Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2010, 21:12   #7501
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Quanti frame nei primi due test? Volevo fare un confronto con la generazione precedente.



Ma dopo quanto si blocca? Posso provare anche io, sono su Win7 64bit ed ho Crysis aggiornata alla 1.2.1.
Eh non so dirti di preciso.. Dipende.. A volte gioco per un po e non succede nulla... Prima ho giocato e dopo un po crash..

Adesso però rifaccio i test con l'oc..

Con questa conf:
vcore 1.25625v
vmem 1.95v
v ht 1.30v
v nb 1.45v
v sb 1.50v
v tt 1.35v

mi da un errore dopo circa 11 minuti di stress, sempre con occt dati grandi e priorità alta.. Forse v tt troppo basso, avevo notato oggi che tenendolo su auto occt mi segnalava 1.35v e visto che quando imposto un voltaggio me lo segnala con 0.05v in meno, il bios su auto imposta il valore 1.40v nel v TT.. Quindi proverò con gli stessi voltaggi ma cambiando il v TT a 1.40v.. Anche se il v core è basso.. Ma voglio provare a tenere i voltaggi piu bassi possibili..

Tengo le ram a 4 4 4 12 2t però le mie andrebbero a 4 4 4 15.. Può dare problemi?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 21:50   #7502
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Eh non so dirti di preciso.. Dipende.. A volte gioco per un po e non succede nulla... Prima ho giocato e dopo un po crash..

Adesso però rifaccio i test con l'oc..

Con questa conf:
vcore 1.25625v
vmem 1.95v
v ht 1.30v
v nb 1.45v
v sb 1.50v
v tt 1.35v

mi da un errore dopo circa 11 minuti di stress, sempre con occt dati grandi e priorità alta.. Forse v tt troppo basso, avevo notato oggi che tenendolo su auto occt mi segnalava 1.35v e visto che quando imposto un voltaggio me lo segnala con 0.05v in meno, il bios su auto imposta il valore 1.40v nel v TT.. Quindi proverò con gli stessi voltaggi ma cambiando il v TT a 1.40v.. Anche se il v core è basso.. Ma voglio provare a tenere i voltaggi piu bassi possibili..

Tengo le ram a 4 4 4 12 2t però le mie andrebbero a 4 4 4 15.. Può dare problemi?
Credo di no, ma per sicurezza imposta 15. Non cambia molto in termini di prestazioni generali del sistema.

Una volta che avrai risolto i problemi di crash allora potrai provare con 12, ma prima è meglio "minimizzare" i rischi.

nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 21:57   #7503
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Credo di no, ma per sicurezza imposta 15. Non cambia molto in termini di prestazioni generali del sistema.

Una volta che avrai risolto i problemi di crash allora potrai provare con 12, ma prima è meglio "minimizzare" i rischi.

Giusto giusto, dopo rimetto 15..

Tra 20 min finisce il test di un'ora con dati grandi e priorità alta con questi voltaggi:

--3600Mhz--
vcore 1.25625v
vmem 1.95v
vht 1.30v
vnb 1.45v
vsb 1.50v
vtt 1.40v

I valori in grossetto sono quelli sicuri da non cambiare perchè credo che cosi sono in oc sicuro, per gli altri parametri non sono sicuro.. Soprattutto per il vcore che è basso.. Il vht sinceramente non so che funzione svolge, potrebbe andare bene anche a 1.30v..

EDIT: Dopo un'ora di test nessun errore, però non mi convince perchè sono quasi sicuro che Crysis si bloccherà.. Prima avevo un vcore piu alto e il vtt a 1.50v e si bloccava comunque.. Maaaahh riprovo a giocarci ora.. Vediamo come va..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"

Ultima modifica di Marke : 07-02-2010 alle 22:14.
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 22:55   #7504
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
@ Nitroin:

Q6600 @3000 MHz + 5770 @960/1350 MHz

GPU Test 1: 32.83 fps
GPU Test 2: 28.30 fps

GPU Score: 10448
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core [email protected] cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 00:00   #7505
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Ricapitolando:

@3600Mhz con i seguenti valori:
Vcore=1,25625v
Vmem=1,95v
Vht=1,30v
Vnb=1,45v
Vsb=1,50v
Vtt=1,40v

dopo un'ora di test con OCCT (Modalità Testati Grandi con priorità alta) non ha dato errori, ho poi provato a giocare a Pes2010 per 15/20minuti e a Crysis per una ventina di minuti circa senza riscontrare crash.. La temperatura massima dei due core è arrivata a 57° e 50°.
Da questi ultimi due dati ho riscontrato che anche se abbasso il Vcore di uno step la temperatura non varia, se non di un grado ma cosa irrilevante.. Forse bisognerebbe rilevare la temperatura della cpu e non dei due core separatamente ma vabbè..

