Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 04:25   #3181
Erioo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da kbytek Guarda i messaggi
Se non ti si è bruciata la mb il problema della ventola non me lo porrei neanche, la puoi attaccare ad un molex da 12 mandandola fissa a 7 volt (se non sai i fili te li dico) oppure esistono gia fatti cavi da pin per ventola a 7 volt molex.

Meglio ancora un controller per ventole da mettere frontalmente sul case (ne esitono tantissimi anche molto belli).

Dal bios basta ignorare la ventola della cpu sennò ogni volta al boot ti darà errore per la fan cpu non rilevata.

Sempre che la scheda madre non sia andata visto i problemi che descrivi.
Ho provato ad ignorare la ventola cpu dal bios ed attaccarla al primo chanfan dietro il processore ma non è mai lenta come dovrebbe essere quando il procio non lavora ,mi pare gira sempre intorno ai1000 o + giri .

E quando la temperatura del processore aumenta ,aumentera' anche la ventola se non è attaccata al cpufan ??
PS: non so cosa siano i molex

Cerco il massimo silenzio che possa fare una ventola CPU quando non lavora.ma che si alzi di giri quando la temperatura va su.

Quella di un mio amico addirittura si spenge quando il pc non lavora,pensa te.

Un controller per ventole ce lho anche sul cabinet solo che ha 3 sensori del tipo schiacciato per cpu e non l'ho installati ,mi toccherebbe togliere un altra volta il dissipatore,e cmq non so' se faccia girare piu' veloce se la temperatura sale.

http://img258.imageshack.us/my.php?i...sc02075ut8.jpg
http://img208.imageshack.us/my.php?i...sc02080ng9.jpg
Erioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:08   #3182
riccardo70
Member
 
L'Avatar di riccardo70
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Udine
Messaggi: 134
Salve ragazzi,

Bios 0906, ho oc 400x7 (non mi interessa per il momento oltre) il sistema è stabile così.
Unica cosa sono le RAM kingston in firma, ora il 0906 le riconosce a 1066

Unico dubbio, le ho impostate in auto nel bios e questo è il risultato:

http://img162.imageshack.us/my.php?i...magine3vg4.jpg

Volevo sapere cosa sbaglio e come è meglio impostare la RAM perchè vada in modo ottimale...

grazie
__________________
Case CoolerMaster mystique - CPU Intel core i7-2600 a 3400 Ghz- Dissi AC Freezer 7Pro - MOBO Asus P8P67 REv. 3.1 - RAM 16 gb (4x4gb) CORSAIR DDR3 133 - HDD SAMSUNG 840pro 128 Gb -VGA Nvidia Geforce GTX 1060 6gb- S.O. Windows 10 home 64 bit -
riccardo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:11   #3183
riccardo70
Member
 
L'Avatar di riccardo70
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Udine
Messaggi: 134
Salve ragazzi,

Bios 0906, ho oc 400x7 (non mi interessa per il momento oltre aspetto il dissipatore buono) il sistema è stabile così.
Unica cosa sono le RAM kingston in firma, ora il 0906 le riconosce a 1066

Unico dubbio, le ho impostate in auto nel bios e questo è il risultato:

http://img162.imageshack.us/my.php?i...magine3vg4.jpg

Volevo sapere cosa sbaglio e come è meglio impostare la RAM perchè vada in modo ottimale...

grazie
__________________
Case CoolerMaster mystique - CPU Intel core i7-2600 a 3400 Ghz- Dissi AC Freezer 7Pro - MOBO Asus P8P67 REv. 3.1 - RAM 16 gb (4x4gb) CORSAIR DDR3 133 - HDD SAMSUNG 840pro 128 Gb -VGA Nvidia Geforce GTX 1060 6gb- S.O. Windows 10 home 64 bit -
riccardo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 10:33   #3184
Prax
Member
 
L'Avatar di Prax
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da tetri Guarda i messaggi
Grazie ragazzi! Preferisco far la figura del fesso e tranquillizzarmi! Allora farò orthos e compagnia bella, ma intanto ho avviato una compressione di un file iso da 4 e passa giga .... tanto è bastato per vedere quel bellissimo 3600 ....

