Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 19:35   #4781
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio per il pc in firma...
Come tutti, ho notato che questa mobo ha problemi di surriscaldamento sul nb...

Qualcuno di voi ha provato a togliere il dissipatore del nb per vedere se c'è della pasta termica?
eventualmente, togliendo quella esistente e mettendo quella della zalman, migliorerei qualcosa?

@Samoht: le tue ram sono delle Geil DDR2-800 ultra? io ho 4 banchi da 1g, uso il bios 1103...a 800 non parte niente, ma se le porti a 850 o più vanno benissimo...iole tengo a 900 e ci ho fatto 7 ore di orthos senza problemi
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 20:42   #4782
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio per il pc in firma...
Come tutti, ho notato che questa mobo ha problemi di surriscaldamento sul nb...
guarda, non ti so (ancora) dire se e quanto scalda, visto che ce l'ho da un po' ma non l'ho ancora potuta avviare per via del fatto che sto aspettando gli ultimi pezzi (due wb per le 8800gt), ma...
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha provato a togliere il dissipatore del nb per vedere se c'è della pasta termica?
...ma, come stavo dicendo, per montare il mio personale impianto a liquido ho dovuto eliminare tutti i dissipatori originali della mobo. Ebbene, c'è una specie di "stucco" termico, che penso si "adatti" quando va sotto temperatura. Levarlo non è difficile, basta grattare con una spatolina di plastica (o anche con l'unghia). Pulisci bene anche quello che resta sotto i dissipatori di rame: viene via a pezzettini abbastanza facilmente quando lo gratti. Finisci bene l'opera con un panno e del solvente.
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
eventualmente, togliendo quella esistente e mettendo quella della zalman, migliorerei qualcosa?
io, ad essere onesti, ho deciso di portarmi all'estremo e di utilizzare il "metallo liquido" della Collaboratory. Secondo me, qualsiasi cosa utilizzi, al posto di quella roba che c'è di default, è meglio.
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
@Samoht: le tue ram sono delle Geil DDR2-800 ultra? io ho 4 banchi da 1g, uso il bios 1103...a 800 non parte niente, ma se le porti a 850 o più vanno benissimo...iole tengo a 900 e ci ho fatto 7 ore di orthos senza problemi
meriteresti un bacio in fronte: non sai che notizia gradita che mi hai dato!!! avevo un peso sullo stomaco che sei riuscito ad alleviarmi!!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 14-11-2007 alle 21:11.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 21:34   #4783
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
guarda, non ti so (ancora) dire se e quanto scalda, visto che ce l'ho da un po' ma non l'ho ancora potuta avviare per via del fatto che sto aspettando gli ultimi pezzi (due wb per le 8800gt), ma......ma, come stavo dicendo, per montare il mio personale impianto a liquido ho dovuto eliminare tutti i dissipatori originali della mobo. Ebbene, c'è una specie di "stucco" termico, che penso si "adatti" quando va sotto temperatura. Levarlo non è difficile, basta grattare con una spatolina di plastica (o anche con l'unghia). Pulisci bene anche quello che resta sotto i dissipatori di rame: viene via a pezzettini abbastanza facilmente quando lo gratti. Finisci bene l'opera con un panno e del solvente.io, ad essere onesti, ho deciso di portarmi all'estremo e di utilizzare il "metallo liquido" della Collaboratory. Secondo me, qualsiasi cosa utilizzi, al posto di quella roba che c'è di default, è meglio.meriteresti un bacio in fronte: non sai che notizia gradita che mi hai dato!!! avevo un peso sullo stomaco che sei riuscito ad alleviarmi!!
Traquillo...anzi, se vuoi saperne di più io sono riusco a bootare windows con le ram a 950...però non le ho tenute daily perchè avrei dovuto alzare troppo i voltaggi...

Ehm..visto che hai già smontato i dissipatori... come si smontano?
Devo smontare la mobo o posso fare il tutto con la mobo montata nel case?
C'è qualche guida (magari illustrata) che spiega come devo fare?

