Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2006, 15:52   #1141
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
Quote:
Originariamente inviato da argun26
ho due banchi di ram da un giga l'uno della corsair ddr 2 ..purtroppo l'alimentatore penso non sia un granche visto che ra compreso nel case...pensi dipenda da esso?ora sono a 330 x 7..da stamani..sembra stabile... ...speriamo bene..cmq io ho lasciato tutto in auto a parte ovviamente la frequenza(da 266mhz a 330mhz)ciao
Boh!Io ho 2 a data...il primo banco da solo sale oltre i 900mhz senza problemi,in dual gia' a 820mhz non e' stabile per niente!
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 16:47   #1142
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da argun26
grazie x le risposte .....e ti chiedo?che programma e' il tat?scusa l'ignoranza
TAT= Intel Thermal Analyzer Tool, è un programma per rilevare la temperatura del core del processore (quello che vedi nello screen postato da da Alby89 qualche messaggio più indietro se ci clicchi sopra)... ciao
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 16:47   #1143
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da argun26
ho due banchi di ram da un giga l'uno della corsair ddr 2 ..purtroppo l'alimentatore penso non sia un granche visto che ra compreso nel case...pensi dipenda da esso?ora sono a 330 x 7..da stamani..sembra stabile... ...speriamo bene..cmq io ho lasciato tutto in auto a parte ovviamente la frequenza(da 266mhz a 330mhz)ciao
il problema potrebbe essere proprio il fatto che hai tutto impostato su auto... io impostando a mano solo la frequenza non arrivavo che a 340... (su una p5b liscia)
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 16:50   #1144
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da argun26
grazie x le risposte .....e ti chiedo?che programma e' il tat?scusa l'ignoranza
intel termal analysis tool o qualcosa del genere... in pratica un software che ti permette di monitorare la temperatura dei core del processore
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 23:13   #1145
Rox88
Senior Member
 
L'Avatar di Rox88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 872
Se nn vi dispiace posto il mio risultato, occhio però che ho solo un modulo da 512mb in sigle channel quindi quando avrò 2 moduli con il doppio canale fra qualche giorno posso raffinare il mio punteggio!! La mobo è una asus p5b liscia, la ram 512mb dd2 667mhz v-data, e la cpu naturalmente un E6300 raffreddato con il dissi intel!!!

Rox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 23:26   #1146
Frycap
Senior Member
 
L'Avatar di Frycap
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 9144
Mi sto dando un po all'overclock...la mia skeda madre è una gigabyte DS3!!!! ho scoperto ke ho un E6300 step 6 B2....l'ho portato a 429x7 con 1.35 voltaggio cpu...le ram stanno a 858mhz...e gli ho dato +0.4...cioè sarebbe 2,3V per le ram? eppure everest segna 1.34 per la cpu e 2.10V per le ram....boh?qualcuno sa aiutarmi?...Tat mi segna la temp in idle dei core a 45°....mentre speedfan mi segna 30 gradi per il processore..come vi sembrano?? poi volevo sapere se dovevo toccare il voltaggio di qualke altra cosa....tipo ke cavolo è il voltaggio FSB???a ke serve???Grazie
__________________
Case: Nzxt S340 Elite Mb: Msi B250 HDV Cpu: Intel i5 7400 Vga: Asus GTX 980 OC Ram:16Gb DDR4 Gskill 2400 Alimentatore: Corsair Series HX620W Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S Hard Disk: SSD Samsung EVO 240Gb+2Tb+3Tb+1Gb Monitor: LG 23EA63V-P IPS attenti ad alexreverse2011PERSONA SCORTESE E POCO PROFESSIONALE ronald0 da tenersi alla larga
Frycap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 23:49   #1147
argun26
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
TAT= Intel Thermal Analyzer Tool, è un programma per rilevare la temperatura del core del processore (quello che vedi nello screen postato da da Alby89 qualche messaggio più indietro se ci clicchi sopra)... ciao
grazie lacio
argun26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 23:51   #1148
argun26
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da dema82
il problema potrebbe essere proprio il fatto che hai tutto impostato su auto... io impostando a mano solo la frequenza non arrivavo che a 340... (su una p5b liscia)
dunque cosa mi consigli?non voglio esagerare con l'overclock....ma no nandare oltre 300 mi sembra un po poco..grazie
argun26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 10:57   #1149
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da argun26
dunque cosa mi consigli?non voglio esagerare con l'overclock....ma no nandare oltre 300 mi sembra un po poco..grazie
nel mio caso il problema e' che dovevo impostare a mano i timing delle ram...

ad ogni modo secondo me e' bene cercare di impostare manualmente tutti i parametri...

se dai un'occhiata all'inizio del thread ci sono parecchie configurazioni da provare a seconda del tuo hardware... se vuoi overcloccare devi prederci un po' di tempo... poi se hai un dubbio in merito a qualche parametro in particolare puoi chiedere e vedrai che sicuramente qualcuno di sapra' rispondere...
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 10:59   #1150
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
Quote:
Originariamente inviato da argun26
dunque cosa mi consigli?non voglio esagerare con l'overclock....ma no nandare oltre 300 mi sembra un po poco..grazie
infatti di sicuro puoi arrivare sui 3 ghz basta testare bene bene procio scheda madre e ram ed avere un buon sistema di raffreddamento
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 11:02   #1151
Frycap
Senior Member
 
