Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 13:18   #6221
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Scusate e io cosa dovrei dire che con 3dmark06 faccio quasi 9600 punti?
Dite che se occo la CPU a 3,2GHz si vede la differenza?
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di BossKnife : 16-09-2008 alle 13:28.
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 13:47   #6222
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Scusate e io cosa dovrei dire che con 3dmark06 faccio quasi 9600 punti?
Dite che se occo la CPU a 3,2GHz si vede la differenza?
Se occhi il processore otterrai sicuramente un punteggio superiore, senza però avere alcun beneficio nei giochi.

Non capisco perchè vi ostiniate a "misurare" le performance con un software così obsoleto come il 3dmark06.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 13:57   #6223
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Grazie nitroin! Confermi allora quello che avevo già sentito in giro: 3dmark06 è veramente "CPU dipendente".

Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 14:16   #6224
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Grazie nitroin! Confermi allora quello che avevo già sentito in giro: 3dmark06 è veramente "CPU dipendente".

Bossknife
Confermo che assoluta certezza.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 14:30   #6225
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Record! Dopo il cambio di temperature avvenuto in questi giorni la temp max in OC del mio E6750 a 3,20GHz non è più a 120°C ma a 85°C! Strabiliante

@Marke
Ti ricordi ke la tua cpu vecchia l'avevi messa a 3,20GHz a 1,3625 V a me dopo 1min di Orthos è Crashato..Avevi messo x caso un altro valore?

Cmq a parte gli scherzi prima o poi vedrò di misuare quella temp.

Grazie
Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 14:46   #6226
Gioma44
Member
 
L'Avatar di Gioma44
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pescara
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Scusate e io cosa dovrei dire che con 3dmark06 faccio quasi 9600 punti?
Dite che se occo la CPU a 3,2GHz si vede la differenza?
i computer non vanno testati con i bench perche sono di parte.......alcuni li fa la nvidia, quindi se hai schede loro fai punteggi molto piu alti di uno che ha le ATI........3dmark06 è inaffidabile. se volete un consiglio su come va il vostro pc, testatelo con i giochi cn fraps o altri calcolatori di fps. se il gioco è fluido il pc va benissimo, contano poco i 10000,15000 o 20000 che si fanno con i bench
__________________
CPU: Q6600 @3.6 GHZ; MOBO: ASUS P5N32 E SLI; RAM: 4X1GB PATRIOTS 800 MHZ; VGA: 2X BFG 8800GTX 768 MB; ALIMENTATORE: OCZ 1000 WATT;
S.O: WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT

Gioma44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:28   #6227
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Record! Dopo il cambio di temperature avvenuto in questi giorni la temp max in OC del mio E6750 a 3,20GHz non è più a 120°C ma a 85°C! Strabiliante

@Marke
Ti ricordi ke la tua cpu vecchia l'avevi messa a 3,20GHz a 1,3625 V a me dopo 1min di Orthos è Crashato..Avevi messo x caso un altro valore?

Cmq a parte gli scherzi prima o poi vedrò di misuare quella temp.

Grazie
Bossknife
Eccomi.. Si avevo la tua cpu a 3,2Ghz ma cambiando bios non crashava più mi pare.. A 3,2Ghz era stabile.. Come mai?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 18:37   #6228
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Eccomi.. Si avevo la tua cpu a 3,2Ghz ma cambiando bios non crashava più mi pare.. A 3,2Ghz era stabile.. Come mai?
Non ti so dire..dopo 2 min che ho acceso windows si riavvia..ma la tensione al vcore è quella che ti ho detto io (1,3625V)?

Grazie
Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:14   #6229
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Non ti so dire..dopo 2 min che ho acceso windows si riavvia..ma la tensione al vcore è quella che ti ho detto io (1,3625V)?

Grazie
Bossknife

No ma dicevo come mai nel senso, perchè lo volevi sapere?

Si il voltaggio era quello..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 22:55   #6230
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
L'ho messo anch'io x vedere se reggeva..poi proverò al max con altre tensioni.

Grazie
Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 08:23   #6231
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
L'ho messo anch'io x vedere se reggeva..poi proverò al max con altre tensioni.

Grazie
Bossknife
Prova, non è assolutamente detto che lo stesso processore mantenga le stesse frequenze agli stessi voltaggi di altri processori "nominalmente uguali".
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 17:49   #6232
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
L'ho messo anch'io x vedere se reggeva..poi proverò al max con altre tensioni.

