Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2017, 20:10   #9381
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
appoggio il suggerimento

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 01:51   #9382
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4372
ciao,
ho appena preso una Sandisk Ultra Flair USB 3.0 32GB.
In lettura nessun problema, 130MB/s, come da benchmark sul web.
In lettura pero' leggo che la gente fa sui 60MB/s.
La mia invece inizia su quella cifra, ma dopo un po', diciamo un 20 secondi, e' come se mettesse un limitatore, si inchioda sui 20MB/s e non si stacca piu' da quella velocita' fino alla fine.
Il file trasferito e' di circa 4GB e ho Windows10.
Grazie per l'aiuto.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 20:24   #9383
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
il resto della macchina?
che porta usb usi? nativa mobo, replicata sul case, in un hub, altro?
è una porta usb2, usb3, usb3.1, altro?
hai aggiornato i driver usb con quelli del sito del produttore del chipset, invece di usare quelli intel?
un'altra chiavetta sia comporta allo stesso modo?
la tua chiavetta su un altro pc (amico, parente, altro) ha lo stesso comportamento?
l'hai testata con h2wtest? tanto per sicurezza...

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 15:09   #9384
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4372
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il resto della macchina?
che porta usb usi? nativa mobo, replicata sul case, in un hub, altro?
è una porta usb2, usb3, usb3.1, altro?
hai aggiornato i driver usb con quelli del sito del produttore del chipset, invece di usare quelli intel?
un'altra chiavetta sia comporta allo stesso modo?
la tua chiavetta su un altro pc (amico, parente, altro) ha lo stesso comportamento?
l'hai testata con h2wtest? tanto per sicurezza...

ciao ciao
Ho provato sia le porte davanti al case che dietro sulla motherboard.
Sempre la stessa dinamica.
La porta sul case davanti e' Intel, e fa 70MB/s all'inizio (10 o 20 % del file da trasferire, sui 4GB) e poi scende a 20MB/s fisso fino alla fine.
Uguale le porte Intel dietro il case.
Le porte AsMedia dietro il case sono piu' lente, 45MB/s e poi 15MB/s, esempre la stessa dinamica.
Tutte le porte sono USB 3.0 e i driver sono aggiornati (sul sito Asus (la mobo e' una Sabertooth Z77)) sono piu' vecchi di quelli che ho io). Provando ad aggiornali tramite Windows mi dice che sono aggiornati.
h2wtest mi da 130MB/s in read e poco piu' di 20MB/s in write... come quando traferisco i file normalmente.
Sembra come che si inserisca un limitatore di velocita'...
Ho un HD esterno che collego, quando serve, alla stessa presa USB frontale, ma inizia sugli 80MB/s e finisce sempre su quella cifra, in scrittura.
La pen drive e' nuova, formattata exFAT.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 19:45   #9385
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Ma mi pare una cosa normale, Parte al Massimo e poi bisogna
dargli una spinta Vorrei Tanto aiutarti ma sno alla fine della
mia Bottiglia di valpolicella e non vorrei dire cagate
Testicolo_Rotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 21:13   #9386
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
per scrupolo prova la penna
- con un altro OS (es. linux mint live)
- con un'altra macchina

se anche così i test rimangono 130r/20w allora è la pendrive che è così

ciao ciao



P.S.
c'è un refuso nel precedente mio post, ieri pensavo una cosa e ne scrivevo un'altra (è già il secondo post di ieri che devo correggere ) e senza valpolicella (buonoooo)

hai aggiornato i driver usb con quelli del sito del produttore del chipset, invece di usare quelli microsoft?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 15:31   #9387
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
poco piu' di 20MB/s in write... come quando traferisco i file normalmente.
Sembra come che si inserisca un limitatore di velocita'...
E' del tutto normale per una pennina economica del genere...
Basta che tu vada a leggere i benchmark e le recensioni dei clienti sull'amazzone. Ad es.:
Quote:
Alla PROVA EMPIRICA, però, ovvero passando 5 file di dimensione complessiva di 19Gb via USB 3.0 (dei filmati mp4 e mkv per la precisione), i risultati sono stati abbastanza deludenti, inizio estremamente promettente con velocità attorno ai 100Mb/s, per poi assestarsi tra i 19 e i 21MB/s per quasi tutta la restante scrittura.
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 07:57   #9388
supermarione84
Member
 
