Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2008, 23:26   #6561
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
stasera provo

Di solito i miei bench preferiti sono i giochi ma visto che quello in questione non è un pc da gioco (monta una 8400GS) non l'ho "testato" a fondo... però è 3gg che è acceso sotto bittorrent No, quelli di marca e di una certa fascia si... quelli un po' più "scadenti" o cmq meno recenti no. Ma non è niente che non si possa risolvere con un adattatore... anche se il consiglio è sempre quello di prendere un ali "decente"
Beh, considerare la stabilità con bittorrent è un po' velleitario. Siamo quasi in idle

Quote:
Originariamente inviato da gaga1 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho letto un pò il thread ma dopo un pò di ricerche non ho trovato le risposte che cercavo. Ma ormai le pagine sono tantissime!
Spero che qualcuno mi possa aiutare.

Ho la scheda madre in questione ed ho un dualcore e duo e6850 (conroe) ora funzionante a 3375 mhz (375x9) con vcore a 1,375 e vtt 1,55.
Stabile e fresco. OCZ reaper 2 1150. (ora a 950mhz (936 reali) 12-4-4-4 2t).
1) Se provo a salire riesco a settare solo (389x9) ad 1,42 vcore il resto si pianta sempre anche ad 1,51 vcore (la temperatura sembra ancora ok), non parte.
Qualche settaggio collaudato?
E' meglio portare il bus a 400x8? Sapete se è meglio ridurre il moltiplicatore?
Ho letto che forse sì.

2) Se aumento i mhz del pcie, quale vantaggio prestazionale avrei? Più veloce l'invio dati alla scheda video? (geforce 8800 gts 384 mb).

3) Se imposto i timings delle memorie in altro modo oltre i 950 mhz (e dovrebbe andare fino a 1150 e di più) anche con voltaggio a 2,3 e timings 15-5-5-5 2t (come certificato) il bios emette un silibilo e di fatto fa partire il sistema windows vista con impostazioni default per cpu e ram (666 addirittura). Se invece metto su l'automatismo della memoria, parte bene ma non mi fa overcloccare la cpu.

Mi aiutereste?

Grazie.
1) il problema è dovuto all'instabilità del northbridge; dovresti alzarne il voltaggio, ma se lo fai crasherebbe perchè troppo caldo. Devi o ventilarlo bene con una ventola sopra ad alti regimi o cambiare il dissipatore del northbridge come io stesso ho fatto. Dissipatori aftermarket come il Thermalright HR-05 sono consigliatissimi, ma prima controlla gli spazi a disposizione.

2) non sono sicuro ma non dovresti avere vantaggi plausibili. Nel caso di una 9600gt avresti avuto degli aumenti prestazionali perchè la velocità del core è legata al pci-e. Ma non mi sembra il caso dei G80 e successivi.

3) non ho ben capito il problema. Penso ci sia qualche timings sballato.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 23:28   #6562
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Beh, considerare la stabilità con bittorrent è un po' velleitario. Siamo quasi in idle
Quoto.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 11:45   #6563
Gioma44
Member
 
L'Avatar di Gioma44
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pescara
Messaggi: 66
nessuno ha provato il nuovo bios (1601) ?
__________________
CPU: Q6600 @3.6 GHZ; MOBO: ASUS P5N32 E SLI; RAM: 4X1GB PATRIOTS 800 MHZ; VGA: 2X BFG 8800GTX 768 MB; ALIMENTATORE: OCZ 1000 WATT;
S.O: WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT

Gioma44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 11:59   #6564
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Beh, considerare la stabilità con bittorrent è un po' velleitario. Siamo quasi in idle
No il bt non era per parlare di stabilità L'ho lasciato tutta la notte sotto orthos e stamattina stava macinando ancora con 0 errori
Quote:
Originariamente inviato da Gioma44 Guarda i messaggi
nessuno ha provato il nuovo bios (1601) ?
Io l'ho fatto l'aggiornamento... va benone per il momento.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 12:09   #6565
Sidmarko
Senior Member
 
L'Avatar di Sidmarko
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Brancilione (Bergamo)
Messaggi: 478
Ciao ragazzi col mio pc in firma pensavo di Portare i miei 2gb di ram a 6gb, aggiungendo le Corsair Dominator 2x2gb Pc2-8500 voi che dite? con questa scheda madre saranno stabili? o consigliate altre ram 2x2gb migliori di queste?

(ho il primo bios della mobo mai aggiornato)

- Dovrei cambiare anche il mio s.o. Windows Xp 32 bit sp2.
Cosa ne dite di Vista Ultimate 64bit sp1?

