|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4581 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
|
Quote:
lo sai qual'è il problema che prima stavo a 320x10 con i divisori per stare con le ram a 400mhz e strap 333, avevo un bandwith inferiore e di molto a quello che ho ora a 400x8 1:1! con lo strap a 400! le ram credo di cambiarle se non ci stanno a 445mhz prendo delle extreme dark 800 444 12 4 giga cmq sia punto alla stabilità assoluta di strap un micron più performante non mi importa basta che sto a 4000mhz possilmente in 1:1 con ram a 445 (eventualmente se cambio ram valuto dei divisori per arrivare a 1066mhz)
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K |
|
|
|
|
|
|
#4582 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
|
Scusatemi, è normale che cambiando l'indirizzo ip della scheda wireless integrata in questa mobo mi deve dare sempre il quadro blu? Io proprio non capisco questa cosa, è tutto default ancora; c'è qualche problemino con le USB per caso utilizzando VISTA? Grazie...
|
|
|
|
|
|
#4583 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
|
Problema overclock con ultimo bios
Ciao a tutti.
Non riesco a venire a capo di questa cosa. Ho messo su un E8200, fantastica CPU, sullo stesso hw su cui avevo l'E6750 a 3.7GHz (e che consumava MOLTO di più, scartato l'alimentatore che cmq e' un enermax da 600W). L'unica differenza e' il cambio del bios della MoBo, ovviamente aggiornato per riconoscere wolfdale. A frequenza standard va bene, nessun problema. Appena aggiungo 1MHz di FSB la scheda video inizia a scattare, perde tipo il 50% di prestazioni, e arranca anche il sistema anche se in maniera meno visibile. Stessa cosa con la CPU vecchia, quindi si tratta del BIOS, presumo. La scheda madre e' una P5K-E (P35), tutte le periferiche aggiuntive sono disabilitate (WLAN, Audio, Seriale, ecc). Questo problema si presenta sia con Vista che con XP, che con i dischi in IDE o settati in AHCI. La frequenza del bus PCI-E e' bloccata a 100. Il dissipatore e' adeguato, non e' quello stock del wolfdale, che fa cagare alabarde (ma adeguato allo stock visto che la cpu scalda come l'interno di una ghiacciaia). Ho toccato TUTTO nel bios (provate anche diverse versioni, non sempre la stessa) ma la storia non cambia, solo a frequenza stock va bene. Anche variando solo lo strap, o il ratio della ram, va tutto ok. Non appena tocco l'FSB sbrocca, per dire, anche lo scroll di una pagina web va a scatti. Ho pulito e rimesso i drivers VGA (che e' overcloccata da bios e non da software). Non ho rimesso il bios originale della 8800 perchè non credo che il problema risieda lì. Il bios precedente, della mobo, lo 0503, non si flasha più. TUTTI i software di flash mi dicono che non e' compatibile con quella EPROM. Che e' una cazzata immane dato che tutte le P5K montano l'SST25VF016. Prima che butti la scheda madre per una X38 vorrei capire che accipuffolina succede. Grazie mille a tutti per i suggerimenti. Ultima modifica di Topol4ccio : 25-02-2008 alle 17:09. |
|
|
|
|
|
#4584 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
|
Se provassi a rimettere il bios precedente?
|
|
|
|
|
|
#4585 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
|
Hai ragione, avrei dovuto specificarlo subito: l'originale, lo 0503, non si flasha più. TUTTI i software di flash mi dicono che non e' compatibile con quella EPROM. Che e' una cazzata immane dato che tutte le P5K montano l'SST25VF016.
|
|
|
|
|
|
#4586 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
|
Cioè ma stiamo parlando della P5K-E/Wifi AP???
|
|
|
|
|
|
#4587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
ragassi a me è arrivata oggi insieme al procio
ho messo il suo bel e2160 due banchi di ram un drive un hard disk intonso una asus 7600gt pcie tastiera e mouse usb wireles.. beh l'hd gira, la ventola del procio pure, idem quella della scheda video.. ma nisba. nessun segnale.. ma porcamiseriacciaaaaaa ps. ho già provato a mettere sia il 4pin che 8, potrei eventualmente provare il 6 ma non so quanto senso possa avere. |
|
|
|
|
|
#4588 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
|
C'è molta gente che sta facendo tutti i santi del calendario per questo fatto, non allarmarti, sono le ram...Mettine altre se ce l'hai, altrimenti devi procurartele. Ciao
|
|
|
|
|
|
#4589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
le ram? ma nel senso che non sarebbero compatibili?
sono delle kingston kvr400d2s8r3/512 da 1,8V ma con le ram non compatibili nemmeno bippa? anche mettendo una tastiera ps2 non si illumina nessun led della tastiera.. grrr |
|
|
|
|
|
#4590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
|
Allora, prima cosa metti il connettore a 4 pin per il processore visto che è un piccolo processore basta solo 1 ovviamente quello di destra, il sinistra va usato solo nel caso in cui li usi tutti e 2...Secondo consiglio che ti do usa una sola ram e spera che così parta, perchè 2 ram in dual channel sono molto meno compatibili di 1 sola in single, quindi se proprio la vuole leggere questo tipo di ram sicuramente lo farà in single ma non in dual...Prova facci sapere
|
|
|
|
|
|
#4591 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
niente da fare, nessun segnale di vita..
