Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2015, 02:08   #7701
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4474
Ciao,
Il mio sistema è basato su questa scheda madre e attualmente così composto: RAM 8 GBytes, Scheda Video AMD Radeon HD6850, CPU Q9650 "liscia", SSD, un paio di dischi in RAID-0 ed un altro "singolo". Volendo rimanere con quella scheda madre, ti consiglio l'acquisto di un SSD sul quale trasferire il sistema operativo: non c'è paragone con un disco meccanico, sia per tempi di avvio, sia per "fluidità" del sistema. Poi, per le attività multimediali potresti continuare ad utilizzare i dischi in RAID-0. Anche io faccio molte compressioni video, pure due contemporaneamente, per lo più in XviD, e, poichè utilizzo questo formato, non sento alcun bisogno di cambiare sistema: è ancora prestante ! Se scegli l'acquisto del SSD informati bene prima di scegliere: il mio - OCZ Vertex II ormai vecchio di 4 anni - aveva problemi nell'essere riconosciuto e mi sono dovuto procurare un BIOS non ufficiale (ma perfettamente funzionante) che integrava una modifica che lo supportasse pienamente. Comunque grande scheda madre la P5K-E
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 15:46   #7702
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
ok grazie, alcune domande;
- come procedo per installare l'ssd? basta che io lo colleghi lla scheda madre con il cavo sata e poi installi lil sistema operativo?
- del sistema operativo installato sui dischi raid che ne faccio? lo lascio installato? e li utilizzo come dischi di archivio?
- in pratica come procedere per installare il sistema op sul ssd e usare i dischi in raid per archivio ecc...?

- per non sbagliare quale ssd dovrei scegliere?

grazie mille
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 21:34   #7703
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da xam4033 Guarda i messaggi
ok grazie, alcune domande;
- come procedo per installare l'ssd? basta che io lo colleghi lla scheda madre con il cavo sata e poi installi lil sistema operativo?
- del sistema operativo installato sui dischi raid che ne faccio? lo lascio installato? e li utilizzo come dischi di archivio?
- in pratica come procedere per installare il sistema op sul ssd e usare i dischi in raid per archivio ecc...?

- per non sbagliare quale ssd dovrei scegliere?

grazie mille
1. collega ssd ad una delle prime 4 porte tramite cavo sata
2. vai nel bios e setta il tuo SSD in modalità ahci (sata mode invece di essere IDE lo metti AHCI) dopo installa il SO (ricordati che se installi il sistema operativo in modalità IDE non potrai metterlo in modalità AHCI dopo ma sarai costretto a formattare nuovamente)
3. in pratica devi seguire il punto 1 e punto 2, gli hdd se libero di tenerli o meno in RAID (non hai detto in quale modalità raid vorresti metterli questi HDD)
4. ci sono due grandi marche affidabili per gli SSD e sono Crucial e Samsung, del primo ci sono diverse versioni te le elenco in ordine di età, considera che fossi in te acquisterei la meno cara e quella che ti da più spazio (dovresti prendere almeno un taglio da 250 gb)

Crucial M500 oppure Crucial M550
Samsung 840 EVO oppure Samsung 850 EVO

Io ti consiglio i Crucial perchè hanno una garanzia maggiore e alcune feature utili che mancano ai Samsung, comunque sono entrambe due ottime marche e ti consiglio anche di prendere il modello che riesci a trovare al prezzo migliore (a parità di dimensione).
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 11:50   #7704
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
il vecchio 830 perfetto e mai un problema sulla p5k, penso gli 840 evo stessa cosa, solo li ho montati sul portatile e non mi hanno soddisfatto come la vecchia serie, come noto hanno avuto problemi sul firmware e a quanto pare sono anche recidivi (personalmente tutto ok dopo l'update).

Visto che comunque saresti limitato al SATA II su questa mobo direi di andare sui crucial che sono anche più affidabili essendo MLC e non TLC.
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 16:51   #7705
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
ok grazie a tutti...ma per curiosità se volessi cambiare anche mobo / procio oltre all'hd > SSD avrei un miglioramento che volendolo tradurre in percentuale a quanto corrisponderebbe?

nel senso dal mio sistema attuale , implementando solo l'ssd avrei....% di prestazioni in più

cambiando anche mobo / procio e forse ram entro i 350/450 come budget quale ulteriore aumento prestazionale avrei? ed eventualmente che modelli di mobo e procio sarebbero da preferire?


GRAZIE
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 21:10   #7706
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da xam4033 Guarda i messaggi
ok grazie a tutti...ma per curiosità se volessi cambiare anche mobo / procio oltre all'hd > SSD avrei un miglioramento che volendolo tradurre in percentuale a quanto corrisponderebbe?

nel senso dal mio sistema attuale , implementando solo l'ssd avrei....% di prestazioni in più

cambiando anche mobo / procio e forse ram entro i 350/450 come budget quale ulteriore aumento prestazionale avrei? ed eventualmente che modelli di mobo e procio sarebbero da preferire?