L'Avatar di supermarione84
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 231
Ricordate che quei 100MB/sec iniziali in realtà sono dati dal riempimento del buffer di scrittura (del controller usb sul pc, o il chipset), da non prendere quindi in considerazione.
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: Inno3d GeForce RTX 4070 Twin X2 12GB | SSD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1TB - HDD: Western Digital HGST Ultrastar DC HC320 8TB | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080
supermarione84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 11:49   #9389
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
confermo tutta la bontà della Lexar P20 (v 64gb).
Impressionante, mai visto nulla di paragonabile!

Se ho un minuto di tempo, nei prossimi giorni posto qualche test
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 16:04   #9390
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
confermo tutta la bontà della Lexar P20 (v 64gb).
Impressionante, mai visto nulla di paragonabile!
Ottima sì, ma non eccezionale. Ecco i miei test fatti giusto un anno fa su una P20 64 GB (porta Usb 3.0 di un ultrabook Toshiba Satellite Z30-B-100) a confronto con una SanDisk Cruzer Extreme 64 GB acquistata insieme:

(P20)

(Cruzer Extreme)
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 13:38   #9391
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Gekkota Guarda i messaggi
Ottima sì, ma non eccezionale. Ecco i miei test fatti giusto un anno fa su una P20 64 GB (porta Usb 3.0 di un ultrabook Toshiba Satellite Z30-B-100) a confronto con una SanDisk Cruzer Extreme 64 GB acquistata insieme:
mmh... in effetti, qualche problemino in 4k... ma per l'uso che serve a me (copia video) è l'ideale
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 21:08   #9392
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
io la mia p20 l'ho usata tipo mezza giornata prima che mia moglie me la sequestrasse per usarla con la tv e registrare tutte le sue cose

è un annetto che registra 2-3 programmi al giorno per vederseli in seguito dato che lavora a turni, e la penna è ancora li che funziona

se non è il fulmine di guerra (comunque a me sembra tra le più prestanti) è quanto meno duratura


vedremo se ora che il brand è passato in mani cinesi la qualità rimane la stessa o cosa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 14:54   #9393
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Formattazione pendrive