Ora che so che funzia cercherò di leggere con maggiore calma il thread .... non so letteralmente dove partire per capire dove può arrivare la cpu ... la ram e la mobo ... giusto per curiosità, non è che mi serva per chissà cosa ... So che non devo andare a casaccio, come ho fatto 5 min fa mettendo fsb a 411 e andava e poi a 422 e non andava più ....

Devo capire un bel po' di cose...ce ne vorrà del tempo ...

Ancora grazie
Che dissipatore stai usando ?? Perchè quello della Intel non è adatto per overclock spinti.. ti sale troppo la temperatura !! Occhio !!
__________________
[CASE] Chieftech [ALI] Corsair VX 550W [MB] ASUS P5K-E WIFI-AP - Bios 0906[CPU] Intel Core 2 Quad Q6600@2,4GHz + dissi intel
[RAM]
4x1gb DDR2 Corsair PC6400 800mhz Xms2 con dissi 5-5-5-15
[VIDEO] ATI HD 2600XT DDR3 512MB [HD] 2xSeagate 250GB SATA II RAID 0 Intel Matrix
Prax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 10:53   #3185
Prax
Member
 
L'Avatar di Prax
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da riccardo70 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

Bios 0906, ho oc 400x7 (non mi interessa per il momento oltre) il sistema è stabile così.
Unica cosa sono le RAM kingston in firma, ora il 0906 le riconosce a 1066

Unico dubbio, le ho impostate in auto nel bios e questo è il risultato:

http://img162.imageshack.us/my.php?i...magine3vg4.jpg

Volevo sapere cosa sbaglio e come è meglio impostare la RAM perchè vada in modo ottimale...

grazie
Non conosco le caratteristiche delle tue RAM, quindi le varie latenze, hai 5-5-5-15, 533Mhz che è la frequenza giusta per 1066, dovresti averle a 2,2 Volt secondo la tabella di CPU-Z. Prova a verificare il voltaggio della RAM con AISuite (Che se hai il bios 906 non dovrebbe funzionare ) oppure Everest (Che però da quanto ho letto potrebbe prendere il dato non reale ma come da tabelle di CPU-Z)
Prova a vedere se si possono migliorare le latenze.. magari un 5-5-5-12
__________________
[CASE] Chieftech [ALI] Corsair VX 550W [MB] ASUS P5K-E WIFI-AP - Bios 0906[CPU] Intel Core 2 Quad Q6600@2,4GHz + dissi intel
[RAM]
4x1gb DDR2 Corsair PC6400 800mhz Xms2 con dissi 5-5-5-15
[VIDEO] ATI HD 2600XT DDR3 512MB [HD] 2xSeagate 250GB SATA II RAID 0 Intel Matrix
Prax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:02   #3186
riccardo70
Member
 
L'Avatar di riccardo70
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Udine
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Prax Guarda i messaggi
Non conosco le caratteristiche delle tue RAM, quindi le varie latenze, hai 5-5-5-15, 533Mhz che è la frequenza giusta per 1066, dovresti averle a 2,2 Volt secondo la tabella di CPU-Z. Prova a verificare il voltaggio della RAM con AISuite (Che se hai il bios 906 non dovrebbe funzionare ) oppure Everest (Che però da quanto ho letto potrebbe prendere il dato non reale ma come da tabelle di CPU-Z)
Prova a vedere se si possono migliorare le latenze.. magari un 5-5-5-12

Grazie,
Non ho osato modificare nulla per la ram, infatti nel bios è impostata in auto...
Quindi mi conviene provare ad abbassare le latenze??
Le Kingston di default danno 5-5-5-15?
Devo mantenere queste ed alzare il voltaggio?

