Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2007, 09:52   #2161
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da jimjams Guarda i messaggi
Volevo una pennetta capiente da utilizzata per fare prove (in particolare per testare varie distro linux live) e mi sono trovato in un supermercato con un'offerta su questa penna, la PQI U230. Tra l'altro anche carina dal punto di vista estetico.

Mi aspettavo performance da supermercato, ma mai avrei creduto a qualcosa del genere.

Ho fatto il test con ATTO, per uniformità con voi, in genere uso un trucchetto Linux, col comando DD che mi da un'idea delle performance in scrittura per blocchi di 512 byte, 4K (lo standard fat32) e 1MB.

Ecco i risultati delle DD:



Notate le velocità a 4K e 512byte, neanche un floppy...

Ecco invece il test con ATTO, notate per favore i valori sotto il 64K, credo sia un vero record negativo difficilmente battibile. Pensando fosse proprio difettosa me la sono fatta anche cambiare ma la seconda ha le stesse performance della prima.

Nella pratica la pennetta è inutilizzabile (tranne che per usarla come cdrom, la scrivi una volta e la leggi).



Sono altresì possessiore di una DANEC del tipo veloce e du una OCS rally2, entrambe buone, anche se la DANEC al momento è ancora la migliore che ho provato sotto ogni punto di vista.

Vorrei comprare una 8GB (o più) con caratteristiche di velocità comparabili alla DANEC o superiori, pensavo alla peak (ma non ho gli estremi dove comprarla e in giro in zoma roma non l'ho vista), oppure una talent o una Buffalo... Qualche consiglio per consolarmi dall'esperienza PQI ??
Puoi scrivere nel post da quanti GB è la pen drive testata?
E già che ci stai metti lo screenshot di atto prima dell'altro test. Cerchiamo di dare un minimo di uniformità.
Le pen drive da te citate son tutte buone, però sulla Supertalent consiglio di leggerti quanto scritto in prima pagina (io non la prenderei). A te la scelta.
La peak a Roma si trova da Tibur credo. Almeno tempo fa l'aveva.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 21-07-2007 alle 10:36.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:15   #2162
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Io la Peak, modello da 2gb, l'ho preso lo scorso anno da R...CC, non so se le tratta ancora...cmq è morta 10 giorni fa, neanke formattandola si riesce ad utilizzare
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 18:52   #2163
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
pen drive compatibili Windows Vista????

Scusate ma non ho avuto il tempo di leggere tutte le pagine del 3D, non ....volevo solo sapere dove trovare un elenco delle penne usb che vanno con Windows Vista e se nel caso esistono dei drivers...

In particolare io ho Sungoo da 1Gb (quella nera) e una Gum della S3+ sempre da 1 Gb (quella rossa di gomma...)
sul sito dei produttori non è detto NULLA
eppure non sono vecchie...le ho comprate da qualche mese...
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 19:01   #2164
OddHead88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 236
Dovrei acquistare una chiave USB, e ne preferirei una con tempi di accesso, lettura e scrittura molto veloci. Cerco consigli.
Per il momento mi ero orientato su una Flash Voyager GT della Corsair, anche se non trovo specifiche riguardo alla velocità sul sito ufficiale (anche se in altri negozi online ho trovato: Velocità lettura: 34Mb/Sec - Velocità scrittura: 28Mb/sec) o altrimenti su una JetFlash della Transcend (dal sito: Read up to 30 MByte/sec, Write up to 25 MByte/sec (2GB~16GB)).
Ho letto bene in altri thread delle Buffalo e delle Peak.
Vorrei rimanere comunque sotto i 50€...
Cosa mi consigliate?
OddHead88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 19:17   #2165
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Lordkelvin Guarda i messaggi
Scusate ma non ho avuto il tempo di leggere tutte le pagine del 3D, non ....volevo solo sapere dove trovare un elenco delle penne usb che vanno con Windows Vista e se nel caso esistono dei drivers...

In particolare io ho Sungoo da 1Gb (quella nera) e una Gum della S3+ sempre da 1 Gb (quella rossa di gomma...)
sul sito dei produttori non è detto NULLA
eppure non sono vecchie...le ho comprate da qualche mese...
Immagino che tutte le pen drive vadano con Win Vista. Non mi risulta servano driver.