certo che è frustrante aspettare 2 settimane e poi non riuscire manco ad avviarlo una volta.. e per fortuna che volevo prendere qualcosa che non mi desse tanti sbattimenti di gestione come la dual xeon... che oltretutto funziona alla grande con questa ram. |
|
|
|
|
|
#4592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
|
Io ne comprai 2, 1 settimana fa sono arrivate, ci siamo montati i pc insieme io e il mio amico qui nella mia stanza, ognuno il suo con tutta calma...Io finii subito perchè avevo già montato prima, all'inizio non partì menomale che abbiamo 2 tipi di ram diverse misi l'altra e partì, praticamente se non imposti nel bios le specifiche esatte di quella ram compreso voltaggio (cosa grave) non ti partirà mai, dopo aver faccio ciò ovviamente partiva anche l'altro modello che avevo, invece a lui non è mai partita, non c'è stato verso in nessun modo, già è in assistenza, il morale però è sceso a zero anche a me che ho il pc funzionante, infatti sto aspettando lui per cominciare l'overclock...
|
|
|
|
|
|
#4593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
ma che voltaggio avevano le tue ram?
ma soprattutto che ram hai? anche perchè come faccio ora a sapere se è la mobo o il procio o la ram? |
|
|
|
|
|
#4594 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
|
Io ho:
4xTeam Group extreme 800mhz 2.0v-2.2v CAS: 4 4 4 10 (le specifiche) 4xTeam Group extreme dark 800mhz 2.0v-2.3v CAS: 4 4 4 12 (le specifiche) Le dark sono partite subito, le altre no perchè sono più spinte come chip quindi la mobo partendo in default 800 (o forse anke 667mhz) con cas 5 5 5 15, è normale che la ram da oveclock non partirà mai, infatti siamo stati molto fortunati ad avere anche le 4 dark che sono più rilassate in gergo...Tutto qui |
|
|
|
|
|
#4595 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
INFO
Raga sta per arrivarmi la mobo P5k-E wifi da abbinare ad un e8400.
Vorrei sapere se è necessario flashare l'ultimo bios prima di montare l'e8400 o si può flashare anche con la cpu montata. Grazie
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit |
|
|
|
|
|
#4596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
KVR400D2S8R3/512
512MB 64M x 72-Bit x DDR2-400 CL3 Single Rank Registered 240-Pin ECC DIMM DESCRIPTION: This document describes ValueRAM's 64M x 72-bit (512MB) DDR2-400 CL3 SDRAM (Synchronous DRAM) single rank registered ECC memory module.The components on this module include nine 64M x 8-bit (16M x 8-bit x 4 Bank) DDR2-400 SDRAM in FBGA packages. This 240-pin DIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V. The electrical and mechanical specifications are as follows: FEATURES: Clock Cycle Time (tCK) CL=3 5ns (min.) / 8ns (max.) Row Cycle Time (tRC) 55ns (min.) Refresh to Active/Refresh Command Time (tRFC) 105ns Row Active Time (tRAS) 40ns (min.) / 70,000ns (max.) Single Power Supply of +1.8V (+/- .1V) Power 2.277 W (operating) UL Rating 94 V - 0 queste sono le specifiche della mia ram. |
|
|
|
|
|
#4597 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
nessuno può provare a vedere che succede ad avviare senza nemmeno un banco di ram.
ribadisco che nemmeno si accendono i led della tastiera e nemmeno il led del trasmettitore del mouse wireless |
|
|
|
|
|
#4598 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
|
Cioè tu mi stai dicendo che le tue ram sono 400MHZ CAS3????
Ho letto bene? Oppure porta la specifica del singolo canale e quindi sono 800? |
|
|
|
|
|
#4599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
beh le caratteristiche sono quelle li...
sono montate e funzionanti su una tyan tiger con due xeon 3,4 il tutto a 800 di fsb. dici quindi che sono le ram? Capacità max di caricamento 512MB Tecnologia di memoria DDR2 SDRAM Numero di moduli 1 x 512MB Velocità Memoria 400MHz DDR2-400/PC2-3200 Configurazione modulo 64M x 72 Controllo degli errori ECC Gestione del segnale Registered Placcatura Placcato Oro Latenza CAS CL3 Tipo confezionamento FBGA Descrizione Alimentazione Voltaggio Input 1,8V DC Ultima modifica di andrears250 : 25-02-2008 alle 19:21. |
|
|
|
|
|
#4600 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
|
Beh in teoria il bus del tuo processore è 200 quindi automaticamente la ram partirà a 400mhz e fin qua tutto ok, ma io dubito fortemente che il P35 ti metta il cas a 3 o a 4, quindi può darsi che quella ram non regga poi il cas così alto e quindi non ti parte. Intanto fai partire il tutto senza ram e vedi se suona... Ovviamente devi cambiare ram perchè fa pena ed è pochissima.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.




