Ora sto provando lo stesso test ma con voltaggi leggermente diversi. Ho modificato i seguenti voltaggi:

Vmem=1,90v
Vht=1,25v

Gli altri preferisco non toccarli perchè ho notato che se li abbasso vado incontro al blocco del pc durante il test.

Una cosa importante, io vi consiglio di tenere d'occhio i valori dei voltaggi rilevati tramite il bios.. Dal teorico al pratico cambia abbastanza, da me il voltaggio delle ram varia di 0.05v ed è tanto.. Perchè se imposto da bios il Vmem a 1,95v nel valore pratico me lo rileva a 2v! L'ho notato solo oggi, non ci avevo fatto caso.. E questo vale anche per altri valori tranne alcuni, per esempio il Vtt varia di -0.04/0.06v.

Vi elenco i valori teorici e pratici che mi rileva il bios:

Vcore 1,25625v (1,23v)
Vmem 1,90v (1,93/1,95v)
Vht 1,25v (1,31v)
Vnb 1,45v (1,48/1,50v)
Vsb 1,50v (1,53v)
Vtt 1,40v (1,36v)

In poche parole se io voglio alimentare le ram a 1,90v dovrò impostare nel bios un valore di 1,85v per esempio.. Ora OCCT e altri programmi mi vedono il Vmem a 1,95v quando io nel bios l'ho impostato a 1,90v..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 01:10   #7506
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
Già è vero.


Comunque, qualcuno che mi sappia spiegare in parole povere cosa comporta un aumento della tensione CPU VTT? Ho capito che aiuta a stabilizzare l'overclock, ma come mai?
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core [email protected] cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 09:05   #7507
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
E' il vdroop ed è solo una questione di nomenclatura.

Non sto neanche a spiegare perchè lo ritengo elementare. Però è inutile "ricalibrare" i parametri sapendo qual'è il voltaggio reale, quando si fa oc si prendono semplicemente dei punti di riferimento, e questi sono i voltaggi del bios.

Per quel che riguarda il CPU VTT gestisce il "Termination Voltage" per farti capire ti quoto:

Quote:
Regolando bene la voce CPU VTT è possibile raggiungere maggiori frequenze in caso di overclock grazie ad una migliore stabilizzazione dei segnali della CPU. L´opzione CPU VTT serve infatti a controllare la tensione di terminazione del bus della CPU riducendo gli spike ed i segnali spurii.
E andando avanti:

Quote:
Solo quando volete overcloccare provate a modificare questa voce aumentando leggermente la tensione portandola, ad esempio, ad un valore di 1,5 - 1,55V con CPU Intel Core 2.
Fonte: Dinox PC
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 10:38   #7508
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
Grazie! Allora spero che non faccia danni in tempi brevi, visto che a quanto pare devo tenere alto questo VTT se non voglio avere artefatti visivi e sonori nei giochi...
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core [email protected] cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 10:51   #7509
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
E' il vdroop ed è solo una questione di nomenclatura.

Non sto neanche a spiegare perchè lo ritengo elementare. Però è inutile "ricalibrare" i parametri sapendo qual'è il voltaggio reale, quando si fa oc si prendono semplicemente dei punti di riferimento, e questi sono i voltaggi del bios.

Per quel che riguarda il CPU VTT gestisce il "Termination Voltage" per farti capire ti quoto:



E andando avanti:



Fonte: Dinox PC
Si questo lo sapevo, non stavo dicendo una cosa nuova ho semplicemente detto che se si vogliono avere determinati valori di tensione che siano reali bisogna controllare dal bios cosa realmente la scheda madre butta fuori.. Beh non è proprio corretto quello che hai detto, giusto che bisogna prendere dei punti di riferimento però in certi casi se io voglio alimentare le ram a 1,95v perchè è quella la tensione giusta non vado a impostare dal bios 1,95v per dopo avere una tensione pratica di 2v.. Diciamo che c'è da tenere conto di questa differenza in alcuni casi.. Nel vcore non cè una tensione specifica per far andare il pc senza problemi, puo essere che con un voltaggio funziona bene ma nei giochi da problemi..