Grazie
Bossknife
Magari possono essere le ram.. Aggiorna il bios..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 22:07   #6233
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Lo vedi in firma ed è aggiornato .
Proverò con altre tensioni e, se ho novità, vi faccio sapere!

Grazie a tutti
Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 16:43   #6234
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Salve, oggi ho domane, non risposte

Come faccio a testare una certa frequenza di FSB? Nel senso, volendo focalizzarsi sull'overclock della solo scheda madre, e volendo in particolare trovare il più alto valore di FSB sopportabile, come bisogna agire?

Basta fare un'orthos per qualche oretta come per testare il processore? O non è necessario tanto l'FSB dovrebbe "vedersi" subito (l'instabilità intendo).

EDIT: ho visto in particolare, che consigliano di fare orthos blend a 1024k. Ma quanto tempo?

Ultima modifica di nitroin : 19-09-2008 alle 16:46.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 16:57   #6235
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Salve, oggi ho domane, non risposte

Come faccio a testare una certa frequenza di FSB? Nel senso, volendo focalizzarsi sull'overclock della solo scheda madre, e volendo in particolare trovare il più alto valore di FSB sopportabile, come bisogna agire?

Basta fare un'orthos per qualche oretta come per testare il processore? O non è necessario tanto l'FSB dovrebbe "vedersi" subito (l'instabilità intendo).

EDIT: ho visto in particolare, che consigliano di fare orthos blend a 1024k. Ma quanto tempo?
Basta prime95 per qualche oretta, visto che l'fsb è legato alla cpu.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 17:17   #6236
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Basta prime95 per qualche oretta, visto che l'fsb è legato alla cpu.
Sto facendo andare orthos con "large iteration".

Certo che con l'hr-05 è tutta un'altra storia.

Sono riuscito a metterlo in un modo incredibile, non pensavo di farcela


Ultima modifica di nitroin : 19-09-2008 alle 17:35.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 17:58   #6237
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Per sbaglio ho staccato la spina del pc e quando l'ho riacceso ogni volta che entravo in windows mi dava schermata blu e si riavviava.. Adesso ho formattato e non lo fa più..

Da cosa era dovuto?

Cioè di solito quelle poche volte che saltava la corrente non faceva schermate blu..

Forse perchè avevo sopra dei driver del chipset modificati e non ufficiali?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:00   #6238
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Per sbaglio ho staccato la spina del pc e quando l'ho riacceso ogni volta che entravo in windows mi dava schermata blu e si riavviava.. Adesso ho formattato e non lo fa più..

Da cosa era dovuto?

Cioè di solito quelle poche volte che saltava la corrente non faceva schermate blu..

Forse perchè avevo sopra dei driver del chipset modificati e non ufficiali?
Non zo, forse un cmos avrebbe potuto aiutare.

Oppure si era semplicemente fottuto il boot.ini
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:19   #6239
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Non zo, forse un cmos avrebbe potuto aiutare.

Oppure si era semplicemente fottuto il boot.ini
Avevo fatto il cmos ma niente.. Poi in mod provvisora che non dava il problema ho fatto uno scandisk e mi aveva trovato errori.. Però dopo appariva lo stesso la schermata blu..

In ogni caso ho risolto formattando completamente il disco e adesso non da più problemi.. Però stavolta ho messo il pacchetto ufficiale uscito da poco, il 15.23 mi pare per via del chipset..

Ora sono indeciso per i driver della scheda video.. Non so quali mettere..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 19:19   #6240
Skaffa81
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1746
Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri consigli.
Ho la suddetta mobo e sto pensando di cambiare cpu.

Vorrei passare dall'e6300 all'e8500.
Innanzitutto, la mobo e' perfettamente compatibile con i processori a 45nm?Ho letto la prima pagina ma mi son rimasti dei dubbi.(la serie e8xx e' data come supportata dalla mobo, ma chiedere non fa mai male)

Altra cosa: avrei problemi a spingere l'e8500 a 4ghz almeno? La mobo regge?

Ora come ora sto spingendo il mio fsb a 370 e tutto va perfettamente.

Ah, un altro dubbio che ho da qualche giorno: coe mai imposto da Bios il vcore a 1,325 e quando invece apro cpu z (ma anche OTTC) mi segnano entrambi come vcore 1,36? Chi sbaglia?

ciao
Skaffa81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v