Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2020, 19:12   #8681
michael1one
Senior Member
 
L'Avatar di michael1one
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
direi meglio l'app anche perchè il motivo percui ho scelto il quest è per l'assenza di cavi e quindi non mi va proprio di legarlo al pc, mi torna utile per quando ho voglia di usarlo in giro per la casa magari per i giochi su steam, ma non ho capito se si abilita o no il VR nei giochi usando quest'app?
Virtual desktop, permette solo di vedere il desktop del tuo computer in remoto e giocare a giochi non VR con il desktop simulato, ma non permette di giocare a giochi VR nativi su steamVR, per quelli serve il cavo oppure altre app se vuoi giocare senza cavo con steamVR.
michael1one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 07:49   #8682
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Prime impressioni sul Quest..
Veramente ottimo!
Rispetto al CV1 c'è un po' di miglioramento in leggibilità delle varie scritte, la risoluzione è un pelo più alta e si nota meno l'effetto SDE.
E' disarmante la facilità di utilizzo di questo "cosetto", scarichi l'app sullo smartphone, colleghi e tac!
Ho provato inizialmente qualche demo preinstallata e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso, mi aspettavo moooolto peggio graficamente, invece direi che è anche godibile in questo modo.
Il setup dell'area di gioco è semplicissimo, e vista la natura del visore permette di essere fatta senza sbattimenti di sorta muovendosi liberamente con il visore indossato e puntando in terra il controller.
Come mi aspettavo, il salto più importante per il sottoscritto è la mancanza di eventuali sensori esterni da piazzare in giro per l'area di gioco, e poi...beh il fatto che sia completamente wireless per me è un rivoluzione che da qui in avanti esigo come requisito fondamentale per miei futuri visori.
L'essere completamente slegati imho da un'ulteriore immersione e senso di libertà nelle esperienze che tutto il resto passa in secondo piano.
L'audio sinceramente mi aspettavo di peggio, l'ho trovato un gradino sotto come "avvolgimento" rispetto al CV1, però ti permette comunque di non essere mai isolato al 100% e di sentire quello che ti accade intorno nella realtà. Ovviamente ci sono mille modi per sopperire alla cosa, dalla presenza del jack da 3.5 lato visore alla possibilità di usare cuffie wireless, quindi non lo reputo un problema.
Ho perso una mezz'oretta per collegarlo tramite Virtual Desktop al PC per poter sfruttare la libreria Oculus e SteamVR (@michael1one Virtual Desktop è il requisito per poterlo usare in questo modo, bisogna usare quello e Sidequest altrimenti non funziona), ma il risultato è da sballo ragazzi. Con il modem Vodafone che ho in casa (tramite il wifi 5Ghz) non ho avuto problemi a giocare a Half Life Halyx, idem con Beat Saber e Robo Recall.
Ho fatto poi un'ulteriore prova sfruttando una powerbank da 13600 che uso normalmente per le videocamere quando sono fuori casa, piazzandomela in tasca e collegandola al visore tramite cavo USB-C e tutto funziona benissimo...in questo modo si piò estendere la durata della batteria per ore e ore di divertimento in VR.
Ultima cosa la comodità: effettivamente è un pelo più pesante del CV1 e quindi dopo un po' si inizia a sentire un pochino il peso del visore..oh chiariamoci bene..dopo essere passato per DK2 prima e Vive dopo, è comunque una passeggiata eh, però probabilmente piazzando la powerbank dietro la testa come visto in alcuni filmati la situazione potrebbe migliorare ulteriormente. Proprio per questo sto pensando di acquistare VR Power, in questo modo prendo due piccioni con una fava e bilancio meglio il visore aumentandone l'autonomia.
Ne sono entusiasta? Sì..perchè la questione di non avere fili in mezzo durante i giochi è spettacolare come pensavo!
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 08:49   #8683
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Prime impressioni sul Quest..
Veramente ottimo!
Rispetto al CV1 c'è un po' di miglioramento in leggibilità delle varie scritte, la risoluzione è un pelo più alta e si nota meno l'effetto SDE.
E' disarmante la facilità di utilizzo di questo "cosetto", scarichi l'app sullo smartphone, colleghi e tac!
Ho provato inizialmente qualche demo preinstallata e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso, mi aspettavo moooolto peggio graficamente, invece direi che è anche godibile in questo modo.
