Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 23:18   #421
Reflex77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 58
io non lo trovo!!!
__________________
CoolerMaster Centurion 534 LITE,Seasonic M12,Asus P5Q-SE,Intel Core 2 Duo E6850,Sapphire ATI HD4670 Ultimate 512mb,Kingston KVR800D2N5/1G x2,Kingston KVR800D2N5/512 x2,Maxtor S-ATA 160 Gb,Maxtor S-ATA 320 gb,LG DH16Ns10,Sony-Nec Optiarc 7173s,2 ventole CoolerMaster 120.Asus VW193D-B.
Reflex77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:35   #422
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Reflex77 Guarda i messaggi
io non lo trovo!!!
la cosa che ho notato di nuovo è che c'è la p5k-e ed la p5k-e deluxe
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 11:46   #423
BlackCorsair
Member
 
L'Avatar di BlackCorsair
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Skingrad
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Mauri1971 Guarda i messaggi
in idle sembrano un pò altine ti conviene controllare il dissi ed il ricircolo dell'aria dentro al case, per i settaggi io ho fatto così:
Ai overclocking- manual
CPU ratio control- manual
ratio CMOS- 8
FSB strap to NB- 333
FSB frequency- 450
PCIE frequency- 103
DRAM frequency- 900
DRAM command rate- 2T
DRAM timing control- manual
CAS latency- 4
RAS to CAS delay- 4
RAS precharge- 4
RAS active time- 4
RAS to RAS delay- 12
row refresh cycle time- auto
write recovery time- auto
write to read delay-auto
read to precharge time-auto
dram static read control-auto
transaction booster-auto
clock over-charging mode-auto
CPU spread spectrum-disable
PCIE spread spectrum- disable
CPU voltage- 1,5
FSB voltage- auto
CPU voltage reference- il max
CPU voltage damper enable
CPU PLL voltage- 1,7
NB voltage- 1,5
NB voltage reference- x0,67
SB voltage- 1,05 oppure quello subito dopo


Grazie!!!
__________________
Silverstone LC03B - Corsair 520HX - P5K-E WiFi AP - [email protected] - ZeroTherm BTF80 - BALLISTIX 8500 @1200 2,2V 5-5-5 - Sapphire HD3870 bios FanFix- RAID 0 => 2x250 SAMSUNG F1 + HD SEAGATE 7200.10 320GB - xp32 !!! - OpenSUSE 11 - svariate ventoline!!
BlackCorsair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 11:57   #424
BlackCorsair
Member
 
L'Avatar di BlackCorsair
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Skingrad
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
qualche quesiti:

in idle (che sarebbe il pc in stato di relax vero?), io ho così

everest:

56° processore (pentium D)
madre: 31°

notare inoltre che everest apparte 1 giorno solo (il primo) non mi ha mai segnato la temperatura AUX

speedfun

AUX 127

PS noto una "bolla" di calore nella zona RAM e NORTHbridge

come sono messo?

Confermo, vicino al NB fa caldissimo! Pensavo di montare una ventolina sul NB... che ne dite? Oppure ci sparo su una da 8 che soffi aria in quella zona?

Comunque passando da strap 266 a 333 il caldo è diminuito in virtù della
frequenza minore alla quale gira il NB! Le prestazioni mi sembrano identiche ma non ho benchato prima/dopo... qualcuno ha riscontro in merito?

Per quanto riguarda i sensori della scheda madre mi sa che alcuni sballano i valori...
li ignoro, regolo a "orecchio" le ventole e guardo solo le temperature della CPU e tengo sotto controllo sto' NB che non mi convince... è caldo come quello del NF4!

Qualcuno ha un E6420? Mi può postare temperature e freq massima/voltaggio max? Grassie!
__________________
Silverstone LC03B - Corsair 520HX - P5K-E WiFi AP - [email protected] - ZeroTherm BTF80 - BALLISTIX 8500 @1200 2,2V 5-5-5 - Sapphire HD3870 bios FanFix- RAID 0 => 2x250 SAMSUNG F1 + HD SEAGATE 7200.10 320GB - xp32 !!! - OpenSUSE 11 - svariate ventoline!!
BlackCorsair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 15:31   #425
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
1)ok allora sul sito asus abbiamo 2 sezioni...la p5k-e ed la p5k-e deluxe di cui la prima presenta un nuovo beta bios....ora, qual'è la nostra???


2)ho installato sVista 32 bit, ma non riesco a installare i driver audio, mi dice che manca un file, ???????

P.S.: sVista è su virtual machine, e l'audio senza driver non va proprio

HELP
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:41   #426
surfer96
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
1)ok allora sul sito asus abbiamo 2 sezioni...la p5k-e ed la p5k-e deluxe di cui la prima presenta un nuovo beta bios....ora, qual'è la nostra???
Sì ci sono due forum, ma non ho mai visto un p5k-e deluxe o un p5k-e senza wifi. Il BIOS puoi trovare qui: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775 (e c'è solo una cartella p5k-e)

Okay, sembra che sono il primo di caricare il bios nuovo. Non vedo grande differenze con 0603, oltre la data di 27 settembre 2007 e la versione forse il post è un po' più veloce nel riconoscimento dei dischi (forse...).
Stranamente Vista ora vuole installare il driver per il wifi, ma lo ho disabilitato dal BIOS. Strano...