Poi è giusta in cpuz la voce max bandwidth "pc2-6400 400mhz"
Sai cosa significa? Ma le 1066 non sono PC2 8500?

grazie
__________________
Case CoolerMaster mystique - CPU Intel core i7-2600 a 3400 Ghz- Dissi AC Freezer 7Pro - MOBO Asus P8P67 REv. 3.1 - RAM 16 gb (4x4gb) CORSAIR DDR3 133 - HDD SAMSUNG 840pro 128 Gb -VGA Nvidia Geforce GTX 1060 6gb- S.O. Windows 10 home 64 bit -
riccardo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:18   #3187
Erioo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Erioo Guarda i messaggi
Ho provato ad ignorare la ventola cpu dal bios ed attaccarla al primo chanfan dietro il processore ma non è mai lenta come dovrebbe essere quando il procio non lavora ,mi pare gira sempre intorno ai1000 o + giri .

E quando la temperatura del processore aumenta ,aumentera' anche la ventola se non è attaccata al cpufan ??
PS: non so cosa siano i molex

Cerco il massimo silenzio che possa fare una ventola CPU quando non lavora.ma che si alzi di giri quando la temperatura va su.

Quella di un mio amico addirittura si spenge quando il pc non lavora,pensa te.

Un controller per ventole ce lho anche sul cabinet solo che ha 3 sensori del tipo schiacciato per cpu e non l'ho installati ,mi toccherebbe togliere un altra volta il dissipatore,e cmq non so' se faccia girare piu' veloce se la temperatura sale.


[img=http://img208.imageshack.us/img208/6288/dsc02080ng9.jpg]
Ragazzi a nessuno in tutte queste pagine di post è capitato lo stesso problema con questa scheda ?

Non la vorrei rendere al sito web perche sono sicuro che mi fara' aspettare un bel po' prima di riaverla a casa.

Vorrei risolvere con qualche stratagemma possibile. Please Help
Erioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:28   #3188
tetri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Prax Guarda i messaggi
Che dissipatore stai usando ?? Perchè quello della Intel non è adatto per overclock spinti.. ti sale troppo la temperatura !! Occhio !!
grazie per la premura

Sto usando un cooler master sphere, mi sembra vada bene (non oltre i 39 gradi dopo mezz'ora di orthos)

Mi pento un po' di essermi liberato di un dissi noctua e di un zerotherm nirvana ... ma questo mi pare vada ancora bene.

Domanda: ora sono 1:1 con bus 400 e ddr 800 a 4-4-4-12 ma se solo metto a 411 (ram a 822) con orthos che stressa cpu e ram non regge. Dunque qual è la cosa da controllare meglio? i Voltaggi della ram? Ho delle teamgroup extreem dark 800 (garantite a vita, date per 2.0 - 2.2.v) ... ma essendo su auto non so quale sia la loro fre ora.

SONO SENIOR MEMBER!!!!! Da ORA
__________________
Case Lian-Li Pc-A10|MB Asus P8Z77-V DELUXE|Vga Palit Geforce GTX 980Ti JetStream|CPU i7-3770K Cooled by Noctua NH-D15|RAM 2*8Gb DDR3 Corsair Vengeance 1866Mhz|h.d. Samsung SSD 840 PRO 256Gb + Seagate 8TB + WesternDigital 2TB CaviarGreen + Seagate 500Gb|h.d. esterno 400GB|Keyboard Enermax Aurora|Mouse Logitech Vx Nano|PSU Coolermaster Real Power 850 Watt|Casse Edifier S530D 2.1Rev.2|Monitor Dell U3415W Curved

Ultima modifica di tetri : 10-01-2008 alle 11:29. Motivo: SENIOR
tetri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 12:40   #3189
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
io ho provato l'ultima che era disponibile secondo il sito
Ma quindi la versione free "Home edition" e non la "ultimate" (che è a pagamento invece).
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 12:43   #3190
tommypunk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 134
Ciao a tutti!
leggendo diverse impostazioni su memorie e processori su questa scheda madre,mi vengono molti dubbi sul fatto che la mia sia configurata bene o meno...sopratutto processore(q6600 quad) e memorie(corsair ddr2 twin x cl4)..non mi torna che mi dica asymmetric..che vadano a 400..insomma..se qualcuno ne caopisce pèiu' di me (il che non e' difficile )potrebbe gentilmente dare un occhiata ai risultati di cpu-z qui sotto e dirmi se c'e' qualcosa che non va?ve ne sarei GRATISSIMO!!!
Tommaso

