|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5361 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5362 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u| |
|
|
|
|
|
|
#5363 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u| |
|
|
|
|
|
|
#5364 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Quote:
Ho messo il 1205 perchè ho visto ke è più stabile con le mie ram, con il 1103 mi apparivano schermate blu, col 1205 questo sembra non succedere più..tutto lì. Quando ho provato a mettere in oc la cpu (400x8=3200Mhz tenendo il vcore a 1,30V) per 2mesi è andato bene, dopo di punto in bianco quando ho acceso il pc ho visto ke si era bloccato al bios dicendo più o meno ke se il sistema era overcloccato di rimettere le imp di default e riavviare.. da quel momento ho messo le ram ai timing di default (5-5-5-18) e la cpu alla frequenza di default (333x8) e tutto è andato normale.
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
|
#5365 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Nel bios e' configurato come unlinked ma di fatto e' un linked-sync visto che
e' un FSB : RAM sono in rapporto 1:1. Appena possibile riprovo con RAM diverse: ho ha disposizione delle Team Group Extreem Dark 800 CAS4 per vedere se performano un po' meglio. Cmq, per ora credo di essere limitato dall'alimentazione verso il processore, in quanto ho un procio fortunato con VID di soli 1,25 V quanto di solito gli E6600 hanno un VID di 1,3250 V, ho montato tutti i dissipatori alternativi della Thermalright su NB,SB e su Mosfet e non ho problemi di temp sul procio dove ho una Scyte Ninja (che in futuro sostituiro' con una IFX-14).
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
|
|
|
|
#5366 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u| |
|
|
|
|
|
|
#5367 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
scusate se rompo ancora ma rileggendo la recensione ho notato che la P5N32-E SLI e 4 x 1Gb di Ram non vanno tanto d'accordo fino al bios 1205...
con le nuove versioni del bios ci sono stati problemi? non ho letto l'indero topic ma solo a sprazzi... ci sono novita in merito? una buon anima che mi risponde? |
|
|
|
|
|
#5368 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
|
|
|
|
|
#5369 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 151
|
ragazzi un consiglio vorrei sapere perchè cpu z mi dice che le mie ram CORSAIR DDR2 PC6400 800Mhz C4 XMS2 hanno i timings a 5-5-5-18 anziche 4-4-4-12 vi allego lo screenshot di cpu z eventualmente cosa devo fare per portarle a quei timings?
__________________
Marco's Warmachine: Intel Quad core Q6600 Stepping GO - Asus P5N32E_SLI - Zotac 450 GTS 1GB - Corsair Twin PC6400 Dual channel - Hd Western Digital 320 Gb - Ali Xion 630 Watt Sli Ready - Case Evertech miditower ATX 9001 C4
|
|
|
|
|
|
#5370 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
manualmente impostare i Timings a 4-4-4-12 2T.
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
|
|
|
|
|
#5371 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 151
|
fatto ho impostato i timings e adesso ho le ram a 4-4-4-12 2T lo avevo già fatto tempo indietro ma non avevo dato i 2.1 V quindi avevo lasciato stare perchè era instabile. ma adesso è tutto ok!!
Grazie P.S una domanda... cos'è EPP Expert? perchè io non c'è l'ho nel mio menù di bios
__________________
Marco's Warmachine: Intel Quad core Q6600 Stepping GO - Asus P5N32E_SLI - Zotac 450 GTS 1GB - Corsair Twin PC6400 Dual channel - Hd Western Digital 320 Gb - Ali Xion 630 Watt Sli Ready - Case Evertech miditower ATX 9001 C4
|
|
|
|
|
|
#5372 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
Cmq di fatto ti permette di impostare manualmente i timings delle RAM (anziche' overcloccarli da se') e ti scrive sulla schermata d'avvio che hai una memoria EPP
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
|
|
|
|
|
#5373 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 198
|
Quote:
Con il bios 1403 devo dire di trovarmi bene molto più dell'1103...con il 1403 tengo le ram ad 850 4 4 4 12 a 2.1 V ed ho una stabilità assoluta...il processore idem...ho sempre il limite dei 3 giga ma quello è risaputo...ho messo 4 banchi di ram con gli stessi timing di sopra e la stabilità è perfetta(anche sotto ingente sforzo)ah le ram sono quelle che ho in signature...
