|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6641 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Dunque la scheda ora come ora siamo sicuri supporti i "vecchi" core 2 duo, che sono a 65nm e socket 775, vogliamo sapere se è compabile con i penryn nuovi? Il socket non dovrebbe creare problemi quindi il problema dovrebbe essere l'alimentazione...ma sapendo che i nuovi sono 45nm quindi energeticamente meno esosi...beh non dovrebbero esserci problemi. |
|
|
|
|
|
|
#6642 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
|
sul sito ftp di asus ho trovato versioni di bios fino alla1404 ma la 1503 non la trovo da nessuna parte...
|
|
|
|
|
|
#6643 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#6644 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
|
ok domani provo e...speriamo bene.
intanto grazie a chi mi ha risposto. alessandro |
|
|
|
|
|
#6645 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
In ogni caso per sapere se la tua scheda madre supporta una cpu devi andare nel sito dell'Asus e cercare nella lista delle cpu compatibili se è presente la cpu che vuoi montare.. Di fianco ti viene detto che bios serve per farlo andare..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6646 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perugia
Messaggi: 591
|
Quote:
"Originariamente inviato da aqua1964 Ciao a tutti, da bravo newbbi mi sono fatto prendere dal panico quando, installando un e8500 sulla p5n32sli-se deluxe ho avuto un blocco del boot." lui ha la se deluxe e quindi monta nforce 4 noi abbiamo il 680i sli originale |
|
|
|
|
|
|
#6647 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
Queste sono le specifiche tecniche della sua scheda: http://asus.com/products.aspx?l1=3&l...80&modelmenu=2 An IL SUO BIOS ULTIMO NON è IL 1503 O IL 1404, QUALCUNO LO FERMI! HA DEI BIOS DIVERSI.. Questa è la lista delle cpu che supporta la sua scheda madre: http://support.asus.com/cpusupport/c...20Deluxe&os=25 NON supporta i Penryn teoricamente.. Forse per quello che non gli parte il booting del pc.. Speriamo che legga al più presto questo post.. Ulteriore conferma ----> http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx Entrambe le revisioni dell'E8500 non sono supportate dalla sua scheda madre.. Non parte proprio per quel motivo.. O se parte non può ritenersi un pc affidabile..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" Ultima modifica di Marke : 24-11-2008 alle 21:17. |
|
|
|
|
|
|
#6648 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
|
ciao sono di nuovo qui e...meno male! in effetti il prob era proprio quello. quindi immagino che non ci sia alcuna possibilità, tramite aggiornamenti del bios, di fargli digerire l'E8500, giusto?
|
|
|
|
|
|
#6649 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
Beh dal sito Asus teoricamente negano che sia compatibile quella cpu come altre simili all'E8500. Infatti se non ti parte il pc è per quello.. Certo che molte volte anche se una cosa non è compatibile funziona lo stesso.. In questo caso però temo di no visto che la tua scheda madre ha il bus massimo a 1066 da quello che ho visto e i penryn hanno la frequenza di 1333Mhz.. Diciamo che non c'è nessuna carta a favore tuo.. Dovresti cambiare scheda madre, magari ne compri una da pochi soldi (basta che sia una Asus, altre marche meglio lasciarle stare.....) Allora, se vedi nei link che ti ho dato praticamente c'è una lista con tutte le cpu compatibili con la tua scheda madre e a fianco il bios che serve per determinata cpu.. Ovvero se devi montare per esempio un Core Duo Extrime guardi nella colonna di destra e vedi che bios serve per farlo andare.. Così facendo uno sa che bios aggiornare se vuole usare quella cpu.. Nel tuo caso non serve aggiornarlo per fare andare quella cpu perchè non lo supporta in ogni caso.. EDIT: Ti conviene cambiare scheda madre o tenere la cpu che avevi prima perchè la cpu più potente che potresti montare è un E6700 e adesso costa sui 220€ (prezzo allucinante..) Quindi o cambi scheda madre che sicuramente la trovi a meno di 220€, intendo una che sia compatibile con l'E8500 oppure ti tieni la cpu che avevi e vendi l'e8500..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" Ultima modifica di Marke : 24-11-2008 alle 23:44. |
|
|
|
|
|
|
#6650 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
|
era quello che temevo. farò come mi hai consigliato e grazie per l'aiuto.