L'Avatar di Frycap
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 9144
Quote:
Originariamente inviato da Frycap
Mi sto dando un po all'overclock...la mia skeda madre è una gigabyte DS3!!!! ho scoperto ke ho un E6300 step 6 B2....l'ho portato a 429x7 con 1.35 voltaggio cpu...le ram stanno a 858mhz...e gli ho dato +0.4...cioè sarebbe 2,3V per le ram? eppure everest segna 1.34 per la cpu e 2.10V per le ram....boh?qualcuno sa aiutarmi?...Tat mi segna la temp in idle dei core a 45°....mentre speedfan mi segna 30 gradi per il processore..come vi sembrano?? poi volevo sapere se dovevo toccare il voltaggio di qualke altra cosa....tipo ke cavolo è il voltaggio FSB???a ke serve???Grazie
Mi quoto
__________________
Case: Nzxt S340 Elite Mb: Msi B250 HDV Cpu: Intel i5 7400 Vga: Asus GTX 980 OC Ram:16Gb DDR4 Gskill 2400 Alimentatore: Corsair Series HX620W Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S Hard Disk: SSD Samsung EVO 240Gb+2Tb+3Tb+1Gb Monitor: LG 23EA63V-P IPS attenti ad alexreverse2011PERSONA SCORTESE E POCO PROFESSIONALE ronald0 da tenersi alla larga
Frycap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 11:40   #1152
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
Quote:
Originariamente inviato da Frycap
Mi quoto
a volte everest segna dei valori dei voltaggi sballati quindi nne molto attendibile poi dipende dalla scheda madre xè everest nn fa altro che leggere la temp della sonda della scheda se qst e sbagliata ti da un valore sbagliato........
cm temperature mi sembri ok magari posat qualche screen se puoi.......
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 12:28   #1153
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
ragazzi, c'è qualcuno che ha idea se lo zalman 9700 è compatibile con la p5b liscia?
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 13:51   #1154
argun26
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 307
grazie a tutti per le risposte...adesso sembra stabile a 320 x 7 con tutto in auto...non mi interessa un overclock spinto visto che ho solo il classico tipo di raffreddamento a aria ...magari mi piacerebbe se qualcuno fosse cosi gentile di dirmi quale settaggi dovrei fare x andar piu veloce in sicurezza...altrimenti dovrei legger tutte e 56 le pagine del forum
grazie

scheda madre asus p5b
cpu e6300
svga x1900gt sapphire 256mb
h.d. maxtor 250 gb 16 md cache
ram 2x1gb ddr2 corsair pc5300 vs2gbkit667d2
argun26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 14:28   #1155
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da argun26
grazie a tutti per le risposte...adesso sembra stabile a 320 x 7 con tutto in auto...non mi interessa un overclock spinto visto che ho solo il classico tipo di raffreddamento a aria ...magari mi piacerebbe se qualcuno fosse cosi gentile di dirmi quale settaggi dovrei fare x andar piu veloce in sicurezza...altrimenti dovrei legger tutte e 56 le pagine del forum
grazie

scheda madre asus p5b
cpu e6300
svga x1900gt sapphire 256mb
h.d. maxtor 250 gb 16 md cache
ram 2x1gb ddr2 corsair pc5300 vs2gbkit667d2
ok, vediamo cosa si può fare a distanza. timing e vdimm di default?
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 17:55   #1156
argun26
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da dema82
ok, vediamo cosa si può fare a distanza. timing e vdimm di default?

grazie x l'aiuto dema82...ma con quale programma vedo il valori di timing e vdimm di default?scusa l'ignoranza ....ciao
argun26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 18:53   #1157
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
sono dati che puoi reperire sul sito del produttore conoscendo il modello preciso della ram... ad esempio le mie ocz sono delle ddr2-800 con vdimm 2,1v e timings 4-5-4-15
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 19:46   #1158
argun26
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da dema82
sono dati che puoi reperire sul sito del produttore conoscendo il modello preciso della ram... ad esempio le mie ocz sono delle ddr2-800 con vdimm 2,1v e timings 4-5-4-15

grazie....ho trovato questi dati...timing 5-5-5-15....vdimm 1,8v...ciao
argun26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 20:08   #1159
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
bene, allora vai sul menu jumperfree configuration del bios e imposta:

- AI tuning su manual;
- cpu frequency su 300;
- dram frequency su ddr2-600 (fai in modo di avere sempre il fsb-dram ratio su 1:1 quindi tieni sempre la frequenza della ram pari al doppio di quella impostata per la cpu);
- PCI express frequency su 100;
- PCI clock su 33,33;
- Spread spectrum disabled;
- memory voltage 1,8v
- VCore 1,25;
- FSB termination voltage su auto;

poi vai su chipset --> northbridge configuration e imposta la voce configure DRAM timings by SPD su disabled e inserisci i timings della tua ram.

a questo punto se riesci a fare il boot del sistema, comincia ad alzare passo passo la cpu frequency... parti con un passo di 20 MHz andando a scalare man man che sali... così dovresti riuscire a salire un pò... dipende da quanto tiene la ram...

tieni conto che salendo con le frequenze dovrai alzare i timings della ram e aumentare il voltaggio della ram e del processore... occhio a non esagerare con i voltaggi però...

Ultima modifica di dema82 : 26-12-2006 alle 20:12.
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 21:49   #1160
argun26
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 307
[

tieni conto che salendo con le frequenze dovrai alzare i timings della ram e aumentare il voltaggio della ram e del processore... occhio a non esagerare con i voltaggi però... [/quote]


grazie,davvero gentile dopo ci provo...ma ti chiedo 2 cose:uno fino a che temp posso arrivare..adesso mi segna 52-55....a 2170mhz...due in che proporzione dovro alzare i timings e voltaggio di ram e processore...
argun26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v