P.S.=davvero interessante quel metallo liquido...
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 21:39   #4784
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
La mia sarà totalmente raffreddata a liquido (mosfets, cpu, nb, sb, vga1 e vga2): speriamo che la cosa mi porti qualche vantaggio pratico in questi frangenti

Su alcuni forum americani ho letto che qualcuno s'è anche lamentato dello SLi: togliendo una vga, la mobo tornava stabile... e se questa cosa accade anche a me, Asus la denuncio veramente

Per quanto riguarda i quad, si sa: tu is megl che uan, e quattr is megl che tu... però occare un core era relativamente sempilce, occarne due bisognava beccare la coppiata fortunata... occarne quattro bisogna statisticamente pensare un po' più in grande
l'overclock di una cpu è sempre questione di fattore "C" detto anche . per esperienza personale vado sempre a turno. per capirci: presi l'x2 4200 amd ed oltre i 2640 non si andava. presi il e6600 (3600mhz in daily ad aria con soli 1,4v) e non ne voleva sapere di fermersi. ho passato in bench i 4000mhz. presi il q6600 g0, per stare a 3ghz necessitavo di 1,4v. un mio amico lo voleva anche lui. preso e testato: 3ghz con 1,29v (anche questo g0). normalmente una la prendo buona la successiva scarsa e via così ad alternarsi. cmq la cpu del mio amico è diventata mia, e la mia è finita sul suo pc (che bastardo che sono... ).
cmq va detto che con i core 2 (dual o quad), la facilità di overclock è quasi disarmante, più che altro per le frequenze che si raggiungono (il 50% in daily per il mio vecchio e6600).
posso dirti che a parte il fatto della limitazione della main, anche il quad non è che ci voglia molto a portarlo su di frequenza. alla fine sono 2 dual core nello stesso package .

ps. lo sli lo ho provato solo nel primo periodo che aveo la main. usavo due 7800gt occate. non ricordo di aver mai avuto il minimo problema. considera che di sistemi sli ne ho avuti ben 2 (2 6800gt e le 2 7800gt su varie configurazioni di cpu e main). può darsi che coloro che hanno avuto problemi, avevano parametri da bios troppo spinti che influenzavano il pci-ex. cmq ti consiglio di montare il tutto, cercare la stabilità operativa tutto a default e poi quando tutto è a posto iniziare ad overcloccare. ti ricordo inoltre che in presenza di sli, la capacità di oc è leggermente inferiore (notato un paio di volte sia sulle vga che sulla cpu).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 14-11-2007 alle 21:48.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 21:42   #4785
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
Traquillo...anzi, se vuoi saperne di più io sono riusco a bootare windows con le ram a 950...però non le ho tenute daily perchè avrei dovuto alzare troppo i voltaggi...

Ehm..visto che hai già smontato i dissipatori... come si smontano?
Devo smontare la mobo o posso fare il tutto con la mobo montata nel case?
C'è qualche guida (magari illustrata) che spiega come devo fare?

P.S.=davvero interessante quel metallo liquido...
devi smontare la mobo. dal retro della scheda troverai i pin di plastica da stringere per far uscire il pin stesso dal foro. in pochi minuti è tutto smontato. mi raccomando di pulire attentamente i due chipset. semmai aiutati con l'artic cleaner. poi usa una pasta di buona qualità. normalmente uso la zalman ma in questo caso ho preferito l'artic silver 5. pagine addietro (30 o 40 forse) dovrebbero esserci le foto di un altro utente che ha eseguito il lavoro.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 23:35   #4786
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
devi smontare la mobo. dal retro della scheda troverai i pin di plastica da stringere per far uscire il pin stesso dal foro. in pochi minuti è tutto smontato. mi raccomando di pulire attentamente i due chipset. semmai aiutati con l'artic cleaner. poi usa una pasta di buona qualità. normalmente uso la zalman ma in questo caso ho preferito l'artic silver 5. pagine addietro (30 o 40 forse) dovrebbero esserci le foto di un altro utente che ha eseguito il lavoro.
peccato che non si possano togliere con la mobo montata... vabbè appena avrò tempo lo farò!