GRAZIE

con il tuo SSD avrai con l'attuale configurazione:
- un'accensione del SO intorno ai 30 secondi (massimo)
- avvio quasi istantaneo di ogni programma installato sul SSD

con il modello SSD + un sistema moderno recente:
- un'accensione del SO in 7 secondi (o meno)
- avvio istantaneo di ogni programma

Ora la differenza c'è ma non è così marcata nell'ambito home/internet se invece parliamo di ambito gaming o di utilizzo di programmi più pesanti allora la differenza è sostanziale (e non si parla più di secondi per avviare il programma ma velocità di calcolo e di esecuzione), il problema è che cambiare configurazione (ovvero mobo + cpu + ram) devi spendere almeno 450 €. Per sapere cosa prendere ti basta guardare le piattaforme Intel/AMD dell'ultimo anno e vedere quale si avvicinano al tuo budget (e aprire un topic a riguardo così non si esce OT).

Per quanto riguarda una configurazione intel io posso dirti che per stare nel tuo budget potresti prendere:
- i5 4690K a 245 €
- Una mobo Z97 da minimo 120 a 160 € (puoi scegliere tra Asus,MSI,Gigabyte etc)
- 8 giga di ram DDR3 (2 banchi da 4 giga l'uno) a 72 € ad esempio della Corsair

Totale 457 € (prendendo una mobo da 140 €) prezzi verificati su amazon

E con questa configurazione ti troveresti con l'ultima versione Intel (haswell refresh) e con la versione TOP per quanto riguarda l'ambito consumer (ho evitato di mettere un i7 nel preventivo perchè se al momento ti trovi ancora con un 775 è ovvio che non utilizzi programmi che richiedono un alto livello computazionale), per quanto riguarda i sistemi AMD ti conviene comunque aprire un topic e chiedere.

Chiuso OT.
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 09:54   #7707
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
Grazie per l'esauriente e professionale risposta!!! Per fortuna esistono questi forum con persone disponibili e competenti!

L'ultimissimo quesito: ai fini di elaborazioni foto con lightroom / photoshop, slideshow e foto e videomontaggi di medio basso livello...con il solo ssd il cui intallo oltre al SO anche quei due/ tre programmi tipo lightr/photoshop e pinnacle....avrei solo il vantaggio in apertura del programma o anche in termini di prestazioni/tempi ridotti? Con l'intero pacchetto ssd +mobo/procio e ram sarebbe nettamente superiore?

Altra cosa che spesso noto è questa...ad esempio sto scompatando un file rar pesante...noto una certa lentezza nonostante l'impiego della cpu e ram sia ad un livello basso....chissà il perchè...questa cosa la nto anche in altre operazioni che svolgo magari con gli stessi software citati poco sopra....e mi chiedo sempre il perchè....anche se presumo dipenda da svariati motivi....in effetti penso che a tutti sia capitato di verifcare durante certe operazioni l'impegno della cpu e poi scoprire che il proprio sistema per determinate attività sia molto più che sufficiente...

GRAZIE ANCORA!!
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 10:45   #7708
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da xam4033 Guarda i messaggi
Grazie per l'esauriente e professionale risposta!!! Per fortuna esistono questi forum con persone disponibili e competenti!

L'ultimissimo quesito: ai fini di elaborazioni foto con lightroom / photoshop, slideshow e foto e videomontaggi di medio basso livello...con il solo ssd il cui intallo oltre al SO anche quei due/ tre programmi tipo lightr/photoshop e pinnacle....avrei solo il vantaggio in apertura del programma o anche in termini di prestazioni/tempi ridotti? Con l'intero pacchetto ssd +mobo/procio e ram sarebbe nettamente superiore?

Altra cosa che spesso noto è questa...ad esempio sto scompatando un file rar pesante...noto una certa lentezza nonostante l'impiego della cpu e ram sia ad un livello basso....chissà il perchè...questa cosa la nto anche in altre operazioni che svolgo magari con gli stessi software citati poco sopra....e mi chiedo sempre il perchè....anche se presumo dipenda da svariati motivi....in effetti penso che a tutti sia capitato di verifcare durante certe operazioni l'impegno della cpu e poi scoprire che il proprio sistema per determinate attività sia molto più che sufficiente...

GRAZIE ANCORA!!
Si utilizzando photoshop la differenza si vede, e lo noti ancora di più se ti trovi a lavorare su RAW da 12-14 mega il SSD può velocizzare l'avvio del programma ma il lavoro lo svolge la CPU e la piattaforma 775 ha ormai 8 anni sul groppone (portati benissimo senza ombra di dubbio).

Ad oggi (2015) sono usciti dopo i 775 ben 3 nuove piattaforme (1156-1155-1150) e prossimamente (si parla di fine 2015) uscirà la nuova piattaforma 1151 (Skylake).

Il mio consiglio, prendi un SSD e vedi come va, se poi per l'utilizzo che ne fai non ti serve un ulteriore incremento delle prestazioni tieni duro e passa alla prossima (Skylake) così prenderai direttamente le DDR4, o in alternativa prendi la "vecchia 1150" e risparmi sul prezzo dei componenti.