Quote:
Originariamente inviato da OddHead88 Guarda i messaggi
Dovrei acquistare una chiave USB, e ne preferirei una con tempi di accesso, lettura e scrittura molto veloci. Cerco consigli.
Per il momento mi ero orientato su una Flash Voyager GT della Corsair, anche se non trovo specifiche riguardo alla velocità sul sito ufficiale (anche se in altri negozi online ho trovato: Velocità lettura: 34Mb/Sec - Velocità scrittura: 28Mb/sec) o altrimenti su una JetFlash della Transcend (dal sito: Read up to 30 MByte/sec, Write up to 25 MByte/sec (2GB~16GB)).
Ho letto bene in altri thread delle Buffalo e delle Peak.
Vorrei rimanere comunque sotto i 50€...
Cosa mi consigliate?
In prima pagina trovi tutto quel che cerchi.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 20:15   #2166
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9995
ragazzi ma possibile che la flash voyager GT legga così velocemente??? c'è un bug nel programma atto no?

io sono indeciso tra una peak ex2 e una flash gt...voi che dite? di gt purtroppo è stata provata solo una, il fatto che sia di gomma da un lato è 'bello e comodo' ma la peak mi pare un gradino su come prestazione...

come colore la GT è rossa vero? le blu sono le voyager normale?
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 16:05   #2167
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
ragazzi ma possibile che la flash voyager GT legga così velocemente??? c'è un bug nel programma atto no?
E' evidente. Anche perchè negli altri bench ha velocità in lettura allineate allo standard.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 21:08   #2168
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
..mi consigliate una pen drive da 4 gb abbastanza performante che non costi un'infinità?

ho visto la sandisk cruzer micro u3 a 30 euro da comet.

è un buon prezzo??
A-Data PD7
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 21:37   #2169
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9995
ragazzi secondo voi.....

Corsair GT 8gb o Peak Extreme2 8gb?

Corsair ha 10 anni di garanzia no? ed è solo ROSSA?
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 00:22   #2170
Globerar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
La peak (io c'è lo) non mi senbra abbastanza robusta...( ora come ora non si trova da nessuna parte)forse la corsair si è sarà un pò più veloce poi fai tu..
ciao
Globerar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 01:09   #2171
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9995
be dai test mi pare più veloce la peak..
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 13:15   #2172
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Ho appena preso una Verbatim da 2GB a 25€ circa, sulla confezione cè scritto "90x SLC - Limited Edition"...dentro non cè manco il laccetto xò

Appena ho tempo vi posto i test...peccato che non riesca a confrontarla con la Peak che ho...oramai è del tutto defunta
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:32   #2173
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
posso sapere dove comprare una pd7 da 4 gb ( online o non, in che negozi la avete trovata?)?
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 18:08   #2174
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
posso sapere dove comprare una pd7 da 4 gb ( online o non, in che negozi la avete trovata?)?
Guarda con i compra subito su ebay
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 09:00   #2175
Globerar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
be dai test mi pare più veloce la peak..
I valori dichiarati (se non sbaglio) della corsair sono: 34 read e 28 writing
della peak 33 read e 23 writing (ivalori dichiarati non sono mai accurati)i valori ottenuti nei bencmark possono discostarsi da questi valori in ogni caso non sono indicativi perchè dipendono dal tipo di computer che hai (in particolare dalla velocità del hD) inoltre la velocità ottenuta è quella simulata a un file unico di varia grandezza....io sono del opinione che per testare la reale velocità bisogna effettuare il test empirico di un file (non unico, molto complesso, situazione estreme) comunque io è da poco che ho la peak II vedrò di fare qualche prova...prossimamente...
Globerar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 09:23   #2176
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Globerar Guarda i messaggi
I valori ottenuti nei bencmark possono discostarsi da questi valori in ogni caso non sono indicativi perchè dipendono dal tipo di computer che hai (in particolare dalla velocità del hD)
Dubito che un hard disk non riesca a reggere le velocità di trasferimento della più veloce penna presente sul mercato (anche hard disk di diversi anni fa), tanto è vero che si è discusso diverse volte come questo non vada a influenzare la misura delle prestazioni delle pendrive.