Il setup dell'area di gioco è semplicissimo, e vista la natura del visore permette di essere fatta senza sbattimenti di sorta muovendosi liberamente con il visore indossato e puntando in terra il controller.
Come mi aspettavo, il salto più importante per il sottoscritto è la mancanza di eventuali sensori esterni da piazzare in giro per l'area di gioco, e poi...beh il fatto che sia completamente wireless per me è un rivoluzione che da qui in avanti esigo come requisito fondamentale per miei futuri visori.
L'essere completamente slegati imho da un'ulteriore immersione e senso di libertà nelle esperienze che tutto il resto passa in secondo piano.
L'audio sinceramente mi aspettavo di peggio, l'ho trovato un gradino sotto come "avvolgimento" rispetto al CV1, però ti permette comunque di non essere mai isolato al 100% e di sentire quello che ti accade intorno nella realtà. Ovviamente ci sono mille modi per sopperire alla cosa, dalla presenza del jack da 3.5 lato visore alla possibilità di usare cuffie wireless, quindi non lo reputo un problema.
Ho perso una mezz'oretta per collegarlo tramite Virtual Desktop al PC per poter sfruttare la libreria Oculus e SteamVR (@michael1one Virtual Desktop è il requisito per poterlo usare in questo modo, bisogna usare quello e Sidequest altrimenti non funziona), ma il risultato è da sballo ragazzi. Con il modem Vodafone che ho in casa (tramite il wifi 5Ghz) non ho avuto problemi a giocare a Half Life Halyx, idem con Beat Saber e Robo Recall.
Ho fatto poi un'ulteriore prova sfruttando una powerbank da 13600 che uso normalmente per le videocamere quando sono fuori casa, piazzandomela in tasca e collegandola al visore tramite cavo USB-C e tutto funziona benissimo...in questo modo si piò estendere la durata della batteria per ore e ore di divertimento in VR.
Ultima cosa la comodità: effettivamente è un pelo più pesante del CV1 e quindi dopo un po' si inizia a sentire un pochino il peso del visore..oh chiariamoci bene..dopo essere passato per DK2 prima e Vive dopo, è comunque una passeggiata eh, però probabilmente piazzando la powerbank dietro la testa come visto in alcuni filmati la situazione potrebbe migliorare ulteriormente. Proprio per questo sto pensando di acquistare VR Power, in questo modo prendo due piccioni con una fava e bilancio meglio il visore aumentandone l'autonomia.
Ne sono entusiasta? Sì..perchè la questione di non avere fili in mezzo durante i giochi è spettacolare come pensavo!
Grazie per i pareri, aspetterò la v2 e poi probabilmente lo acquisterò. Hai la versione 64 o 128?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 08:50   #8684
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
64, la 128 per come lo utilizzo io è sprecata.
A parte che ho visto che in ogni caso 64 potrebbero essere più che abbastanza per poterlo usare in portabilità senza troppi problemi
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 09:01   #8685
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
64, la 128 per come lo utilizzo io è sprecata.
A parte che ho visto che in ogni caso 64 potrebbero essere più che abbastanza per poterlo usare in portabilità senza troppi problemi
Hai notato lag o problemi di sorta nel giocare su PC?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 09:05   #8686
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Hai notato lag o problemi di sorta nel giocare su PC?
Sinceramente no, tutto perfetto. Oggi provo a dare un'occhiata se trovo qualche settaggio consigliato per Virtual Desktop.
Anche per quello ho provato Beat Saber per vedere eventuali lag o ritardi, ma mi è sembrato tutto liscio come l'olio
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 10:43   #8687
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
ieri sera ho fatto un giro di test con tutte le demo inserite, quella fantasy con spada e scudo oltre a balestra (non ricordo il nome) era godibile, anche quella futuristica in cui si spara molto bella, lo stesso per il trio di sport, mi sono divertito.
Ho provato anche steamVR dopo svariati setup sono riuscito a farlo funzionare ma ho scoperto che ho pochi giochi compatibili, con assetto corsa per ora non sono riuscito a farlo funzionare in VR, per ora mi è partito solo google earth VR che è stupendo (chiaramente non è un gioco )

