Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2024, 21:02   #11161
Diablo-IT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se sei interessato all'uso con i simulatori valuta anche il Psvr2, soprattutto con i simulatori di volo ha diversi vantaggi.
Grazie, mi sto informando ma si inizia a salire di prezzo. Volevo un 3S, poi per il fattore lenti/fov andro' sul 3 (refurbished sull amazzone). Spendere di piu' almeno per la prima volta non me la sento.
Diablo-IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 21:05   #11162
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4628
Quote:
Originariamente inviato da Diablo-IT Guarda i messaggi
Grazie, mi sto informando ma si inizia a salire di prezzo. Volevo un 3S, poi per il fattore lenti/fov andro' sul 3 (refurbished sull amazzone). Spendere di piu' almeno per la prima volta non me la sento.
Per il tuo uso anche un HP potrebbe essere ottimo, se lo trovi a buon prezzo anche usato. Sempre per il discorso display port
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 07:31   #11163
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da ToXo Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato ho trovato questa lista Excel (https://docs.google.com/spreadsheets...=1&gid=0#gid=0) dove sono descritti (anche con voto) tutti i mod per Half Life Alyx. Avrò scaricato almeno 5 campagne e ora ne sto giocando una veramente ben fatta, Frome Here to There
--> (https://steamcommunity.com/sharedfil...?id=2897256851)
grazie! interessantissimo


Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se sei interessato all'uso con i simulatori valuta anche il Psvr2, soprattutto con i simulatori di volo ha diversi vantaggi.

Ha il collegamento con la display port, perciò segnale a banda intera con molta più definizione ed il display oled che nelle situazioni con poca luce è un'altro pianeta. (tipo volo notturno)

Anche il pimax crystal light è ottimo per i simulatori, ma purtroppo non ha lo schermo oled.
io non li ho provati ma in effetti per un uso solo PCVR e soprattutto coi sim ne parlano un gran bene (dei Pimax).
Il vantaggio del Q3 è che va anche stand alone, c'è qualche gioco interessante (anche in MR), e non costa tantissimo (ma nemmeno poco eh...)
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 07:46   #11164
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
Ma ha veramente senso prendere un visore come PSVR2 o HP per il Display Port?
Non ho mai provato seriamente e a lungo uno di questi visori per testare le differenze tra DP e connessione compressa del Quest, ma leggendo sul web mi pare di capire che con il Quest 3 + Virtual Desktop + una scheda video di ultima generazione (4000 di Nvidia e 7000 di AMD) si usa il codec AV1 e non c'è differenza percepibile.

Di contro PSVR2 e HP Reverb hanno lenti fresnel quindi io li scarterei a priori.
Cioè il senso di fare il pelo alla compressione e poi avere lenti decisamente inferiori che contano molto di più non lo trovo.

Senza considerare la libertà di giocare senza cavi tra i piedi, che forse se il focus sono i simulatori non è così importante ma per tutti gli altri giochi è un must.
Disponibilità stand alone può solo fare piacere.

Ultima modifica di Mars95 : 12-11-2024 alle 08:18.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 09:14   #11165
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14075
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ma ha veramente senso prendere un visore come PSVR2 o HP per il Display Port?
Non ho mai provato seriamente e a lungo uno di questi visori per testare le differenze tra DP e connessione compressa del Quest, ma leggendo sul web mi pare di capire che con il Quest 3 + Virtual Desktop + una scheda video di ultima generazione (4000 di Nvidia e 7000 di AMD) si usa il codec AV1 e non c'è differenza percepibile.

Di contro PSVR2 e HP Reverb hanno lenti fresnel quindi io li scarterei a priori.
Cioè il senso di fare il pelo alla compressione e poi avere lenti decisamente inferiori che contano molto di più non lo trovo.

Senza considerare la libertà di giocare senza cavi tra i piedi, che forse se il focus sono i simulatori non è così importante ma per tutti gli altri giochi è un must.
Disponibilità stand alone può solo fare piacere.
Le lenti fresnel hanno il difetto dello spot ridotto, ma in dentro quello spot riescono ad essere molto definite se il segnale è buono. Per l'uso da simulatore di volo (soprattutto in dcs) è fondamentale poter leggere bene tutti gli strumenti se no è totalmente ingiocabile. Anche lo schermo oled è un plus notevole, sempre in dcs si vola spesso di notte e cambia veramente tanto.

Chiaramente tutto il discorso è ad uso esclusivamente da simulatore, dove il cavo non da grossi problemi e le necessità sono diverse.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 10:31   #11166
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Le lenti fresnel hanno il difetto dello spot ridotto, ma in dentro quello spot riescono ad essere molto definite se il segnale è buono. Per l'uso da simulatore di volo (soprattutto in dcs) è fondamentale poter leggere bene tutti gli strumenti se no è totalmente ingiocabile. Anche lo schermo oled è un plus notevole, sempre in dcs si vola spesso di notte e cambia veramente tanto.

