Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2007, 23:18   #2761
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da DonCry Guarda i messaggi
Cioe' secondo questo grafico guadagnerei oltre 10° in overclock...pauroso...
Se mettessi quel coso, a 333x9 avrei la temp + bassa di ora a 266*9...

Edit: con un piccolo conto della serva, ho visto che prendere il l'extreme 120 + tutto il resto di dissipazione della mobo made in thermalright non costa mica poco...con qualche euro in + ci si fa un discreto impiantino a liquido...
Per la verita con i soldi che compri "l'impianto" thermalright...ti fai un liquido di buona qualita cm componentistica ma con una pompa che pero regge la CPU e il NB a stento!
I LCS buoni costano tanto..
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 23:22   #2762
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
Secondo me queste comparative sono fine a se stesse, difficilmente sono riproponibili quelle condizioni in un altro sistema e in altro luogo e in particolar modo in overclock con un altro hardware. Quindi se e' vero che si puo' stilare una classifica in quel "luogo" e capire il "migliore del lotto" e' anche vero che potrebbe non rispecchiare la verita' in un altro, e le differenze di 1 o 2 gradi sono trascurabili.

Purtroppo i transitori delle curve della temperatura non sono mai riportati e secondo me la capacita' di un sistema di raffreddamento e' data anche dalla velocita' con cui il dissi torna alla minor temperatura di funzionamento.

Il tutto naturalmente IMHO
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 23:43   #2763
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Ragazzi cosa quale programma di diagnostica mi consigliate per incominciare i miei test oltre a CPU-Z?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 23:47   #2764
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Raga volevo dire che dato che devo asp fino alla riapertura dei negozi dove devo ordinare il mio impiantino thermalright...ho deciso di undervoltare!

Sono stabilissimo con procio a default e vcore a 1.21 che pero pcprobe mi trova a 1.18! C'è un po di vdrop ma fatto sta che la temp del procio è calata in full!

EDIT: Il procio non mi prende piu di 50°

Ultima modifica di mordorozzo : 07-08-2007 alle 23:53.
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 00:42   #2765
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
Ragazzi cosa quale programma di diagnostica mi consigliate per incominciare i miei test oltre a CPU-Z?
con cpu-z vedi i parametri di funzionamento del procio e delle ram, oltre ai dati di mobo e settings di default delle ram.
Per testare il sistema sotto oc, usa orthos per procio e ram e un bench tipo 3dmark per la scheda video.
Per tenere d'occhio le temp: CoreTemp per il procio, atitool o rivatuner per scheda video.
Voltaggi: pcprobeII va' benissimo
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 00:55   #2766
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Allora di default la mia CPU ha questi valori:


e sta ad una tempreatura di 34° con la mobo a 39°

Mentre la ram ha questi valori:


Secondo voi dove posso iniziare ad operare?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11

Ultima modifica di whitecrowsrain : 08-08-2007 alle 08:06.
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 01:11   #2767
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
rettifico allora core temp mi dice che:
i core stanno tra 49° e 50° mentre pc probe II alla voce CPU mette 32°...

Chi ha ragione?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 09:06   #2768
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
rettifico allora core temp mi dice che:
i core stanno tra 49° e 50° mentre pc probe II alla voce CPU mette 32°...

Chi ha ragione?
Beh la verita sta sempre nel mezzo prova a vedere anche everest che ti dice e fai una media

Cmq..fossi in te inizierei con quel voltaggio a portare il BUS ad almeno 333...magari in default (essendo un quad) non ce la fa, prova quindi ad aumentarlo..ma POKO!

Per le ram piu che farle salire...prova a spingere i timing da 5-5-5-15 a 4-4-4-12 o 4-4-4-15
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 09:14   #2769
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Beh la verita sta sempre nel mezzo prova a vedere anche everest che ti dice e fai una media
si ma tra 35° e 51° c'è na bella differenza!
cmq ora proverò anche con everest, Sandra va bene lo stesso?

Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Cmq..fossi in te inizierei con quel voltaggio a portare il BUS ad almeno 333...magari in default (essendo un quad) non ce la fa, prova quindi ad aumentarlo..ma POKO!
Per fare questo cosa dovrei fare di preciso nel bios calcolando che ora sta tutto di default? (Scusa se ti chiedo questi dettagli ma sono alle prime armi con l'overclock e vorrei esser sicuro di quello che faccio)

Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Per le ram piu che farle salire...prova a spingere i timing da 5-5-5-15 a 4-4-4-12 o 4-4-4-15
Ok, però calcola che sono certificate lavorare stabilmente fino a 2.3V.
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 10:59   #2770
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Con il caldo di questi giorni e l'oc che ho in firma, la cpu in idle sta a 33° e la mobo a 36°...
Con orthos non supera i 48°...
Il liquido lo farei solo per la VGA...
__________________
E8500 + Ybris ACS, MSI P7N Diamond, 2*1Gb Crucial Ballistix PC8500, Ali Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series", 2xAsus EN8800GTX@SLI Liquid cooled by Ybris- Raptor 74Gb + 2*500Gb WD Caviar Raid1, Case Cooler Master Cosmos S - Samsung 205BW

Ultima modifica di mondino : 08-08-2007 alle 11:02.
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 11:15   #2771
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
@romanetto: è evidente che i test dei dissipatori non sono riproducibili perfettamente e quindi sono da prendere con le pinze ma aiutano comunque a dare un giudizio generale sul dissi. In particolare ci sono alcuni siti che svolgono i test non su processori bensì su piastre metalliche peltier al quale danno un tot di corrente per poi misurare la differenza di temperatura tra idle e full. Il sito è frostytech mi pare.

@mondino: anche io avevo undervoltato ma con il caldo che c'è ora e considerando che la ventola che ho sul thermalright ha pochissimi CFM (800giri) con il procio a 3ghz sto sui 51°.

@whitecrowsrain: hai mai overcloccato?
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 11:28   #2772
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
@whitecrowsrain: hai mai overcloccato?
no,overcloccato mai, ma con il computer ci smanetto molto, visto che sono un programmatore e faccio anche assistenza tecnica..

rimango comunque un principiante dell'overclok, mi sono letto qualche guida ma dalla teoria alla pratica nel mondo dell'informatica ci passa un oceano indiano!

Per questo vi chiedo di esser pazienti all'inizio con me;ma come entrerò nell'ordine di idee degli overclockers andrò come un treno su di una rotaia magnetica!

Quindi ora facendo riferimento a questa mobo, quali sono i parametri che devo impostare per poter alzare il BUS fino a 333? (calcolando che non pretendo ne voglio un OC estremo e che momentaneamente ho il dissipatore di default intel)
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 11:37   #2773
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
no,overcloccato mai, ma con il computer ci smanetto molto, visto che sono un programmatore e faccio anche assistenza tecnica..

rimango comunque un principiante dell'overclok, mi sono letto qualche guida ma dalla teoria alla pratica nel mondo dell'informatica ci passa un oceano indiano!

Per questo vi chiedo di esser pazienti all'inizio con me;ma come entrerò nell'ordine di idee degli overclockers andrò come un treno su di una rotaia magnetica!

Quindi ora facendo riferimento a questa mobo, quali sono i parametri che devo impostare per poter alzare il BUS fino a 333? (calcolando che non pretendo ne voglio un OC estremo e che momentaneamente ho il dissipatore di default intel)
Incomincia a dirci a che punto sei a dissipazione!

Peri i parametri io personalmente per i voltaggi ho tutto su una tacchetta maggiore rispetto a default (es: default= 1,50 mio= 1,55)
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 12:30   #2774
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Incomincia a dirci a che punto sei a dissipazione!
cioè che intendi dire? in dissipazione ho lasciato quello che già c'era nella mia mobo di default e sulla CPU ho i l dissipatore della Intel (quello che ho trovato nella confezione della SPU stessa).

Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Peri i parametri io personalmente per i voltaggi ho tutto su una tacchetta maggiore rispetto a default (es: default= 1,50 mio= 1,55)
io le ho impostate a "default": come faccio a sapere quando sto una tacchetta sopra se non ho il Voltaggio di partenza?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 12:49   #2775
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
cioè che intendi dire? in dissipazione ho lasciato quello che già c'era nella mia mobo di default e sulla CPU ho i l dissipatore della Intel (quello che ho trovato nella confezione della SPU stessa).
Io non ti consiglierei di occare con quel dissi, non è il massimo, in più siamo in estate e non hai un c2d ma un quad!

Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
io le ho impostate a "default": come faccio a sapere quando sto una tacchetta sopra se non ho il Voltaggio di partenza?
Beh in overvoltage scendi di uno per i componenti della madre, per es il SB il primo è se non sbaglio 1,5v scendi di una e metti 1,55...

Ultima modifica di nitroin : 08-08-2007 alle 12:51.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 12:59   #2776
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
CoreTemp legge la temperatura interna del core.
PcprobeII legge la temperatura del diodo interno al processore.

