|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6221 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Scusate e io cosa dovrei dire che con 3dmark06 faccio quasi 9600 punti?
Dite che se occo la CPU a 3,2GHz si vede la differenza?
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 Ultima modifica di BossKnife : 16-09-2008 alle 13:28. |
|
|
|
|
|
#6222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Non capisco perchè vi ostiniate a "misurare" le performance con un software così obsoleto come il 3dmark06. |
|
|
|
|
|
|
#6223 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Grazie nitroin! Confermi allora quello che avevo già sentito in giro: 3dmark06 è veramente "CPU dipendente".
Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
#6224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#6225 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Record! Dopo il cambio di temperature avvenuto in questi giorni la temp max in OC del mio E6750 a 3,20GHz non è più a 120°C ma a 85°C! Strabiliante
@Marke Ti ricordi ke la tua cpu vecchia l'avevi messa a 3,20GHz a 1,3625 V a me dopo 1min di Orthos è Crashato..Avevi messo x caso un altro valore? Cmq a parte gli scherzi prima o poi vedrò di misuare quella temp. Grazie Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
#6226 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pescara
Messaggi: 66
|
i computer non vanno testati con i bench perche sono di parte.......alcuni li fa la nvidia, quindi se hai schede loro fai punteggi molto piu alti di uno che ha le ATI........3dmark06 è inaffidabile. se volete un consiglio su come va il vostro pc, testatelo con i giochi cn fraps o altri calcolatori di fps. se il gioco è fluido il pc va benissimo, contano poco i 10000,15000 o 20000 che si fanno con i bench
|
|
|
|
|
|
#6227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Quote:
Grazie Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
|
#6229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
No ma dicevo come mai nel senso, perchè lo volevi sapere? Si il voltaggio era quello..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6230 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
L'ho messo anch'io x vedere se reggeva..poi proverò al max con altre tensioni.
Grazie Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
#6231 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#6232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Magari possono essere le ram.. Aggiorna il bios..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
#6233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Lo vedi in firma ed è aggiornato
Proverò con altre tensioni e, se ho novità, vi faccio sapere! Grazie a tutti Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
#6234 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Salve, oggi ho domane, non risposte
Come faccio a testare una certa frequenza di FSB? Nel senso, volendo focalizzarsi sull'overclock della solo scheda madre, e volendo in particolare trovare il più alto valore di FSB sopportabile, come bisogna agire? Basta fare un'orthos per qualche oretta come per testare il processore? O non è necessario tanto l'FSB dovrebbe "vedersi" subito (l'instabilità intendo). EDIT: ho visto in particolare, che consigliano di fare orthos blend a 1024k. Ma quanto tempo? Ultima modifica di nitroin : 19-09-2008 alle 16:46. |
|
|
|
|
|
#6235 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
|
|
|
|
|
#6236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Certo che con l'hr-05 è tutta un'altra storia. Sono riuscito a metterlo in un modo incredibile, non pensavo di farcela
Ultima modifica di nitroin : 19-09-2008 alle 17:35. |
|
|
|
|
|
|
#6237 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Per sbaglio ho staccato la spina del pc e quando l'ho riacceso ogni volta che entravo in windows mi dava schermata blu e si riavviava.. Adesso ho formattato e non lo fa più..
Da cosa era dovuto? Cioè di solito quelle poche volte che saltava la corrente non faceva schermate blu.. Forse perchè avevo sopra dei driver del chipset modificati e non ufficiali?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
#6238 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Oppure si era semplicemente fottuto il boot.ini |
|
|
|
|
|
|
#6239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
In ogni caso ho risolto formattando completamente il disco e adesso non da più problemi.. Però stavolta ho messo il pacchetto ufficiale uscito da poco, il 15.23 mi pare per via del chipset.. Ora sono indeciso per i driver della scheda video.. Non so quali mettere..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6240 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1746
|
Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri consigli.
Ho la suddetta mobo e sto pensando di cambiare cpu. Vorrei passare dall'e6300 all'e8500. Innanzitutto, la mobo e' perfettamente compatibile con i processori a 45nm?Ho letto la prima pagina ma mi son rimasti dei dubbi.(la serie e8xx e' data come supportata dalla mobo, ma chiedere non fa mai male) Altra cosa: avrei problemi a spingere l'e8500 a 4ghz almeno? La mobo regge? Ora come ora sto spingendo il mio fsb a 370 e tutto va perfettamente. Ah, un altro dubbio che ho da qualche giorno: coe mai imposto da Bios il vcore a 1,325 e quando invece apro cpu z (ma anche OTTC) mi segnano entrambi come vcore 1,36? Chi sbaglia? ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.






