i vari enviroment sono stupendi in virtual desktop, unica pecca è che per aggiungere amici devo loggare con Facebook che non usavo da mille anni...
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 18:30   #8688
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Sono riuscito a giocare un po' a Lone Echo e finalmente mi è crashato solo 3 volte, la prima mentre facevo dei toast e mi è scattato il parziale generale di protezione, quindi mi è partita la corrente a mezza casa.

La seconda proprio mentre l'anomalia sparava una flashata e su un esclamazione della tizia del tipo "O my g..." e poi il buio, all'inizio credevo fosse il gioco tanto era perfetto il timing, affacciandomi al pc però ho visto il BSOD e ho capito.

La terza mi è solo crashato e l'ho chiuso semplicemente ma tutto il resto è rimasto vivo.

Comunque almeno sono riuscito ad andare avanti parecchio.

Che figata anche questo titolo...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 14:08   #8689
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
tra ieri e oggi ho messo sotto stress il quest (fa rima..), ho qualche problema a mettere bene a fuoco l'immagine in senso verticale, per come sono fatte le lenti vedo che se guardo in alto con gli occhi ma non alzo la testa inizia leggermente a fuocare, mentre dritto e poco sotto va tutto ok, devo trovare la giusta distanza/angolazione, come durata batteria siamo abbastanza ok, diciamo che dura tanto quanto si dovrebbe tenerlo in testa , poi la ricarica è abbastanza veloce e ti fa prendere una dovuta pausa.
Il discorso Steam invece è un pò laborioso, non vedendo il visore come nativo, anche dopo aver configurato tutto per benino, noto che i controller difficilmente vengono gestiti come si deve, serve un pò di smanettamento, almeno con quei 3 giochi che ho a disposizione, ad esempio con assetto corsa, che in VR è sconvolgente, non è proprio intuitivo, anche con race the sun (non ricordo perchè c'è l'ho ma lo segna con VR ready) non gestisce bene i controller e fa casino, stò scaricando project cars e nel mentre ho provato la room di sega megadrive & genesis classics, molto bella, ma non sono riuscito a far partire un gioco per il problema al riconoscimento del controller (oltre ai due stick oculus ho anche un pad xboxone collegato usb)

diciamo che non è user friendly per ora, forse perchè è una forzatura collegarlo al pc ora, magari quando viene sdoganato come standard le cose cambiano.

amazon prime vr è molto bello, mi sono visto un film oltre al materiale vr ed è come essere in sala, bella esperienza.

stavo valutando di ricomprare superhot VR su steam piuttosto che comprarlo sullo store oculus dove costa di più ma ho qualche dubbio sulla compatibilità poi che avrei sul primo (ho già due copie in versione non VR del gioco), altro dubbio che mi ha frenato per ora è hl alyx, l'ho messo nel carrello ma poi in game qualcuno ha provato che i controller siano visti come si deve?
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 14:29   #8690
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Il problema di vedere i film in una sala virtuale con l'oculus è che di fatto vedi dei quadratoni troppo grandi e ti sembra di tornare a quando si vedevano i dvix.

Non sono un fanatico del pixel ma la rete dei visori è ancora troppo visibile.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:38   #8691
Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Xunil
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
tra ieri e oggi ho messo sotto stress il quest (fa rima..), ho qualche problema a mettere bene a fuoco l'immagine in senso verticale, per come sono fatte le lenti vedo che se guardo in alto con gli occhi ma non alzo la testa inizia leggermente a fuocare, mentre dritto e poco sotto va tutto ok, devo trovare la giusta distanza/angolazione, come durata batteria siamo abbastanza ok, diciamo che dura tanto quanto si dovrebbe tenerlo in testa , poi la ricarica è abbastanza veloce e ti fa prendere una dovuta pausa.
Il discorso Steam invece è un pò laborioso, non vedendo il visore come nativo, anche dopo aver configurato tutto per benino, noto che i controller difficilmente vengono gestiti come si deve, serve un pò di smanettamento, almeno con quei 3 giochi che ho a disposizione, ad esempio con assetto corsa, che in VR è sconvolgente, non è proprio intuitivo, anche con race the sun (non ricordo perchè c'è l'ho ma lo segna con VR ready) non gestisce bene i controller e fa casino, stò scaricando project cars e nel mentre ho provato la room di sega megadrive & genesis classics, molto bella, ma non sono riuscito a far partire un gioco per il problema al riconoscimento del controller (oltre ai due stick oculus ho anche un pad xboxone collegato usb)

diciamo che non è user friendly per ora, forse perchè è una forzatura collegarlo al pc ora, magari quando viene sdoganato come standard le cose cambiano.

amazon prime vr è molto bello, mi sono visto un film oltre al materiale vr ed è come essere in sala, bella esperienza.