Processor(s)
Number of processors 1
Number of cores 4 per processor
Number of threads 4 (max 4) per processorName Intel Core 2 Quad Q6600Code Name Kentsfield
Specification Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Package Socket 775 LGA
Family/Model/Stepping 6.F.B
Extended Family/Model 6.F
Core Stepping G0
Technology 65 nm
Core Speed 1603.7 MHz
Multiplier x Bus speed 6.0 x 267.3 MHz
Rated Bus speed 1069.2 MHz
Stock frequency 2400 MHz
Instruction sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T
L1 Data cache (per processor) 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache (per processor) 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache (per processor) 2 x 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
Chipset & Memory
Northbridge Intel P35/G33/G31 rev. A2
Southbridge Intel 82801IR (ICH9R) rev. 02
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Memory Frequency 400.9 MHz (2:3)
CAS# Latency (tCL) 4.0 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 4 clocks
RAS# Precharge (tRP) 4 clocks
Cycle Time (tRAS) 12 clocks
System
System Manufacturer System manufacturer
System Name P5K-E
System S/N System Serial Number
Mainboard Vendor ASUSTeK Computer INC.
Mainboard Model P5K-E
BIOS Vendor American Megatrends Inc.
BIOS Version 0603
BIOS Date 09/01/2007
Memory SPD
Module 1 DDR2, PC2-6400 (400 MHz), 1024 MBytes, Corsair
Module 2 DDR2, PC2-6400 (400 MHz), 1024 MBytes, Corsair
Software
Windows Version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX Version 9.0c
tommypunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:56   #3191
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da Erioo Guarda i messaggi
Ho provato ad ignorare la ventola cpu dal bios ed attaccarla al primo chanfan dietro il processore ma non è mai lenta come dovrebbe essere quando il procio non lavora ,mi pare gira sempre intorno ai1000 o + giri .

E quando la temperatura del processore aumenta ,aumentera' anche la ventola se non è attaccata al cpufan ??
PS: non so cosa siano i molex

Cerco il massimo silenzio che possa fare una ventola CPU quando non lavora.ma che si alzi di giri quando la temperatura va su.

Quella di un mio amico addirittura si spenge quando il pc non lavora,pensa te.

Un controller per ventole ce lho anche sul cabinet solo che ha 3 sensori del tipo schiacciato per cpu e non l'ho installati ,mi toccherebbe togliere un altra volta il dissipatore,e cmq non so' se faccia girare piu' veloce se la temperatura sale.

http://img258.imageshack.us/my.php?i...sc02075ut8.jpg
http://img208.imageshack.us/my.php?i...sc02080ng9.jpg

Ottimo se hai gia il controller per la ventola usalo no?

Non hai bisogno di farla salire e scendere, hai un ottimo dissipatore e neanche d'estate puoi avere problemi e in ogni caso la ventola la puoi regolare a mano dal frontale no?

I sensori per la temperatura non devi mica piazzarli sotto il dissipatore, mettili vicini e calcola uno scarto in lettura di 10 gradi se vuoi, poi ti regoli da la.

Puoi anche non metterli e affidarti ad un software per sapere a quanto stai, però la ventola toglila dalla scheda madre su, evidentemente è un modello che non è in grado di controllare il qfan (capita).
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:12   #3192
Prax
Member
 
L'Avatar di Prax
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da tetri Guarda i messaggi
grazie per la premura

Sto usando un cooler master sphere, mi sembra vada bene (non oltre i 39 gradi dopo mezz'ora di orthos)

Mi pento un po' di essermi liberato di un dissi noctua e di un zerotherm nirvana ... ma questo mi pare vada ancora bene.

Domanda: ora sono 1:1 con bus 400 e ddr 800 a 4-4-4-12 ma se solo metto a 411 (ram a 822) con orthos che stressa cpu e ram non regge. Dunque qual è la cosa da controllare meglio? i Voltaggi della ram? Ho delle teamgroup extreem dark 800 (garantite a vita, date per 2.0 - 2.2.v) ... ma essendo su auto non so quale sia la loro fre ora.