Come puoi ben capire e' normale che siamo diverse ma non cosi' diverse, ad esempio io con un c2d e6600 ho la temp di pcprobe 31°, mentre la temp di CoreTemp oscilla tra 29°/33° (il tutto in Idle).

Non sei la prima persona che lamenta di questa grossissima differenza, penso che coretemp non sia affidabile nel caso dei quad core.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:10   #2777
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
@romanetto: è evidente che i test dei dissipatori non sono riproducibili perfettamente e quindi sono da prendere con le pinze ma aiutano comunque a dare un giudizio generale sul dissi. In particolare ci sono alcuni siti che svolgono i test non su processori bensì su piastre metalliche peltier al quale danno un tot di corrente per poi misurare la differenza di temperatura tra idle e full. Il sito è frostytech mi pare.
Infatti ho scritto che danno una indicazione di massima, si puo' capire il migliore del lotto in quel "luogo", pero' poi quando arriva, si monta, ci si aspetta di avere quei risultati e invece ci si rimane di "merda" se si viene da un altro dissi non stock. Ad esempio, se la stanza in cui fanno le prove e' condizionata o addirittura che le prove siano fatte mantenendo la scheda fuori dal case, o che il loro 6600 (ad esempio) abbia un VID basso che quelle temperature non potranno mai essere uguagliate in "casa".

Quindi ecco perche' alla fine uno o due gradi di differenza secondo me non sono cosi' importanti nella scelta.

Mi piacerebbe invece conoscere i transitori ovvero quanto ci mette un dissi a raggiungere l'equilibrio termico e quanto ci mette a tornare "fresco"
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:13   #2778
DonCry
Senior Member
 
L'Avatar di DonCry
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
cioè che intendi dire? in dissipazione ho lasciato quello che già c'era nella mia mobo di default e sulla CPU ho i l dissipatore della Intel (quello che ho trovato nella confezione della SPU stessa).



io le ho impostate a "default": come faccio a sapere quando sto una tacchetta sopra se non ho il Voltaggio di partenza?
Allora, per prima cosa per rilevare le temperature ti consiglio everest.
Devi tenere conto delle temperature dei singoli core!
Per stare tranquilli dovresti cercare di non superare i 75° in full load.
Con il dissi originale della intel non overclockerei niente... Se vuoi fare oc prenditi un thermalright 120extreme!
Se decidi di lasciare il procio @ default puoi anche downvoltare...nel bios entri nel menu overvolt...e come cpu voltage metti 1.20 (potresti mettere anche 1.15)...guadagni qualche grado, xke di def il voltaggio e' 1,28.
Per quanto riguarda la ram puoi decidere se tirarla in mhz o timing...senza overvoltare ti dico gia che le tue ram stanno tranquillamente @800mhz 4-4-4-12 1t voltaggio di default (dovrebbe avertelo impostato a 1,85).

Cmq i 1333fsb li prende con voltaggio @ default...io ce l'ho a 1.30 giusto per sicurezza (1.28 originale) ed e' stabile sotto orthos.

Cmq a parte i timings della ram ti consiglio di non overcloccare niente con il dissi originale

P.s. ho visto che le tue temp sono un po altine (soprattutto la mb)...sicuro di avere una buona ventilazione nel case?
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry
DonCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:24   #2779
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Infatti ho scritto che danno una indicazione di massima, si puo' capire il migliore del lotto in quel "luogo", pero' poi quando arriva, si monta, ci si aspetta di avere quei risultati e invece ci si rimane di "merda" se si viene da un altro dissi non stock. Ad esempio, se la stanza in cui fanno le prove e' condizionata o addirittura che le prove siano fatte mantenendo la scheda fuori dal case, o che il loro 6600 (ad esempio) abbia un VID basso che quelle temperature non potranno mai essere uguagliate in "casa".

Quindi ecco perche' alla fine uno o due gradi di differenza secondo me non sono cosi' importanti nella scelta.

Mi piacerebbe invece conoscere i transitori ovvero quanto ci mette un dissi a raggiungere l'equilibrio termico e quanto ci mette a tornare "fresco"
Si, infatti ti davo ragione, sono mooolto indicative. Cmq se può interessarti il thermaright 120 extreme impiega molto poco a tornare fresco...
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:37   #2780
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
Penso che un dissi deve avere un lungo tempo per raggiungere l'equilibrio termico, deve riuscire ad immagazzinare il piu' possibile calore e invece un basso tempo di rilascio per tornare fresco.

Ho scoperto l'acqua calda ????
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v