|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3641 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
|
Spero davvero che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Ho una Pk5 pro comprata a maggio 2008 Ho installato oggi Windows 7 e ho problemi con l'audio. Quando avvio il pc, le casse fanno degli scoppietti. E avviato windows l'audio si sente davvero male, soprattutto una cassa quella destra si sente pianissimo e gracchia tutto. Ho provato sia con i driver di windows7 che con i driver realtek HD audio scaricati dal sito, ma nessun miglioramento. Qualcuno sa se sbaglio qualcosa o se cè una soluzione? Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#3642 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36482
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
|
#3643 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
|
|
|
|
|
|
|
#3644 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36482
|
lasciato quelli
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
#3645 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
|
che versione hai della scheda audio io alc883 forse è diverso quello. comunque bo spero sia solo questione di tempo, che escano nuovi drivers, mi scoccerebbe cambiare SO o scheda madre solo per questo
|
|
|
|
|
|
#3646 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 657
|
ciao a tutti,
quanti di voi hanno un Q9550 montato sulla p5k pro? O comunque processori della serie Q9XXX? Potete dirmi quale wall avete trovato? io con il mio Q9550 mi sono fermato a 460 di FSB, vorrei fare una specie di veloce statistica se possibile.
__________________
Case Aerocool Python/CPU ryzen 7 5700x/dissi NOCTUA NH-U12S/ M/B GIGABYTE AORUS pro/2x8GB corsair vengeance 3200/ALI Antec EAG pro 550W/Svideo RD7600 Pulse/ WD Blue SN570 500GB M.2 PCIe NVMe SSD. |
|
|
|
|
|
#3647 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 21
|
Zalman 9900
Ciao a tutti, volevo un informazione, ovviamente sono possessore di una p5k pro, ho letto in prima pagina che è compatibile con lo zalman 9700, sapete se è compatibile anche con il 9900?
grazie. ciao EDIT: cioè ci sta? non batte sui condensatori (credo si chiamino così) intorno al socket? Ultima modifica di Dy.N!co : 20-09-2009 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
#3648 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36482
|
come mai cosi basso? voltaggi?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
#3649 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3650 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 657
|
guarda non lo so mi hanno detto che potrebbe essere il wall della scheda madre. Io ho iniziato a fare esperimenti di overclock e con Vcore inferiore al VID del processore sono RS a 3740Mhz. Ho provato a cercare il limite del processore ma più di 460 di FSB non posso dare perche si blocca il caricamento di windows anche se imposto 461!
Ho pensato che potessero essere le ram ma le ho provate fino a 970 mhz e non possono essere loro. Speravo di poter trovare dei settaggi che mi permettessero di andare oltre con la frequenza perchè il processore risponde bene sia con le temperatura che con la richiesta di tensione. Io ho fatto le prove inizialmente con tutto su AUTO e variando solo FSB con molti 8,5X. Poi dopo aver trovato il limite dei 3910Mhz ho iniziato a mettere i settaggi da bios sullo step dopo AUTO (ovviamente ho già settato PCIE a 101 e disattivato C1E e speedstep e ho attivato Load line calibration) quindi al minimo. Poi vedendo che non riuscivo a salire ho aumentato la tensione del FSB a 1,34 e la tensione del NB a 1,35. Se avete fatto degli esperimenti e sapete già che parametri impostare o se sapete dove dovrei fare modifiche e/o esperimenti vi sarei grato se poteste darmi qualche dritta.
__________________
Case Aerocool Python/CPU ryzen 7 5700x/dissi NOCTUA NH-U12S/ M/B GIGABYTE AORUS pro/2x8GB corsair vengeance 3200/ALI Antec EAG pro 550W/Svideo RD7600 Pulse/ WD Blue SN570 500GB M.2 PCIe NVMe SSD. |
|
|
|
|
|
#3651 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 21
|
Grazie
Molte grazie
|
|
|
|
|
|
#3652 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 375
|
Quote:
speriamo bene.... Grazie ragazzi vi tengo aggiornati |
|
|
|
|
|
|
#3653 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torre del Greco, Napoli
Messaggi: 588
|
Un saluto a tutti gli amici di HwUpgrade.
