|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#701 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
|
Chiaramente questo 903 è beta giusto?
Lorenzo. |
|
|
|
|
|
#702 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
da quello che ho letto a giro è invece ufficiale.
comunque stasera farò un pò di prove varie con l nuovo bios. ieri per qualche motivo ancora da scoprire mi è toccato levare l'overclock dall acpu in quanto i giochi non mi partivano in nessun modo, mente sabto neanche una piega in ogni caso stamani ho preso un ali nuovo con maggiore wattaggio (enermax infinity 720w) almeno posso rimontare utto quello che per il moemtno avevo accantonato (Ageia in primis). farò sapere.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#703 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1060
|
Temeprature
[quote=romanetto;16309174]Non so' che intendi via hardware, pero' toccandoli con le dita che sensazione hai ?
Sui miei non ci tieni le dita. Un consiglio su che software usare per il monitoring delle varie temperature ??? Asus probe mi sembra che non dica il vero, o perlomeno indica la temp della sezione dei mosfet di potenza ma non dei chipset.[/QUO Io uso Everest Ultimate Edition 2007 che ti dà temp di tutto: CPU, mobo, HD, GPU, ecc. Cmq le temp CPU e mobo segnate da Everest sono identiche (e come potrebbe essere altrimenti?) a quelle di Asus Probe II. In fondo i diodi su cui viene misurata son sempre gli stessi. Nell'ordine (in condizioni di carico "normale"): CPU (QX6700EE) 31-32, Scheda Madre 34-35, GPU 1 (ho una 9750GX2) 65-6, GPU 2 67-68. |
|
|
|
|
|
#704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
|
tornano con le mie, pero' la temp della mobo mi sembra strana, diciamo che coincide con le tue che hai postato pero' con la prova del dito sui dissipatori non coincidono.
Non ci tengo le dita da quanto scottano
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#705 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
salve ragazzi io ho un piccolo dubbio da profano!! La asus P5N32-E SLI con chipset 680I , possiede 3 slot pci-express. Da quanto ho capito i due blu servono per lo sli, mentre quello bianco a che cosa puo' servire?
Puo' essere utilizzato solo per schede grafiche oppure ci posso montare anche altre periferche con relativo connettore pci-express x8 x4 x16? Questo e' il mio dubbio! Praticamente ho visto che sono usciti sul mercato dei controller sata 2 con connettore pci-express x8; Possso montarlo sullo slot pci-express x16 bianco questo controller? Vi ringrazio per una risposta, Grazie Maurizio. |
|
|
|
|
|
#706 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
|
nessuno ha provato il nuovo bios??
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
|
|
|
|
|
#707 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
non ho avuto ancora il tempo. devo smontare tutto per cambiare l'ali vecchio con il nuovo. domenica durante le solite prove, mi ha dato alcuni problemi nel lancio dei giochi (schermo nero) mentre a default nessun problema (bios 0405). vedro se in questi giorni riesco a smantellare la macchina infernale e fare tutto quello che ho in mente (primo su tutto, rimontare l'ageia
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#708 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
Curiosità
Salve a tutti
Leggendomi questo thread, mi sembra di aver capito che la Asus P5N32-E SLI N680i, non soffra di tutti i problemi della sorella maggiore Striker extreme. Quindi mi pare al contempo di capire che sia a tutti gli effetti una delle migliori scelte che un utente possa fare. Oppure è meglio ripiegare su una asus commando? |
|
|
|
|
|
#709 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
Quote:
ora non sò quale sia i problemi di cui soffre la striker, però è anche vero che le due main sono patricamente uguali (a parte il tipo di condesatori utilizzati, e gli extra). tutte le p5n32e-sli sono costruite sul pcb della striker. se non ti interessa lo sli, allora puoi anche prendere la commando (o forse meglio una p5b-deluxe).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
|
#710 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
i problemi che affliggono la Striker extreme sono i seguenti:
incompatibilità con alcune ram adatte all'overclock Praticamente inserendo ram ddr2 1000 o più spinte il pc non parte. A quanto sembra è colpa dell'errato voltaggio che la scheda da alla Ram. Da quel che leggo in giro per i veri thread ne hanno ritirate un bel po' di queste schede. Forse la difettosità sta proprio nei condensatori? Comunque quanti di voi che hanno questa scheda si sono ritrovati il computer piantato senza aver eseguito alcun overclock e alla prima accenzione? |
|
|
|
|
|
#711 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#712 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
di gente con problemi vari ce ne sono anche con la p5n32e-sli. in genere problemi di overclock e problemi di riconoscimento delle ram (qualsiasi tipo). la mia l'ho presa a fine dicembre, diciamo tra le prime arrivate in italia, ma di problemi non ne ho mai avuti. a parte il problema del vcore loccato (risolto con gli ultimi bios). e per il momento almeno da questo thread sono uno dei pochi ad avere la cpu a 3600mhz od oltre, con fsb da almeno 450mhz.