Grazie.
__________________
CPU: QX6800 QUAD CORE EXTREME @ 2.93 Mhz VGA: BFG TECH 295GTX Mobo: ASUS P5N32-eSLI RAM: 2x2GB Ram DDR2 Corsair Dominator pc8500 ALI: ENERMAX GALAXY 1KW SCHEDA AUDIO: CREATIVE X-FI fatality pro Casse:Creative Inspire t7900 7.1 Monitor: SyncMaster245B TFT 24" MOUSE: Logitech G5 KEYBORD:Logitech G11 S.O. Windows VISTA ULTIMATE 64 BIT Sp1
Sidmarko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 13:05   #6566
gaga1
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Beh, considerare la stabilità con bittorrent è un po' velleitario. Siamo quasi in idle



1) il problema è dovuto all'instabilità del northbridge; dovresti alzarne il voltaggio, ma se lo fai crasherebbe perchè troppo caldo. Devi o ventilarlo bene con una ventola sopra ad alti regimi o cambiare il dissipatore del northbridge come io stesso ho fatto. Dissipatori aftermarket come il Thermalright HR-05 sono consigliatissimi, ma prima controlla gli spazi a disposizione.

2) non sono sicuro ma non dovresti avere vantaggi plausibili. Nel caso di una 9600gt avresti avuto degli aumenti prestazionali perchè la velocità del core è legata al pci-e. Ma non mi sembra il caso dei G80 e successivi.

3) non ho ben capito il problema. Penso ci sia qualche timings sballato.

Grazie per la risposta.
Ho fatto molti test per la cpu e non ho mai toccato il NB, ma di quanto potrei aumentare il voltaggio prima che si surriscaldi, orientativamente?
Per quel che riguarda la ram, i moduli che ho sono certificati sli e sostengono "di fabbrica" i 1150 mhz (e certamente di più) con un timing che è 15-5-5-5 e voltaggio a 2,3. Ma la cosa strana è che anche con i timings così elevati mi carica i valori di default per ogni frequenza sopra il 950 mhz. Boh!
Mi sembra strano.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
gaga1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 13:09   #6567
marco_86
Member
 
L'Avatar di marco_86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Gioma44 Guarda i messaggi
nessuno ha provato il nuovo bios (1601) ?
sì io l'ho provato lìaltro giorno però dopo averlo installato con l'Ezflash il computer si è riavviato e poi non partiva più quindi ho dovuto togliere la batteria tampone del bios e rimettercela, poi tutto è partito. tieni però conto che ho la scheda madre che lunedì mando in RMA perchè ha un problema quindi non so dirti se il problema che mi si è verificato dopo l'aggiornamento sia dovuto al bios nuovo o alla mia scheda madre....
__________________
Marco's Warmachine: Intel Quad core Q6600 Stepping GO - Asus P5N32E_SLI - Zotac 450 GTS 1GB - Corsair Twin PC6400 Dual channel - Hd Western Digital 320 Gb - Ali Xion 630 Watt Sli Ready - Case Evertech miditower ATX 9001 C4
marco_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:41   #6568
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Gioma44 Guarda i messaggi
nessuno ha provato il nuovo bios (1601) ?
Provo subito
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 15:37   #6569
Gioma44
Member
 
L'Avatar di Gioma44
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pescara
Messaggi: 66
ragazzi mi è successo qualcosa di strano. ho aggiornato il bios alla versione 1601 ma ora il pc non parte piu con le 2 vga (rimane bloccato al logo asus, non carica il bios). se invece tolgo una vga il pc va perfetto. chi sa darmi qualche consiglio.
__________________
CPU: Q6600 @3.6 GHZ; MOBO: ASUS P5N32 E SLI; RAM: 4X1GB PATRIOTS 800 MHZ; VGA: 2X BFG 8800GTX 768 MB; ALIMENTATORE: OCZ 1000 WATT;
S.O: WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT

Gioma44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 15:45   #6570
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Gioma44 Guarda i messaggi
ragazzi mi è successo qualcosa di strano. ho aggiornato il bios alla versione 1601 ma ora il pc non parte piu con le 2 vga (rimane bloccato al logo asus, non carica il bios). se invece tolgo una vga il pc va perfetto. chi sa darmi qualche consiglio.
prova a resettare il bios con un clear cmos...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 16:06   #6571
Gioma44
Member
 
L'Avatar di Gioma44
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pescara
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
prova a resettare il bios con un clear cmos...
gia provato. per fare il clear devo togliere una scheda e se poi la rimetto non parte.
__________________
CPU: Q6600 @3.6 GHZ; MOBO: ASUS P5N32 E SLI; RAM: 4X1GB PATRIOTS 800 MHZ; VGA: 2X BFG 8800GTX 768 MB; ALIMENTATORE: OCZ 1000 WATT;
S.O: WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT

Gioma44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 16:53   #6572
marco_86
Member
 