Ultima modifica di surfer96 : 04-10-2007 alle 19:05.
surfer96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:30   #427
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Ciao a tutti ho acquistato alla fine anche io questa scheda madre, e sono qui per chiedervi un parere, ho acquistato anche uno zalman 9700 ma ho qualche dubbio di averlo installato nel modo corretto, vi allego delle foto, magari riuscite a capire se l'installazione e' corretta, il dubbio riguarda la clip che si avvita sul supporto ho dovuto fare un po di forza per avvitare la seconda vite :








Aspetto un parere
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:37   #428
toraak
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 152
Ciao A tutti, ho il pc, in firma, nessun problema per ora. Mi ponevo queste semplici questioni: se scarico il bios dal link che avete messo nel forum ( ora ho il 201), poi uso asus update per caricarlo o c'è qualche procedura automatica tipo AFUWIn o roba del genere? E mi chiedevo anche, se voglio, come vorrei, overclocckare il procio, senza toccare le memorie, è sufficiente che salga passo passo di FSB e imposti la frequenza delle memorie fisse su 800, o no?
Saluti a tutti
__________________
Asus P5K-E WIFI- AP Edition, Intel Core 2 quad 9550, 2x2GB Kingstone HiperX ddr 2 8500+2x1 GB kingstone HiperX ddr2 8500, 2x HD S-Ata ( 160Gb sata II e 1.0 Tb SATA II ), Sapphire 6790-1Gb; Alimentatore enermax 600w 80+, Ble ray, Monitor Iiyama E2607 WS
toraak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:50   #429
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Devil/Angel Guarda i messaggi
Aspetto un parere
sembra corretto!!! accendi e vedi che temperature hai
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:00   #430
surfer96
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da toraak Guarda i messaggi
Ciao A tutti, ho il pc, in firma, nessun problema per ora. Mi ponevo queste semplici questioni: se scarico il bios dal link che avete messo nel forum ( ora ho il 201), poi uso asus update per caricarlo o c'è qualche procedura automatica tipo AFUWIn o roba del genere? E mi chiedevo anche, se voglio, come vorrei, overclocckare il procio, senza toccare le memorie, è sufficiente che salga passo passo di FSB e imposti la frequenza delle memorie fisse su 800, o no?
Saluti a tutti
No, no, mai usare Asus Update. In altre parole mai aggiornare il BIOS da Windows!
Il modo più sicuro è di usare EZflash:
1. Salvare il BIOS nuovo su una chiavetta USB formatato in FAT32 (non formattare in NTFS).
2. Inserire la chiavetta in una porta USB ed avviare il pc,
3. entrare nel BIOS, attivare tutte le opzioni DEFAULT, salvare BIOS ed riavviare PC,
4. entrare BIOS, selezionare EZflash e seguire le opzioni per caricare il BIOS nuovo,
5. entrare BIOS, selezionare tutto DEFAULT, salvare BIOS ed riavviare PC,
6. entrare BIOS e selezionare tutte le opzioni che vuoi, salvare BIOS ed riavviare PC.
surfer96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:00   #431
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
Quote:
Originariamente inviato da surfer96 Guarda i messaggi
No, no, mai usare Asus Update. In altre parole mai aggiornare il BIOS da Windows!
Perchè mai? L'ho fatto decine e decine di volte su molti pc diversi, mai avuto un problema...
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:07   #432
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da neo1987 Guarda i messaggi
Perchè mai? L'ho fatto decine e decine di volte su molti pc diversi, mai avuto un problema...
Come può andare benissimo, si può fare, peccato che molte volte se hai un windows incasinato il caro programma si blocchi subito dopo l'erase della ROM e allora sei fortunato se ti parte il crash free III dopo il reboot forzato
Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:11   #433
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
Quote:
Originariamente inviato da Falchetto 1991 Guarda i messaggi
Come può andare benissimo, si può fare, peccato che molte volte se hai un windows incasinato il caro programma si blocchi subito dopo l'erase della ROM e allora sei fortunato se ti parte il crash free III dopo il reboot forzato
Ma come tenete i PC?
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:17   #434
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da neo1987 Guarda i messaggi
Ma come tenete i PC?
sarà ma non capitò sul mio pc, successe su un pc di 1 cliente...

quindi se qualche altro cliente viene da me che ha problemi io il bios glielo sparaflasho da EZFlash

anche a me viene da chiedermi ma come li tiene i pc la gente, ho visto di tutto :\