SONO SENIOR MEMBER!!!!! Da ORA
Ok, per il Dissipatore
Come sei messo con il Vcore ?
__________________
[CASE] Chieftech [ALI] Corsair VX 550W [MB] ASUS P5K-E WIFI-AP - Bios 0906[CPU] Intel Core 2 Quad Q6600@2,4GHz + dissi intel
[RAM]
4x1gb DDR2 Corsair PC6400 800mhz Xms2 con dissi 5-5-5-15
[VIDEO] ATI HD 2600XT DDR3 512MB [HD] 2xSeagate 250GB SATA II RAID 0 Intel Matrix
Prax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:22   #3193
tetri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Prax Guarda i messaggi
Ok, per il Dissipatore
Come sei messo con il Vcore ?
Un po' di correzioni da fare:
col mio e6850 ho letto che bisogna usare core temp beta, perchè da la misurazione giusta (15 gradi in più purtroppo)

Il vcore è su auto e cpuz da 1.392 in idle e 1.368 sotto orthos: è normale?

Poi resta il mistero che mi da asymmetric le ram quando fsb è 400 loro a 800 (lo stesso ora che fsbè a 410 e loro a 820) In quest'ultimo caso con orthos la temp dei core arriva oscillando a 59-61. Al di la ditutto credo che il dissipatore non può dare di più, o no? Eventualmente posso provare a passare da 444 12 a 444 10 con le ram ... ma non so cosa .....

Mi preme di più capire perchè mi da che lavoro in asymmetric, ma non mi risulta che ci sia una sola persona in questo thread che sappia come mai (ho usato cerca)

Più o meno è tutto ...

Però l'appetito vien sempre mangiando e mi scocci un po' non sapere qual limite ha il mio procio per colpa di un dissi non super performante .. vorrà dire che il primo zerotherm che mi capita tra le mani non lo vendo ... e nemmeno il noctua...
__________________
Case Lian-Li Pc-A10|MB Asus P8Z77-V DELUXE|Vga Palit Geforce GTX 980Ti JetStream|CPU i7-3770K Cooled by Noctua NH-D15|RAM 2*8Gb DDR3 Corsair Vengeance 1866Mhz|h.d. Samsung SSD 840 PRO 256Gb + Seagate 8TB + WesternDigital 2TB CaviarGreen + Seagate 500Gb|h.d. esterno 400GB|Keyboard Enermax Aurora|Mouse Logitech Vx Nano|PSU Coolermaster Real Power 850 Watt|Casse Edifier S530D 2.1Rev.2|Monitor Dell U3415W Curved
tetri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:23   #3194
Prax
Member
 
L'Avatar di Prax
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da tommypunk Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
leggendo diverse impostazioni su memorie e processori su questa scheda madre,mi vengono molti dubbi sul fatto che la mia sia configurata bene o meno...sopratutto processore(q6600 quad) e memorie(corsair ddr2 twin x cl4)..non mi torna che mi dica asymmetric..che vadano a 400..insomma..se qualcuno ne caopisce pèiu' di me (il che non e' difficile )potrebbe gentilmente dare un occhiata ai risultati di cpu-z qui sotto e dirmi se c'e' qualcosa che non va?ve ne sarei GRATISSIMO!!!
Tommaso