Chiaramente tutto il discorso è ad uso esclusivamente da simulatore, dove il cavo non da grossi problemi e le necessità sono diverse.
Le lenti fresnel secondo me sono molto inferiori alle pancake, non è solo questione di sweet spot.
Anche perchè una volta centrato il punto giusto comunque la visione periferica è molto sfocata rispetto alle pancake.

Si trovano parecchie comparative sul web tra i vari visori registrate con la telecamera sulle lenti, dove suppongo centrino bene lo sweet spot e il quest 3 è sempre a fuoco meglio.

Alcuni esempi:
https://www.youtube.com/watch?v=MsudARM5AOw

(clicka per ingrandire)

Ora io il PSVR2 non l'ho provato ma ho avuto Quest 2 e poi il 3 e il PSVR2 mi sembra si avvicini più al 2 su questo aspetto.
Anzi forse pure peggio (guarda le scritte rosse in basso a destra nell'ultimo screen), forse per colpa del display oled.
Perchè ricordiamo sempre le cose belle di panneli oled, il nero più nero, la bassa latenza, ma ci dimentichiamo sempre che hanno anche dei contro e nel caso del PSVR2 parliamo di un penitle diamond che per la definizione non è il massimo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 10:46   #11167
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14075
Andrebbero provati, io per ora sto valutando in base alle esperienze degli utenti e tutti dicono che il Psvr2 è un ottimo upgrade rispetto al reverb g2, ma il pimax crystal light resta la scelta migliore. (anche la più costosa)

Ovviamente sempre inteso ad uso solo simulatore.

P. S. C'è da dire che negli Usa il Psvr2 era andato in offerta a 350 dollari e per molti è stato un best buy.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED

Ultima modifica di Zappz : 12-11-2024 alle 10:51.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 10:58   #11168
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Andrebbero provati, io per ora sto valutando in base alle esperienze degli utenti e tutti dicono che il Psvr2 è un ottimo upgrade rispetto al reverb g2, ma il pimax crystal light resta la scelta migliore. (anche la più costosa)

Ovviamente sempre inteso ad uso solo simulatore.
Ho guardato un altro video comparativo sempre dello stesso tizio dove erano presenti PSVR2 e Reverb G2 e mi sembrano sullo stesso livello, probabilmente il PSVR2 è un upgrade appetibile per via del display oled appunto mentre il Reverb ha un LCD.

Il Quest 3 però a mio parere con le lenti pancake resta su un livello qualitativo diverso seppur a prezzo simile.

Il Pimax è un altro livello ancora, ma ha anche un livello di prezzo superiore.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 11:00   #11169
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
P. S. C'è da dire che negli Usa il Psvr2 era andato in offerta a 350 dollari e per molti è stato un best buy.
Ah ecco, allora può valerne la pena.
Ma a più di 600€ tra visore e adattatore direi di no.
Anche perché è già obsoleto e io non investirei una somma del genere su un qualcosa che non si sa per quanto è supportato.
Già mi fiderei poco di un visore per console adattato al PC, figurati se fuori produzione.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 11:46   #11170
Diablo-IT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ma ha veramente senso prendere un visore come PSVR2 o HP per il Display Port?
...
ma leggendo sul web mi pare di capire che con il Quest 3 + Virtual Desktop + una scheda video di ultima generazione (4000 di Nvidia e 7000 di AMD) si usa il codec AV1 e non c'è differenza percepibile.

Di contro PSVR2 e HP Reverb hanno lenti fresnel quindi io li scarterei a priori.
Cioè il senso di fare il pelo alla compressione e poi avere lenti decisamente inferiori che contano molto di più non lo trovo.
A parte il discorso costo ed eventuale restituzione se proprio non riesco ad abituarmi alla VR (acquistandolo ora sull'amazzone, sono 430+il cavo, e avrei tempo fino a meta' gennaio a darlo indietro senza domande o spiegazioni), pensavo al quest3 proprio per il discorso fresnel/pancake.
Bordi piu' nitidi e la visuale uguale per tutta la lente, senza appunto lo sweet spot al centro che poi sfuoca sui lati.
Le recensioni/video recenti, specialmente per le schede AMD (ho una 7900XT) sono poche e vecchie, e hanno aggiunto il supporto AV1 da non molto tempo.
Il discorso cavo/wifi e' relativo, che ho tutta casa cablata (router al piano di sopra, muri spessi 2 metri e segnale debole, devo usare il cavo perforza, quindi hdmi o usb mi cambia poco).