La settimana scorsa acquistai una pendrive della verbatim 3.0 da 16GB. L'ho acquistata per fare semplici riversamenti di file video da visionare poi sulla TV dotata di ingresso usb. Ebbene inserita la pendrive tutto sembrava filare liscio. L'ho usata senza formattarla ed al semplice trasferimento di un film di 1,5GB ho ravvisato il blocco con un messaggio di errore. Ho quindi rimosso la pendrive e l'ho inserita di nuovo. Risultato? Il drive non veniva riconosciuto, il sistema (Windows 10) mi invitava a formattare l'unità. Provando quest'ultima operazione ricevevo sempre un messaggio di impossibilità a procedere. Insomma, penna andata (lo spazio disponibile era 0, sì zero, senza averci trasferito nulla). Tornato al negozio me l'hanno sostituita, ma a quel punto ho preferito virare su un altro produttore per evitare la stessa cosa descritta in precedenza. Ho quindi preso l'unica alternativa disponibile, una kodak by emtec sempre 3.0 da 16GB.
Ora la domanda è questa: prima di utilizzarla come la precedente è consigliabile una formattazione? In tal caso quale file system scegliere? Come la ritenete come pendrive? Avevo preso la verbatim forte della sua affidabilità ed invece...
Grazie.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 16:19   #9394
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
La settimana scorsa acquistai una pendrive della verbatim 3.0 da 16GB. L'ho acquistata per fare semplici riversamenti di file video da visionare poi sulla TV dotata di ingresso usb. Ebbene inserita la pendrive tutto sembrava filare liscio. L'ho usata senza formattarla ed al semplice trasferimento di un film di 1,5GB ho ravvisato il blocco con un messaggio di errore. Ho quindi rimosso la pendrive e l'ho inserita di nuovo. Risultato? Il drive non veniva riconosciuto, il sistema (Windows 10) mi invitava a formattare l'unità. Provando quest'ultima operazione ricevevo sempre un messaggio di impossibilità a procedere. Insomma, penna andata (lo spazio disponibile era 0, sì zero, senza averci trasferito nulla). Tornato al negozio me l'hanno sostituita, ma a quel punto ho preferito virare su un altro produttore per evitare la stessa cosa descritta in precedenza. Ho quindi preso l'unica alternativa disponibile, una kodak by emtec sempre 3.0 da 16GB.
Ora la domanda è questa: prima di utilizzarla come la precedente è consigliabile una formattazione? In tal caso quale file system scegliere? Come la ritenete come pendrive? Avevo preso la verbatim forte della sua affidabilità ed invece...
Grazie.
NTFS, con altri filesystem o hai limitazioni (es. FAT file max da 4GB) o non sono compatibili con le TV (almeno quelle 4-5 che ho provato io accettavano solo NTFS o FAT).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 16:26   #9395
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Concordo. Tra i TV che ho in casa nessuna accetta l'exFAT
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 16:55   #9396
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Ok, grazie, provvederò a formattarla in NTFS.
Come pendrive, come la valutate? Vabbè, non mi interessano prestazioni top, quindi puntavo solo ad una certa affidabilità e pensavo che la verbatim (lato cd/DVD mai avuto problemi) potesse non crearmi problemi. Alla fine ho dovuto virare su questa "Kodak" l'unica disponibile con quel "taglio".
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 17:17   #9397
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Bisogna capire che nand-controller monta. Perché in questo caso basarsi unicamente sulla marca, ha poco senso... visto che Kodak non produce questo tipo di prodotti, ma si tratta di un rebrand o cmq la costruzione è stata commissionata a terzi.

Per quanto riguarda Verbatim solitamente è un brand serio e sono affidabili anche i prodotti che non fanno parte del business principale. Poi chiaramente anche in questo caso Verbatim non produce tutto. Es. Se ti prendi un HDD esterno, l'HDD non è di manifattura loro. Lo stesso per le pendrive. E salvo qualche marca, questo aspetto è un "problema" che riguarda quasi tutti i brand.

Cmq probabilmente si è trattata di semplice sfiga.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 14-09-2017 alle 17:21.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 05:38   #9398
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8384
Buongiorno, la lexar Jumpdrive da 64gb che comprai un anno fa da amazon mi ha abbandonato di punto in bianco, purtroppo l'aumento dei prezzi dei chip di memoria si fa sentire e se quella l'avevo pagato solo 15 euro, ora con lo stesso budget posso prendere una 32gb, il budget è 20 euro, mi stavo orientando verso delle Sandisk tutte da 32gb:
SanDisk Ultra Flair, SanDisk Ultra Fit (questa funziona molto bene ne ho una ed è la più veloce fra le poche chiavette che ho), SanDisk Ultra.
L'ingombro è indifferente, tanto verrà utilizzata unicamente per guarda video sulla televisione.
In base alla vostra esperienza qual è la migliore, tenendo conto di velocità e longevità?
Ovviamente se avete altri modelli e altre marche sono le benvenute, possibilmente lasciando fuori lexar.

Grazie.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 08:50   #9399
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
io ho l'ultra flair, e ho avuto l'ultra fit (regalata). La Flair mi pare più performante (certo, anni luce dalla lexar p20 che pure possiedo), ma nettamente meglio di tante altre ciofeche viste ...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 09:04   #9400
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8384
Grazie del consiglio, beh la lexar p20 ha anche un costo sicuramente maggiore...
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v