Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2016, 14:25   #4041
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Tornando al discorso cpu microcode aggiornati son riuscito a diminuire il voltaggio di 0.1V sul processore.
Anni fa ne ho fatte di prove e non sono mai riuscito a scendere sotto agli 1.21V col Q9550@3.4GHz (lo so, è una cpu sfigata, ho sempre avuto sfortuna con le cpu).
Oggi ho provato a diminuire il voltaggio sul profilo OC e per il momento sta reggendo a 1.20V da più di un'ora.
Di solito se scendevo sotto gli 1.21V Prime smetteva di funzionare dopo una ventina di minuti.
Ho provato anche dandogli 1.19V ma dopo una quindicina di minuti un core ha smesso di funzionare. Non si può pretendere troppo.
Può sembrare una sciocchezza ma fa guadagnare qualche grado che, quando si è al limite, non si butta di certo.

Non so come mai mesi fa non reggeva, fatto sta che ora sta funzionando. Probabilmente è perchè ho tolto un banco da 2 GB reduce di un kit da 4GB che facevo lavorare con le ram attuali tenendole a 2V anzichè 2.1V in quanto questo modulo dovrebbe lavorare a 1,8V. Adesso ho impostato 2.1V sulle ram, facendole lavorare alla loro frequenza originale. Ora provo a fare undervolt sul profilo default.

Se a qualcuno può interessare l'ho messo qui. Bios per la P5Q-E.
Ho utilizzato il bios già modificato con un migliore supporto delle ram al quale ho aggiornato/aggiunto i cpu microcode ed ho aggiornato il modulo RST all'ultimo compatibile.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 13-02-2016 alle 14:46.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 20:34   #4042
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16313
Salve,
Nel caso qualcuno guardi ancora questa discussione, mi è capitata tra le mani una P5Q-E.
Sembra perfetta, MA ha solo un chip bios e non entrambi.
Sono riuscito a farla partire una volta sola, non ho idea del perchè, non ho fatto nulla.
In genere accendo, partono le ventole ma schermo nero e niente beeps, come appunto non vedesse il bios.

È possibile che sia colpa della mancanza dei due? E se si come mai una volta è partita?

Come non detto... Era un falso contatto...
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V

Ultima modifica di uazzamerican : 15-11-2017 alle 19:32.
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 13:40   #4043
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
...con l'ultimo aggiornamento di win10 non mi vanno più le casse, qualcuno mi sa dire dove posso scaricare gli ultimi driver audio?
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 13:11   #4044
ghepa
Senior Member
 
L'Avatar di ghepa
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
Ciao, ho da poco (fine luglio) fatto una installazione pulita di win 10 home 64bit v.1803 su un ssd. Mi ha riconosciuto tutto, e l'audio funziona correttamente.
Io però ho un kit 2.1 quindi uso solo lo spinotto verde.
Ciao
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300
ghepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 10:04   #4045
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Tornando al discorso cpu microcode aggiornati son riuscito a diminuire il voltaggio di 0.1V sul processore.
Anni fa ne ho fatte di prove e non sono mai riuscito a scendere sotto agli 1.21V col Q9550@3.4GHz (lo so, è una cpu sfigata, ho sempre avuto sfortuna con le cpu).
Oggi ho provato a diminuire il voltaggio sul profilo OC e per il momento sta reggendo a 1.20V da più di un'ora.
Di solito se scendevo sotto gli 1.21V Prime smetteva di funzionare dopo una ventina di minuti.
Ho provato anche dandogli 1.19V ma dopo una quindicina di minuti un core ha smesso di funzionare. Non si può pretendere troppo.
Può sembrare una sciocchezza ma fa guadagnare qualche grado che, quando si è al limite, non si butta di certo.

Non so come mai mesi fa non reggeva, fatto sta che ora sta funzionando. Probabilmente è perchè ho tolto un banco da 2 GB reduce di un kit da 4GB che facevo lavorare con le ram attuali tenendole a 2V anzichè 2.1V in quanto questo modulo dovrebbe lavorare a 1,8V. Adesso ho impostato 2.1V sulle ram, facendole lavorare alla loro frequenza originale. Ora provo a fare undervolt sul profilo default.

Se a qualcuno può interessare l'ho messo qui. Bios per la P5Q-E.
Ho utilizzato il bios già modificato con un migliore supporto delle ram al quale ho aggiornato/aggiunto i cpu microcode ed ho aggiornato il modulo RST all'ultimo compatibile.
ciao sono interessato alla modifica, ma non ho capito quale versione del modulo RST hai usato, la 11,2 dei beta , la 10,1 dei final? o la 11.6?
in caso quali sono i problemi riscontrati? solo che non fa salvare i profili dell'overclock su periferiche?
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook

Ultima modifica di SirioU77 : 09-11-2018 alle 10:16.
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 08:25   #4046
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
ciao a tutti, necroposting

ho tra le mani un vecchio PC con P5Q-E e Q6600

si è resettato il bios e win7 adesso vede solamente 2 core, es in task manager

suppongo sia un problema di bios più che di sistema operativo, ho trovato un problema simile (https://tl.net/forum/tech-support/28...issing-2-cores) ma non c'è una voce simile in questo bios

mai capitato ad altri?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 11:32   #4047
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
problema risolto da solo senza fare nulla

in compenso ho scoperto che le bsod di win7 erano dovute al cavo di rete collegato: scollegandolo non capitano più

adesso indago se è il modem o se è l'onboard lan partita
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v