ma tu avevi cambiato i dissipatori o la pasta?

quanti gradi circa si guadagna cambiando pasta?

c'è una cosa che proprio non riesco a capire:
se io metto il moltiplicatore x7 (quello che sto utilizzando) il nb arriva in full tra 51 e 48, se io invece lo imposto x8 e il vcore a 1,58 (da bios) la temp del nb in full sale tantissamo!!! più di 60! ...è normale?
eppure non cambio l'fsb o il voltaggio del nb...
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 09:09   #4787
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
l'overclock di una cpu è sempre questione di fattore "C" detto anche .
Sì appunto... ricordo anch'io con un Opteron 170 non c'era verso di toccare, nemmeno da lontano, i 3 Ghz. Invece l'e6600 che avevo prima quasi si offendeva se lo lasciavi sotto i 3,4 Ghz
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
cmq la cpu del mio amico è diventata mia, e la mia è finita sul suo pc (che bastardo che sono... ).
No, perchè? se a lui dell'oc non fregava una beata fava, è stata fatta la cosa giusta, no? 2 persone contente con le stesse risorse, ma meglio distribuite
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
...può darsi che coloro che hanno avuto problemi, avevano parametri da bios troppo spinti che influenzavano il pci-ex.
si infatti, con l'avvento dell'architettura pci-ex, il bus video è diventata una cosa importante e sensibile in casi di oc spinti...
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
cmq ti consiglio di montare il tutto, cercare la stabilità operativa tutto a default e poi quando tutto è a posto iniziare ad overcloccare.
Si infatti è la "strada naturale" delle cose
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
Traquillo...anzi, se vuoi saperne di più io sono riusco a bootare windows con le ram a 950...però non le ho tenute daily perchè avrei dovuto alzare troppo i voltaggi...
Ottimo, direi
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
Ehm..visto che hai già smontato i dissipatori... come si smontano?
Il buon blackSLiJack ti ha già detto tutto... no, non si possono smontare a mobo montata (a meno che tu non abbia un case che abbia una piastra aperta dietro alla mobo e ti lasci operare togliendo la paratia "fissa" del case).
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
C'è qualche guida (magari illustrata) che spiega come devo fare?
...non ti preoccupare, non mi risulta che ci voglia una laurea per effettuare l'operazione: fai solo le cose con la consueta calma e pazienza, senza forzare troppo le pinze o i cacciaviti
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
davvero interessante quel metallo liquido...
Non ti dico come sono curioso di vederne i risultati...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:01   #4788
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Ora ho capito come devo fare...
Ma sui mosfet c'è il pad termico o la pasta? In caso di pad, lascio quello o lo cambio? oppure al suo posto ci metto la pasta?

Si riesce a guadagnare in temperature tanto cambiando solo la pasta?