L'Avatar di marco_86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 151
allora credo sia proprio un problema di bios... anche a me non partiva anche se ho una scheda soltanto... mah
__________________
Marco's Warmachine: Intel Quad core Q6600 Stepping GO - Asus P5N32E_SLI - Zotac 450 GTS 1GB - Corsair Twin PC6400 Dual channel - Hd Western Digital 320 Gb - Ali Xion 630 Watt Sli Ready - Case Evertech miditower ATX 9001 C4
marco_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 18:22   #6573
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Bios 1601 del cazzo. Non mi carica più windows!! Appena appare la barra di caricamente va avanti all'infinito e l'hard-disk non si muove. Il ripristino con il dvd non funziona. Dice che è impossibile. Per rimettere quello precedente con Ez flash si può?



EDIT:
Il bios 1601 è un cesso. Programmato con i piedi.
Ho rimesso il 1503 ed è partito subito. Si può usare Ez flash.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610

Ultima modifica di Suhadi_Sadono : 14-11-2008 alle 18:30.
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 21:04   #6574
JacoponeDaTodi
Member
 
L'Avatar di JacoponeDaTodi
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: FIRENZE ...il labaro viola!
Messaggi: 228
Ciao
...guardando le vostre firme ho notato che molti di voi hanno le RAM Corsair. (qualc1 ddr2-800 @1100 ) è per un fatto di compatibilità o anche G.SKILL e altre sono ok???

Visto che volevo aggiornare la mia ram con un kit 2x2 4GB volevo sapere; su questa MB quali sono le migliori??
che nn diano problemi di incompatibilita o stabilita con un'overclock Daily come quello in firma???
Posso andare anche su DDR2-1000/1100 o meglio rimanere su le 800 in oc?

Grazie a tutti

Ultima cosa: SAMOHT come vanno le 2x8800GT in SLI?? score??? Stavo pensando anche io di prenderne un'altra da affiancare alla mia. Me lo consigli o meglio passare a una VGA superiore(tipo 4870)???
__________________
CASE Cosmos 1000 PSU CM 850W MoBo P5N32-E SLI - nForce680i RAM 4Gb Corsair XMS2-DHX Cl4 CPU Intel E6850 @ 3.6Ghz Du COOLED BY ULTRA Chilltec VGA SLI 2x8800GT OC PERIFERICHE I/O Razer Lachesis on ICEMOD OS VISTA ULTIMATE 64bit - SONY DSC-H9 - MACBOOK PRO - iPhone 3G 16GB JailBroken
JacoponeDaTodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 22:42   #6575
Gioma44
Member
 
L'Avatar di Gioma44
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pescara
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Bios 1601 del cazzo. Non mi carica più windows!! Appena appare la barra di caricamente va avanti all'infinito e l'hard-disk non si muove. Il ripristino con il dvd non funziona. Dice che è impossibile. Per rimettere quello precedente con Ez flash si può?



EDIT:
Il bios 1601 è un cesso. Programmato con i piedi.
Ho rimesso il 1503 ed è partito subito. Si può usare Ez flash.
Hai ragione, era il bios che non mi faceva partire neanche il boot con 2 vga.
Ho fatto il downgrade, rimettendo la versione 1503, e ora va che è una meraviglia.........ma come cavolo fanno a rilasciare un bios cosi
__________________
CPU: Q6600 @3.6 GHZ; MOBO: ASUS P5N32 E SLI; RAM: 4X1GB PATRIOTS 800 MHZ; VGA: 2X BFG 8800GTX 768 MB; ALIMENTATORE: OCZ 1000 WATT;
S.O: WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT

Gioma44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 22:52   #6576
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Gioma44 Guarda i messaggi
Hai ragione, era il bios che non mi faceva partire neanche il boot con 2 vga.
Ho fatto il downgrade, rimettendo la versione 1503, e ora va che è una meraviglia.........ma come cavolo fanno a rilasciare un bios cosi
Asus sta candendo sempre più in basso. Schede madri fallate/difettate, bios acerbi, schede che si rompono dopo qualche mese
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:31   #6577
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Sidmarko Guarda i messaggi
Ciao ragazzi col mio pc in firma pensavo di Portare i miei 2gb di ram a 6gb, aggiungendo le Corsair Dominator 2x2gb Pc2-8500 voi che dite? con questa scheda madre saranno stabili? o consigliate altre ram 2x2gb migliori di queste?

(ho il primo bios della mobo mai aggiornato)

- Dovrei cambiare anche il mio s.o. Windows Xp 32 bit sp2.
Cosa ne dite di Vista Ultimate 64bit sp1?

Grazie.

Io sconsiglio di passare ora a 6gb. Con Nehalem saranno obbligatori kit-pack da 6gb DDR3, quindi sconsiglio vivamente di comprarli ora. Non si sfrutturebbe il dual channel e poi non ci sono gain in performance.