Ultima modifica di Falchetto 1991 : 04-10-2007 alle 22:55.
Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:28   #435
OrVuS
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
Salve a tutti!ho montato da poco un pc con processore e6750 su scheda madre asus p5k-e wifi.
Prima di iniziare ad overclockare ovviamente ho provato a dare un'occhiata alle temperature di partenza e provando a controllare da BIOS, con TAT e speed fan ho notato che la temperatura della cpu non va oltre i 15 gradi, asus probe rileva addirittura 10 gradi. Come dissipatore ho montato uno zalman 9700 NT che per quanto sia buono non permette certo di raggiungere queste temperature l'unico che sembra rilevare temperature verosimili è core temp il quale in IDLE mi segnala sui 30 gradi su entrambi i core salendo a 45 circa sotto orthos...a questo punto vorrei sapere se magari a qualcuno di voi è successa la stessa cosa o se cmq non devo preoccuparmi.Ho provato ad aggiornare il bios ma anche questo non ha portato a risultati. Spero possiate essermi d'aiuto!Grazie
OrVuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:32   #436
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
Quote:
Originariamente inviato da OrVuS Guarda i messaggi
Salve a tutti!ho montato da poco un pc con processore e6750 su scheda madre asus p5k-e wifi.
Prima di iniziare ad overclockare ovviamente ho provato a dare un'occhiata alle temperature di partenza e provando a controllare da BIOS, con TAT e speed fan ho notato che la temperatura della cpu non va oltre i 15 gradi, asus probe rileva addirittura 10 gradi. Come dissipatore ho montato uno zalman 9700 NT che per quanto sia buono non permette certo di raggiungere queste temperature l'unico che sembra rilevare temperature verosimili è core temp il quale in IDLE mi segnala sui 30 gradi su entrambi i core salendo a 45 circa sotto orthos...a questo punto vorrei sapere se magari a qualcuno di voi è successa la stessa cosa o se cmq non devo preoccuparmi.Ho provato ad aggiornare il bios ma anche questo non ha portato a risultati. Spero possiate essermi d'aiuto!Grazie
Se vivi in antartide non è un errore! Cmq... prova a mettere il ditino sulla base del dissi e indicativamente ti rendi conto di quanti gradi sono...

... poi vai tranquillo con l'overclock... io cmq credo che devi aggiungere 15..20 gradi alle temp che ti rileva!
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:35   #437
OrVuS
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
pensi che cmq nn mi devo preoccupare?...non vorrei che le temperature sballate possano essere dovute a qualche difetto particolare della mobo o magari a qualche errore mio in fase di assemblaggio...anche se nn vedo cosa possa aver influito su quello...
OrVuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:45   #438
OrVuS
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
per devil/angel
se nn ho visto male hai montato la fascetta sbagliata, hai messo quella per socket 775 o quella per AMD

Ultima modifica di OrVuS : 04-10-2007 alle 20:48.
OrVuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:04   #439
Reflex77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 58
ma è un'altra verione beta??come è possibbile??scusate la mia ignoranza ma io credevo che dopo una versione beta doveva uscire la versione definitiva dello stesso bios!!!
Quote:
Originariamente inviato da surfer96 Guarda i messaggi
Sì ci sono due forum, ma non ho mai visto un p5k-e deluxe o un p5k-e senza wifi. Il BIOS puoi trovare qui: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775 (e c'è solo una cartella p5k-e)

Okay, sembra che sono il primo di caricare il bios nuovo. Non vedo grande differenze con 0603, oltre la data di 27 settembre 2007 e la versione forse il post è un po' più veloce nel riconoscimento dei dischi (forse...).
Stranamente Vista ora vuole installare il driver per il wifi, ma lo ho disabilitato dal BIOS. Strano...
__________________
CoolerMaster Centurion 534 LITE,Seasonic M12,Asus P5Q-SE,Intel Core 2 Duo E6850,Sapphire ATI HD4670 Ultimate 512mb,Kingston KVR800D2N5/1G x2,Kingston KVR800D2N5/512 x2,Maxtor S-ATA 160 Gb,Maxtor S-ATA 320 gb,LG DH16Ns10,Sony-Nec Optiarc 7173s,2 ventole CoolerMaster 120.Asus VW193D-B.
Reflex77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:40   #440
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Volevo chiedere ai possessori di questa scheda madre (e/o anche altre della serie) alcune cose, visto che vorrei acquistarla:

1. La scheda supporta 4Gb di RAM (intendo prendere delle PC2-8500) popolando tutti e quattro gli slot (4 x 1Gb) ?

2. Che rapporti FSB : RAM sono supportati? La domanda nasce dall'esigenza di usare un FSB da 400Mhz e la RAM quanto più vicina possibile ai 1066MHz di cui è capace. L'idea/ideale sarebbe avere un FSB da 400Mhz e la RAM da 250MHz (un rapporto 8:5) che alla fine risulterebbero in frequenze di 1600MHz per il bus quad-pumped e 1000MHz per le DDR2.


Grazie in anticipo per le risposte e soprattutto mi scuso se le domande siano già state poste!

max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v