Grazie dei consigli!
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:36   #4789
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
Ma sui mosfet c'è il pad termico o la pasta? In caso di pad, lascio quello o lo cambio? oppure al suo posto ci metto la pasta?
Sui mosfet c'è un pad termico, che io ho deciso di riutilizzare. Se puoi mettere della pasta, prova: dovresti otterere risultati migliori... però i mosfet non necessitano di un accoppiamento così preciso e di una dissipazione così ottimale come una cpu, quindi se vuoi riutilizzare i pad non dovrebbe fare gran differenza...
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
Si riesce a guadagnare in temperature tanto cambiando solo la pasta?
Non credo che il guadagno sia eccezionale, ma magari anche solo un paio di gradi possono fare la differenza quando si parla di nb e sb.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 15-11-2007 alle 16:21.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 15:23   #4790
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Sui mosfet c'è un pad termico, che io ho deciso di riutilizzare. Se puoi mettere della pasta, prova: dovresti otterere risultati migliori... però i mosfet non necessitano di un accoppiamento così preciso e di una dissipazione così ottimale come una cpu, quindi se vuoi riutilizzare i pad non dovrebbe fare gran differenza...
Mi spiace contraddirti.......... ho avuto questa mobo e dopo 2 mesi scarsi ha deciso di non funzionare più nemmeno a default......... l'alimentazione è la zona "più calda" di questa mobo (come per altre) e la dissipazione dei mosfet è importantissima. Aggiungere ventole e migliorare la dissipazione nella zona mosfet è fondamentale. Questa Asus sotto il profilo alimentazione ha grandi problemi......... Infatti è tra le poche 680i che non riesce a pilotare egregiamente i quad.........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 15:49   #4791
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Mi spiace contraddirti.......... ho avuto questa mobo e dopo 2 mesi scarsi ha deciso di non funzionare più nemmeno a default......... l'alimentazione è la zona "più calda" di questa mobo (come per altre) e la dissipazione dei mosfet è importantissima. Aggiungere ventole e migliorare la dissipazione nella zona mosfet è fondamentale. Questa Asus sotto il profilo alimentazione ha grandi problemi......... Infatti è tra le poche 680i che non riesce a pilotare egregiamente i quad.........
ma io ho toccato "con mano" i dissipatori...i due sopra i mosfet sono tiepidi...non scaldano tantissimo, metre il dissipatore sul nb è bollente...

attualmente io uso la optional fan della Asus sul dissi dei mosfet collegato al nb e questo mi consente un abbassamento delle temp...

cosa potrei fare per raffreddare il tutto senza cambiare dissipatori? mettere della nuova pasta termica sui dissipatori (mosfet, nb e sb) può bastare?

anche perchè tuttora non riesco a trovare la stabilità a 450*8...
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 15:54   #4792
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
ma io ho toccato "con mano" i dissipatori...i due sopra i mosfet sono tiepidi...non scaldano tantissimo, metre il dissipatore sul nb è bollente...

attualmente io uso la optional fan della Asus sul dissi dei mosfet collegato al nb e questo mi consente un abbassamento delle temp...

cosa potrei fare per raffreddare il tutto senza cambiare dissipatori? mettere della nuova pasta termica sui dissipatori (mosfet, nb e sb) può bastare?

anche perchè tuttora non riesco a trovare la stabilità a 450*8...
Già avere la optional fan sui mosfet aiuta tanto........ metti anche una ventolina 40x40 sul NB......... per i 450x8....... che step è la tua CPU? Se è una B2 sarà molto difficile riuscire a schiodarla da 3200Mhz.......... Puoi verificare lo step con cpu-z........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 16:06   #4793
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Già avere la optional fan sui mosfet aiuta tanto........ metti anche una ventolina 40x40 sul NB......... per i 450x8....... che step è la tua CPU? Se è una B2 sarà molto difficile riuscire a schiodarla da 3200Mhz.......... Puoi verificare lo step con cpu-z........
dunque... mi da Stepping 6, Revision B2....mi sa proprio di si

però non capisco....sono riuscito a bootare win a 3825 (478*8)... possibile che non si riesca a rendere stabile a 3600??

io ci ho straprovato... riuscivo a diventare stabile (con orthos) circa a 1,6v di vcore...ma il nb andava a 60-65° e così ho stoppato...
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 16:26   #4794
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
dunque... mi da Stepping 6, Revision B2....mi sa proprio di si

però non capisco....sono riuscito a bootare win a 3825 (478*8)... possibile che non si riesca a rendere stabile a 3600??