Processor(s)
Number of processors 1
Number of cores 4 per processor
Number of threads 4 (max 4) per processorName Intel Core 2 Quad Q6600Code Name Kentsfield
Specification Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Package Socket 775 LGA
Family/Model/Stepping 6.F.B
Extended Family/Model 6.F
Core Stepping G0
Technology 65 nm
Core Speed 1603.7 MHz
Multiplier x Bus speed 6.0 x 267.3 MHz
Rated Bus speed 1069.2 MHz
Stock frequency 2400 MHz
Instruction sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T
L1 Data cache (per processor) 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache (per processor) 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache (per processor) 2 x 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
Chipset & Memory
Northbridge Intel P35/G33/G31 rev. A2
Southbridge Intel 82801IR (ICH9R) rev. 02
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Memory Frequency 400.9 MHz (2:3)
CAS# Latency (tCL) 4.0 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 4 clocks
RAS# Precharge (tRP) 4 clocks
Cycle Time (tRAS) 12 clocks
System
System Manufacturer System manufacturer
System Name P5K-E
System S/N System Serial Number
Mainboard Vendor ASUSTeK Computer INC.
Mainboard Model P5K-E
BIOS Vendor American Megatrends Inc.
BIOS Version 0603
BIOS Date 09/01/2007
Memory SPD
Module 1 DDR2, PC2-6400 (400 MHz), 1024 MBytes, Corsair
Module 2 DDR2, PC2-6400 (400 MHz), 1024 MBytes, Corsair
Software
Windows Version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX Version 9.0c
Mi sembra tutto ok, in modalità standard non overcloccata.. hai lo speedstep attivo.
La ram non è in sincrono ma a 2:3 ovvero 267:400.9 (Bus speed:Ram speed)
Senza overclock così è tutto ok.

Ciao.
__________________
[CASE] Chieftech [ALI] Corsair VX 550W [MB] ASUS P5K-E WIFI-AP - Bios 0906[CPU] Intel Core 2 Quad Q6600@2,4GHz + dissi intel
[RAM]
4x1gb DDR2 Corsair PC6400 800mhz Xms2 con dissi 5-5-5-15
[VIDEO] ATI HD 2600XT DDR3 512MB [HD] 2xSeagate 250GB SATA II RAID 0 Intel Matrix
Prax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:51   #3195
biggy866
Member
 
L'Avatar di biggy866
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Palermo
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
THREAD OFFICIAL SU P5K-E WIFI/AP



Ecco la scheda madre in questione e la sua confezione:


BACK PANEL:


nella confezione ci sono:

UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
2 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
I/O Shield
User's manual
ASUS WiFi-AP Solo manual
3 in 1 Q-connector
ASUS WiFi-AP Solo omni-directional antenna
CD di Supporto





Questa è la versione "dimezzata" rispetto alla Deluxe per l'assenza di alcuni dissipatori,l'Heat Pipe (un tubo di rame per dissipare meglio il calore),un lan (la Deluxe ne ha 2).
ECCO LA DIFFERENZA TRA:
P5K-E WIFI/AP


P5K WIFI DELUXE


SE NN CI CREDETE ANDATE QUI:LINK

Migliorata l'efficienza termica di dispersione del calore( senza il minimo rumore ) - costituita dall´insieme delle tecnologie di Alimentazione a 8 fasi, Stack Cool 2 e dei Dotti di dissipazione del calore in rame ; grazie anche ad AI Gear 2 fanno risparmiare alla CPU il 50% in fatto di alimentazione. Completano la dotazione nuovi strumenti creati da ASUS - come AI Slot Detector; che vi permette di installare le periferiche senza alcuno sbaglio.

Questo è il link ufficiale della scheda madre, nel sito Asus:
LINK


ECCO LE SPECIFICHE TECNICHE DELLA ASUS:


CPU

LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / *Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm multi-core CPU
*This motherboard supports FSB 1333/1066/800

Chipset

Intel® P35 / ICH9R with Intel® Fast Memory Access Technology

Front Side Bus

1333 / 1066 / 800 MHz

Memoria

4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.

Slot di Espansione

2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
2 x PCI-E x1
3 x PCI

Storage

Southbridge
- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Supports RAID 0 and 1
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 2 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD

LAN

Gigabit LAN controllers, featuring AI NET2
Marvell88E8056® PCI-E Gigabit LAN controllers

Wireless LAN

ASUS WiFi-AP Solo
54 Mbps IEEE 802.11g and backwards compatible with 11 Mbps IEEE 802.11b
- Software Access Point mode
- Station mode : Infrastruceure mode and Ad-Hoc mode

Audio

ADI® AD1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise Filter

IEEE 1394

Agere® FW322 1394a controller supports 2 x IEEE 1394a ports (one at midboard; one at back panel)

USB

10 x USB 2.0 ports (4 ports at mid-board, 6ports at back panel)

