|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2761 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
I LCS buoni costano tanto.. |
|
|
|
|
|
|
#2762 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
|
Secondo me queste comparative sono fine a se stesse, difficilmente sono riproponibili quelle condizioni in un altro sistema e in altro luogo e in particolar modo in overclock con un altro hardware. Quindi se e' vero che si puo' stilare una classifica in quel "luogo" e capire il "migliore del lotto" e' anche vero che potrebbe non rispecchiare la verita' in un altro, e le differenze di 1 o 2 gradi sono trascurabili.
Purtroppo i transitori delle curve della temperatura non sono mai riportati e secondo me la capacita' di un sistema di raffreddamento e' data anche dalla velocita' con cui il dissi torna alla minor temperatura di funzionamento. Il tutto naturalmente IMHO
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#2763 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Ragazzi cosa quale programma di diagnostica mi consigliate per incominciare i miei test oltre a CPU-Z?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
|
|
|
|
|
#2764 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Raga volevo dire che dato che devo asp fino alla riapertura dei negozi dove devo ordinare il mio impiantino thermalright...ho deciso di undervoltare!
Sono stabilissimo con procio a default e vcore a 1.21 che pero pcprobe mi trova a 1.18! C'è un po di vdrop ma fatto sta che la temp del procio è calata in full! EDIT: Il procio non mi prende piu di 50° Ultima modifica di mordorozzo : 07-08-2007 alle 23:53. |
|
|
|
|
|
#2765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
|
Quote:
Per testare il sistema sotto oc, usa orthos per procio e ram e un bench tipo 3dmark per la scheda video. Per tenere d'occhio le temp: CoreTemp per il procio, atitool o rivatuner per scheda video. Voltaggi: pcprobeII va' benissimo
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
|
#2766 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Allora di default la mia CPU ha questi valori:
e sta ad una tempreatura di 34° con la mobo a 39° Mentre la ram ha questi valori: Secondo voi dove posso iniziare ad operare?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 Ultima modifica di whitecrowsrain : 08-08-2007 alle 08:06. |
|
|
|
|
|
#2767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
rettifico allora core temp mi dice che:
i core stanno tra 49° e 50° mentre pc probe II alla voce CPU mette 32°... Chi ha ragione?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
|
|
|
|
|
#2768 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
Cmq..fossi in te inizierei con quel voltaggio a portare il BUS ad almeno 333...magari in default (essendo un quad) non ce la fa, prova quindi ad aumentarlo..ma POKO! Per le ram piu che farle salire...prova a spingere i timing da 5-5-5-15 a 4-4-4-12 o 4-4-4-15 |
|
|
|
|
|
|
#2769 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Quote:
cmq ora proverò anche con everest, Sandra va bene lo stesso? Quote:
Ok, però calcola che sono certificate lavorare stabilmente fino a 2.3V.
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
||
|
|
|
|
|
#2770 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
|
Con il caldo di questi giorni e l'oc che ho in firma, la cpu in idle sta a 33° e la mobo a 36°...
Con orthos non supera i 48°... Il liquido lo farei solo per la VGA...
__________________
E8500 + Ybris ACS, MSI P7N Diamond, 2*1Gb Crucial Ballistix PC8500, Ali Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series", 2xAsus EN8800GTX@SLI Ultima modifica di mondino : 08-08-2007 alle 11:02. |
|
|
|
|
|
#2771 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
@romanetto: è evidente che i test dei dissipatori non sono riproducibili perfettamente e quindi sono da prendere con le pinze ma aiutano comunque a dare un giudizio generale sul dissi. In particolare ci sono alcuni siti che svolgono i test non su processori bensì su piastre metalliche peltier al quale danno un tot di corrente per poi misurare la differenza di temperatura tra idle e full. Il sito è frostytech mi pare.