Vi illustro quello che mi è successo cercando di dirvi quante più cose possibili e magari qualcuno di voi mi può dire se ha avuto la stessa esperienza. In pratica venerdì sera, dopo aver giocato, ho avuto la necessità di riavviare il pc. Al riavvio, monitor completamente nero, ventola della cpu (12 cm PWM) sparata al max, luci di accensione e Hd completamente spente, 3 bip (del genere di quando all'avvio c'è qualche problema e bisogna premere F1 per continuare) e stop. Risultato, nessuna reazione: PC MORTO! Durante quella stessa giornata già mi erano successe 2 cose alquanto strane. La prima è che all'improvviso il 2° Hd, quello con i dati, è improvvisamente scomparso (facendo riaffiorare vecchie paure, visto che con gli stessi sintomi a gennaio mi è morto un Maxtor da 500gb con pressappoco gli stessi dati sopra), ma è bastato un riavvio per farlo ricomparire. La seconda è che, mentre giocavo, per un paio di volte la tastiera si è piantata. L'ho dovuta staccare entrambe le volte e dopo qualche bizza ha ripreso a funzionare. Uscito dal gioco, pensando che ci fosse solo un problema momentaneo, ho appunto deciso di resettare. Al riavvio, il problema. PC fermo e nessun modo di farlo ripartire. Essendo tardi ho rimandato alla mattina seguente qualsiasi tentativo. E così ho fatto: ho staccato un pò alla volta le periferiche, i 2 banchi di ram, ecc ecc. Dopo numerosi tentativi e riavii, il pc è ripartito..con mio grande stupore. Così ho rimontato tutto, con il dubbio che però mi è rimasto, visto che così com'è arrivato, il problema è andato via senza una ragione apparente. Fino a 2 o 3 ore fà. Il pc all'improvviso s'è bloccato completamente e ho dovuto resettare dal case. Al riavvio, stesso guaio: ventola al max, luci spente, schermo nero, 3 bip e stop. Ho riavviato qualche volta, fin quando il pc è ripartito nuovamente. Ora, in tutto questo non posso avere la conferma che si tratti della Mobo, ma a pensarci bene non vedo cos'altro possa essere. Trà l'altro, manco a farlo apposta, quando mi iscrissi a questa discussione, uno dei primi post fu di un utente che ebbe gli stessi problemi, salvo però il fatto che a me la scheda è ripartita dopo la prima volta, è risuccesso ed è partita di nuovo. Mentre a lui la scheda era rotta definitivamente. Qualcuno sà, gli è capitato lo stesso o ha qualche ipotesi? Perchè ovviamente il pc ad ora funziona ancora, ma non è rassicurante che a 5 giorni di distanza sia capitato un problema del genere. Grazie a tutti
__________________
CASE: Thermaltake P6 White Snow CPU: AMD Ryzen 5 3600 + Cooler Master MasterLiquid ML360 Illusion MoBo: MSI MAG B550 Tomahawk RAM: G.Skill Trident Z 32gb 3600mhz VGA: Sapphire RX 7800 XT Pure OC MONITOR: LG 27GN800 STORAGE: Samsung 980 Pro 1TB + Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU: be quiet! Straight Power 11 750W OS: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#3654 |
|
Messaggi: n/a
|
temperature RAM
ma qualcuno di voi hai tutti gli slot di ram occupati??
temperatura sotto sforzo? ho sempre i soliti problemi, son già 2 rma che faccio xkè 2 banchi su 4 dopo un pò hanno problemi nel memtest, sarà la mobo?? tutto default no O.C. e ho temperature altissime sulla RAM (saranno 65 gradi) non riesco a tenere su la mano che mi scotto... idee?? oltre che rinunciare agli 8gb e tenerne 4gb (con 4gb non scotta niente tutto ok).... |
|
|
|
#3655 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3656 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#3657 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
ho 4giga in 4 moduli, due corsair xms 2 800mhz, e 2 twinmos scarse 800mhz che non hanno nemmeno i dissi, le porto tutte tranquillamente a 900mhz quando occo.
|
|
|
|
|
|
#3658 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 375
|
Ragazzi ho installato finalmente windows 7 ma ho alcuni problemi...
l'audio non si sente, ho installato gli ultimi driver realtek l'icona in basso c'è, sembra tutto ok anche nella gestione dispositivi ma niente non si sente nulla. Poi ho un card reader che non me lo vede, non mi ricordo il sito dove scaricare i driver, ho provato con everest e mi da "ms card reader generic usb", come risolvo? su xp cavolo me lo rilevava da solo... |
|
|
|
|
|
#3659 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#3660 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 375
|
Quote:
Ultima modifica di Samu78 : 26-09-2009 alle 09:18. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.




