P.S.
Gli screenshot che hai postato, sono di uno dei primi video che ho guardato per decidere.

Ci andra' ancora una settimana buona prima che mi decido e faccio l'ordine, intanto continuo a leggervi. Se ho detto cavolate correggetemi pure.
Diablo-IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 12:01   #11171
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
Quote:
Originariamente inviato da Diablo-IT Guarda i messaggi
A parte il discorso costo ed eventuale restituzione se proprio non riesco ad abituarmi alla VR (acquistandolo ora sull'amazzone, sono 430+il cavo, e avrei tempo fino a meta' gennaio a darlo indietro senza domande o spiegazioni), pensavo al quest3 proprio per il discorso fresnel/pancake.
Bordi piu' nitidi e la visuale uguale per tutta la lente, senza appunto lo sweet spot al centro che poi sfuoca sui lati.
Le recensioni/video recenti, specialmente per le schede AMD (ho una 7900XT) sono poche e vecchie, e hanno aggiunto il supporto AV1 da non molto tempo.
Il discorso cavo/wifi e' relativo, che ho tutta casa cablata (router al piano di sopra, muri spessi 2 metri e segnale debole, devo usare il cavo perforza, quindi hdmi o usb mi cambia poco).

P.S.
Gli screenshot che hai postato, sono di uno dei primi video che ho guardato per decidere.

Ci andra' ancora una settimana buona prima che mi decido e faccio l'ordine, intanto continuo a leggervi. Se ho detto cavolate correggetemi pure.
Le recensioni e video recenti con le gpu AMD a cosa ti servono di preciso?
Per vedere la differenza tra AV1 e DP?
Non vedrai mai tale differenza da un video su YT o in un'immagine statica.

Non ragionare con la casa cablata, se giochi prevalentemente ai simulatori quindi seduto non ti interesserà mai molto.
Ma se giochi tanto a giochi movimentati con poche decine di euro (costa molto meno del cavo originale) prendi un router wifi 6 dedicato solo per la VR da mettere nella stanza in cui giochi per giocare in libertà senza fili.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 12:18   #11172
Diablo-IT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Le recensioni e video recenti con le gpu AMD a cosa ti servono di preciso?
Per vedere la differenza tra AV1 e DP?
E' che all'inizio che iniziai a guardarmi attorno riguardo la VR, leggevo che le schede AMD avevano grossi problemi, specialmente col meta, e continui crash con fs2020. Ora pare sia tutto risolto.

Prendo sempre con le pinze tutto cio' che leggo nelle recensioni o i video vari sul tubo, ma piu' o meno ci si fa un idea di massima, poi tanto l'unica sara' provare. L'importante per me sarebbero i bordi nitidi senza glare o quell'effetto arcobaleno sui bordi, per avere gli strumenti leggibili, poi se i colori o il nero non sono perfettamente calibrati non credo mi cambi molto.

Gli altri giochi tanto so gia' che una volta provati per il fattore novita', non penso mi interessino.
Diablo-IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 12:55   #11173
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
sono fortemente con la scimmia sulle spalle di provare questa tecnologia...premetto che non ho mai avuto alcun dispositivo simile, e visto che il 3S ha un prezzo accessibile avrei voglia di provarlo... faccio bene?

sapete se si può usare anche in combinazione con la steam deck?
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:03   #11174
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
Quote:
Originariamente inviato da Diablo-IT Guarda i messaggi
E' che all'inizio che iniziai a guardarmi attorno riguardo la VR, leggevo che le schede AMD avevano grossi problemi, specialmente col meta, e continui crash con fs2020. Ora pare sia tutto risolto.
La prima cosa da tener presente quando leggi di problemi con schede video di una determinata marca è che i problemi, magari altri, ci sono anche con l'altra

No so con fs2020 ma AMD ha avuto problemi in un certo periodo con SteamVR, quando entravo nel menù in VR sballonzolava tutto.
Ho tenuto i driver precedenti che non davano il problema per qualche mese, poi sono usciti quelli fixati.

Quote:
Originariamente inviato da Diablo-IT Guarda i messaggi
Prendo sempre con le pinze tutto cio' che leggo nelle recensioni o i video vari sul tubo, ma piu' o meno ci si fa un idea di massima, poi tanto l'unica sara' provare. L'importante per me sarebbero i bordi nitidi senza glare o quell'effetto arcobaleno sui bordi, per avere gli strumenti leggibili, poi se i colori o il nero non sono perfettamente calibrati non credo mi cambi molto.