__________________
Case "Enermax Chakra MonsterFan 25"
Monitor "Asus MK241H" Ali "Enermax Infiniti 720W"Cpu "Intel Q6600 G0 @ 3.6 Ghz" Dissipatore "Noctua NH-U12F" Motherboard "Asus P5K PRO Rev Bios 1303" Memorie "Corsair Dominator (5-5-5-15@1066Mhrz") Scheda Video "SAPPHIRE ATI HD6950 840/1325 1536shader" Disco Rigido "2x Seagate Barracuda 7002.10 Sata2 16Mb (Stripe) 250Giga" |
|
|
|
|
|
|
#5374 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u| |
|
|
|
|
|
|
#5375 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
Xk a 3,2ghz certi giochi vanno in crash.. E qnd lo aggiorno devo mettere prima tt a default?? |
|
|
|
|
|
|
#5376 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Trieste
Messaggi: 1830
|
Problema scheda di rete
[quote=BossKnife;21385355]Il problema con la scheda di rete l'ho risolto..almeno per adesso sembra così.
Salve, anch'io non riesco piu' a scaricare dopo aver aggiornato il bios. Sono riuscito a downgradare ma non è cambiato nulla. Sto diventando matto e non so più cosa fare. Vi sarei infinitamente grato se riuscite ad aiutarmi, grazie. |
|
|
|
|
|
#5377 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
L'ultimo Bios sembra andare molto bene.. Non crasha più nei giochi.. Proverò a occare l cpu ancora sperando che il bios faccia miracoli...
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
#5378 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
|
problemi col raid 0
ragazzi mi aiutate con questa mobo non riesco a fare un raid 0. Ho due dischi maxtor sata2 da 250 gb che volgio mettere in raid 0, li ho collegati nella porta sata 1 e sata 2. Ho abilitato da bios il raid e ho settato il raid sul sata 1 e sata 2, poi ho fatto F10 e ho messo striping, ho spostato a destra tutti e due i dischi, fatto F7 e mi ha fatto l'array che non capisco perchè sia di 500gb e non di 250gb dato che ho scelto raid striping.
In ogni caso ho preparato il floppy dal cd della scheda per xp 32, vado a caricare i driver con F6 tutt'ok, subito dopo aver preparato la partizione e scelto il tipo di formattazione mi da un errore: "impossibile copiare il file nvraid.sys" che significa? il floppy funziona perfettamente. Ho provato ad installare vista e non ho avuto problemi. ma su questa makkina devo mettere xp
__________________
Q6600 G0 @ 3,6 - P5N-T Deluxe - Corsair XMS2 TWIN2X2048-6400C4DHX @ 900 4-4-4-12 - 2 x ZOTAC 9600 GT SLI @ 772/1887/2000 - WD Velociraptor 150Gb for system - 2TB for share - Pioneer 212D - Case CM-690 - PSU CM 620W REAL POWER |
|
|
|
|
|
#5379 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Io ho una domanda da porre ai possessori di questa mobo!
VOI APPENA INSTALLATE IL SISTEMA OPERATIVO CHE DRIVER INSTALLATE?? ACPI, AUDIO, POI? I driver RAID o i driver Chipset che trovate dal sito della asus?? E su Vista i driver del raid li installate dopo o prima di installarlo?? Rispondetemi vi prego....
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
#5380 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Brancilione (Bergamo)
Messaggi: 478
|
4 giga?
ciao a tutti...vorrei portare i miei deu giga a 4 su questa scheda madre...ma posso o poi il sistema diventa instabile cn 4 gb??
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.












una buon anima che mi risponde? 








