704
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-0704.zip

P6X58D-PREMIUM-ASUS-0506
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-0506.zip

la P6X58D Premium è disponibile anche in Italia, su trovaprezzi a circa € 285
Come li hai trovati visto che ancora non si trovano sul sito?
Sono sicuri al 100% originali asus ed identici a come saranno publicati sul sito?
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:44   #2595
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
Come li hai trovati visto che ancora non si trovano sul sito?
Sono sicuri al 100% originali asus ed identici a come saranno publicati sul sito?
per trovarli basta sfogliare le cartelle del sito FTP di Asus
per fare prima in questo link trovi già gli indirizzi specifici per ogni MoBo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1203

per l'autenticità penso che ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS sia un sito ufficiale Asus al 100%
da questo FTP finora io ho sempre scaricato BIOS e driver aggiornando senza problemi e lo stesso penso abbiano fatto anche altri utenti
di solito su FTP li mettono sempre un paio di giorni prima rispetto alle pagine Web, se non ti fidi aspetta un paio di giorni e li troverai sul Web

Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Uppp!
e aggiungo... c'è un change log del nuovo bios 1904?
per l'Uppp! non so aiutarti, io finora non ho mai vitualizzato

per il changelog ho già detto che al momento non c'è altro, quindi aspetta un paio di giorni
oppure nel link che ho indicato sopra a @Germano84Blaster tieni d'occhio il forum Asus della tua MoBo, di solito @Hiker riesce a sapere i changelog in anticipo e li posta per l'appunto nel forum
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 11-01-2010 alle 09:59.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:55   #2596
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4788
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
11/01/2010 sono usciti nuovi BIOS per diverse MoBo
per adesso si possono scaricare solo da FTP e non ci sono altri dettagli,
come sempre tra qualche giorno saranno disponibili anche nelle pagine Web con tanto di changelog

P6T-ASUS-DELUXE-V2-0707
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...XE-V2-0707.zip

P6T-ASUS-DELUXE-1904

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...ELUXE-1904.zip

P6TD-DELUXE-ASUS-0303

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-0303.zip

P6T-ASUS-1004
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-1004.zip

P6T-SE-ASUS-0704
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-0704.zip

P6X58D-PREMIUM-ASUS-0506
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...-ASUS-0506.zip

la P6X58D Premium è disponibile anche in Italia, su trovaprezzi a circa € 285
Ma per la P6T6 ws revolution finora non hanno fatto nessun nuovo firmware?
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:23   #2597
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Ma per la P6T6 ws revolution finora non hanno fatto nessun nuovo firmware?
se intendi il firmware del SAS per le WS non mi sembra siano usciti aggiornamenti

se invece intendi i BIOS per adesso sulle WS siamo rimasti ancora così:

P6T6-WS-ASUS-REVOLUTION-0507 del 29-07-2009
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...UTION-0507.zip

P6T-WS-ASUS-Professional-0804 del 05-11-2009
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...S-PRO-0804.zip

i vari changelog sono già in 1pag 3D

mi è sfuggito che poco prima di Natale è uscito
P6T7-WS-SuperComputer-0504 del 18-12-2009
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...-ASUS-0504.zip
Add "CPU Turbo Power Limit" item
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:28   #2598
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Buongiorno a tutti/e.

scusatemi se vi farò delle domande banali ma ho provato a leggere l'enorme 3d e sono andato nel pallone .... anche per la mia arretratezza informatica. Sono rimasto al P4 2.6ghz e da lì ho smesso di leggere riviste o forum di HW.

Devo farmi fare un preventivo per un nuovo pc ed ero orientato su una P6T.
E qui nascono i guai. Quale tipo .... ho cercato di capire qualcosa sul sito della asus ma nebbia fitta.
C'è un modello su cui si possono montare 2 schede video PCIe2 16x (spero di aver scritto giusto?

L'uso è per operare su multischermo con programmi di grafica (non pesantissimi) e per diletto far girare al meglio Flight Simulator X (pesantissimo sulla CPU/RAM e sul BUS PCIe/Scheda video)

Riuscite a diradare un po' di questa nebbia?
Se avete consigli anche sugli altri componenti mi fate solo cosa gradita. (per CPU pensavo all' i7 920)

Grazie infinite.

Claudio
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:11   #2599
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da cptwic Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti/e.

scusatemi se vi farò delle domande banali ma ho provato a leggere l'enorme 3d e sono andato nel pallone .... anche per la mia arretratezza informatica. Sono rimasto al P4 2.6ghz e da lì ho smesso di leggere riviste o forum di HW.