Gli altri giochi tanto so gia' che una volta provati per il fattore novita', non penso mi interessino.
Se l'obiettivo è evitare glare e sfocature sui bordi quello che fa la differenza sono le lenti, quindi meglio Quest 3.

Comunque fermo restando che il tuo scopo è simulatore, il Quest 3 in stand alone è anche molto divertente da portare a casa di amici per farsi quattro risate coi giochini base come Beat Saber e simili.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:06   #11175
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
sono fortemente con la scimmia sulle spalle di provare questa tecnologia...premetto che non ho mai avuto alcun dispositivo simile, e visto che il 3S ha un prezzo accessibile avrei voglia di provarlo... faccio bene?

sapete se si può usare anche in combinazione con la steam deck?
Si, si può usare la Steam Deck con il Quest 3 o 3s che sia.
Però non è che sia potentissima quindi alla fine non offre molto di più che il Quest usato in stand alone, giusto per poter usare giochi che non esistono in versione Quest... Alyx in primis.

La 3S ha un prezzo accessibile ma non ha certo le lenti del 3, è più simile al 2 (vedi sopra video e immagini per la differenza della resa delle lenti)
Io guarderei un 3 usato prima.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:10   #11176
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi

Comunque fermo restando che il tuo scopo è simulatore, il Quest 3 in stand alone è anche molto divertente da portare a casa di amici per farsi quattro risate coi giochini base come Beat Saber e simili.
come si gioca con altre persone? devono avere anche loro un visore? o a turni?

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si, si può usare la Steam Deck con il Quest 3 o 3s che sia.
Però non è che sia potentissima quindi alla fine non offre molto di più che il Quest usato in stand alone, giusto per poter usare giochi che non esistono in versione Quest... Alyx in primis.

La 3S ha un prezzo accessibile ma non ha certo le lenti del 3, è più simile al 2 (vedi sopra video e immagini per la differenza della resa delle lenti)
Io guarderei un 3 usato prima.
usandolo con steam deck dovrei avere giochi in "versione VR" oppure potrei usarlo anche con giochi normali semplicemente per avere una visione più ampia (senza ovviamente immersività tridimensionale, diciamo)?

Per quanto riguarda il 3 ho letto che le differenze ci sono (lenti e qualche altra cosa) ma il processore è lo stesso, più potente del 2...al 3 ci ho pensato ma costa troppo e non vorrei che prendendolo usato (o semmai preferirei ricondizionato da amazon così almeno ho la garanzia) abbia qualche roba logora o sporca visto che comunque va a contatto con la pelle
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:24   #11177
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si, si può usare la Steam Deck con il Quest 3 o 3s che sia.
Però non è che sia potentissima quindi alla fine non offre molto di più che il Quest usato in stand alone, giusto per poter usare giochi che non esistono in versione Quest... Alyx in primis.

La 3S ha un prezzo accessibile ma non ha certo le lenti del 3, è più simile al 2 (vedi sopra video e immagini per la differenza della resa delle lenti)
Io guarderei un 3 usato prima.
ma un Pico 4?
molto supportato, ed onesto direi
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:48   #11178
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
come si gioca con altre persone? devono avere anche loro un visore? o a turni?
Io ho solo il mio visore quindi si gioca a turni, ma esistono anche giochi che si possono giocare in multi con più visori.


Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
usandolo con steam deck dovrei avere giochi in "versione VR" oppure potrei usarlo anche con giochi normali semplicemente per avere una visione più ampia (senza ovviamente immersività tridimensionale, diciamo)?
Si possono fare entrambe le cose.
Questo tizio lo ha fatto.


Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il 3 ho letto che le differenze ci sono (lenti e qualche altra cosa) ma il processore è lo stesso, più potente del 2...al 3 ci ho pensato ma costa troppo e non vorrei che prendendolo usato (o semmai preferirei ricondizionato da amazon così almeno ho la garanzia) abbia qualche roba logora o sporca visto che comunque va a contatto con la pelle
La grossa differenza sono le lenti.
Comunque tutte le parti a contatto con la pelle si sostituiscono con poco.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 13:53   #11179
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
ma un Pico 4?
molto supportato, ed onesto direi
Non ci avevo pensato.
È un buon compromesso, ha le lenti pancake come il Quest 3 e costa meno.
Di contro è meno potente e ha meno supporto come stand alone ma per chi lo prende principalmente per PCVR non fa nessuna differenza.

L'unica cosa è che Virtual Desktop non supporta AV1 ma se non si è puristi del pelo nell'uovo non fa nessunissima differenza.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 14:29   #11180
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi



Si possono fare entrambe le cose.
Questo tizio lo ha fatto.

da questa foto, lo schermo "replicato" è poco più grande della deck non si può avere un effetto più ampio? O forse si perderebbe qualità?
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v