stavo valutando di ricomprare superhot VR su steam piuttosto che comprarlo sullo store oculus dove costa di più ma ho qualche dubbio sulla compatibilità poi che avrei sul primo (ho già due copie in versione non VR del gioco), altro dubbio che mi ha frenato per ora è hl alyx, l'ho messo nel carrello ma poi in game qualcuno ha provato che i controller siano visti come si deve?
Anche io fresco possessore di Quest, Alyx giocabilissimo senza problemi e senza smanettamenti. Me lo sto godendo con Virtual Desktop senza cavi di collegamento al PC ed è un vero spettacolo.
__________________
PC: Fractal Design R6 TG, Corsair HX850i, Asus ROG Z690-F Gaming, i5 14600KF, Corsair iCUE H100i Elite, Corsair Vengeance RGB DDR5 2x16GB 6000 MHz, Asus RTX 3070 Ti ROG OC, HD: Samsung 990 Pro 1TB, Samsung Odyssey G7 27", Empire PS-2120D, Windows 10 Pro 64bit -> 94 Trattative <-
Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 22:08   #8692
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da Xunil Guarda i messaggi
Anche io fresco possessore di Quest, Alyx giocabilissimo senza problemi e senza smanettamenti. Me lo sto godendo con Virtual Desktop senza cavi di collegamento al PC ed è un vero spettacolo.
lo prendo stasera così domani è pronto, grazie del feedback


una domanda: ma sui giochi serve settare la risoluzione oppure mette lui quella ottimale? parlo dei giochi con supporto VR
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 11:06   #8693
Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Xunil
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
lo prendo stasera così domani è pronto, grazie del feedback


una domanda: ma sui giochi serve settare la risoluzione oppure mette lui quella ottimale? parlo dei giochi con supporto VR
All'interno dei giochi, parlo almeno di Alyx, non ci sono settings relativi alla risoluzione mentre in SteamVR ti fa regolare la risoluzione per occhio, che quindi penso poi valga per tutti i giochi lanciati dalla piattaforma stessa.

Perdonami ma sto imparando anche io in questi giorni
__________________
PC: Fractal Design R6 TG, Corsair HX850i, Asus ROG Z690-F Gaming, i5 14600KF, Corsair iCUE H100i Elite, Corsair Vengeance RGB DDR5 2x16GB 6000 MHz, Asus RTX 3070 Ti ROG OC, HD: Samsung 990 Pro 1TB, Samsung Odyssey G7 27", Empire PS-2120D, Windows 10 Pro 64bit -> 94 Trattative <-
Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 15:49   #8694
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
alyx è fantastico, provato 2h stamattina ed è veramente una killer app, e non ho ancora sparato un colpo
mi sono perso solo a toccare ovunque oltre ad osservare l'ambientazione, veramente bello

devo trovare il dritto anche per il discorso angolazione, vedo sfuocato se guardo in determinate angolazioni (parlo degli occhi) ed inoltre a volte ci sono dei riflessi dati probabilmente dall'lcd sulle lenti, succede anche a voi?
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 19:20   #8695
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Il problema di vedere i film in una sala virtuale con l'oculus è che di fatto vedi dei quadratoni troppo grandi e ti sembra di tornare a quando si vedevano i dvix.

Non sono un fanatico del pixel ma la rete dei visori è ancora troppo visibile.
Quoto. Personalmente, da quando ho preso l'oled questo autunno, a me già non piace la qualità del cinema vero e proprio.
Niente di meglio di un bel Oled 65" per gustarsi al meglio i film, al cinema sembra poco definito e soprattutto slavato ( monitor lcd TN economico ).

Per un cinema VR decente, serviranno schermi da 8k
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 19:34   #8696
Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Xunil
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
alyx è fantastico, provato 2h stamattina ed è veramente una killer app, e non ho ancora sparato un colpo
mi sono perso solo a toccare ovunque oltre ad osservare l'ambientazione, veramente bello

devo trovare il dritto anche per il discorso angolazione, vedo sfuocato se guardo in determinate angolazioni (parlo degli occhi) ed inoltre a volte ci sono dei riflessi dati probabilmente dall'lcd sulle lenti, succede anche a voi?
Si Alyx ha un livello di immersione veramente incredibile, puoi perdere ore a "toccare" tutti gli oggetti che ci sono in giro