@mondino: anche io avevo undervoltato ma con il caldo che c'è ora e considerando che la ventola che ho sul thermalright ha pochissimi CFM (800giri) con il procio a 3ghz sto sui 51°. @whitecrowsrain: hai mai overcloccato? |
|
|
|
|
|
#2772 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
no,overcloccato mai, ma con il computer ci smanetto molto, visto che sono un programmatore e faccio anche assistenza tecnica..
rimango comunque un principiante dell'overclok, mi sono letto qualche guida ma dalla teoria alla pratica nel mondo dell'informatica ci passa un oceano indiano! Per questo vi chiedo di esser pazienti all'inizio con me;ma come entrerò nell'ordine di idee degli overclockers andrò come un treno su di una rotaia magnetica! Quindi ora facendo riferimento a questa mobo, quali sono i parametri che devo impostare per poter alzare il BUS fino a 333? (calcolando che non pretendo ne voglio un OC estremo e che momentaneamente ho il dissipatore di default intel)
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
|
|
|
|
|
#2773 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Peri i parametri io personalmente per i voltaggi ho tutto su una tacchetta maggiore rispetto a default (es: default= 1,50 mio= 1,55) |
|
|
|
|
|
|
#2774 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
cioè che intendi dire? in dissipazione ho lasciato quello che già c'era nella mia mobo di default e sulla CPU ho i l dissipatore della Intel (quello che ho trovato nella confezione della SPU stessa).
io le ho impostate a "default": come faccio a sapere quando sto una tacchetta sopra se non ho il Voltaggio di partenza?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
|
|
|
|
|
#2775 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Beh in overvoltage scendi di uno per i componenti della madre, per es il SB il primo è se non sbaglio 1,5v scendi di una e metti 1,55... Ultima modifica di nitroin : 08-08-2007 alle 12:51. |
|
|
|
|
|
|
#2776 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
|
CoreTemp legge la temperatura interna del core.
PcprobeII legge la temperatura del diodo interno al processore. Come puoi ben capire e' normale che siamo diverse ma non cosi' diverse, ad esempio io con un c2d e6600 ho la temp di pcprobe 31°, mentre la temp di CoreTemp oscilla tra 29°/33° (il tutto in Idle). Non sei la prima persona che lamenta di questa grossissima differenza, penso che coretemp non sia affidabile nel caso dei quad core.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#2777 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
|
Quote:
Quindi ecco perche' alla fine uno o due gradi di differenza secondo me non sono cosi' importanti nella scelta. Mi piacerebbe invece conoscere i transitori ovvero quanto ci mette un dissi a raggiungere l'equilibrio termico e quanto ci mette a tornare "fresco"
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
|
#2778 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
|
Quote:
Devi tenere conto delle temperature dei singoli core! Per stare tranquilli dovresti cercare di non superare i 75° in full load. Con il dissi originale della intel non overclockerei niente... Se vuoi fare oc prenditi un thermalright 120extreme! Se decidi di lasciare il procio @ default puoi anche downvoltare...nel bios entri nel menu overvolt...e come cpu voltage metti 1.20 (potresti mettere anche 1.15)...guadagni qualche grado, xke di def il voltaggio e' 1,28. Per quanto riguarda la ram puoi decidere se tirarla in mhz o timing...senza overvoltare ti dico gia che le tue ram stanno tranquillamente @800mhz 4-4-4-12 1t voltaggio di default (dovrebbe avertelo impostato a 1,85). Cmq i 1333fsb li prende con voltaggio @ default...io ce l'ho a 1.30 giusto per sicurezza (1.28 originale) ed e' stabile sotto orthos. Cmq a parte i timings della ram ti consiglio di non overcloccare niente con il dissi originale P.s. ho visto che le tue temp sono un po altine (soprattutto la mb)...sicuro di avere una buona ventilazione nel case?
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry |
|
|
|
|
|
|
#2779 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2780 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2006
|
Penso che un dissi deve avere un lungo tempo per raggiungere l'equilibrio termico, deve riuscire ad immagazzinare il piu' possibile calore e invece un basso tempo di rilascio per tornare fresco.
Ho scoperto l'acqua calda ????
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.




