Quote:
Originariamente inviato da gaga1 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Ho fatto molti test per la cpu e non ho mai toccato il NB, ma di quanto potrei aumentare il voltaggio prima che si surriscaldi, orientativamente?
Per quel che riguarda la ram, i moduli che ho sono certificati sli e sostengono "di fabbrica" i 1150 mhz (e certamente di più) con un timing che è 15-5-5-5 e voltaggio a 2,3. Ma la cosa strana è che anche con i timings così elevati mi carica i valori di default per ogni frequenza sopra il 950 mhz. Boh!
Mi sembra strano.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Orientativamente so che appena si raggiunge il voltaggio che serve per mantenere alto l'fsb, contemporaneamente si raggiungono temperature elevate e che rendono instabile il northbridge stesso. Per controllare le temperature varie, nb e sb compresi consiglio (per l'ennesima volta):

Everest Beta

Per i timing il problema è sempre lo stesso, la stabilità del nb. Magari anche controllare bene tutti i timing (magari dandogli un nome).

Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Asus sta candendo sempre più in basso. Schede madri fallate/difettate, bios acerbi, schede che si rompono dopo qualche mese
Asus è sempre stata così, ottimi prodotti con un supporto minimale. D'altro canto io mi trovo benissimo. Poi vorrei dire che cmq, gli aggiornamenti di bios dovrebbero essere fatti quando si incontrano problemi noti e/o gravi.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 20:12   #6578
Homerj81
Senior Member
 
L'Avatar di Homerj81
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano Affori
Messaggi: 306
Bios 1601

Ragazzi ho avuto anche io problemi con la nuova versione del bios. Dopo l'aggiornamento non riuscivo più ad avviare il pc. Ho dovuto rimuovere una delle due 8800 e rimettere il vecchio bios 1503. Che pacco!!!!
__________________
Asrock Z87 Extreme6 - Ram 8Gb(2x4) Corsair - Noctua NH-D14 SE2011 - SSD Crucial 64 - Asus GTX 1080 Strix - Case Stacker STC-T01 - Microsoft Sidewinder X6 - Samsung SyncMaster245B
Homerj81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 09:25   #6579
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da JacoponeDaTodi Guarda i messaggi
Visto che volevo aggiornare la mia ram con un kit 2x2 4GB volevo sapere; su questa MB quali sono le migliori??
Ti consiglio quelle che ho io, le Corsair XMS2 DHX.
Quote:
Originariamente inviato da JacoponeDaTodi Guarda i messaggi
Ultima cosa: SAMOHT come vanno le 2x8800GT in SLI??
Secondo me sono state il migliore acquisto hw che abbia mai fatto. Danno delle belle soddisfazioni ancora oggi che non sono più nuovissime - soprattutto considerando il fatto che il prezzo è sceso molto, sono una valida alternativa per realizzare un sistema SLi
Quote:
Originariamente inviato da JacoponeDaTodi Guarda i messaggi
Stavo pensando anche io di prenderne un'altra da affiancare alla mia. Me lo consigli o meglio passare a una VGA superiore(tipo 4870)???
Dipende da quali sono le tue aspettative e da quanto hai intenzione di spendere... io ti consiglio la seconda 8800, poi vedi tu.. intanto fai una prova spendendo meno, poi magari se non ti va te le vendi entrambe e ti compri la vga nuova.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 16:00   #6580
JacoponeDaTodi
Member
 
L'Avatar di JacoponeDaTodi
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: FIRENZE ...il labaro viola!
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Ti consiglio quelle che ho io, le Corsair XMS2 DHX.
...intanto Grazie. Poi, mi puoi dire solo quali "XMS2 DHX"? Cl4 o Cl5?? le 800Mhz o sopra??? che dici delle dominator qui??? (http://cgi.ebay.it/Corsair-XMS2-Domi...ayphotohosting)

..a me interessa che salgano abbastanza in modo da metterle in "linked" con il FSB a 3.6Ghz. Quindi dovrebbero stare sui 940mhz circa se nn sbaglio
__________________
CASE Cosmos 1000 PSU CM 850W MoBo P5N32-E SLI - nForce680i RAM 4Gb Corsair XMS2-DHX Cl4 CPU Intel E6850 @ 3.6Ghz Du COOLED BY ULTRA Chilltec VGA SLI 2x8800GT OC PERIFERICHE I/O Razer Lachesis on ICEMOD OS VISTA ULTIMATE 64bit - SONY DSC-H9 - MACBOOK PRO - iPhone 3G 16GB JailBroken

Ultima modifica di JacoponeDaTodi : 17-11-2008 alle 16:06.
JacoponeDaTodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v