Se fai invece un uso più intensivo del computer (montaggio video, rip o encoding video, lavori su RAW pesanti) allora è tempo di cambiare la piattaforma, al momento un SSD sul tuo vecchio sistema è sottoutilizzato però è sicuramente un buon boost e poi comprare un SSD e tenere la piattaforma vecchia non è neanche sbagliato, in futuro ti cambi la piattaforma e il modello SSD lo monti sulla piattaforma nuova.

Per altre domande ti questo tipo ti consiglio di aprire un topic separato perchè siamo ormai abbondantemente OT dato che qui si parla della mobo p5k.
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 11:10   #7709
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
Ok grazie ancora!
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 15:48   #7710
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4474
Lo scarso utilizzo del processore, di cui ti sei accorto, potrebbe essere legato a limiti del software, che non è in grado di sfruttare più di uno o due core contemporaneamente. Puoi fare la prova: avvia più di una istanza contemporaneamente, di quel software, e verifica da Task Manager quanto occupa ogni istanza e quanto è occupata complessivamente la CPU. In alcuni casi, la responsabilità può essere ascritta alla velocità di accesso al disco: ho accertato che, a parità di CPU, la compressione da MPEG-TS in XviD con AVISynth e VirtualDub è molto più veloce se i files risiedono sul blocco di dischi in RAID-0.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2015, 23:19   #7711
Ericol 7
Senior Member
 
L'Avatar di Ericol 7
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
Domanda veloce, su questa mobo che scheda video posso montare?

Visto che le attuali sono pci-e 3.0 ho letto che potrebbe non essere compatibile, chi di voi ha montato una scheda recente?
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa

Ultima modifica di Ericol 7 : 14-03-2015 alle 23:21.
Ericol 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2015, 23:28   #7712
Ericol 7
Senior Member
 
L'Avatar di Ericol 7
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Io ho tenuto una GTX 670 per più di un anno su questa mobo, da meno di 2 settimane mi sono assemblato una nuova configurazione, ti scrive in breve la vecchia vs la nuova:

OLD

questa mobo + E6600 + 2 giga di ram corsair a 1066 + ssd crucial m4 + gtx 670

NEW

Asus ROG M6 Hero + i5 4670K + 8 giga corsair a 1600 + ssd crucial m4 + gtx 670

In pratica il boost è stato evidente, con la configurazione old il pc si avviava (grazie al fantastico ssd) in circa 40-50 secondi, con l'attuale configurazione si avvia in meno di 10 secondi.
I giochi con la vecchia girava tutti senza problemi, alcuni però mi costringevano a scendere a compressi perchè il processore non bastava e le ram erano comunque limitate.

Ti consiglio pure di tenerti questa piattaforma se non hai abbastanza grana per cambiare tutto, considera che cambiare mobo+ram+cpu ti partono circa 400 €, il vantaggio è che puoi prenderti ora una buona gpu e cambiare successivamente la triade quando ti senti pronto. Sicuramente a giocare in full hd con i dettagli alti ce la fai, il problema è che potresti risentire di cali di frame quando la configurazione è al limite, dipende poi molto dalla tipologia di giochi (i fps e gli strategici gravano molto sulla cpu oltre che sulla scheda video).
Quindi una gtx 660 o 670 la posso montare? Menomale non ho proprio voglia e grana di rifarmi un pc per una scheda video rotta
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa
Ericol 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 01:51   #7713
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Ericol 7 Guarda i messaggi
Quindi una gtx 660 o 670 la posso montare? Menomale non ho proprio voglia e grana di rifarmi un pc per una scheda video rotta
Puoi montare tutte le schede video PCIE che vuoi, persino le ultime uscite, il problema è il collo di bottiglia creato da una vecchia architettura come questa.
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 10:25   #7714
Ericol 7
Senior Member
 
L'Avatar di Ericol 7
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Puoi montare tutte le schede video PCIE che vuoi, persino le ultime uscite, il problema è il collo di bottiglia creato da una vecchia architettura come questa.
Ok grazie
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa
Ericol 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 13:43   #7715
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4474
Io Ho una AMD Radeon 6850.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 13:56   #7716
Ericol 7
Senior Member
 
L'Avatar di Ericol 7
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Io Ho una AMD Radeon 6850.
È una scheda recente?
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa
Ericol 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 17:27   #7717
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4474
No, ormai non più. Credo di averla cambiata a fine anno 2011.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 19:51   #7718
Double
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 336
Io montavo fino a ieri una Radeon VaporX HD6870.
Purtroppo è andata a farsi benedire e ora sono con una scheda muletto.
La piattaforma non ho intenzione di cambiarla il mio QUAD Q9550 rulla ancora e sono molto indeciso su che scheda video mettere !

Consigli ...
Double è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 14:06   #7719
Ericol 7
Senior Member
 
L'Avatar di Ericol 7
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
Ormai scrivo solo io in questo post forse e ora di cambiare mobo comunque, ho preso poi una scheda video gtx 660 ed è andato tutto bene adesso e da un pò che quando si avvia rimane bloccato sul logo iniziale del bios se tasto canc mi rimane la schermata cosi
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa
Ericol 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 02:13   #7720
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4474
Forse qualche difficoltà con il riconoscimento dei dischi ?
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v