Poi sempre per farti un esempio, io il vtt l'avevo impostato a 1.35v perchè secondo me era la tensione minima per farlo andare con il mio vcore a questa frequenza però il valore pratico era diverso e scendeva a 1,22v mi pare.. A 3,6Ghz c'è bisogno di tenere quel voltaggio a 1.35v pratici e quindi impostare 1.40v.. Questo per farti capire che non bisogna trascurare il valore pratico.. Che tu lo tieni a 1.25v probabilmente perchè hai un vcore piu alto del mio e forse il vtt influisce poco..

Anche se potrei alzare di uno step il vcore perchè tanto non ho riscontrato diminuizione di temperatura, tanto vale aumentare il vcore e rendere la cpu ancora piu stabile..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 11:16   #7510
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Si questo lo sapevo, non stavo dicendo una cosa nuova ho semplicemente detto che se si vogliono avere determinati valori di tensione che siano reali bisogna controllare dal bios cosa realmente la scheda madre butta fuori.. Beh non è proprio corretto quello che hai detto, giusto che bisogna prendere dei punti di riferimento però in certi casi se io voglio alimentare le ram a 1,95v perchè è quella la tensione giusta non vado a impostare dal bios 1,95v per dopo avere una tensione pratica di 2v.. Diciamo che c'è da tenere conto di questa differenza in alcuni casi.. Nel vcore non cè una tensione specifica per far andare il pc senza problemi, puo essere che con un voltaggio funziona bene ma nei giochi da problemi..

Poi sempre per farti un esempio, io il vtt l'avevo impostato a 1.35v perchè secondo me era la tensione minima per farlo andare con il mio vcore a questa frequenza però il valore pratico era diverso e scendeva a 1,22v mi pare.. A 3,6Ghz c'è bisogno di tenere quel voltaggio a 1.35v pratici e quindi impostare 1.40v.. Questo per farti capire che non bisogna trascurare il valore pratico.. Che tu lo tieni a 1.25v probabilmente perchè hai un vcore piu alto del mio e forse il vtt influisce poco..

Anche se potrei alzare di uno step il vcore perchè tanto non ho riscontrato diminuizione di temperatura, tanto vale aumentare il vcore e rendere la cpu ancora piu stabile..
Si ma vedi, in overclock non sai mai quanti volt dovrai mettere a priori.
Ogni componente ha storia propria quindi imho non ha senso ragionare in questo modo.

Diciamo che serve solo "indicativamente".

Per fare un'esempio che interesse ho io a sapere che un determinato E8400 tiene i 4GHz con X,XXv? Nessuno, perchè quasi sicuramente il mio processore - magari più fortunato (o sfortunato) - per quella frequenza ha bisogno di Y,YYv diversi da X,XXv, che questi X,XXv siano reali o meno. E l'esempio del processore è riproducibile su qualsiasi altro componente.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 11:37   #7511
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Si ma vedi, in overclock non sai mai quanti volt dovrai mettere a priori.
Ogni componente ha storia propria quindi imho non ha senso ragionare in questo modo.

Diciamo che serve solo "indicativamente".

Per fare un'esempio che interesse ho io a sapere che un determinato E8400 tiene i 4GHz con X,XXv? Nessuno, perchè quasi sicuramente il mio processore - magari più fortunato (o sfortunato) - per quella frequenza ha bisogno di Y,YYv diversi da X,XXv, che questi X,XXv siano reali o meno. E l'esempio del processore è riproducibile su qualsiasi altro componente.
Come vedi io ho escluso il mio ragionamento per i voltaggi della cpu.. Mi riferisco ai voltaggi delle ram e in particolar modo a quello del vtt.. Poi il mio ragionamento era a scopo informativo, per dire che se io imposto nel bios un valore di 1,5v e la scheda madre mi butta fuori 5v non è molto sicuro.. è giusto un esempio, ma fidati che già 0,05v su micro componenti è tanto e se si vuole fare un bel lavoro bisogna tener conto anche di questo.. Anche il Vht mi sballa di 0,06v.

Il voltaggio della cpu è il primo che si tocca per questi test quindi non serve misurarla anche perchè la variazione è pressochè nulla (0,02v di differenza sono accettabili..).