Bisogna trovare certamente la giusta posizione per il visore per mettere a fuoco bene; i riflessi ce li ho anche io, dipende dalla luce nella stanza, alcuni hanno risolto mettendo dei "paraluce" laterali sull'Oculus.
__________________
PC: Fractal Design R6 TG, Corsair HX850i, Asus ROG Z690-F Gaming, i5 14600KF, Corsair iCUE H100i Elite, Corsair Vengeance RGB DDR5 2x16GB 6000 MHz, Asus RTX 3070 Ti ROG OC, HD: Samsung 990 Pro 1TB, Samsung Odyssey G7 27", Empire PS-2120D, Windows 10 Pro 64bit -> 94 Trattative <-
Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 19:53   #8697
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
alyx è fantastico, provato 2h stamattina ed è veramente una killer app, e non ho ancora sparato un colpo
mi sono perso solo a toccare ovunque oltre ad osservare l'ambientazione, veramente bello

devo trovare il dritto anche per il discorso angolazione, vedo sfuocato se guardo in determinate angolazioni (parlo degli occhi) ed inoltre a volte ci sono dei riflessi dati probabilmente dall'lcd sulle lenti, succede anche a voi?
Col rift S riflessi non ne vedo, le sfuocature si, se il visore è messo perfettamente in teoria non dovrebbero esserci, ma ci mette un attimo a muoversi, un po' in su o in giù e si vedono
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 09:36   #8698
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Col rift S riflessi non ne vedo, le sfuocature si, se il visore è messo perfettamente in teoria non dovrebbero esserci, ma ci mette un attimo a muoversi, un po' in su o in giù e si vedono
Secondo me più che riflessi fa riferimento ai god rays che si vedono nelle scene buie con scritte bianche sotto..quelle ci saranno sempre e comunque.
Io il quest lo sto provando con vari giochi e da steam tutto ok, nessun problema con i controller.
Per la questione del fuoco dovete abituarvi ad usare il visore in una certa maniera...il quest se non ricordo male sfoca ancora di più sui bordi rendendo nitido solo la parte centrale, dovete imparare a girare il visore simulando l'effetto della pupilla. Fino a che non ci sarà un eye tracking per poterli usare al meglio dovete imparare a fare sempre così, perchè lo "sweet spot" è sempre e solo in una zona centrale dell'occhio
Comunque ragazzi il "piccoletto" in wireless è spettacolare..ieri veramente su Alyx mi ero perso da matti...troppo coinvolgente giocare così!
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 09:47   #8699
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Secondo me più che riflessi fa riferimento ai god rays che si vedono nelle scene buie con scritte bianche sotto..quelle ci saranno sempre e comunque.
Io il quest lo sto provando con vari giochi e da steam tutto ok, nessun problema con i controller.
Per la questione del fuoco dovete abituarvi ad usare il visore in una certa maniera...il quest se non ricordo male sfoca ancora di più sui bordi rendendo nitido solo la parte centrale, dovete imparare a girare il visore simulando l'effetto della pupilla. Fino a che non ci sarà un eye tracking per poterli usare al meglio dovete imparare a fare sempre così, perchè lo "sweet spot" è sempre e solo in una zona centrale dell'occhio
Comunque ragazzi il "piccoletto" in wireless è spettacolare..ieri veramente su Alyx mi ero perso da matti...troppo coinvolgente giocare così!
alyx si, confermo, ho smesso di giocare solo perchè sentivo stanchezza fisica (che atleta!) altrimenti avrei proseguito...ho provato anche subnautica da epic store e con steamVR attivo mi ha caricato subito l'interfaccia VR, purtroppo non riesco ad usare i controller del quest ma solo il pad xboxone, ho fatto giusto un paio di giretto sott'acqua ma poi il motion sickness su questo tipo di giochi è pesantino per me, oltretutto spalma troppo l'interfaccia sui lati e perdi di vista alcuni parametri, comunque già solo il menù iniziale con il mare sotto è immersivo a mille

ci starebbe un bel gioco spaziale da provare
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:02   #8700
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi

ci starebbe un bel gioco spaziale da provare
Io ho un giochino "leggero" che si chiama §EVE Valkyrie, e poi c'è l'immenso Elitè Dangerous che ti risucchia perchè diventa quasi un lavoro.
Però ho provato anche No Man Sky ultimamente (dopo averlo abbandonato per anni e anni dal day one), e devo dire che in VR ha il suo perchè...raccogli materiali, costruisci e soprattutto voli in giro per la galassia, il tutto comodamente seduto o in piedi con i tuoi controller
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v