alessandro |
|
|
|
|
|
#6651 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
ma è doveroso fare una correzione - ho detto una cosa non del tutto vera: se installate gli ultimi driver vga nVidia e l'applicazione nTune (sempre di nVidia), nel pannello di controllo della vga troverete anche la sezione dedicata al controllo della fisica e per l'overclock della gpu.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
|
#6652 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#6653 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Ho questa bella scheda madre pero' ho un problema.
Oggi ho tolto la vecchia scheda audio SoundBluster Live e ho montato la scheda audio Asus che ho trovato nella confezione di tale scheda madre. Ho collegato pure il cavo che parte dal lettore DVD. Una volta riacceso il pc , è come se non avessi piu' scheda audio. Devo settare qualcosa nella bios??? grazie |
|
|
|
|
|
#6654 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
Eh, mi pare che devi abilitare l'audio dal bios, e ovviamente devi installare i driver per la periferica dal so.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
|
#6655 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
ho provato ad installare i driver dell'Asus che ho trovato qui ma prima ancora di iniziare l'istallazione mi da questo:
" Il driver bus HD Audio è necessario e non è stato individuato" e non me li fa installare. |
|
|
|
|
|
#6656 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Risolto....si doveva attivare dalla bios
|
|
|
|
|
|
#6657 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
Comunque un conto sono le ram ma la cpu è ben diversa.. Se non è supportata non parte proprio.. Per le ram vengono elencate quelle compatibili secondo i progettisti, ovvio che una ram non elencata può partire come no.. Il mondo dell'elettronica è vasto Ti correggo, appena uscita la nostra scheda madre era progettata già per le cpu future come scritto nella scatola.. Il problema stava solo nel bios.. La sua scheda madre ha come fsb 1066 e NON può supportare cpu con fsb superiore.. Poi la compatibilità delle ram è relativa, alla fine dipende dal chip montato sopra perchè le frequenze sono uguali per tutte.. Mentre tra le cpu no.. Poi che l'nforce4 regga certe frequenze senza dubbio come tutte le schede madri di marca ma se non parte il boot del pc perchè la cpu non è compatibile non si può impostare una frequenza maggiore.. E comunque in sostanza quando si dice che la cpu non è compatibile è per via del bus di frequenza e dal chipset..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6658 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: FIRENZE ...il labaro viola!
Messaggi: 228
|
Ciao "compagni di scheda"!
IMPORTANTE - Se ricevete un mess privato da un certo Giacomo_M (Lezzone Reale) nn cliccate sul link o cmq fate attenzione. Visto che sono iscritto al thread ho pensato di avvertirvi.
__________________
CASE Cosmos 1000 PSU CM 850W MoBo P5N32-E SLI - nForce680i RAM 4Gb Corsair XMS2-DHX Cl4 CPU Intel E6850 @ 3.6Ghz Du COOLED BY ULTRA Chilltec VGA SLI 2x8800GT OC PERIFERICHE I/O Razer Lachesis on ICEMOD OS VISTA ULTIMATE 64bit - SONY DSC-H9 - MACBOOK PRO - iPhone 3G 16GB JailBroken |
|
|
|
|
|
#6659 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
|
Le dominatorin kit 2x2GB 1066MHz ddr2 vanno bene?
Io ho le dominator 2x1GB 800MHz e problemi non ne hanno mai dati... Non c'è verso di fargli digerire le ddr3? Lorenzo. |
|
|
|
|
|
#6660 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.












ma è doveroso fare una correzione - ho detto una cosa non del tutto vera: se installate gli ultimi driver vga nVidia e l'applicazione nTune (sempre di nVidia), nel pannello di controllo della vga troverete anche la sezione dedicata al controllo della fisica e per l'overclock della gpu.