Quote:
Originariamente inviato da Globerar Guarda i messaggi
inoltre la velocità ottenuta è quella simulata a un file unico di varia grandezza....io sono del opinione che per testare la reale velocità bisogna effettuare il test empirico di un file (non unico, molto complesso, situazione estreme)
Io ritengo che il modo migliore per testare sia appoggiarsi ai vari programmi di benchmark che sono in prima pagina linkati, per avere un sistema di test il più uguale a tutti senza passare a file delle dimensioni di xxxx mb, dove poi uno deve mettersi con il cronometro, incorrendo in possibili errori di valutazioni della fine, di scrittura, che andrebbero solo a rendere meno credibili i vari risultati ottenuti. Se poi si riscontra diversità testando la stessa penna su macchine diverse, questo è proprio dovuto alla configurazione di ogni macchina, pero' a meno che non si parli che una sia usb 1.1 e l'altra 2.0, queste differenze sono minime .. e penso trascurabili ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 10:53   #2177
Globerar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
E allora come si spiega che con i test di programmi la mia penna da volori lettura 33,34,35... scrittura 24,26,27o più a secondo come inposti il la dimensione dimensione di simulazione del file e all'atto pratico con un file con svariate cartelle e sottocartelle da in lettura valori quasi in linea(ma comunque inferiori) con quelli dichiarati, in scrittura 4,5,6 ...MB a secondo la complessità del file..?(non parlo di file unici tipo video o zippati) per gli hd vale più o meno lo stesso discorso (anche se molto meno marcati ai valori di velocità delle penne ) i valori dei bencmark ottenuti con i vari programmi non rispettano quelli effetivi nelle varie situazioni di lavoro...(le testine impiegheranno più o meno tempo a ricercare i file nelle cartelle e sottocartelle più omeno complesse)inoltre se utilizzi il metodo empirico loscarto o errore può essere di uno o al max due secondi e noi ci mettiamo a fare discussione per un secondo di differenza..?
Globerar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 12:36   #2178
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Globerar Guarda i messaggi
E allora come si spiega che con i test di programmi la mia penna da volori lettura 33,34,35... scrittura 24,26,27o più a secondo come inposti il la dimensione dimensione di simulazione del file e all'atto pratico con un file con svariate cartelle e sottocartelle da in lettura valori quasi in linea(ma comunque inferiori) con quelli dichiarati, in scrittura 4,5,6 ...MB a secondo la complessità del file..?
Lo dici proprio te che le massime prestazioni le ottieni con un file unico di grosse dimensioni e progressivamente le prestazioni scendono con l'aumento della frammentazione in files del copiato; che poi questo non rispetti la tua realtà perchè ci copi file piccoli questo mi sta bene, non è esatto dire che questa è la realtà, ma è la tua realtà. Infatti la mia realtà con copie di immagini di film su dvd (Files da 4gb) rispecchia i trasferimenti massimi ..
Quote:
Originariamente inviato da Globerar Guarda i messaggi
inoltre se utilizzi il metodo empirico loscarto o errore può essere di uno o al max due secondi e noi ci mettiamo a fare discussione per un secondo di differenza..?
Il metodo empirico può essere soggetto a errori di misura, di lettura e di scrittura quindi è già successo che il tempo (che da origine al transfer rate) risulti dimezzato o raddoppiato proprio per gli errori a cui si presta. Diversamente uno screen di software di benchmark non è soggetto a errori ...
poi sinceramente, da un grafico con le prestazioni rappresentate si ottengono molte più informazioni che da un banale "a trasferire un file dvix ho impregato 42''. Scusami è una mia opinione personale, che in questo thread ho più volte difeso ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb

Ultima modifica di TROPPO_silviun : 24-07-2007 alle 12:39.
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 18:13   #2179
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Globerar Guarda i messaggi
i valori ottenuti nei bencmark possono discostarsi da questi valori in ogni caso non sono indicativi perchè dipendono dal tipo di computer che hai (in particolare dalla velocità del hD) inoltre la velocità ottenuta è quella simulata a un file unico di varia grandezza....io sono del opinione che per testare la reale velocità bisogna effettuare il test empirico di un file (non unico, molto complesso, situazione estreme)
Premesso che sono io che ho caldeggiato l'adozione del doppio sistema di test, devo in realtà dirti che sono proprio i benchmark sintetici a soffrire meno delle differenti piattaforme di test. Si usano a posta.
Per quanto riguarda la ripetizione: il file dovrebbe esser ripetuto più volte, per una lunghezza che si può settae fra i 4 mb ed i 32 mb. Quindi viene ripetuta la scrittura del file e l'accesso al filesystem.



Quote:
Originariamente inviato da Globerar Guarda i messaggi
E allora come si spiega che con i test di programmi la mia penna da volori lettura 33,34,35... scrittura 24,26,27o più a secondo come inposti il la dimensione dimensione di simulazione del file e all'atto pratico con un file con svariate cartelle e sottocartelle da in lettura valori quasi in linea(ma comunque inferiori) con quelli dichiarati, in scrittura 4,5,6 ...MB a secondo la complessità del file..?(non parlo di file unici tipo video o zippati) per gli hd vale più o meno lo stesso discorso (anche se molto meno marcati ai valori di velocità delle penne ) i valori dei bencmark ottenuti con i vari programmi non rispettano quelli effetivi nelle varie situazioni di lavoro...(le testine impiegheranno più o meno tempo a ricercare i file nelle cartelle e sottocartelle più omeno complesse)inoltre se utilizzi il metodo empirico loscarto o errore può essere di uno o al max due secondi e noi ci mettiamo a fare discussione per un secondo di differenza..?
Sul fatto che nel trasferire più file piccoli il transfer rate sia più basso ho scritto alcune cose in prima pagina. E' normale. E dipende (fra le altre cose) anche dal controller usb, che ha una stabilità assai inferiore a quello IDE degli hard disk.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 24-07-2007 alle 18:36.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 19:07   #2180
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
ho preso la cruzer micro u3 da 4 gb..35 euro, non male mi pare.

mi dite in che file system mi conviene formattarla?
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v