Io consiglio a tutti di dare sempre un occhio ai valori pratici, cosa che non ho fatto fino a ieri ma che da adesso in poi terrò d'occhio.. Anzi, sinceramente credo che basta guardare una sola volta, segnarsi la differenza che tanto ogni scheda madre eroga i propri voltaggi diversamente..

EDIT: Tornando ai noi, adesso sto svolgendo un test con stessi parametri del precedente ma stavolta di 2 ore.. Mi mancano 24minuti e nessun problema..

Ho questi voltaggi:
Vcore 1,25625v
Vmem 1,90v
Vht 1,25v
Vnb 1,45v
Vsb 1,50v
Vtt 1,40v

Secondo te potrebbe reggere nei giochi? E credi sia il caso di scendere ancora in alcuni voltaggi? Tipo nel Vht?

Negli altri credo siano il minimo indispensabile per andare.. Forse nel Vnb potrei provare a scendere a 1,40v ma mi sembrano pochi.. Cosa dici?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"

Ultima modifica di Marke : 08-02-2010 alle 11:41.
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 11:39   #7512
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
Nitro ma come mai dicevi che con l'E6600 era fondamentale impostare il CPU VTT al massimo (1.55v)?
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core [email protected] cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 11:52   #7513
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Come vedi io ho escluso il mio ragionamento per i voltaggi della cpu.. Mi riferisco ai voltaggi delle ram e in particolar modo a quello del vtt.. Poi il mio ragionamento era a scopo informativo, per dire che se io imposto nel bios un valore di 1,5v e la scheda madre mi butta fuori 5v non è molto sicuro.. è giusto un esempio, ma fidati che già 0,05v su micro componenti è tanto e se si vuole fare un bel lavoro bisogna tener conto anche di questo.. Anche il Vht mi sballa di 0,06v.

Io consiglio a tutti di dare sempre un occhio ai valori pratici, cosa che non ho fatto fino a ieri ma che da adesso in poi terrò d'occhio.. Anzi, sinceramente credo che basta guardare una sola volta, segnarsi la differenza che tanto ogni scheda madre eroga i propri voltaggi diversamente..
Ragioniamo in modi completamente diversi.

Comunque se hai fatto il test con dati grandi (e sai che il tuo processore regge i 3,6GHz a quel voltaggio) allora potrai andare quasi tranquillo.

Però non basare la stabilità del processore ad un determinato voltaggio in base a quel test (non è un indicatore molto valido).

Quote:
Originariamente inviato da RudessSolo Guarda i messaggi
Nitro ma come mai dicevi che con l'E6600 era fondamentale impostare il CPU VTT al massimo (1.55v)?
Perchè in tutti gli oc che ho fatto con l'E6600 (2925MHz - 3,2GHz - 3,6GHz) il CPU VTT influenzava di molto la stabilità ad un fissato voltaggio.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 11:56   #7514
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
E quindi dovevi tenere il vtt a 1.55?
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core [email protected] cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:01   #7515
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Intendi che il test di occt non è molto sicuro? Io avevo sempre messo il vcore a 1,26250v perchè mi sembrava di aver avuto crash nei giochi ma ieri non mi ha dato problemi.. Appena finisco il test di due ore provo subito qualche gioco..

Mi sono fatto una tabella con Excel con 3 step di overclock. Prima a 3,6ghz,poi voglio provare un intermedio a 3,8ghz e infine a 4ghz.. Ma non so se mi conviene, cioe non so se guadagno molto nei giochi.. Certo che i 4ghz fanno sempre bene..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:03   #7516
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da RudessSolo Guarda i messaggi
E quindi dovevi tenere il vtt a 1.55?
Si. Anzi ti posto un mio vecchio post:

Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Cià, ti posto tutte le mie impostazioni, per fare un veloce paragone di cosa questa scheda, se funziona nella maniera corretta, può fare:

BIOS 1503
Extreme Tweaker

AI Tuning: Manual
System Clocks:
  • PCIEX16_1 Frequency (MHz): 100
  • PCIEX16_2 Frequency (MHz): 100
  • PCIEX16_3 Frequency (MHz): 100
  • SPP<->MCP Ref Clock, MHz: 200
FSB & Memory Config:
  • FSB - Memory Clock Mode: Linked
  • FSB - Memory Ratio: Sync Mode
  • FSB (QDR), MHz: 1800
Overclocking:
  • Memory Timing Setting:
    • tCL: 4
    • tRCD: 4
    • tRP: 4
    • tRAS 12
    • Command Per Clock (CMD): 2 clock
    • Advanced Memory Settings: all Auto
  • Spread Spectrum Control:
    • PCIE Spread Spectrum: Disabled
    • MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
    • SATA Spread Spectrum: Disabled
  • CPU Internal Thermal Control: Disabled
  • Limit CPUID MaxVal: Disabled
  • Enhanced C1 (C1E): Disabled
  • Execute Disable Bit: Enabled
  • Virtualization Technology: Enabled
  • CPU Multiplier: 8.0
  • Enhanced Intel SpeedStep(tm) Tech.: Disabled
  • LDT Frequency: 5x
Overvoltage:
  • VCore Voltage: 1,54375V
  • Memory Voltage: 2,175V
  • 1,2V HT Voltage: Auto
  • NB Core Voltage: 1,50V
  • SB Core Voltage: 1,55V
  • CPU VTT Voltage: 1,55V
  • DDRII Controller Ref Voltage: Auto
  • DDRII Channel A Ref Voltage: Auto
  • DDRII Channel B Ref Voltage: Auto
SLI Broadcast Aperture: Disabled
NVIDIA GPU Ex: Disabled


Notare i voltaggi assolutamente non minimi.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:35   #7517
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Intendi che il test di occt non è molto sicuro? Io avevo sempre messo il vcore a 1,26250v perchè mi sembrava di aver avuto crash nei giochi ma ieri non mi ha dato problemi.. Appena finisco il test di due ore provo subito qualche gioco..

Mi sono fatto una tabella con Excel con 3 step di overclock. Prima a 3,6ghz,poi voglio provare un intermedio a 3,8ghz e infine a 4ghz.. Ma non so se mi conviene, cioe non so se guadagno molto nei giochi.. Certo che i 4ghz fanno sempre bene..
Nel senso che:

-> OCCT dati grandi testa stabilità di FSB e Controller.
-> OCCT dati piccoli testa stabilità di CPU.

In pratica bisognerebbe fare sempre due prove: una per FSB&Co. e un'altra per la sola CPU.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:43   #7518
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
Io in questo momento uso:

* VCore Voltage: 1,33750V

* Memory Voltage: 1,900V

* 1,2V HT Voltage: Auto

* NB Core Voltage: 1,35V

* SB Core Voltage: 1,50V

* CPU VTT Voltage: 1,55V

* DDRII Controller Ref Voltage: Auto

* DDRII Channel A Ref Voltage: Auto

* DDRII Channel B Ref Voltage: Auto
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core [email protected] cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:03   #7519
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Nel senso che:

-> OCCT dati grandi testa stabilità di FSB e Controller.
-> OCCT dati piccoli testa stabilità di CPU.

In pratica bisognerebbe fare sempre due prove: una per FSB&Co. e un'altra per la sola CPU.
Se non sbaglio con dati piccoli non testa le ram ma il resto, con dati grandi testa tutto, cpu, chipset e memoria.. Uso occt 3.0..

Comunque provato Crysis e dopo mezz'oretta ha smesso di funzionare l'applicazione e mi è tornato windows.. Che sia ul Vht?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:16   #7520
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da RudessSolo Guarda i messaggi
Io in questo momento uso:

* VCore Voltage: 1,33750V

* Memory Voltage: 1,900V

* 1,2V HT Voltage: Auto

* NB Core Voltage: 1,35V

* SB Core Voltage: 1,50V

* CPU VTT Voltage: 1,55V

* DDRII Controller Ref Voltage: Auto

* DDRII Channel A Ref Voltage: Auto

* DDRII Channel B Ref Voltage: Auto
Al massimo se hai problemi puoi provare a mettere il NB a 1,4v.

Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Se non sbaglio con dati piccoli non testa le ram ma il resto, con dati grandi testa tutto, cpu, chipset e memoria.. Uso occt 3.0..
Infatti non ho scritto che con dati piccoli viene testata la ram, tutt'altro!
Con dati grandi passa un po' dappertutto ma la CPU non è spremuta a fondo (basta vedere le temperature che ottieni con i due test).

Se vuoi testare davvero bene la ram devi usare memtest86.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v