ASUS AI Lifestyle

ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS AI Gear2
- ASUS AI Nap
- ASUS 8-Phase Power Design
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS AI Slot Detector
ASUS WiFi@Home:
- ASUS WiFi-AP Solo

Other Features

ASUS MyLogo 3
Multi-language BIOS
Caratteristiche di Overclock

Intelligent overclocking tools:
- AI NOS™ (Non-delay Overclocking System)
- ASUS AI Booster utility
Precision Tweaker:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vDIMM: 16-step DRAM voltage control
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Porte I/O Pannello Posteriore

1 x PS/2 Keyboard
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
2 x External SATA
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
1 x WiFi-AP Solo antenna jack
8-channel Audio I/O
Connettori I/O Interni

2 x USB connectors support additional 4 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
4 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
2 x 4-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)

BIOS

16 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3

Accessori

UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
2 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
I/O Shield
User's manual
ASUS WiFi-AP Solo manual
3 in 1 Q-connector
ASUS WiFi-AP Solo omni-directional antenna
CD di Supporto

Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
ASUS WiFi-AP Solo Wizard
Anti-virus software (OEM version)

Dimensioni

ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)

Supporto Nativo DDR2 1066
Per ottenere le massime prestazioni possibili, i tecnici di ASUS hanno liberato con successo la vera potenza delle memorie DDR2. In modalità DDR2 1066, l´esclusiva tecnologia di ASUS vi offre la rivoluzionaria possibilità di sfruttare un FSB 1333 - in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria.

Chipset Intel® P35
Il chipset Intel® P35 Express è l´ultimissimo chipset progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione; supporta fino a 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz. Supporta inoltre FSB a 1333/1066/800 FSB (Front Side Bus), grafica PCI Express x16 e processori multi-core.

Tecnologia ATI CrossFire
La tecnologia ATI CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.


PROCESSORI FUNZIONANTI CON P5K-E WIFI-AP:

-Dual Core Duo E6750
-Dual Core Duo E6600
-Dual Core E2160
-Pentium 4 540J
-Pentium D 820


-=WORK IN PROGRESS=-

ma mi spiegate se va bene anche per un processore intel E6850 !!!!!! o è meglio una COMMANDO?????
biggy866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:21   #3196
tommypunk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Prax Guarda i messaggi
Mi sembra tutto ok, in modalità standard non overcloccata.. hai lo speedstep attivo.
La ram non è in sincrono ma a 2:3 ovvero 267:400.9 (Bus speed:Ram speed)
Senza overclock così è tutto ok.

Ciao.
grazie mille!dici che conviene non utilizzare lo speedstep?perdo in prestazioni in giochi e applicazioni?
converrebbe un minimo di overclock o non ne vale la pena?
tommypunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:27   #3197
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da tommypunk Guarda i messaggi
grazie mille!dici che conviene non utilizzare lo speedstep?perdo in prestazioni in giochi e applicazioni?
converrebbe un minimo di overclock o non ne vale la pena?
lo speed step lascialo attivo che risparmi in bolletta e contribuisci alla causa nazionale...un inimo di oc fallo lasciando il vcore di fabbrica cosi non consuma di +..
__________________
Imac 27" 2013
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:40   #3198
beppet83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 188
Uregentissimissimo.... consiglio!!!

Ciao ragazzi mi sono quasi deciso a comprare la ASUS P5K-E WIFI-AP ,

pesno di prenderla nelle prossime ore, a dir la verità ero indeciso tra questa è la asus max formula, secondo voi è tanta la differenza (a parte il prezzo)
DI prestaioni?

vi prego datemi anche qualche consiglio sui pregi e difetti,,,, ve nesarei grato
beppet83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:00   #3199
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da biggy866 Guarda i messaggi
ma mi spiegate se va bene anche per un processore intel E6850 !!!!!! o è meglio una COMMANDO?????
si va bene ma la necessità di quotare tutto il primo post dov'è?
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:01   #3200
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
EDIT
__________________
Imac 27" 2013

Ultima modifica di cristch : 10-01-2008 alle 17:04.
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v