Devo farmi fare un preventivo per un nuovo pc ed ero orientato su una P6T.
E qui nascono i guai. Quale tipo .... ho cercato di capire qualcosa sul sito della asus ma nebbia fitta.
C'è un modello su cui si possono montare 2 schede video PCIe2 16x (spero di aver scritto giusto?

L'uso è per operare su multischermo con programmi di grafica (non pesantissimi) e per diletto far girare al meglio Flight Simulator X (pesantissimo sulla CPU/RAM e sul BUS PCIe/Scheda video)

Riuscite a diradare un po' di questa nebbia?
Se avete consigli anche sugli altri componenti mi fate solo cosa gradita. (per CPU pensavo all' i7 920)

Grazie infinite.

Claudio
Vai tranquillo che tutte le MoBo con chipset x58 LGA 1366 di qualsiasi marca supportano nativamente il PCIe 2.0 con almeno 2 slot a 16x+16x
per quanto riguarda Asus fai attenzione che solo la P6T SE non supporta lo SLI ma solo il CROSS (è solo una di questione di BIOS) mentre sulle altre SLI o CROSS sono supportati entrambi.

Per la CPU il 920 è OK come rapporto prestazioni/prezzo, non vale assolutamente la pena spendere soldi per gli altri modelli, però se puoi aspettare un poco tieni presente che a fine febbraio esce il nuovo 930 (2,8ghz) che allo stesso prezzo sostituirà il 920 (2,67ghz)

Per la RAM ti consiglio di scegliere un buon kit 3x2gb (ovviamente con OS a 64 bit) a 1600Mhz 8-8-8-24 o 7-7-7-24 max 1.65v che su questa piattaforma vanno più che bene (per la compatibilità fai riferimento alla lista QVL sul sito Asus o posta nel thread le tue preferenze)

Per l'ALI non me ne intendo molto (chiedi magari nella sezione dedicata) ma prima verifica attentamente gli Ampere richiesti dalle VGA che intendi installare,
se lo devi acquistare per stare sul sicuro in linea di max direi almeno 650/700W per una single VGA
per un dual VGA SLI o CROSS almeno sui 900W
dopo ovviamente bisogna vedere se le VGA sono delle dual GPU e anche tutte le altre periferiche che ci installi

Per il comparto HD se non hai grosse necessità impellenti ti consiglio ancora dei buoni HD meccanici Sata2 da mettere in RAID0.
IMHO al momento gli SSD pur garantendo prestazioni di tutto rispetto sono ancora in fase di forte evoluzione e costosi, per queste cose io aspetterei ancora un'annetto.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:57   #2600
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
se fai il Sensor Test puoi evitare Linx perchè da quello che si è visto finora il Sensor Test coi voltaggi richiede sempre qualche step in più di Linx,
al max dopo il sensor test puoi spararti 10/15 min di Linx giusto per curiosità per vedere le Temp max (Linx scalda sempre qualche grado in più di Prime 95) anche se va detto che in condizioni d'uso reale tipo game praticamente non raggiungi mai quelle temp

mem test da dos va bene per vedere se ci sono dei moduli di ram difettosi, ma una volta verificato che i moduli sono OK in seguito ti basta solo il Sensor Test

in conclusione IMHO anche se passi solo il Sensor Test puoi dirti ragionevolmente RS al massimo per maggiore sicurezza dopo il test positivo puoi sempre aumentare di uno/due step i voltaggi e non ci pensi più
dopo ovvio parlando di OC la certezza assoluta non esiste e possono subentrare diverse variabili tipo Temp estate/inverno, sbalzi di tensione della rete elettrica, qualità dell'ALI.
ah ok!! non avevo capito che il sensor test stressava pesantemente sia ram sia cpu....buono a sapersi. Allora gli altri test li faccio solo per curiosità una volta finito di sistemare tutto. Ti ringrazio!

Quote:
Originariamente inviato da -|Phoenix|- Guarda i messaggi
cmq con epu6 anche a voi è possibile cliccare solo su CPU e GPU, mentre cipset ram e fan rimangono con il bordino non evidenziato, con sotto la lucetta azzurra ma e non sono cliccabili(hd addirittura tutto spento)?
giusto per curiosità qlkn mi dice come è il suo epu6?
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v