io ci ho straprovato... riuscivo a diventare stabile (con orthos) circa a 1,6v di vcore...ma il nb andava a 60-65° e così ho stoppato...
Boot e stabilità sono cose ben distinte.......... Prova a raggiungere i 3600 con 400x9........ la causa della tua instabilità potrebbe essere data dal NB che a 450 (causa calore eccessivo) lavora male. Tieni presente che per il NB con dissi stock 1,40V dovrebbe essere il massimo, 1,45V se aggiungi una ventolina da 40x40, 1,50V-1,55V a liquido..........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 16:28   #4795
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Mi spiace contraddirti.......... ho avuto questa mobo e dopo 2 mesi scarsi ha deciso di non funzionare più nemmeno a default......... l'alimentazione è la zona "più calda" di questa mobo (come per altre) e la dissipazione dei mosfet è importantissima. Aggiungere ventole e migliorare la dissipazione nella zona mosfet è fondamentale. Questa Asus sotto il profilo alimentazione ha grandi problemi......... Infatti è tra le poche 680i che non riesce a pilotare egregiamente i quad.........
ALt calma... non ho detto "leva tutto dai mosfet che stanno bene anche così", attenzione... ho solo detto che se al posto del pad ci metti la pasta, secondo me non cambia tantissimo. Secondo me cambia se si cambiano proprio i dissipatori, ma probabilmente in questo caso bisogna autofabbricarseli...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 16:40   #4796
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
@slime:
attualmente il nb sta a 1,30v (rilevati 1,35v) e a 1800 sono più stabile che a 1600...già provato...

ho provato a mettere anche una ventolina sul nb in abbinamento a quella sui mosfet...ma sai che non sono sceso nemmeno di un grado??? e ho controllato:funzionava...

@Samoht:
io so che esistono dei dissipatori che van bene anche per questa modo: Thermalright HR-09S e Thermalright HR-09U per i mosfet
Thermalright HR-05 e Thermalright HR-05 SLI per il nb e sb

credo siano questi i nomi...li ho presi da un negozio online...
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 16:48   #4797
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
@slime:
attualmente il nb sta a 1,30v (rilevati 1,35v) e a 1800 sono più stabile che a 1600...già provato...

ho provato a mettere anche una ventolina sul nb in abbinamento a quella sui mosfet...ma sai che non sono sceso nemmeno di un grado??? e ho controllato:funzionava...

@Samoht:
io so che esistono dei dissipatori che van bene anche per questa modo: Thermalright HR-09S e Thermalright HR-09U per i mosfet
Thermalright HR-05 e Thermalright HR-05 SLI per il nb e sb

credo siano questi i nomi...li ho presi da un negozio online...
Domanda penso banale....... la ventolina soffiava aria verso il dissi? Mica era messa in estrazione? Pensavo fossi più alto con il NB........ uno 0,5 in più lo puoi dare........ a limite, per fare delle prove, poggia una ventola 80x80 sulla vga e puntala verso il NB........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 17:48   #4798
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Domanda penso banale....... la ventolina soffiava aria verso il dissi? Mica era messa in estrazione? Pensavo fossi più alto con il NB........ uno 0,5 in più lo puoi dare........ a limite, per fare delle prove, poggia una ventola 80x80 sulla vga e puntala verso il NB........
La ventola versi il dissi...
ma con il NB di uno 0,5 più alto non scalda poi troppo? fino a che temperature si puo tenere il NB in daily?
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 17:57   #4799
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da jaxel Guarda i messaggi
La ventola versi il dissi...
ma con il NB di uno 0,5 più alto non scalda poi troppo? fino a che temperature si puo tenere il NB in daily?
Se gli punti una 80x80 vai tranki......... ti puoi rendere conto se è il NB a romperti le uova nel paniere o la cpu..........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 18:10   #4800
jaxel
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 51
mah..mi sa che è il procio...anche perchè se poi vado su di vcore il sistema regge a orthos però ho paura di fondere il NB perchè, appunto, arriva in full a 60-65° e oltre...

e se comprassi un E6850?
come lo digerisce sta mobo?
jaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v