non sò come va con l'ultimo bios, ma anche la p5n32e-sli non assegna (in modalità auto) voltaggi corretti, sono sempre molto più alti.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#713 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: alessano
Messaggi: 147
|
a me dopo il rientro dall rma con il 902 questa scheda va da do ho raggiunto i 3 ghz facilmente con un 6300 con dissipatore ad aria intel
|
|
|
|
|
|
#714 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
|
Io a parte i problemi di surriscaldamento di qualche post fa' , che cmq non hanno implicato nessun tipo di problema e solo per una mia preoccupazione ho risolto in questo modo :
Interno : ![]() Particolare del chipset: ![]() Non ho particolari problemi va' tutto alla grande ho su il bios 0902, audio pulito (ho messo i driver della striker), 2gb gskill HK ed un 6600. Non l'ho ancora tirato, l'ho messo a 3ghz (fsb1333) con voltaggi di default le ram unlinked a 850 con i timings impostati da me e stessa cosa per il voltaggio. Purtroppo non lo sto' usando molto, visto che ho trovato la scheda video guasta e funzionando con una scheda video PCI (savage S3) potete immaginare che qualita' a 1600.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - Ultima modifica di romanetto : 15-03-2007 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
#715 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
|
Oggi mi sono rimesso a fare qualche prova di overclock dopo la traumatica esperienza con l'ultima scheda...
Ho aggiornato al bios 903 e ho settato i parametri che ha gentilmente fornito black sli: AI Tuning su manual sotto system clock imposta i valori su 100, 100, 100, auto sotto fsb & Memory config imposta i valori linked, sync mode, 1700 sotto overclocking imposta cpu multiplier su 8, i timing delle ram su 4-4-4-12-2t (il resto lascia tutto su auto), spread spectrum metti tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, virtualization technology su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x sotto over voltage imposta i seguenti voltaggi (segui l'ordine): 1.375 2.2 1.25 1.25 1.50 1.20 auto auto auto sli broadcast aperture su auto nvidia gpu ex su disable linkboost su disable sli-ready memory su disable Tutto sembra funzionare bene...ho però qualche dubbio: per rilevare le temperature uso coretemp il quale, insieme a rivatuner e pannello di controllo>sistema, mi indica una frequenza (3,8GHz o giù di li) del processore più elevata di quella reale (3,4GHz)...come mai? Il vcore impostato da bios a 1,375 è quello reale? Con che programma posso controllare il vcore in modo preciso e in tempo reale? Che cosa posso usare per testare la stabilità del sistema? Con che programma controllo la temperatura del chipset? Lorenzo. Ultima modifica di user name : 17-03-2007 alle 00:16. |
|
|
|
|
|
#716 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6690
|
>Tutto sembra funzionare bene...ho però qualche dubbio:
>per rilevare le temperature uso coretemp il quale, insieme a rivatuner e >pannello di controllo>sistema, mi indica una frequenza (3,8GHz o giù di li) del >processore più elevata di quella reale (3,4GHz)...come mai? Non so per quale motivo viene calcolato FSB effettivo con il moltiplicatore vero del processore non quello impostato.. ergo.. E6600 e` 266x9 se tu metti 400x8 cmq windows ti da come valore 400x9 = 3600 e non 3200 anche se in realta` stai andando a 3200. Se usi programmi tipo cpu-z vedi la frequenza reale. >Il vcore impostato da bios a 1,375 è quello reale? No.. considera che quello reale e` quello impostato - 0.05 ergo sei a 1.325v >Con che programma posso controllare il vcore in modo preciso e in tempo >reale? >Con che programma controllo la temperatura del chipset? Soft di terze parti non saprei io attualmente uso pcprobe di asus.. trovi l`ultima release sul ftp.asus.com sotto pub/asus/utils o qualcosa del genere. >Che cosa posso usare per testare la stabilità del sistema? Orthos Lorenzo.[/quote] Darka
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@[email protected] Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data |
|
|
|
|
|
#717 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
|
Grazie per l'aiuto...ora mi sono chiarito alcuni concetti...
Lorenzo. |
|
|
|
|
|
#718 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6690
|
OC..
Non capisco se e` la mia cpu che e` sfigata o se e` la main che non digerisce i 200mhz di bus... arrivo a 2.66ghz 8x1333 vcore 1.23 3.0ghz 9x1333 vcore 1.23 Se provo gia 2.8ghz 7x1600 non bastano 1.35 .. e per i 3200mhz 1.39 .. ha senso?? darka
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@[email protected] Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data |
|
|
|
|
|
#719 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
da ricordare che è necessario modificare il voltaggio del nb e sb per far sì che la main sia stabile. oltre una certa soglia di fsb è necessario che il 680i sia overvoltato altrimenti non digerisce fsb elevati. poi molto dipende anche dalla main e dalla cpu. però almeno con la mia main e la mia cpu ho notato ciò.
se domani mi faccio venire la voglia. monto il nuovo ali e faccio le nuove prove.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#720 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
|
Vi ricordate le tensioni di default per northbridge e southbridge ?
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.






















